Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding > Project logs

Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2010, 22:16   #1
salucard
Senior Member
 
L'Avatar di salucard
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: SMPE
Messaggi: 2493
Progetto Antarctica: reintrodurre il ruolo delle celle di peltier

PROGETTO ANTARCTICA
rivalutare le potenzialità delle celle di peltier ed applicarle alla dissipazione di un processore

qui di seguito alcuni aggiornamenti apportati sui componenti interessati:





per chi fosse interessato alle modifiche apportate al cooler master v10 TEC cooling, qui c'è un riassunto video delle modifiche,ma potrà comunque benissimo osservarle su questo topic con relativa cronaca dei lavori:

http://www.youtube.com/watch?v=IKFLIeHEzgQ




salve a tutti gente,
da tempo che stavo pensando di implementare il raffreddamento della mia cpu con un sistema a celle di peltier,sappiamo naturalmente che la parte calda del sistema va dissipato e quello posso farlo con il mio attuale dissipatore,ma ciò che non riesco ancora a comprendere è come alimentare nel modo giusto un sistema che ha esigenza di precise erogazioni di voltaggi e amperaggi,oltre al fatto che non so se usare una pasta termoconduttiva poco o molto viscosa,per creare contatto tra dissipatore,cella,cpu(che andrei a lappare),so che le celle di peltier vanno controllate attraverso controller-trasformatori,ma essendo abbastanza ignorante in elettronica,non so se il controller debba essere specifico per i voltaggi impiegati o possa essere generico,inoltre altro grosso problema è come reperire tutto il materiale(coibentante anti-condensa,controller,adattatori),per il resto l'unico problema che si va a porre sono i prezzi(ma è una cosa che posso risolvere facendo qualche uscita in meno e risparmiando )


insomma spero qualcuno possa aiutarmi a risolvere i miei dubbi

Ultima modifica di salucard : 11-09-2010 alle 09:31.
salucard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 23:50   #2
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22580
IMHO una cella di peltier conviene tenerla a liquido. Non che non si possa fare ad aria (ci sono esempi sul forum), ma un T-Rex3 (ma anche un T-Rex2 o un Alvaro di Lunasio) svolgono il lavoro decisamente meglio con celle di una certa potenza.

Anche se ormai conviene passare direttamente ai Phase per quanto riguarda i consumi tant'è che le celle di peltier ormai si trovano in pochissimi prodotti (e di scarso successo).
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 00:11   #3
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16523
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
IMHO una cella di peltier conviene tenerla a liquido. Non che non si possa fare ad aria (ci sono esempi sul forum), ma un T-Rex3 (ma anche un T-Rex2 o un Alvaro di Lunasio) svolgono il lavoro decisamente meglio con celle di una certa potenza.

Anche se ormai conviene passare direttamente ai Phase per quanto riguarda i consumi tant'è che le celle di peltier ormai si trovano in pochissimi prodotti (e di scarso successo).
ci sarebbero anche i chiller...

per il resto condivido....
i problemi delle peltier sono tanti:
l'efficienza in primis, la delicatezza poi...
devi spendere 100w per sottrarne 80...
devi quindi dissipare 180w manentendo il tutto tra i 30 e i 60 gradi...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 00:13   #4
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22580
Si oddio, i chiller spesso vengono abbinati alle peltier ( ma anche da soli fanno il loro lavoro).

IMHO rimane un esercizio di stile. Un liquido normale basta nella maggior parte dei casi e se si vuole qualcosa di più si passa ad un phase e via.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 01:15   #5
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
se propio vuoi le celle di peltier che il Freezone Elite che è un sistema preassemblato che sfutta le suddette celle per rafreddare il liquido e quindi la CPU


http://www.trovaprezzi.it/categoria....1&prezzomax=-1

te lo sconsigli, con gli stessi soldi potresti farti un liquido ben più efficente
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 10:53   #6
salucard
Senior Member
 
