Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2021, 22:30   #1
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5049
HomeKit e domotica

Qualcuno sta usando una periferica apple per la gestione della domotica a casa?
Se si mi farebbe piacere confrontarmi per soluzioni e segnalazioni
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 16:35   #2
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4261
io ho qualche luce, le valvole dei termosifoni, un paio di sensori porta ed una camera
Le presi per Homekit, la maggior parte funzionano anche con Alexa
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 17:19   #3
sbreaks
Senior Member
 
L'Avatar di sbreaks
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 683
Quote:
Originariamente inviato da M@n Guarda i messaggi
io ho qualche luce, le valvole dei termosifoni, un paio di sensori porta ed una camera
Le presi per Homekit, la maggior parte funzionano anche con Alexa
Che camera hai preso?
Io stavo valutando la Aqara G2H, che ha anche l'HUB Zigbee integrato.

Non ho ancora avuto modo di approfondire se l'ATV 4 (la HD) che ho in casa potrebbe fare da HUB anche per Zigbee (ma non credo). Tu cosa usi come HUB per tutti i tuoi dispositivi?
__________________
 iPhone 12 iOS 17 + AirPods 2  iPad (2017) 128 GB WiFi + LTE iPadOs 16  Apple Watch SE (2Gen) watchOs 9  NAS WD MyCloud 4TB  Apple TV 4gen
In pensione: Macbook White 13,3" (late 2006)  CORE 2 Duo 2 GHz, 3 GB, 120 GB SSD 840 EVO
sbreaks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 19:48   #4
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5049
Bene non sono il solo.

Io per ora ho montato i comandi della Vimar per il controllo di due tende da sole ed di una luce interna per creare lo scenario "villeggiatura".

Il tutto è connesso al gateway della Vimar ma poi rilevato da Home kit e gestito da lì.

Ho notato già piccole incongruenze: mentre dal gestore vimar una volta che scelgo Tenda e non persiana o altro, lui riconosce il concetto di "aperta" per la tenda estesa e "chiusa" per la tenda retratta; la trasposizione in homekit continua ad essere uguale che sia tenda o persiana.

Quindi "aperta" vuol dire raccolta e "chiusa" viene intesa come calata; il colmo è che l'iconcina corrisponde al concetto corretto.


Adesso sto cercando o un sensore completo pioggia vento o ho già visto come costruire un sensore pioggia ed usare i sensori di movimento per il vento.

Cercavo anche un comando wi-fi per controllare il climatizzatore.

Ultima modifica di Sakurambo : 15-11-2021 alle 20:00.
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 05:58   #5
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4261
Quote:
Originariamente inviato da sbreaks Guarda i messaggi
Che camera hai preso?
Io stavo valutando la Aqara G2H, che ha anche l'HUB Zigbee integrato.

Non ho ancora avuto modo di approfondire se l'ATV 4 (la HD) che ho in casa potrebbe fare da HUB anche per Zigbee (ma non credo). Tu cosa usi come HUB per tutti i tuoi dispositivi?
Ho una OMNA 7501, presa almeno 3 anni fa, non è il massimo, serve solo a vedere che in casa sia tutto ok, salva solo su sd
Come hub ho una Atv HD e (se è in casa) anche un iPad
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2021, 08:12   #6
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5049
Sato valutando come usare un rilevatore di perdite di acqua per la creazione di un sensore di pioggia per le tende.
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 14:08   #7
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5049
Quando siete fuori homekit si aggancia subito o spesso prima non trova nulla ed al secondo tentativo finalmente trova l'abitazione?
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 17:38   #8
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4261
Non è un fulmine di guerra, a volte ci mette di più a volte di meno a vedere la casa.
Tempo comunque accettabili, non ricordo ultimamente di averlo dovuto lanciare due volte
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2021, 17:10   #9
gonzer
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 56
ciao a tutti, io ho delle Shelly per comandare le luci, un rilevatore fughe gas e gestione stampante, modem UPS e NAS, utilizzo Home Assistant che fornisce un bridge con HomeKit.
Quindi da remoto lo gestisco con HomeKit, mentre in casa con Home Assistant.
Siri comanda tutto vocalmente con un HomePod mini preso sulla Baia, versione spagnola ma con ultimo aggiornamento va benissimo in Italiano, il sito Apple lo da in consegna per Gennaio
gonzer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2021, 23:21   #10
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5049
Quote:
Originariamente inviato da M@n Guarda i messaggi
Non è un fulmine di guerra, a volte ci mette di più a volte di meno a vedere la casa.
Tempo comunque accettabili, non ricordo ultimamente di averlo dovuto lanciare due volte
Quando sono fuori è molto lento e spesso mi conviene usare l’app vimar che invece rileva il gatewy istantaneamente, ovviamente facendo così bypasso le impostazioni di home kit e delle altre periferiche che ho montato.
Credo il problema sia il fatto che uso il tablet come bridge.

