Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2024, 18:10   #1
Buros
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 555
Recupero dati da floppy

Ciao a tutti e Buona Pasqua. Posseggo alcuni floppy da 3.5” di metà/fine anni ‘90 che contengono dei file di testo scritti con Wordstar 4.0. Per vent’anni questi dischi sono rimasti inutilizzati fino a che mi convinco ad acquistare un lettore esterno.
Mi capita che, con uno dei dischi, al primo inserimento nel lettore mi trova correttamente il contenuto, espello il disco poi, per precauzione, decido di farne una copia per cui reinserisco il disco nel lettore che però non viene più letto



Decine e decine di tentativi senza più riuscirci, sono andato pure in un negozio di riparazione pc “famoso” per risolvere anche i problemi più difficili ma mi viene detto che evidentemente il disco si era smagnetizzato al secondo inserimento, che è normale su supporti meccanici cosi datati e che il contenuto non era più recuperabile. Questo tre anni fa.
Succede che alcuni giorni fa ci riprovo, di nuovo senza successo. Facendo una ricerca su google (non ricordo nemmeno bene cosa abbia cercato di preciso) arrivo ad effettuare un chkdsk del dischetto in cui risulta che non è affatto vuoto



e, come per magia, dopo il chkdsk il disco torna a funzionare. Provvedo subito a fare una copia del contenuto ma mi compare la finestra della terza immagine in allegato per cui la copia viene annullata.



Non demordo e provo a fare una copia del documento tramite lo stesso Wordstar (c’è proprio la funzione “copia file”) e riesco ad effettuare una copia dei file anche se a quanto pare s’è perso per strada qualche pezzo (il file originale era di 130 kb, la copia solo di 73 kb).
Secondo voi è possibile recuperare il file per intero, considerando che da floppy viene letto ancora da 130 kb (quarta immagine), e non da 73 kb come da file copiato, oppure quei circa 60 kb mancanti sono andati persi completamente ?

Buros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2024, 22:32   #2
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3478
Dalle recensioni che ho letto su drive USB di scarsa qualità emerge che ... a volte colpa è loro, non del floppy. Forse hai usato uno di quei prodotti ? Non ho esperienza di recupero dati da quei supporti; comunque, proverei con un drive di comprovata affidabilità. Esempio, un drive interno. E tenterei di farne un'immagine per vedere cosa ne esce fuori. Una volta si usava WinImage.
__________________
PC1 i7-7700K|Asus Prime Z270P|32GiB RAM|Radeon Rx570 8GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Ironwolf 4TiB,2X(Raid-0)|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Dell U2413|Windows 10 LTSC 2019|PC2 i7-3770|Asus P8H77M-LE|16GiB RAM|Nvidia GTX690 4GiB|Sandisk 120 GiB|HD WD-Red 4TiB,2X(Raid-0)|DVD LG|DVB-S Cinergy S2|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2024, 22:37   #3
Buros
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 555
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Dalle recensioni che ho letto su drive USB di scarsa qualità emerge che ... a volte colpa è loro, non del floppy. Forse hai usato uno di quei prodotti ? Non ho esperienza di recupero dati da quei supporti; comunque, proverei con un drive di comprovata affidabilità. Esempio, un drive interno. E tenterei di farne un'immagine per vedere cosa ne esce fuori. Una volta si usava WinImage.
L'avevo comprato su amzn a circa 35 euro (ora costa 46)... diciamo che, dovendo solo recuperare dei vecchi files per poi non usarlo più, non sono stato li a comprare qualcosa di qualità e costoso...
Dovrei avere un vecchio PC con lettore interno, potrei provare con quello...
Buros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Notebook e NUC Lunar Lake dietro le quin...
Un PC portatile con AMD Ryzen 7 5700U, 1...
ATOM SE 4K: ecco un drone che non richie...
La Patch v1.3 per EA SPORTS F1 24 risolv...
Compressore d'aria 1100W 8 bar Stanley a...
Il gruppo ransomware Qilin dietro i prob...
ECOVACS DEEBOT T20e OMNI va al minimo st...
Utenti Prime, volete un tablet 8,4"...
Il nuovo Dragon Age cambia nome: present...
Hisense 100E7NQ PRO: il TV 100 pollici s...
Osoeri, la wallbox per auto elettriche p...
Occhio perché un coupon di 50 euro rende...
Stamattina iPhone 15 Pro Max 256 GB va i...
ASUSTOR, nuovi NAS LOCKERSTOR e switch a...
ASUS ROG: nuovi mouse e cuffie da gioco ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v