L'Avatar di salucard
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: SMPE
Messaggi: 2493
Quote:
Originariamente inviato da Matalf Guarda i messaggi
se propio vuoi le celle di peltier che il Freezone Elite che è un sistema preassemblato che sfutta le suddette celle per rafreddare il liquido e quindi la CPU


http://www.trovaprezzi.it/categoria....1&prezzomax=-1

te lo sconsigli, con gli stessi soldi potresti farti un liquido ben più efficente
innanzitutto ringrazio tutti per la disponibilità;per quanto riguarda le soluzioni che mi avete proposto,sono si soluzioni molto performanti,ma ciò che cerco io è una soluzione che possa darti la soddisfazione di dire:si quel lavoro l'ho fatto io,oltre alla soddisfazione di vedersi quella cpu anche a meno di 18 con 23 gradi di temperatura ambiente,si lo so forse pecco di presunzione, ma vedere qualcosa sviluppato da te è qualcosa di incredibilmente bello
Per quanto riguarda la dissipazione della cella di peltier, sono al corrente del fatto che molti usano la dissipazione a liquido, ma se si usasse il TEC stesso per dissipare la peltier(userei il TEC del v10 che ho),alla fine credo che almeno per me vada bene lo stesso
salucard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 12:35   #7
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22580
Oddio, quel dissipatore non è che abbia brillanto in quanto a performance. Devi calcolarti l'assorbimento e vedere se il dissi non collassa per i troppi watt.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 15:15   #8
salucard
Senior Member
 
L'Avatar di salucard
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: SMPE
Messaggi: 2493
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Oddio, quel dissipatore non è che abbia brillanto in quanto a performance. Devi calcolarti l'assorbimento e vedere se il dissi non collassa per i troppi watt.
ha un assorbimento di 200w,ma se cambio la peltier da 70w e ne metto una da 100-150w(il massimo che il mio dissipatore può montare e sopportare,anche se è abbastanza raro trovare celle 40x40 da 150w ),ce la faccio abbondantemente dato che vorrei usare una cella massimo da 325w,per quanto riguarda le performance del mio v10,molto spesso è stato snobbato,per l'eccessivo prezzo e la mole,ma posso garantirti,(sempre comunque da consumatore obiettivo) che è un ottimo dissipatore...
salucard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 15:19   #9
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22580
Ma c'è anche di meglio di quel dissipatore e che non utilizza peltier (il che dovrebbe far capire qualcosa).

Poi oltre alla cella devi calcolare il consumo della CPU e vedere se la somma sta entro i range accettabili per il dissipatore.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 15:31   #10
salucard
Senior Member
 
L'Avatar di salucard
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: SMPE
Messaggi: 2493
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Ma c'è anche di meglio di quel dissipatore e che non utilizza peltier (il che dovrebbe far capire qualcosa).

Poi oltre alla cella devi calcolare il consumo della CPU e vedere se la somma sta entro i range accettabili per il dissipatore.
è un bel problema,dal momento che il mio procio a 4,0 e 1,32 di vcore mi da 160w di TDP,da dissipare a questo punto ci sarebbero 160+300-325 e le temperature non devono essere superiori ai 68°C,e la massimo wattaggio assorbibile dal v10 maggiorato è 280,come fare?Sarebbe troppo anche per il liquido ,però non capisco, comunque il TDP del procio dovrebbe essere assorbito dalla peltier dato che di conseguenza diminuisce l'attrito elettrico causato dal calore...un'altra domanda è,come avere un calcolo accurato dell'assorbimento totale?
salucard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 15:38   #11
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
Ci sono dissipatori come l'IFX-14 o l'NH-d14 che hanno punti di collasso termi superiore ai 300W, ma devi abbinarci le giuste ventole per dissipare 350W
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 15:48   #12
salucard
Senior Member
 
L'Avatar di salucard
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: SMPE
Messaggi: 2493
Quote:
Originariamente inviato da Matalf Guarda i messaggi
Ci sono dissipatori come l'IFX-14 o l'NH-d14 che hanno punti di collasso termi superiore ai 300W, ma devi abbinarci le giuste ventole per dissipare 350W
eh ma siccome si parla di un progetto già di suo abbastanza costoso,aggiungere benzina sul fuoco non mi sembra molto conveniente,però ottimo consiglio le ventole,le più potenti che conosco sono le "san ace",ma costano tanto e sono troppo spesse per farle entrare nel v10,mi serve quindi un buon compromesso grandezza,potenza,anche se sono rumorose non mi interessa
salucard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 11:38   #13
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da salucard Guarda i messaggi
ce la faccio abbondantemente dato che vorrei usare una cella massimo da 325w,per quanto riguarda le performance del mio v10
Non basta a dissipare la peltier.
Inoltre il calore generato dalla peltier lo devi per forza portare fuori dal case, che altrimenti ti diventa un forno.
Si usa il liquido da sempre apposta: dissipi più watt e li porti tutti fuori dal case.

