Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2024, 12:00   #1681
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 21008
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io vedo in primis una differenza enorme tra TSMC ed Intel che è:

2022
TSMC
presente: produce il 5nm
futuro: PP affinati sul 5nm (4nm) ed il futuro 3nm.
Intel
Presente: Intel7
futuro: Intel4, Intel2, Intel1.8.

2024
TSMC
presente: produce N5, N4, N4X,m N4P, N3, N3E
Futuro: N4C, N3X, N3P, N2.
Intel
presente: Intel4 (uscito male perchè solamente LP)
futuro, Intel2, Intrel1.8, Intel1.4....

Sono io che polemizzo quando dico TSMC l'arrosto c'è e su Intel tanto fumo e poco arrosto?

Tra l'altro portare in ballo Intel14A è per stessa ammissione di Pat con i macchinari ASM e sarà possibile NON PRIMA del 2017... quindi parliamo di un futuro LONTANISSIMO, perchè per AMD saremo probabilmente su Zen7... Pat parla solamente come obiettivo di portare la produzione da TSMC dal 30% al 20% per diminuire le perdite di Intel FAB, il che mi pare piuttosto magro sul farsi una seria aspettativa di competizione prodotti Arrow, Lunar e Phantom, tra l'altro come LP.
No, non sei il solo, lo fa lei stesso:


Sul 14A, si ci vorrà ancora tempo, al momento, l'unico PP avanzato visto è intel4 (visto nel mobile tra l'altro)... ma che sia indietro lo sappiamo.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Eh no... il 3nm TSMC l'ha messo in produzione nel 2023 e non 2024, che poi sia diventato disponibile per più produttori nel 2024 è altra cosa, perchè come nodo arrivato alla produzione in volumi, il 3nm è nel 2023 e ben più di 1 anno prima di Intel4 (tra l'altro è proprio a causa dell'esclusività Apple = meno volume prodotto che l'affinamento ha richiesto più tempo). (Se per te c'è una differenza volume wafer prodotti, allora dobbiamo ritenere che Intel non stia manco producendo Intel4, visto che APPLE ha prodotto ben più di 10.000 wafer sull'N3 TSMC, più di quanti ne produrrà Intel per Intel4).
Il 3nm basic LVT si, il 3nmHP è dato in produzione per quest'anno, ma sia nvidia, che rdna5, che intel (gpu discrete), c'è il rischio che lo utilizzino nel 2026.
Come dissi, nvidia (che non è certo la prima che passa), avrà produrrà il suo primo chip HPC a 3nm tra fine 2025-2026, il gaming/pro nel 2026.

uesta gen, sarà a 4nmP per tutte.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - RTX 3080 FE - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - XFX 850 watt - tim 200/20 mbps.

Ultima modifica di mikael84 : 13-05-2024 alle 12:17.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2024, 12:14   #1682
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29918
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Se si gioca principalmente io consiglio vivamente su am4 il 5800 x3d invece che cambiare tutto. Si sta tranquilli per 1-2 anni ancora e si spende poco
Ma dipende naturalmente anche a cosa si gioca principalmente
Infatti stavo vedendo che per il 20% di prestazioni in piu (ho visto su Userbenchmark non so se è attendibile) il 7800x3d costa quasi il doppio senza considerare poi il costo delle mobo am5.

Perchè dici solo per 1-2 anni? Un 8/16 penso ci metterà almeno 4-5 anni prima di diventare obsoleto.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2024, 12:33   #1683
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 5346
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Infatti stavo vedendo che per il 20% di prestazioni in piu (ho visto su Userbenchmark non so se è attendibile) il 7800x3d costa quasi il doppio senza considerare poi il costo delle mobo am5.

Perchè dici solo per 1-2 anni? Un 8/16 penso ci metterà almeno 4-5 anni prima di diventare obsoleto.
Ma sai, dipende tantissimo da cosa una gioca. Può durare 1-2 anni come 7-8.
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2024, 12:42   #1684
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12788
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Infatti stavo vedendo che per il 20% di prestazioni in piu (ho visto su Userbenchmark non so se è attendibile) il 7800x3d costa quasi il doppio senza considerare poi il costo delle mobo am5.

