Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2023, 18:53   #1
Clariel
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2023
Città: Bari
Messaggi: 5
Problema Standby Monitor con AMD Adrenalin 23.3.1

Buonasera a tutti.
Mi sono appena iscritta in questo forum perché sono disperata e ci terrei a risolvere questo intoppo fastidioso quanto prima.
Ho cambiato il PC da un paio di mesi, la mia configurazione è scritta in firma.
Il problema in questione si presenta con gli aggiornamenti successivi alla versione 22.11.2.
Praticamente, quando il monitor va in standby dopo un tot di minuti, non c'è nulla che io possa fare per far in modo che l'immagine ricompaia sullo schermo. Normalmente bastava muovere il mouse per far riaccendere il monitor, ma con questa versione di driver è impossibile. Mi tocca forzare l'arresto tramite il pulsante di accensione.
Ho persino provato a formattare il PC, ma niente.
E' come se la scheda video non riuscisse più a mandare l'immagine al monitor dopo un tot di inattività.
Ho provato a disabilitare lo spegnimento automatico del monitor e a spegnerlo manualmente. Se lo riaccendo immediatamente dopo, il monitor risponde bene. Se lo lascio spento per tipo 10/15 minuti circa, si verifica lo stesso problema.
Il mio monitor è un Samsung Odyssey G3 da 24', collegato in display port.
Ripeto, con la versione 22.11.2 il seguente problema non si verifica.
Si verifica con le successive versioni, attualmente ho installato la 23.3.1.
Siccome il PC è nuovo mi chiedo come sia possibile una cosa del genere.
Grazie in anticipo a chi mi saprà essere d'aiuto.
__________________
LA MIA CONFIGURAZIONE HARDWARE:

MoBo: Gigabyte B550 Gaming X V2
CPU: Ryzen 5 5600
VGA: XFX SWFT210 AMD Radeon RX 6650 XT
RAM: Corsair Vengeance LPX 16 GB DDR4 3600Mhz
PSU: Sharkoon WPM Gold Zero 750 W, 80 Plus Gold, Semi Modulare
SSD M.2: Wd Black SN850 500 GB / Wd Blue SN570 1TB
Dissi: Deep Cool GAMMAXX GT ADD-RGB
Monitor: Samsung Odyssey G3 24'
Case: Sharkoon RGB LIT 100
S.O.: Windows 10 Pro
Clariel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2023, 12:50   #2
gsep2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 519
Ciao

Facendo un pò di ricerche su internet ho scoperto che è un problema noto per le schede RX5000/RX6000 che si presenta con gli ultimi driver, la causa sta nella gestione di windows del ULPS (Ultra Low Power State), molti hanno risolto disabilitando temporaneamente nel registro di sistema di windows ULPS, se non sai o non vuoi mettere mano al registro ti direi di stare con i driver 22.11.2 per il momento e aspettare che esca un fix con i prossimi driver

fonte:https://community.amd.com/t5/drivers...3-2/m-p/588591
__________________
FX 8320 @stock - 16GB 4x4 DDR3 1600MHZ - Gigabyte 970A UD3P rev2 - RX 480 nitro+ 4gb - CX650M - SSD 1TB Crucial - HDD 1TB seagate - HDD 500GB WD green - Monitor HP 25x FHD 144hz Freesync
gsep2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2023, 16:08   #3
Clariel
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2023
Città: Bari
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da gsep2 Guarda i messaggi
Ciao

Facendo un pò di ricerche su internet ho scoperto che è un problema noto per le schede RX5000/RX6000 che si presenta con gli ultimi driver, la causa sta nella gestione di windows del ULPS (Ultra Low Power State), molti hanno risolto disabilitando temporaneamente nel registro di sistema di windows ULPS, se non sai o non vuoi mettere mano al registro ti direi di stare con i driver 22.11.2 per il momento e aspettare che esca un fix con i prossimi driver

fonte:https://community.amd.com/t5/drivers...3-2/m-p/588591
Ciao, ti ringrazio davvero molto, mi sei stato di grande aiuto. Effettivamente, disattivando l'ULPS dal registro di sistema, il problema sembra essersi risolto.
Tra l'altro ieri sono usciti dei nuovi driver e noto con dispiacere che non hanno risolto questo bug, che ci portiamo avanti da ormai 4 versioni di aggiornamenti. Non è giusto che un utente medio debba riscontrare questo tipo di problema senza sapere come risolverlo.
Che dire, nel forum che mi hai linkato c'è molta gente che ha riscontrato lo stesso mio problema, almeno mi sento meno sola.
__________________
LA MIA CONFIGURAZIONE HARDWARE:

