Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2004, 15:02   #1
AKE1
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 354
PC IN AUTO - HARDWARE

Premetto che ho letto molti topic su questo argomento, ma si affronta molto il problema SW e meno quello HW, che per ora è il mio dubbio.
Molti hanno montato in auto dei PC composti da mobo EPIA, risolvendo problemi di spazio e configurazione, ma limitando considerevolmente la potenza del pc.
Io mi ritrovo con dei componenti “normali” da PC, una scheda madre mini-atx (25x25 cm), HD da 40GB, un mini alimentatore da 180W.(http://www.mini-itx.it/product_info.php?products_id=137).
Obiettivo di questo lungo intervento è creare un po di chiarezza, per facilitare le scelte dei componenti, i problemi relativi all’installazione.

Insomma io parto da zero e mi chiedo come si possa affrontare l’installazione di un PC-CAR, mi servirebbe una guida, delle idee ma in giro trovo solo problemi e discussioni inerenti al SW. Ma prima di arrivare li occore l’HW!

Non è una mia presunzione creare una guida (o una linea da seguire), ma voglio fare chiarezza su questo argomento, prima di tutto per me stesso.

L’ideale sarebbe raggiungere alle “fine” della discussione con una specie di LISTA DELLA SPESA, con i componenti ideali, il luogo dove reperirli e consigli derivanti dall’esperienza di chi ha già un pc in auto.