Quote:
Originariamente inviato da gonzer Guarda i messaggi
ciao a tutti, io ho delle Shelly per comandare le luci, un rilevatore fughe gas e gestione stampante, modem UPS e NAS, utilizzo Home Assistant che fornisce un bridge con HomeKit.
Quindi da remoto lo gestisco con HomeKit, mentre in casa con Home Assistant.
Siri comanda tutto vocalmente con un HomePod mini preso sulla Baia, versione spagnola ma con ultimo aggiornamento va benissimo in Italiano, il sito Apple lo da in consegna per Gennaio
Quindi home assitant ti ha fornito un bridge hardware non solo il software gestionale?
Per quanto riguarda la piattaforma apple per ora uso un ipad air 2 ma successivamente sarei passato anche io a home pod mini.
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2022, 15:54   #11
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5049
Chi i consiglia un termometro da abbinare ad Homekit senza bisogno di bridge?
Mi piacerebbe che il termometro abbia anche un diplay dovrei controllare la temperatura di un sottotetto con scala retrattile.
Ho provato una cinesata di amazzone ma non riuscivo a farlo vedere al tablet sebbene avesse il codice adatto.
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2022, 15:25   #12
sbreaks
Senior Member
 
L'Avatar di sbreaks
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 683
Riprendo il thread per provare a risolvere con voi alcuni dubbi su HomeKit e Matter/Thread (scusate se posto qui, ma chiedo per homekit e poi non ho trovato un subforum per la domotica)

Al momento ho una AppleTV HD che funziona come HUB domestico anche se non ho ancora collegato molti dispositivi (gestisco la Sonos Beam, la TV Sony e delle lampadine Ikea), proprio perché aspettavo le evoluzioni che Matter introdurrà.

Mi sembra di capire che per usare lo standard Matter dovrò per forza passare ad una ATV 4K 2022 (quella da 128) o ad un HomePod Mini e qui sorge la mia domanda:
avendo uno dei due, le lampade ikea potrò connetterle senza dover usare il loro hub? e più in generale, qualunque nuovo dispositivo che supporterà Matter potrò inserirlo direttamente nell'app Casa senza dover avere per forza l'HUB specifico della marca in questione?

So che ATV 4K e HomePod sono dei Border router nell'architettura Matter ma non riesco a capire se per interagire con homekit si dovrà (anche solo per la configurazione iniziale) passare per i rispettivi hub.

E domanda successiva: se compro un nuovo dispositivo Matter-compatibile, ma senza l'esplicito riferimento ad homekit, potrò comunque associarlo all'app Casa?
__________________
 iPhone 12 iOS 17 + AirPods 2  iPad (2017) 128 GB WiFi + LTE iPadOs 16  Apple Watch SE (2Gen) watchOs 9  NAS WD MyCloud 4TB  Apple TV 4gen
In pensione: Macbook White 13,3" (late 2006)  CORE 2 Duo 2 GHz, 3 GB, 120 GB SSD 840 EVO
sbreaks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2022, 08:31   #13
enzo82
Senior Member
 
L'Avatar di enzo82
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6940
Quote:
Originariamente inviato da Sakurambo Guarda i messaggi
Sato valutando come usare un rilevatore di perdite di acqua per la creazione di un sensore di pioggia per le tende.
hai trovato soluzioni?