Perchè dici solo per 1-2 anni? Un 8/16 penso ci metterà almeno 4-5 anni prima di diventare obsoleto.
Dai test che si vede, il 5800x3d non sempre riesce a tenere su 4090 in tutti gli scenari, uno zen 3 3D direi che è valido fino a una 4080, o i prossimi chip su GB205: 5070/5070ti

Il 7800x3d oltre ad avere un IPC/clock più elevato, ha anche le DDR5 quindi il margine è più alto, già in questa gen un 7600/7600x bene o male si allinea ai Zen3 3D, con giusto qualche piccola eccezione.



https://www.techspot.com/review/2801-amd-ryzen-5700x3d/
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY

Ultima modifica di Ubro92 : 13-05-2024 alle 12:47.
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2024, 12:45   #1685
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 5346
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Dai test che si vede, il 5800x3d non sempre riesce a tenere su 4090 in tutti gli scenari, uno zen 3 3D direi che è valido fino a una 4080, o i prossimi chip su GB205.

Il 7800x3d oltre ad avere un IPC/clock più elevato, ha anche le DDR5 quindi il margine è più alto, già in questa gen un 7600/7600x bene o male si allinea ai Zen3 3D, con giusto qualche piccola eccezione.

Si ma perdonami. La 4090 si usa in 4k e non certo in 1080p. Quel grafico non ha senso.
In 4k un 5800 x3d va benone ancora per qualche anno insieme alla 4090.
È ovvio che il 7800 x3d vada meglio. Ma costa molto di più il cambio
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2024, 12:56   #1686
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12788
PS: Giusto per alleggerire il 3d non quotare le immagini

Riguardo al test, anche a 1440p lo stacco rimane e ti basta un DLSS quality dal 4k per essere a 1440p, inoltre piccole differenze ci sono anche in 4K e in futuro i giochi potrebbero pesare e richiedere cpu ancora più veloci:



https://www.techpowerup.com/review/a...800x3d/20.html
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY

Ultima modifica di Ubro92 : 13-05-2024 alle 13:01.
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2024, 13:05   #1687
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 5346
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
PS: Giusto per alleggerire il 3d non quotare le immagini

Riguardo al test, anche a 1440p lo stacco rimane e ti basta un DLSS quality dal 4k per essere a 1440p, inoltre piccole differenze ci sono anche in 4K e in futuro i giochi potrebbero pesare e richiedere cpu ancora più veloci:

]
Si, guarda che lo so bene. Ma, ripeto, è una spesa nettamente più esosa in termini di soldi e di tempo passare ad am5.
Un 5800 X3d preso ora garantisce ulteriore longevità con una spesa minima alla piattaforma am4 rinunciando a pochissimo nella maggior parte dei giochi.
Poi, ripeto, dipende da cosa giochi. Ma se giocavi giochi pesanti, in cui anche la cpu è importante, la 4090 doveva per forza essere accompagnata da una cpu top agli inizi della gen 4000.
Quindi chi ha ancora una piattaforma vecchia con una cpu AM4 non ha una 4090 e/o non gioca a qualcosa di dispendioso in termini di fps. Queste sono le mie considerazioni ecco
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2024, 13:17   #1688
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12788
Ma guarda siamo li.

Nell'usato un 5600 non è che abbia chissà che valore, nuovo si trova tra i 100 e 110€, quindi lo rivenderebbe a 80-85€, il che vuol dire per le attuali promo che il passaggio a un 5700x3d gli costerebbe +130€ e per un 5800x3d +200€...

Se si limita al 5700x3d (217€ in sconto ora), ancora ancora rientra nel risparmio, ma con i costi del 5800x3d, tanto vale rivendere tutto e valutare AM5, partendo anche da un 7600/7600x.
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2024, 13:32   #1689
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 5346
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Ma guarda siamo li.

Nell'usato un 5600 non è che abbia chissà che valore, nuovo si trova tra i 100 e 110€, quindi lo rivenderebbe a 80-85€, il che vuol dire per le attuali promo che il passaggio a un 5700x3d gli costerebbe +130€ e per un 5800x3d +200€...