IL CASE, primo problema…
Si trovano molti case per mini-itx in giro, ma non credo ci possa entrare una normale MOBO. Che case usare allora? Un minitower? O è meglio crearsene uno? E in questo caso come? In legno, in metallo(ma come?!?)? Dato che andrà montato in auto (presumibilmente nel bagagliaio) non dovrà essere troppo grande, non dovrà avere troppe aperture (meno polvere e schifezze entrano meglio è…).
Inoltre data la delicatezza dei componenti interni credo che lo si dovrà “imbottire” con qualcosa…
Insomma sono in alto mare, qualcuno ha consigli o può indicare come ha risolto questo problema?
L’ALIMENTAZIONE,elettricità questa sconosciuta…
Io da completo ignorante su corrente elettrica, tensioni ecc so solo che non si può collegare direttamente un alimentatore alla batteria della macchina.. anche solo perché non ci sono prese adatte! Scherzi a parte, che componente si deve usare per trasformare la corrente prodotta dalla batteria? E come si stabilizza la tensione? E soprattutto quanto consuma un pc?!?
Ho trovato questa “cosa” chi mi spiega cosa è e come funziona e come va collegata al pc?
http://www.mini-itx.it/product_info....roducts_id=125
SCHERMO
Di parole se ne sono scritte tante a questo riguardo e in definitiva ho visto che in questo forum si è preso come miglior modello (prestazioni/qualità) lo schermo Lilliput da 7” touchscreen. Ma ci sono alternative? Ci sono schermi + economici? Ci sono caratteristiche su cui basarci per non prendere una fregatura, magari comprando uno schermo Audiola da 100€…?!?
E questo com’è?
http://www.mini-itx.it/product_info....roducts_id=146
DELICATEZZA COMPONENTI,ma resisteranno in auto?!?...
CPU
La cpu è un socketA, e penso che sarà ben bloccata dentro il suo alloggiamento, non credo che avrà considerevoli problemi, cioè non credo che con i scossoni dell’auto si tolga…
DISSY
Qui il problema è diverso…questo elemento è già + sensibile agli scossoni. Se si monta un dissy troppo grande e pesante non ci potrebbe essere il pericolo che si tolga e magari stacchi tutto il socket…?!? Inoltre il problema va valutato da 2 posizioni, se la mobo è orizzontale o verticale.
Io ho un dissy per rack, è in rame dell’altezza di 2 cm (con ventola), ovviamente non resiste a cpu con super frequenze ma fino a un 2000mhz tiene (non i palomino però..quelli scaldano troppo!).Non essendo molto alto e pesante penso che posso ovviare ai problemi precedentemente elencati.
RAM
Su alcune mobo ho visto che la ram balla un po quando la si monta..che ci possano essere problemi in auto?
HARD DISK
E questo secondo me è un grosso dubbio…quanto possono resistere in auto con salti, variazioni di temperatura, umidità…? Qualcuno ha già esperienza diretta? Come si può proteggere un hd? Io avevo pensato di avvolgerlo in qualcosa di “morbido” e montare una ventola sotto per raffreddarlo.
LETTORI CD/DVD
Io non credo ne monterò uno, ma il problema maggiore di questi in auto penso si possa riassumere nel fatto che con le buche e scossoni questi “saltino” come i normali lettori cd
SCHEDE VIDEO e AUDIO
Io monterò una mobo con tutto integrato, quindi non mi sono posto tale problema.
TASTIERA, MOUSE e PERIFERICHE DI GIOCO
Bel problema…Da quanto letto in giro ci sono varie teorie, chi usa telecomando come tastiera e touchscreen come mouse e chi usa mouse+tasiera tradizionali (ovviamente wireless).Una tastiera ha una certa dimensione e in auto non è proprio comodissima da usare…un mouse è invece + piccolo ma occorre la superficie su cui usarlo (a meno che non si usi un trackball).
Credo che la soluzione migliore sia uno schermo con touchscreen e una tastiera normale, oppure usare la tastiera a schermo di win. D'altronde non credo che in auto si utilizzi + di tanto la tastiera…Inoltre dato che vorrei pure giocarci occorre anche un gamepad senza fili. Mi viene in mente solo il rumblepad di logitech, che costa anche parecchio…
Ma tutte queste onde radio non possono creare problemi ai sistemi montati auto? Si diceva che il telefonino potesse creare problemi all’ABS…leggende metropolitane forse, ma non si sa mai!
INSTALLAZIONE, dubbi e componenti…
Poniamo ora di aver risolto tutti i dubbi, di aver il nostro bel pc montato ora lo si deve installare,e date le dimensioni il posto più ovvio sarà il bagagliaio.
Io ho già installato in auto 2 amplificatori, 2 crossover e in bagagliaio ho già un subwoofer e quindi so che di cavi in giro ce ne sono già parecchi ma ho cmq già portato l’alimentazione nel bagagliaio.
Ma facciamo il punto:
Alimentazione -> si deve portare un cavo direttamente dalla batteria dell’auto al bagagliaio. Ma quando ho il cavo dalla batteria come lo collego al pc?
Video -> Si dovrà tirare un cavo VGA dal PC fino allo schermo, che sarà montato sul cruscotto, quindi servirà una prolunga da 5 metri. Esiste una cosa simile? Ci sarà una perdita di segnale e quindi qualità?
Audio -> Avendo installati degli amplificatori si può comodamente collegare l’uscita audio del pc agli amplificatori, con un cavo jack to RCA che si trova in tutti i negozi di elettrodomestici.
Trasportabilità -> Se non verrà installato un lettore cd e si vuole aggiornare l’OS, o aggiungere file ecc bisognerà pensare il pc in modo da poterlo rimuovere facilmente (anche solo per aver + posto in bagagliaio).
Stabilità -> Un auto è un auto, e quando si frena di colpo, o si percorrono curve ad alta velocità il pc rischia di schizzare in giro per il bagagliaio, quindi bisogna fissarlo (tenendo sempre presente che si deve avere la possibilità di rimuoverlo facilmente), in che modo?


ALCUNI LINK DI COMPONENTI:

MONITOR Lilliput 619GL-70NP (XGA) withTouchscreen (Germania) -> 259.00 €
http://www.cartft.com/shop/catalog/il/112

Prolunga 5mt cavo VGA -> 13.69 €
http://www.cartft.com/carpc/catalog/il/34

Regolatore di tensione per auto ITPS
http://www.mini-itx.it/product_info....roducts_id=125

MONITOR Egotek 7'' 16:9 Touch Screen VGA + Composito -> 297.00 €
http://www.mini-itx.it/product_info....roducts_id=146


Attendo commenti aiuti, consigli link e prezzi di componenti e in caso anche disegni di case, e prezzi di realizzazione.