ho la stazione meteo netatmo ma il pluviometro e anemometro nn sono compatibili con homekit.
ho provato qualche plugin di homebridge ma con scarsi risultati.
anche io devo chiudere una tenda in caso di pioggia o vento
__________________
Ho trattato con: DjHuzi, cbr600f98, rupia, fable, nonno, AMDman, ttz, Blackxx, nefy, Tonisca, Karandas, sasso, riccio, ShAdOw1988, animaletto79, lucasante, powermian, sinergine, aleviga, tulifaiv, Fdfuckup, Salvatore Caligiuri, WringhioW, empty521, zoelle, ltroisi, EDESMO,oldfield,nuvolona, Iceworld, Taro Misaki, Darkbit,stefano91av,cm0s,ewandeep,Bravonera2,AlienAnd
enzo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2022, 10:19   #14
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9476
mi aggiungo all'elenco di chi fa domande.
ho una Apple TV 4K 2021 che fa da hub, ho un Philips Hue Bridge 2.0 che controlla un po' di lampadine Philips, una lampada Meross e una presa smart sempre della Meross.

siccome sono molto pigro, vorrei risolvere una piccola noia quotidiana.
in salotto ho una Smart TV Sony (con Android TV), la suddetta Apple TV e un ampli 5.1. La TV e la Apple TV sono collegate all'ampli. Grazie all'HDMI-CEC quando accendo/spengo la TV si accende/spegne l'ampli, quando accendo/spengo l'Apple TV si accendono/spengono la TV/l'ampli.

il "problema" è il subwoofer che ha un'alimentazione indipendente e "mi tocca" accenderlo/spegnerlo a mano ogni volta.

mi era quindi venuta in mente una soluzione simile:
- uso due prese smart, di cui almeno una col monitoraggio del consumo
- collego l'ampli alla presa smart col monitoraggio del consumo
- collego il subwoofer all'altra presa smart e lascio l'interruttore del subwoofer sempre su "On"
- in HomeKit creo due automazioni: se il consumo della presa dell'ampli è > tot allora "accende" la seconda presa, se è < tot allora "spegne" la seconda presa

è fattibile? HomeKit può gestire questo tipo di automazioni? suggerimenti sulle prese smart da usare?

grazie!
__________________
PC: Apple Mac mini M1, 16GB, 2TB, 10Gbit - Time Machine: WD 4TB - Peripherals: Logitech MX Keys; Logitech MX Vertical; Philips 288E2A; PreSonus Eris E3.5; HP LaserJet Pro M281fdw - NAS: QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6; QNAP QXG-2G1T-I225 - Network: Asus GT-AX6000; QNAP QSW-1105-5T - Mobile: Apple iPhone 14 Pro Max 1TB; Apple iPad mini 2021 256GB; Apple Watch Ultra 2; Apple AirPods Pro 2; Bose QC35II - TV: LG OLED C2 48"; Apple TV 4K 2021 64GB; Denon AVR-X2800H - Gaming: Xbox Series X
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2022, 16:21   #15
NewEconomy
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 998
Avete novità su Matter? Porterà realmente dei benefici?
NewEconomy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2023, 07:51   #16
arivel
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 98
dettaglio sulla comunicazione

mi piacerebbe sapere una cosa .
quando un ipad deve mandare il comando all' accessorio smart via wi-fi , lo fa direttamente o passa per il router ?
arivel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2023, 09:44   #17
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9476
Quote:
Originariamente inviato da arivel Guarda i messaggi
mi piacerebbe sapere una cosa .
quando un ipad deve mandare il comando all' accessorio smart via wi-fi , lo fa direttamente o passa per il router ?
se usi homekit (hub homekit, che sia un'Apple TV o un homepod) tutto passa sempre dall'hub, quindi tutto passa sempre dalla rete wifi, quindi sì certo, passa per il tuo router.
__________________
PC: Apple Mac mini M1, 16GB, 2TB, 10Gbit - Time Machine: WD 4TB - Peripherals: Logitech MX Keys; Logitech MX Vertical; Philips 288E2A; PreSonus Eris E3.5; HP LaserJet Pro M281fdw - NAS: QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6; QNAP QXG-2G1T-I225 - Network: Asus GT-AX6000; QNAP QSW-1105-5T - Mobile: Apple iPhone 14 Pro Max 1TB; Apple iPad mini 2021 256GB; Apple Watch Ultra 2; Apple AirPods Pro 2; Bose QC35II - TV: LG OLED C2 48"; Apple TV 4K 2021 64GB; Denon AVR-X2800H - Gaming: Xbox Series X
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2023, 07:15   #18
arivel
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
se usi homekit (hub homekit, che sia un'Apple TV o un homepod) tutto passa sempre dall'hub, quindi tutto passa sempre dalla rete wifi, quindi sì certo, passa per il tuo router.
questo è un punto negativo . il mio caso è avere l' accessorio con batteria tampone in modo che in caso di blackout funzioni lo stesso ma cosi non puo essere comandato .
è possibile collegare ipad e accessorio in ethernet o usb ?