Se si limita al 5700x3d (217€ in sconto ora), ancora ancora rientra nel risparmio, ma con i costi del 5800x3d, tanto vale rivendere tutto e valutare AM5, partendo anche da un 7600/7600x.
No, scusa, ma i conti non mi tornano. Prendiamo amazon
Il 5800 x3d costa 300 euro
Per passare ad am5 dovrebbe comprare una mobo 200, delle ram ddr 5 da 32 gb sono 120 euro, il 7600X che sta a 230....
Cioè, siamo a 300 vs 550. per andare poi uguale o quasi. In più con lo sbattimento di cambiare tutto. Insomma, non lo vedo un affare e non ne vale la pena imho
O si va su un 7800 x 3d oppure passare ad ma5 per il "solo" 7600 X non conviene assolutamente.
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP

Ultima modifica di Cutter90 : 13-05-2024 alle 13:35.
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2024, 13:39   #1690
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30473
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
No, non sei il solo, lo fa lei stesso:


Sul 14A, si ci vorrà ancora tempo, al momento, l'unico PP avanzato visto è intel4 (visto nel mobile tra l'altro)... ma che sia indietro lo sappiamo.

Il 3nm basic LVT si, il 3nmHP è dato in produzione per quest'anno, ma sia nvidia, che rdna5, che intel (gpu discrete), c'è il rischio che lo utilizzino nel 2026.
Come dissi, nvidia (che non è certo la prima che passa), avrà produrrà il suo primo chip HPC a 3nm tra fine 2025-2026, il gaming/pro nel 2026.

Questa gen, sarà a 4nmP per tutte.
Poi oltre a ciò, c'è da tenere conto anche di altro.

A mio avviso c'è stato un catastrofismo sull'allarme disponibilità silicio, che si è evoluto in ignoranza totale nei politici da una parte e dall'altra in un modo per potersi costruire FAB gratis facendo apparire le cose furbescamente.

Cerchiamo di partire da un punto. L'impatto disponibilità silicio sull'industria mondiale è praticamente su nanometrie dal 45nm al 22nm.
Il discorso di FAB all'avanguardia tecnologicamente a mio parere è un pompa-magna per far schizzare verso l'alto i preventivi di costo di una FAB... perchè la FAB è composta dai muri e dai macchinari, diciamo 50% ognuno nei costi, e i macchinari li acquisti quando i muri sono finiti... e si traduce negli ultimi 6 mesi su un tempo di costruzione FAB di 2-3 anni.
A me pare che al momento i vari "costruttori" FAB si siano presi i soldi (50%) per tirare su i muri della FAB a gratis... poi quello che spenderanno nei macchinari si vedrà come, quando e quanto.

Siccome ci sono "coincidenze" strane... cioè, possibile che Apple/Nvidia/AMD/Qualcomm/Mediatek, siano tutti d'accordo a non darsi guerra tra loro su una nanometria più spinta... idem chi costruisce le fab, non produrre alla nanometria più spinta vuol dire risparmiare miliardi in attrezzatura... (22nm vs 2nm...), e le FAB ci sarebbero in caso di prb con Taiwan/Cina.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2024, 13:43   #1691
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29918
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Ma sai, dipende tantissimo da cosa una gioca. Può durare 1-2 anni come 7-8.
Si chiaro, non mi riferisco a giocare al top con configurazioni basate su una 4090 ma a 1080p ad alto refresh, i giochi piu pesanti sappiamo bene quali sono (cb-aw2) e se si vuole giocarli al max richiede ben altri esborsi che non mi interessa fare.

La mia attuale cpu (4440 che è un 4/4) ormai è giunta al capolinea (seppur mi abbia sorpreso dato che fa girare a 50-60fps giochi come rdr2 e uncharted)dato che ormai i giochi richiedono minimo un 6/12, per questo penso che un 8/16 pur non essendo l'ultimo (serie 7xxx)possa durarmi altrettanto a maggior ragione dato che dlss e fg danno un bel boost.

Per il resto mi frena un pò il discorso che non so come andranno le attuali config quando la produzione di giochi in UE5 andrà a regime.