AKE1
AKE1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 16:05   #2
jepa
Registered User
 
L'Avatar di jepa
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Belluno
Messaggi: 429
Bel post.
Mi accodo anch'io per delucidazioni in merito collegamenti elettrici.
Per il monitor mi sono fatto l'idea di prenderne uno come si dice in-dash, anche non motorizzato, ma tassativamente touch-screen, tipo quelli che si trovano in questo sito, secondo me tra i meno cari che ho trovato :

http://www.digitalww.com/b3.htm

ho visto anche un nuovo monitor sempre in-dash con autoradio già incorporata su un sito coreano.
Poi se ho tempo posto l'indirizzo.

Ciao
jepa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 16:45   #3
lucas86mj23
Senior Member
 
L'Avatar di lucas86mj23
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3931
kiedi all'utente ucc
ce là in makkina e io lò visto dal vivo ... reazione? --->
__________________

:: lucacasati.net ::
lucas86mj23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 18:22   #4
th78e
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Novara
Messaggi: 480
allora, vi dico quello che mi riguarda:

anche io sono in ballo con un progetto del genere. A me interessa una stazione mp3-divx in auto, quindi mi va benissimo una EPIA da mettere in un case già fatto di metallo. Se il case va creato da zero, io personalmente amo il legno e lo lavoro da anni, ma solo per case grandi.
In un case piccolo così, il legno mi sa che terrebbe dentro il calore un pò troppo. Ma lavorare il metallo è molto più difficile a livello di hobby, a meno di avere i contatti con chi lo lavora di professione.
Per la resistenza dell'hd stavo pensando di disaccoppiarlo: progettare una scatoletta più grande dell'hd medesimo (nel mio caso da 2.5" 80 Gb quindi formato per portatile, che già di natura resiste un pò di più) e mettercelo dentro "fluttuante". Cioè l'hd rimane sospeso nel nulla, agganciato agli angoli interni della scatola tramite elastici o simili, in modo da ammortizzare i colpi. La scatola è ovviamente tutta traforata per farlo respirare.
Capitolo dispositivi input: non me ne pongo granché. Userò un monitor touchscreen. Mi costruisco io un'interfaccia VB o con qualche altro linguaggio (magari anche html...) che mi dia a mouse tutte le funzioni della tastiera. Difficile che mi metterò a scrivere una lettera in word a 260 km/h in giro :-D. Se proprio dovrà capitare, tastiera sul monitor, magari con sw apposta e non con quella di win

bye,
__________________
Th 78 e
Pc: Case: !!--THIS--!! Mobo: Gigabyte 7N400 Pro2 512 DDR 3200 CPU: XP2800+@2800+ (per ora ) GPU: ATI radeon 8500@8500 by ATI
Fight the pre modded cases!!! VENDO: satelliti "doppi cubetti" BOSE;

MAI COMPRARE DA COMP-CREATION.DE!!!
Utenti ebay poco raccomandabili Ne hai anche tu? Dimmelo che li aggiungo!!
th78e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 18:29   #5
ucc
Senior Member
 
L'Avatar di ucc
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Monza
Messaggi: 1399
Ciao! Quanta carne al fuoco!
Innanzitutto devi valutare bene cosa ci farai con il pc in macchina e se tutta la potenza di cui parli ti servirà realmente.
I fattori da valutare sono a mio parere consumi, calore da dissipare(ora fa freddo, ma d'estate ne bagagliaio...) e spazio occupato. Il rovescio della medaglia, utilizzando i componenti che hai gia, sarebbe risparmio (anche se potrebbe non essere vero e dopo ti spiego perchè), maggiori prestazioni (pero' rimane sempre il fatto che potrebbero non servirti realmente) e se mi viene in mente altro te lo dico dopo!

