Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Il nuovo iPad Pro ha ora un processore M4 che nessun altro prodotto Apple possiede oggi, è più potente di un MacBook Air base, è più sottile di un iPod del passato e lo schermo ha ora un OLED incredibile. Mancano solo delle app veramente ''Pro'' per fare il salto definitivo e sostituire davvero un MacBook.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2024, 19:41   #1
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2814
Scheda di rete integrata non funziona

Ciao, dopo tante peripezie sono riuscito a terminare di assemblare il PC. Tutto bene, la macchina è reattiva però ho problemi con la scheda di rete wifi integrata che sembra non funzionare.
La main è una MSI MAG b650 Mortar wifi.
Non so se il problema possa essere nei drivers oppure sia proprio un difetto hardware. Se fosse effettivamente malfunzionante potrei restituirla e chiedere la sostituzione, però sarebbe la seconda scheda,sempre lo stesso modello, che cambio nel giro di un mese e credo potrebbero farmi problemi.
Nell'ipotesi peggiore potrei acquistare una scheda di rete a parte e usare quella disabilitando quella integrata.
Mi sapreste consigliare un buon prodotto che abbia anche un prezzo contenuto?
Grazie
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 19:57   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134029
Ciao
nn funziona proprio o va a tratti?
beh un test sarebbe di reinstallare il sistema operativo e i driver
oppure provarla sotto ambiente linux
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 19:58   #3
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2814
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
nn funziona proprio o va a tratti?
beh un test sarebbe di reinstallare il sistema operativo e i driver
oppure provarla sotto ambiente linux
Magari andasse a tratti. Non funziona proprio. Viene vista dal sistema ma il wifi non va.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 20:20   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134029
se proprio nn viene "attivata" puo essere un difetto hardware
ma anche software da provare a ripristinare col sistema operativo/driver
un'opzione ancora piu banale e che il connettore si sia in qualche modo scollegato, e una schedina inserita in uno slot libero M.2 Key-E nella scheda madre
se hai modo di recuperare un'altra scheda wifi dedicata e provare sarebbe utile x capire se bypassandola funziona ma qui ci sono cmq gli estremi x mandarla in assistenza (l'ideale sarebbe di testarla su un'altra configurazione funzionannte sostituendone solo la scheda madre ma anche un tecnico potrebbe far fatica a provarla cosi)
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 20:33   #5
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2814
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
se proprio nn viene "attivata" puo essere un difetto hardware
ma anche software da provare a ripristinare col sistema operativo/driver
un'opzione ancora piu banale e che il connettore si sia in qualche modo scollegato, e una schedina inserita in uno slot libero M.2 Key-E nella scheda madre
se hai modo di recuperare un'altra scheda wifi dedicata e provare sarebbe utile x capire se bypassandola funziona ma qui ci sono cmq gli estremi x mandarla in assistenza (l'ideale sarebbe di testarla su un'altra configurazione funzionannte sostituendone solo la scheda madre ma anche un tecnico potrebbe far fatica a provarla cosi)
Ma potrei installare una scheda di rete nuova e bypassare quella integrata?. Mi seccherebbe restituirla perché è la seconda in un mese.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 21:42   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134029
si e un metodo rapido x superare un difetto hardware e molte delle cause software
però e un peccato spenderci soldi, parliamo di 20-35 euro e avere pure prestazioni un po inferiori a quella di serie, che e bella veloce
https://www.guru3d.com/review/msi-ma...rformance-wifi
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 21:46   #7
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2814
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
si e un metodo rapido x superare un difetto hardware e molte delle cause software
però e un peccato spenderci soldi, parliamo di 20-35 euro e avere pure prestazioni un po inferiori a quella di serie, che e bella veloce
https://www.guru3d.com/review/msi-ma...rformance-wifi
Lo so Celsius, il problema è che questa sarebbe la seconda Mortar che restituisco in un mese. La prima aveva un difetto al socket e questa alla rete. Non vorrei che facessero obiezioni. Tra l'altro dovrei attendere altri 15 giorni per riaverla.
Certo è che non sono stato fortunato con la MSI e siccome si dice che non c'è due senza tre....la prossima probabilmente non sarà una MSI. Mi sa che, se non risolvo, opterò per una Asrock, magari andrà meglio.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 21:54   #8
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2814
Hai detto che la schedina del wifi si trova in un alloggiamento M.2, dove si trova di preciso? Si può controllare nel senso che magari se è scollegata si riesce a risolvere?
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2024, 06:57   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134029
Sarebbe da controllare ma purtroppo serve dell'hardware compatibile che in casa immagino sia difficile reperire
E nello slot e-key nn so se venga indicato sul manuale il posizionamento esatto
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2024, 09:49   #10
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2814
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Sarebbe da controllare ma purtroppo serve dell'hardware compatibile che in casa immagino sia difficile reperire
E nello slot e-key nn so se venga indicato sul manuale il posizionamento esatto
Sul PDF del manuale non mi sembra ci siano riferimenti alla scheda. Oggi porterò il PC da un tecnico che conosco e che è scrupoloso. Vediamo cosa mi dice, magari è solo una questione di drivers.
Alle brutte, se proprio le schede di rete sono così poco performanti, la rimando indietro.
Approfitto, mi consigli una scheda micro atx di altra marca, non Asus, pari alla Mortar?
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2024, 11:03   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134029
Se è pratico sicuramente può darci qualche info in più
Ti serve qualche caratteristica particolare oltre al fatto di essere micro ATX?
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assemblare un bel PC è un gioco da ragazzi ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assembla...
Samsung, due dipendenti esposti accident...
Apple TV+ su Android? La Mela apre una n...
Samsung Galaxy S24, S24+ e S24 Ultra: c'...
Porsche: un nuovo sistema ibrido ad alte...
Nessun SSD da 2TB costa meno, di nessun ...
Intel: a Magdeburgo troppa terra fertile...
OnePlus, questi dispositivi non dovrebbe...
Kino rivoluziona la registrazione video ...
Due hacker decifano una password vecchia...
Urbanista Palo Alto: ANC da 45 dB e 45 o...
Sony BRAVIA XR serie X90L, una delle mig...
Windows 11 e Windows 10, le novità...
Motorola moto G54 e G84 12GB/256GB a 161...
Cooler Master bucata, informazioni dei c...
Google conferma: i documenti rubati sull...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v