Ultima modifica di 29Leonardo : 13-05-2024 alle 13:46.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2024, 13:53   #1692
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12788
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
No, scusa, ma i conti non mi tornano. Prendiamo amazon
Il 5800 x3d costa 300 euro
Per passare ad am5 dovrebbe comprare una mobo 200, delle ram ddr 5 da 32 gb sono 120 euro, il 7600X che sta a 230....
Cioè, siamo a 300 vs 550. per andare poi uguale o quasi. In più con lo sbattimento di cambiare tutto. Insomma, non lo vedo un affare e non ne vale la pena imho
O si va su un 7800 x 3d oppure passare ad ma5 per il "solo" 7600 X non conviene assolutamente.
Restando su Amazon il 7600 viene sui 194€, le mobo B650 decenti partono dai 170€ e le DDR5 110-125e, siamo sui 480-490e.

Se acquisti da altri store abbatti alti 30-40€ forse anche più.

Ma se riesce ad attendere Zen 5 e rimanda l'upgrade nel periodo di agosto/settembre, il senso di prendere uno Zen 3 3D si riduce ulteriormente.

Se vuoi il risparmio, ora come ora, solo il 5700x3d in promo è appetibile, e fino a una 4080/7900xt grosse noie non ne da, le differenze dal 5800x3d alla fine sono un -10% di clock e lo noti solo in condizioni limite come con la 4090 di cui neanche il 5800x3d è in grado di gestire sempre e in tutti i contesti.
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY

Ultima modifica di Ubro92 : 13-05-2024 alle 13:59.
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2024, 14:09   #1693
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 5346
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Restando su Amazon il 7600 viene sui 194€, le mobo B650 decenti partono dai 170€ e le DDR5 110-125e, siamo sui 480-490e.

Se acquisti da altri store abbatti alti 30-40€ forse anche più.

Ma se riesce ad attendere Zen 5 e rimanda l'upgrade nel periodo di agosto/settembre, il senso di prendere uno Zen 3 3D si riduce ulteriormente.

Se vuoi il risparmio, ora come ora, solo il 5700x3d in promo è appetibile, e fino a una 4080/7900xt grosse noie non ne da, le differenze dal 5800x3d alla fine sono un -10% di clock e lo noti solo in condizioni limite come con la 4090 di cui neanche il 5800x3d è in grado di gestire sempre e in tutti i contesti.
Il 7600 però va meno del 5800 x3d..... il 5700 x3d andrebbe pure bene, ma va meno. certo a 200 euro è ottimo.
Infatti io se adesso dovessi cambiare cpu o aspetto, oppure prendo il 5800 x3d e lo tengo fino alla fine di am5.... o quasi
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2024, 14:11   #1694
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12788
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Il 7600 però va meno del 5800 x3d..... il 5700 x3d andrebbe pure bene, ma va meno. certo a 200 euro è ottimo.
Infatti io se adesso dovessi cambiare cpu o aspetto, oppure prendo il 5800 x3d e lo tengo fino alla fine di am5.... o quasi
Il 7600 è identico al 7600x, va solo impostato per benino, e in media siamo li, in alcuni engine va meglio Zen 4 liscio e in altri Zen 3 3D senza mai uno stacco vero e proprio.
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2024, 14:16   #1695
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12788
Per esempio su Spiderman RT e Plague Tale Zen 4 tende ad avere un comportamento migliore di Zen 3 3D.

__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2024, 14:18   #1696
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 5346
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Per esempio su Spiderman RT e Plague Tale Zen 4 tende ad avere un comportamento migliore di Zen 3 3D.
Si però ancora con sto 1080p e la 4090.... l'utente ha detto che gioca a 1080p. Ma mica ha una 4090... nessuna persona ha una 4090 per il 1080p, per cui è inutile che mi mostri questi grafici

L'utente vuole un 1080p ad alto refresh, quindi intanto il RT evidentemente gli interessa molto poco.
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP

Ultima modifica di Cutter90 : 13-05-2024 alle 14:24.
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2024, 14:30   #1697
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12788
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Si però ancora con sto 1080p e la 4090.... l'utente ha detto che gioca a 1080p. Ma mica ha una 4090... nessuna persona ha una 4090 per il 1080è, per cui è inutile che mi mostri questi grafici
Non cambia nulla neanche a 1440p, come già abbiamo definito prima...
La 4090 è un caso limite e il 5700x3d e 5800x3d gestiscono bene fino a 4080/7900xt, le differenze dal 7600/7600x sono poche e per lo più variano a seconda dell'engine.