Partiamo da qui, se no magari scrivo per mezz'ora e non ti do nemmeno un consiglio buono per il tuo fine!

Per cosa lo utilizzerai?
ucc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 19:28   #6
AKE1
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 354
Inanzittuto ti ringrazio per essere intervenuto!

Ora non ho molto tempo per rispondere, quindi non posso molto dilungarmi:

- Mi servirà per vedere film e giocare(quindi serve potenza). Per gli MP3 ho l'autoradio.
- Il problema dello spazio mi assilla da un po...dato che con tutti i pezzi che ho in auto nel bagagliaio è fatica trovare spazio x un pc...
- Pensavo proprio questo pomeriggio al problema delle temperature d'estate e all'umidità d'inverno...

Puoi spiegarmi questa tua frase:
"utilizzando i componenti che hai gia, sarebbe risparmio (anche se potrebbe non essere vero e dopo ti spiego perchè)"

AKE1
AKE1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 20:09   #7
ucc
Senior Member
 
L'Avatar di ucc
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Monza
Messaggi: 1399
Anch'io non ho molto tempo ora, magari stanotte ti spiego un po' di cose.
Quella frase è riferita all'alimentazione. Praticamente per quanto riguarda l'alimentazione di un pc in macchina ci sono 2 strade da seguire. Quella di comprare un alimentatore DC-DC, che si attacca direttamente alla batteria, oppure quella di comprare un inverter.
Per quanto riguarda quest'ultima ipotesi ti spiego a grandi linee il funzionamento: praticamente dai 12V della batteria l'inveter genera la 220. A questa andrebbe poi collegato un'alimentatore classico atx, che per sua natura riconvertirebbe il tutto in +12 +5 ecc. Capisci che cè qualche passaggio di troppo per considerare un buon lavoro. Certo funzionerebbe, ma secondo me non è la soluzione piu' indicata. Soprattutto se sei abbastanza esigente sotto l'aspetto dell'audio, dato che potrebbe generare disturbi veramente fastidiosi, senza contare che praticamente sei seduto sulla 220 e che a ogni accensione della macchina il pc ti si riavvierebbe senza rimedio.

Ti dicevo che ti sarebbe costato di piu' perchè gli ali dc dc costicchiano gia di loro e naturalmente al salire della potenza sale il relativo prezzo.
Personalmente non mi sono mai inbattuto in inverter, quindi non saprei nemmeno aiutarti passo per passo nella sua installazione.
Per quanto riguarda gli ali dcdc ne ho provati e testati un bel po', e qui ti potrei essere d'aiuto.
In principio avevo un circuito con batteria tampone che nel contempo stabilizzava i 12V che andavano a finire nell'ali della morex.
Successivamente ho provato il pw 80, che il noto sito tedesco vende come alimentatore in grado di essere collegato direttamente alla batteria, che quindi puo' supportare tensioni in ingresso fino a 15V. Vuoi perchè in quei giorni faceva molto caldo ne ho bruciati 2, 1 sostituito in garanzia, l'altro rimborsato.
Con i soldi del pw 80 + conguaglio ho preso sempre da cartft l'ali da 250W. Niente da dire! Un signor alimentatore! Mai un problema( questo potrebbe essere interessante per te e per il tuo pc potente), ma troppa potenza per me e poche opzioni di utilizzo.
Ora monto un opus 90W: FANTASTICO! Ha una molteplicità di opzioni assurda! Posso collegarlo al giro chiave oppure ad un interruttore. Quando "spengo" l'interruttore non taglia bruscamente la corrente, ma chiude windows correttamente e spegne tutto. Se ho la batteria che sta tirando le cuoia spegne tutto, e così via.
Per ora mi fermo qui, anche perchè devo uscire. A piu' tardi o a domani!
Ciao


PS: anche io ai tempi ho provato a giocare in macchina(avevo la mia stessa epia di oggi, con una radeon 9200 pci) e devo dire che è piu' una cosa che vorresti quando. Non so se ho reso l'idea...
Anche perchè il monitor è si un Vga, ma è troppo piccolo, poi a ognuno i suoi!
Ciao!
ucc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 07:25   #8
jepa
Registered User
 
L'Avatar di jepa
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Belluno
Messaggi: 429
Ucc che sistema operativo hai montato?
Questo sarebbe il mio secondo grande dilemma.
Vorrei un s.o. win, magari xp, ma i tempi di avvio sono sempre eterni.Ho cercato qualcosa linux, ma non so dove sbattere la testa.
Tu cosa consigli?