Poi ti resta sempre da risolvere iol problema di come alimentare la peltier.......
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 14:18   #14
salucard
Senior Member
 
L'Avatar di salucard
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: SMPE
Messaggi: 2493
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Non basta a dissipare la peltier.
Inoltre il calore generato dalla peltier lo devi per forza portare fuori dal case, che altrimenti ti diventa un forno.
Si usa il liquido da sempre apposta: dissipi più watt e li porti tutti fuori dal case.

Poi ti resta sempre da risolvere iol problema di come alimentare la peltier.......
ho un buon sistema di air flowing all'interno del case,oltre al fatto che il peltier è già dissipato dal dissipatore stesso,ciò che devo risolvere è solo dove acquistare il controller e il coibentante,oltre a come potenziare il più possibile il v10,ma una mezza idea ce l'ho...
salucard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 14:28   #15
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
"la" peltier, non "il" peltier, credimi.........
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 14:43   #16
salucard
Senior Member
 
L'Avatar di salucard
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: SMPE
Messaggi: 2493
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
"la" peltier, non "il" peltier, credimi.........
,dipende se vuoi intendere se sia un sistema o una cella,io intendo con "IL" il sistema e non "LA" cella


p.s io consiglio di non trollare così però
salucard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 15:19   #17
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20960
Quote:
Originariamente inviato da salucard Guarda i messaggi
è un bel problema,dal momento che il mio procio a 4,0 e 1,32 di vcore mi da 160w di TDP,da dissipare a questo punto ci sarebbero 160+300-325 e le temperature non devono essere superiori ai 68°C,e la massimo wattaggio assorbibile dal v10 maggiorato è 280,come fare?Sarebbe troppo anche per il liquido ,però non capisco, comunque il TDP del procio dovrebbe essere assorbito dalla peltier dato che di conseguenza diminuisce l'attrito elettrico causato dal calore...un'altra domanda è,come avere un calcolo accurato dell'assorbimento totale?
ciao il tdp non dice tutta la verità,
inoltre ricorda che una buona tec ha una differenza caldo\freddo di 55°a parte il fatto che ci vuole un alimentatore dedicato che dia alti amperaggi.
il discorso che fai te va pure bene, ma una tec accesa mette in crisi il liquido figurati un buon dissi ad aria.
__________________
3900x - x570i - rtx2080ti
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 15:34   #18
salucard
Senior Member
 
L'Avatar di salucard
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: SMPE
Messaggi: 2493
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
ciao il tdp non dice tutta la verità,
inoltre ricorda che una buona tec ha una differenza caldo\freddo di 55°a parte il fatto che ci vuole un alimentatore dedicato che dia alti amperaggi.
il discorso che fai te va pure bene, ma una tec accesa mette in crisi il liquido figurati un buon dissi ad aria.
sono a conoscenza di questo fatto,infatti sto trovando una soluzione per poter aumentare il potere dissipante del mio v10,dato che non vorrei passare al liquido;per quanto riguarda l'alimentatore,non ho problemi per il fatto che il mio case permette di ospitarne due,però non saprei dove mettere il controller ,
salucard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 15:42   #19
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22580
Leggi questo 3D: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...t=peltier+aria

Però considera anche le variazioni a cui comunque dovrai andare incontro...
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 15:59   #20
salucard
Senior Member
 
L'Avatar di salucard
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: SMPE
Messaggi: 2493
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Leggi questo 3D: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...t=peltier+aria

Però considera anche le variazioni a cui comunque dovrai andare incontro...
grazie ,piano piano si fa tutto
salucard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
macOS Sequoia ufficiale: l'IA arriva sui...
Apple Intelligence: ecco l'Intelligenza ...
Apple, con watchOS 11 arrivano le nuove ...
Apple, le novità dei prodotti Hom...
Apple presenta iOS 18: su iPhone è...
Apple annuncia visionOS 2 e la disponibi...
Ecco i candidati degli Italian Video Gam...
Periferiche e componenti gaming da Endor...
Life is Strange: Double Exposure, il rit...
Xbox portatile, Phil Spencer infiamma i ...
Hitachi investirà 4,5 miliardi di...
Acceleratori di IA Gaudi 3, Intel esce a...
State of Decay 3: nuovo trailer cinemato...
Ryzen 9000X3D in arrivo a settembre? I p...
Starfield: ecco l'espansione Shattered S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v