Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Il nuovo iPad Pro ha ora un processore M4 che nessun altro prodotto Apple possiede oggi, è più potente di un MacBook Air base, è più sottile di un iPod del passato e lo schermo ha ora un OLED incredibile. Mancano solo delle app veramente ''Pro'' per fare il salto definitivo e sostituire davvero un MacBook.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2022, 17:40   #1
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 673
Nikon Z50 o Sony A6400 o niente?

Salve, ho venduto tempo addietro una Nikon D5600 + 18-140 e cercavo una Mirrorless con obiettivo tuttofare (18-105 o 18-135) sotto gli 800 €.
Avevo deciso di alzare un po' il budget, visto che non trovavo nulla, ed ho scartato a priori la Canon M50 (anche la mark II) visto che ad alti ISO secondo me è penosa e le X-T200 e X-t30 perchè non mi piace il loro design.
Fino ad ora ho aspettato quella che, secondo i rumors, doveva essere la mirrorless entry level Nikon, ossia la Z30 che, però, non è ancora stata immessa nel mercato ed ultimamente non se ne sente più parlare molto.
Avevo trovato la Nikon z50 con 18-55 in offerta a 799€ (offerta non più disponibile) ma l'obiettivo limitato mi ha frenato ( prendere il kit con 2 obiettivi non mi è mai passato per la testa, perchè voglio la massima portabilità, quindi un solo obiettivo, anche se meno luminoso).
Ultimamente mi sono orientato sulla Sony A6400 + 18-135 in kit al costo di circa 1200 euro (nuova), ma poi mi sono imbattuto in quelli che potrebbero essere degli affari, ossia Sony A6400 usato (ma con 0 scatti ed un anno di garanzia) a 500€ + 18-135 usato a 300€ (risparmierei 400 euro) o Sony A6400 usato (con 4000 scatti, senza garanzia) + 18-135 a 700€.
PRIMA DOMANDA: voi per quale delle 3 soluzioni optereste? L'usato a questi prezzi sono da ritenere "affari"? Io andrei addirittura sulla Sony con 4000 scatti...

SECONDA DOMANDA: la scorsa settimana ho fatto alcuni scatti in interni con una Nikon D3200 con 18-55 ed il mio Huawei P40 per vedere le differenze... Purtroppo non ho più a dispozione i file, perchè li ho cancellati erroneamente dal PC, ma le differenze erano minime (gli algoritmi del P40 funzionano molto bene) e visibili soprattutto ingrandendo le foto,a vantaggio della reflex.

Comprando la A6400, secondo voi, vedrò delle differenze NOTEVOLI? Nel senso che la A6400 è un altro pianeta confronto ad una D3200?
Non vorrei dovermi pentire dell'acquisto, anche perchè ho dato un'occhiata ad un video sul tubo "Huawei P30 Pro VS Sony A6400" e la differenza tra le foto scattate è bassa... troppo bassa.

SO BENISSIMO che il vantaggio della mirrorless sta:
- nella maggior risoluzione (quindi la possibilità di fare anche ritagli)
- nell'effetto Bokeh non ricavato a mezzo SW
- nella possibilità di "lavorare" con file Raw più ricchi di informazioni
- nella possibilità di avere uno zoom ottico più spinto
ma non vorrei che la differenza negli scatti, soprattutto in AUTO (visto che a volte scatto molte foto e non potrei star lì a post produrre ogni foto) fosse così bassa da dovermi pentire dell'acquisto.
Anticipo la domanda che mi si potrebbe fare: stampi? È ovvio che qualche foto potrei decidere di stamparla in formato A3 o A4, ma nella maggior parte dei casi le vedrò solo a video.

Il mio intento è catturare foto di qualità decente (intendo poco rumore e colori fedeli) in interni soprattutto, visto che è in quel contesto che di solito i sensori grandi fanno la differenza.

Ultima modifica di lospartano : 31-01-2022 alle 18:05.
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assemblare un bel PC è un gioco da ragazzi ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assembla...
State of Play torna il 30 maggio: nuovi ...
VivaTech 2024: la fiera parigina diventa...
Ericsson e Qualcomm testano con successo...
Swappie: il ricondizionato è la n...
Nothing colpisce ancora all'insegna del ...
Iliad compie 6 anni e festeggia con vala...
Samsung Galaxy Tab S9: super calo di cir...
Così le case cinesi vogliono evit...
Toyota in controtendenza: mentre tutti v...
NVIDIA GeForce RTX 5090: la nuova ammira...
Chromebook Plus ora con intelligenza art...
Tap to Pay arriva in Italia: l'iPhone pe...
Citroën ë-C3 e incentivi, da 4...
ECOVACS DEEBOT T30 OMNI e T30 PRO OMNI s...
YouTube, segnalazioni per video che salt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v