Il punto focale è che il 5800x3d per come è prezzato oggi (290 o +300€)non ha senso valutarlo, per ciò che ti costa vendi tutto e passi ad AM5.

Il 5700x3d a 217€ può aver senso se sei in condizioni di budget limitato e vuoi spendere il minimo sindacale ora, altrimenti meglio lasciar stare e attendere Zen 5.
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY

Ultima modifica di Ubro92 : 13-05-2024 alle 14:35.
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2024, 14:43   #1698
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 5346
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Non cambia nulla neanche a 1440p, come già abbiamo definito prima...
La 4090 è un caso limite e il 5700x3d e 5800x3d gestiscono bene fino a 4080/7900xt, le differenze dal 7600/7600x sono poche e per lo più variano a seconda dell'engine.

Il punto focale è che il 5800x3d per come è prezzato oggi (290 o +300€)non ha senso valutarlo, per ciò che ti costa vendi tutto e passi ad AM5.

Il 5700x3d a 217€ può aver senso se sei in condizioni di budget limitato e vuoi spendere il minimo sindacale ora, altrimenti meglio lasciar stare e attendere Zen 5.
Cambia tutto invece perchè non ha una 4090! Quindi lo scaling è diverso. Inoltre come detto il RT non è interessante e quindi cambia ancora.....
Per me non ne vale la pena passare ad am5 nemmeno se si compra il 5800 x3d. Sono 300 euro vs 520. Per avere prestazioni uguali e in più lo sbattimento di dover cambiare tutto. Cmq, penso che un idea se la sia fatta e ora abbia tutti i mezzi per decidere che fare
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP

Ultima modifica di Cutter90 : 13-05-2024 alle 14:46.
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2024, 14:50   #1699
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12788
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Cambia tutto invece perchè non ha una 4090! Quindi lo scaling è diverso. Inoltre come detto il RT non è interessante e quindi cambia ancora.....
Per me non ne vale la pena passare ad am5 nemmeno se si compra il 5800 x3d. Sono 300 euro vs 520. Per avere prestazioni uguali e in più lo sbattimento di dover cambiare tutto. Cmq, penso che un idea se la sia fatta
520€ come li hai calcolati?
Perchè il suo sistema se lo rivende 180-200e li fa dal blocco cpu+mobo+ram.

Stiamo parlando di spendere 200-220€ (dati dalla rivendita del 5600: 80-85€) per un 5800x3d su una piattaforma morta e spenderne 280€ per una piattaforma nuova con possibilità di upgrade a fine gen.

Se vuole aggiornare il vantaggio economico ce l'ha solo con il 5700x3d che gli costa notevolmente meno del 5800x3d, ad oggi.
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY

Ultima modifica di Ubro92 : 13-05-2024 alle 14:55.
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2024, 15:02   #1700
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 5346
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
520€ come li hai calcolati?
Perchè il suo sistema se lo rivende 180-200e li fa dal blocco cpu+mobo+ram.

Stiamo parlando di spendere 200-220€ (dati dalla rivendita del 5600: 80-85€) per un 5800x3d su una piattaforma morta e spenderne 280€ per una piattaforma nuova con possibilità di upgrade a fine gen.

Se vuole aggiornare il vantaggio economico ce l'ha solo con il 5700x3d che gli costa notevolmente meno del 5800x3d, ad oggi.
La rivendita ovviamente non è calcolata perchè di difficile esecuzione, vista l'età dei suo componenti.....
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Da ASUS al Computex il primo monitor dua...
ONYX BOOX alza l'asticella con la nuova ...
MSI al Computex: non solo notebook AI ma...
Bang & Olufsen: ora l'app è c...
Notebook e NUC Lunar Lake dietro le quin...
Un PC portatile con AMD Ryzen 7 5700U, 1...
ATOM SE 4K: ecco un drone che non richie...
La Patch v1.3 per EA SPORTS F1 24 risolv...
Compressore d'aria 1100W 8 bar Stanley a...
Il gruppo ransomware Qilin dietro i prob...
ECOVACS DEEBOT T20e OMNI va al minimo st...
Utenti Prime, volete un tablet 8,4"...
Il nuovo Dragon Age cambia nome: present...
Hisense 100E7NQ PRO: il TV 100 pollici s...
Osoeri, la wallbox per auto elettriche p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v