MoBo: Gigabyte B550 Gaming X V2
CPU: Ryzen 5 5600
VGA: XFX SWFT210 AMD Radeon RX 6650 XT
RAM: Corsair Vengeance LPX 16 GB DDR4 3600Mhz
PSU: Sharkoon WPM Gold Zero 750 W, 80 Plus Gold, Semi Modulare
SSD M.2: Wd Black SN850 500 GB / Wd Blue SN570 1TB
Dissi: Deep Cool GAMMAXX GT ADD-RGB
Monitor: Samsung Odyssey G3 24'
Case: Sharkoon RGB LIT 100
S.O.: Windows 10 Pro
Clariel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2023, 16:12   #4
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1680
Ho lo stesso problema anche io, anche se non si presenta sempre.
__________________
Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2023, 16:18   #5
Clariel
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2023
Città: Bari
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da belta Guarda i messaggi
Ho lo stesso problema anche io, anche se non si presenta sempre.
Abbiamo lo stesso modello di scheda video, tu sei riuscito a risolverlo in altri modi o hai lasciato così? Io, disattivando l'ULPS, ho risolto. Ma la cosa mi da' comunque fastidio perché non dovrebbe esistere una cosa del genere per quattro versioni di fila. Temo proprio che non la risolveranno a breve...
__________________
LA MIA CONFIGURAZIONE HARDWARE:

MoBo: Gigabyte B550 Gaming X V2
CPU: Ryzen 5 5600
VGA: XFX SWFT210 AMD Radeon RX 6650 XT
RAM: Corsair Vengeance LPX 16 GB DDR4 3600Mhz
PSU: Sharkoon WPM Gold Zero 750 W, 80 Plus Gold, Semi Modulare
SSD M.2: Wd Black SN850 500 GB / Wd Blue SN570 1TB
Dissi: Deep Cool GAMMAXX GT ADD-RGB
Monitor: Samsung Odyssey G3 24'
Case: Sharkoon RGB LIT 100
S.O.: Windows 10 Pro
Clariel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2023, 16:41   #6
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1680
Ho lasciato tutto così, ho due monitor collegati, e li spengo manualmente quando non uso il Pc che comunque è acceso h24, nel monitor principale mi capita che non prenda la risoluzione nativa quando lo accendo ma che parta in 640x480 e per risolvere devo scollegare e ricollegare la display port.
__________________
Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2023, 18:30   #7
Clariel
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2023
Città: Bari
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da belta Guarda i messaggi
Ho lasciato tutto così, ho due monitor collegati, e li spengo manualmente quando non uso il Pc che comunque è acceso h24, nel monitor principale mi capita che non prenda la risoluzione nativa quando lo accendo ma che parta in 640x480 e per risolvere devo scollegare e ricollegare la display port.
A me succede anche se spengo il monitor manualmente (mettendo MAI sullo spegnimento automatico)...
Mah, per fortuna che disattivando l'ULPS il problema scompare del tutto. Spero non sia un'impostazione che necessiti di restare attiva.
__________________
LA MIA CONFIGURAZIONE HARDWARE:

MoBo: Gigabyte B550 Gaming X V2
CPU: Ryzen 5 5600
VGA: XFX SWFT210 AMD Radeon RX 6650 XT
RAM: Corsair Vengeance LPX 16 GB DDR4 3600Mhz
PSU: Sharkoon WPM Gold Zero 750 W, 80 Plus Gold, Semi Modulare
SSD M.2: Wd Black SN850 500 GB / Wd Blue SN570 1TB
Dissi: Deep Cool GAMMAXX GT ADD-RGB
Monitor: Samsung Odyssey G3 24'
Case: Sharkoon RGB LIT 100
S.O.: Windows 10 Pro
Clariel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2023, 18:39   #8
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da Clariel Guarda i messaggi
A me succede anche se spengo il monitor manualmente (mettendo MAI sullo spegnimento automatico)...
Mah, per fortuna che disattivando l'ULPS il problema scompare del tutto. Spero non sia un'impostazione che necessiti di restare attiva.
Scusa se vado OT, ma con quella configurazione giochi ad Anomaly (mod di Stalker) ?