Ciao
jepa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 09:29   #9
ucc
Senior Member
 
L'Avatar di ucc
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Monza
Messaggi: 1399
Quote:
Originariamente inviato da jepa
Ucc che sistema operativo hai montato?
Questo sarebbe il mio secondo grande dilemma.
Vorrei un s.o. win, magari xp, ma i tempi di avvio sono sempre eterni.Ho cercato qualcosa linux, ma non so dove sbattere la testa.
Tu cosa consigli?

Ciao
Io uso winxp, con la mia m10000 + 512Mb ram e un buon setup lo avvio in 40sec. circa se non mi sbaglio. Senza contare che teoriacamente si puo' utilizzare la funzione Hibernation e qui i tempi si riducono ancora di +. In fondo non è tantissimo e senzadubbio il miglior compromesso tra velocità, usabilità, completezza e disponibilità di software.
ucc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 09:46   #10
AKE1
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 354
ALIMENTAZIONE

Quote:
Originariamente inviato da ucc
PS: anche io ai tempi ho provato a giocare in macchina(avevo la mia stessa epia di oggi, con una radeon 9200 pci) e devo dire che è piu' una cosa che vorresti quando. Non so se ho reso l'idea...
Anche perchè il monitor è si un Vga, ma è troppo piccolo, poi a ognuno i suoi!
Ciao!
Umm..non mi è molto chiara la frase..!

Suppongo tu voglia dire che lo schermo è piccolo e che anche se all'inizio penso di giocarci poi effettivamente ci giocherò poco dato che "non ne vale la pena".

Credo che in effetti sia così...ma in fondo il pc in auto lo sto pensando come esperimento, per piacere mio personale di affrontare questa idea e tutte le sue problematiche. Il suo vero utilizzo si rivelerà una volta montato, anche se credo sarà la visione di film, video, ascolto di musica e magari in un futuro un navigatore satellitare, ma per ora non è il mio interesse.
Però non ti nascondo la voglia che ho di giocara a need for speed underground in auto...! o a Richard burns rally...o a sfidare gli amici con una rom del mame...

ALIMENTAZIONE

Torniamo a cose serie.
Il problema dell'alimentazione allora non è così facile da superare. In pratica mi stai consigliando di comprare un nuovo ali DC-DC, in modo da evitare passaggi e trasformazioni di voltaggi.
Ma questi tipi di alimentatore come si collegano al famoso cavo che erriva dalla batteria? Direttamente come negli ampli da auto? O occore qualcosaltro? Hanno il fusibile?

Un altro problema che mi hai fatto venire in mente.
Già adesso quando accendo l'auto l'autoradio mi si spegne e riaccende per un calo di tensione, con il pc avrò questo problema (che in un pc è + grave...)? Come ovviarlo?

Di quanto riduce la durata della batteria tenere acceso il pc ad auto spenta?

Ciao e grazie :-)

AKE1

P.S.
A breve sentirò dei miei amici "esperti in elettronica" che lavorano nel settore, vi saprò dire le loro opinioni.
AKE1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 10:07   #11
ucc
Senior Member
 
L'Avatar di ucc
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Monza
Messaggi: 1399
Quello che volevo dire è che anche io "sognavo" le sfide con gli amici, poi una volta provato ci si rende conto che è si una figata ed un esperimento riuscito, ma che in fondo è molto piu' bello farsele a casa seduti sul divano certe partitozze a pro evoluiton soccer!