Ultima modifica di arivel : 17-01-2023 alle 07:17.
arivel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2023, 08:03   #19
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9476
Quote:
Originariamente inviato da arivel Guarda i messaggi
questo è un punto negativo . il mio caso è avere l' accessorio con batteria tampone in modo che in caso di blackout funzioni lo stesso ma cosi non puo essere comandato .
è possibile collegare ipad e accessorio in ethernet o usb ?
se usi homekit devi avere un hub (che sia un iPad sempre connesso alla corrente, una Apple TV o un Homepod), e l'hub deve essere collegato alla rete domestica (che sia via wifi o cablato), e l'accessorio deve essere collegato alla rete domestica (che sia via wifi o cablato), perché TUTTI i comandi/automazioni che usano il protocollo homekit passano per la rete domestica (che sia wifi o cablato).

io personalmente ho un'UPS cui ho collegato (tra gli altri) il router e un secondo UPS cui ho collegato (tra gli altri) l'Apple TV.
in caso di mancanza di corrente l'hub (l'Apple TV) può comunque comunicare con gli accessori che funzionano a batteria (perché se manca la corrente una presa smart o una lampadina smart mica funzionano).

possono esserci dispositivi cui l'app dedicata (quindi NON attraverso homekit) può comunicare via bluetooth, ma dipende caso per caso.
__________________
PC: Apple Mac mini M1, 16GB, 2TB, 10Gbit - Time Machine: WD 4TB - Peripherals: Logitech MX Keys; Logitech MX Vertical; Philips 288E2A; PreSonus Eris E3.5; HP LaserJet Pro M281fdw - NAS: QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6; QNAP QXG-2G1T-I225 - Network: Asus GT-AX6000; QNAP QSW-1105-5T - Mobile: Apple iPhone 14 Pro Max 1TB; Apple iPad mini 2021 256GB; Apple Watch Ultra 2; Apple AirPods Pro 2; Bose QC35II - TV: LG OLED C2 48"; Apple TV 4K 2021 64GB; Denon AVR-X2800H - Gaming: Xbox Series X
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2023, 08:52   #20
arivel
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
se usi homekit devi avere un hub (che sia un iPad sempre connesso alla corrente, una Apple TV o un Homepod), e l'hub deve essere collegato alla rete domestica (che sia via wifi o cablato), e l'accessorio deve essere collegato alla rete domestica (che sia via wifi o cablato), perché TUTTI i comandi/automazioni che usano il protocollo homekit passano per la rete domestica (che sia wifi o cablato).

io personalmente ho un'UPS cui ho collegato (tra gli altri) il router e un secondo UPS cui ho collegato (tra gli altri) l'Apple TV.
in caso di mancanza di corrente l'hub (l'Apple TV) può comunque comunicare con gli accessori che funzionano a batteria (perché se manca la corrente una presa smart o una lampadina smart mica funzionano).

possono esserci dispositivi cui l'app dedicata (quindi NON attraverso homekit) può comunicare via bluetooth, ma dipende caso per caso.
nel mio caso la distanza tra relè e Ipad non supera 1metro quindi uso bluethooth ?
arivel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Arriva HPE Aruba Networking Enterprise P...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Qualcomm Snapdragon X: non solo laptop, ...
OnePlus Nord 3 5G 16/256GB con ricarica ...
L'intelligenza artificiale come motore p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v