n.b. io sono il tizio strano del forum che chiede a tutti se giocano ad Anomlay per capire come si comporta lato CPU in configurazioni non giurassiche come quella del sottoscritto
__________________
Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2023, 18:52   #9
Clariel
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2023
Città: Bari
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da belta Guarda i messaggi
Scusa se vado OT, ma con quella configurazione giochi ad Anomaly (mod di Stalker) ?

n.b. io sono il tizio strano del forum che chiede a tutti se giocano ad Anomlay per capire come si comporta lato CPU in configurazioni non giurassiche come quella del sottoscritto
Non conoscevo questo gioco, in realtà. Mi hai incuriosita 🤣
__________________
LA MIA CONFIGURAZIONE HARDWARE:

MoBo: Gigabyte B550 Gaming X V2
CPU: Ryzen 5 5600
VGA: XFX SWFT210 AMD Radeon RX 6650 XT
RAM: Corsair Vengeance LPX 16 GB DDR4 3600Mhz
PSU: Sharkoon WPM Gold Zero 750 W, 80 Plus Gold, Semi Modulare
SSD M.2: Wd Black SN850 500 GB / Wd Blue SN570 1TB
Dissi: Deep Cool GAMMAXX GT ADD-RGB
Monitor: Samsung Odyssey G3 24'
Case: Sharkoon RGB LIT 100
S.O.: Windows 10 Pro
Clariel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2023, 19:03   #10
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da Clariel Guarda i messaggi
Non conoscevo questo gioco, in realtà. Mi hai incuriosita 🤣

https://www.moddb.com/mods/stalker-anomaly/downloads

è una mod stand alone, completamente gratuita, puoi scaricare anche la localizzazione in Italiano dalla sezione addon
__________________
Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2023, 09:50   #11
Jorge87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da Clariel Guarda i messaggi
Buonasera a tutti.
Mi sono appena iscritta in questo forum perché sono disperata e ci terrei a risolvere questo intoppo fastidioso quanto prima.
Ho cambiato il PC da un paio di mesi, la mia configurazione è scritta in firma.
Il problema in questione si presenta con gli aggiornamenti successivi alla versione 22.11.2.
Praticamente, quando il monitor va in standby dopo un tot di minuti, non c'è nulla che io possa fare per far in modo che l'immagine ricompaia sullo schermo. Normalmente bastava muovere il mouse per far riaccendere il monitor, ma con questa versione di driver è impossibile. Mi tocca forzare l'arresto tramite il pulsante di accensione.
Ho persino provato a formattare il PC, ma niente.
E' come se la scheda video non riuscisse più a mandare l'immagine al monitor dopo un tot di inattività.
Ho provato a disabilitare lo spegnimento automatico del monitor e a spegnerlo manualmente. Se lo riaccendo immediatamente dopo, il monitor risponde bene. Se lo lascio spento per tipo 10/15 minuti circa, si verifica lo stesso problema.
Il mio monitor è un Samsung Odyssey G3 da 24', collegato in display port.
Ripeto, con la versione 22.11.2 il seguente problema non si verifica.
Si verifica con le successive versioni, attualmente ho installato la 23.3.1.
Siccome il PC è nuovo mi chiedo come sia possibile una cosa del genere.
Grazie in anticipo a chi mi saprà essere d'aiuto.
Ciao a tutti, mi accodo anch'io a questo thread, ho lo stesso identico problema. Aggiungo solo che nonostante si risolva cambiando la chiave nel registro di Windows, ogni volta che si aggiornano i driver l'impostazione viene resettata e si ripresenta il problema..

C'è un modo per fare una segnalazione a AMD, così magari prima o poi mette una fix nei prossimi driver?
__________________
MB: Gigabyte X470 Aorus Ultra Gaming
CPU: AMD Ryzen 5 5600
VGA: MSI AMD Radeon RX 6650 XT MECH 2X 8G OC
RAM: Crucial Ballistix 32GB 3200 MHz DDR4
SSD1: WD Blue 3D NAND SSD M.2 500GB
SSD2: Crucial MX500 2TB 3D NAND SATA
PSU: Antec EA650G Pro-EC 650W
OS: Windows 10 Pro
Jorge87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v