Io ti consiglio un ali dcdc,, anche se come ti ho detto la soluzione inverter esiste.

Se l'impianto elettrico dell'auto è a posto, con un buon alimentatore da auto( che si collega proprio come un ampli) non dovresti avere problemi. Altrimenti con una batteria tampone 12V 2A e un diodo si puo' risolvere il problema del riavvio all'accensione. Come consumi ad auto spenta dipende dal tuo HW. Io piu' o meno con epia m10000, hdd 3.5, lettore dvd slim, audigy e qualche periferica usb dovrei stare sui 7A ora(indicativo). A questo devi aggiungere i consumi del sistema audio. Diciamo che un film riesco a vederlo tranquillissimo senza problemi. Ho una batteria scrausa da 55Ah.
A prescindere dal tipo di alimentatore che prenderai un fusibile in linea e ben dimenzionato, su qualsiasi apperecchio in auto ci vuole sempre.
ucc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 10:49   #12
AKE1
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 354
Tu per alimentatore DC DC intende una cosa cosa tipo questa:

http://www.cartft.com/carpc/catalog/il/431

Ma come si collega..a vedere la foto ci capisco poco..Ma l'ali è composto dai 2 pezzi in foto? Non è chiuso da scatole o simili?

AKE1
AKE1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 12:46   #13
ucc
Senior Member
 
L'Avatar di ucc
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Monza
Messaggi: 1399
Nella foto quella di destra è una mobo EPIA, quello di sinistra è l'ali. Lo colleghi o direttamente al connettore dell'ali sulla mobo o tramite una prolunga atx.
Il 200W non l'ho mai provato, sinceramente non m'ispira gran che dato che dovrebbe erogare 200W ed è: grande come un pacchetto di sigarette e non raffreddato, per di piu' che io sappia non sopravvive all'avviamento del motore. Poi magari mi sbaglio...
ucc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 13:33   #14
ucc
Senior Member
 
L'Avatar di ucc
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Monza
Messaggi: 1399
doppio
ucc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 15:24   #15
th78e
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Novara
Messaggi: 480
Beh, ma cosa vuol dire che non sopravvive all'accensione del motore? Rischia di bruciarsi?

E se io tra la batteria e quell'alimentatore lì (magari un pò meno di 200W, tipo 70-80W) ci interpongo questo che ne dite? Considerando che il suo fusibile salta a 8A, questo cosino regge a 12V fino a 96W. Inutile quindi dotarmi dell'alimentatore a 200, meglio un 80 o 70, dato anche la pochezza di periferiche che metterò su (Epia, hd 2.5", monitor LCD touchscreen)

cosa ne dite?!

bye,
__________________
Th 78 e
Pc: Case: !!--THIS--!! Mobo: Gigabyte 7N400 Pro2 512 DDR 3200 CPU: XP2800+@2800+ (per ora ) GPU: ATI radeon 8500@8500 by ATI
Fight the pre modded cases!!! VENDO: satelliti "doppi cubetti" BOSE;

MAI COMPRARE DA COMP-CREATION.DE!!!
Utenti ebay poco raccomandabili Ne hai anche tu? Dimmelo che li aggiungo!!
th78e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 15:58   #16
julian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Ferrara
Messaggi: 2752
Quote:
Originariamente inviato da th78e
Beh, ma cosa vuol dire che non sopravvive all'accensione del motore? Rischia di bruciarsi?

E se io tra la batteria e quell'alimentatore lì (magari un pò meno di 200W, tipo 70-80W) ci interpongo questo che ne dite? Considerando che il suo fusibile salta a 8A, questo cosino regge a 12V fino a 96W. Inutile quindi dotarmi dell'alimentatore a 200, meglio un 80 o 70, dato anche la pochezza di periferiche che metterò su (Epia, hd 2.5", monitor LCD touchscreen)

cosa ne dite?!

bye,
Sul sito che hai linkato trovi anche il PW80 che è già stabilizzato di suo. In pratica con quest'alimentatore non ti serve l'ITPS (lo stabilizzatore). Se no va bene anche il 70A. Considera anche che il monitor non lo alimenti con l'ali dc-dc, ma direttamente dai 12v dell'auto (di solito hanno già la presa accendisigari nella scatola, per esempio).
Altra cosa, l'ITPS ti permette di accendere automaticamente il PC all'accensione dell'auto e di evitare lo spegnimento simultaneo, dandoti la possibilità di chiudere WinXP normalmente. Questa caratteristica l'hanno anche gli alimentatori OPUS, ma hai visto i prezzi...
julian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 16:30   #17
ucc
Senior Member
 
L'Avatar di ucc
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Monza
Messaggi: 1399
Quote:
Originariamente inviato da th78e
Beh, ma cosa vuol dire che non sopravvive all'accensione del motore? Rischia di bruciarsi?

E se io tra la batteria e quell'alimentatore lì (magari un pò meno di 200W, tipo 70-80W) ci interpongo questo che ne dite? Considerando che il suo fusibile salta a 8A, questo cosino regge a 12V fino a 96W. Inutile quindi dotarmi dell'alimentatore a 200, meglio un 80 o 70, dato anche la pochezza di periferiche che metterò su (Epia, hd 2.5", monitor LCD touchscreen)

cosa ne dite?!

bye,
Scusa mi sono espresso male, intendevo dire che il computer ti si riavvierà all'accensione. Ci mancherebbe che si bruci all'istante!
ucc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 16:35   #18
ucc
Senior Member
 
L'Avatar di ucc
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Monza
Messaggi: 1399
Quote:
Originariamente inviato da julian
Sul sito che hai linkato trovi anche il PW80 che è già stabilizzato di suo. In pratica con quest'alimentatore non ti serve l'ITPS (lo stabilizzatore). Se no va bene anche il 70A. Considera anche che il monitor non lo alimenti con l'ali dc-dc, ma direttamente dai 12v dell'auto (di solito hanno già la presa accendisigari nella scatola, per esempio).
Altra cosa, l'ITPS ti permette di accendere automaticamente il PC all'accensione dell'auto e di evitare lo spegnimento simultaneo, dandoti la possibilità di chiudere WinXP normalmente. Questa caratteristica l'hanno anche gli alimentatori OPUS, ma hai visto i prezzi...

Io di Pw80 ne ho bruciati 2 su 2, sarà stata sfiga...
Cmq l'itps non regola la tensione, provato di persona. Le opzioni di spegnimento e accensione sono cmq utili.
Il monitor personalmente lo alimento dai 12v dell'opus, molte meno interferenze e molta piu' sicurezza, dato che dal quel che si legge sui vari forum esteri "l'uovo" del Lilliput è veramente di bassa qualità. Tanto per quel che consuma...
ucc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 17:05   #19
riki82
Senior Member
 
L'Avatar di riki82
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
Ucc! dove hai preso l'opus?
riki82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 17:08   #20
riki82
Senior Member
 
L'Avatar di riki82
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
Ah dimenticavo!
Per stabilizzare monitor e pc c'è anche questo prodotto:

www.carnetix.com
riki82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
DS Automobiles presenta la collezione Sa...
Su Amazon si può trovare un video...
NVIDIA ha dominato nei datacenter l'anno...
Nuove vittorie per il cloud di Oracle: o...
La Commissione Europea impone dazi fino ...
Pure Storage colpita dagli attacchi in m...
Hyundai svela Inster: il nuovo SUV elett...
X sta per nascondere i like agli altri u...
vivo torna in Italia: ecco V40 SE 5G in ...
MediaTek, un processore per gli AI PC in...
Patch Tuesday di giugno 2024: Microsoft ...
Speciale smartphone economici in offerta...
La startup finlandese Flow Computing vuo...
Elon Musk ritira le accuse contro OpenAI...
Windows 10 si aggiorna con le novit&agra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v