Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2015, 09:17   #1
robertino_salemi
Senior Member
 
L'Avatar di robertino_salemi
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1017
Computer Desktop: blocco continuo...problema scheda video?

Buongiorno,
da qualche giorno noto uno strano problema al mio PC Desktop, parlo di un Packbell acquistato quasi 9 anni fa.

Premesso che non lo formatto da un pò (questa potrebbe già essere una buona soluzione)...vi spiego qual è il problema:
- accendo il PC, dopo il logo di Windows rimane la schermata nera per diverso tempo (anche 15/20 secondi) e poi avviene il caricamento del sistema operativo
- durante l'avvio del SO, capito che il PC si spegne come se gli manchi il segnale
- mentre utilizzo il PC questo si blocca senza rispondere a nessun comando anche se noto che comunque il PC lavora ugualmente (se gli invio una stampa tramite un PC dalla rete questa viene stampata)

Ieri l'ho usato tutto il giorno da remoto, tramite TeamViewer e ha funzionato senza problemi.

La mia ipotesi è che si potrebbe trattare di un problema legato alla scheda video, voi che dite?

Tramite EverestHome ho eseguito un report...

Suggerimenti?
Cosa potrei fare?

Ho pensato di sostituire la pasta termica (dopo 9 anni sarà cotta) ed eseguire una formattazione, che dite?

Se volessi sostituire una scheda video senza troppe pretese (al massimo lo uso per piccoli editing con Photoshop) cosa consigliate?

Un'ulteriore info: secondo il report inviato, se volessi incrementare la RAM, quale frequenza posso montare? Dimensione massima del banco di RAM?

Grazie.
robertino_salemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2015, 15:40   #2
robertino_salemi
Senior Member
 
L'Avatar di robertino_salemi
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1017
Aggiornamenti:
1) Ieri ho acceso il PC, si è bloccato per diverse volte, dopo il logo di Windows al caricamento....schermata nera e niente da fare....
2) Ho riavviato il PC...mi sono collegato a questo via TeamViewer e sono riuscito ad utilizzato.

Quando il PC si blocca, non risponde neanche tramite TeamViewer, o meglio non risulta più neanche online.

Ho pensato di provare una LIVE di Linux per vedere se magari il problema non si presenta.

Che dite?

Una formattata è comunque necessaria....
robertino_salemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2015, 22:23   #3
NeverKnowsBest
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3134
è un problema probabilmente dovuto alla scheda video (ipotesi probabile a causa del normale uso in remoto), però potrebbe dipendere da tante altre cose, quindi andrebbero fatte delle prove (software, ram, alimentatore, mobo). Io ti consiglio di andare per gradi e prima di tutto disinstallare i driver video in maniera pulita (Display Driver Uninstaller in modalità provvisoria + reinstallazione driver), verificare le temperature dell'hw sia in idle che sotto stress, verificare i voltaggi dell'alimentatore sulle principali linee, ed effettuare un memtest sulla ram, in modo da escludere progressivamente problemi ad altri pezzi. Ovviamente provare una live di linux è una sorta di prova "veloce", ergo fai anche quella così da capire in linea di massima già qualcosa
NeverKnowsBest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 10:42   #4
robertino_salemi
Senior Member
 
L'Avatar di robertino_salemi
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1017
Quote:
Originariamente inviato da NeverKnowsBest Guarda i messaggi
è un problema probabilmente dovuto alla scheda video (ipotesi probabile a causa del normale uso in remoto), però potrebbe dipendere da tante altre cose, quindi andrebbero fatte delle prove (software, ram, alimentatore, mobo). Io ti consiglio di andare per gradi e prima di tutto disinstallare i driver video in maniera pulita (Display Driver Uninstaller in modalità provvisoria + reinstallazione driver), verificare le temperature dell'hw sia in idle che sotto stress, verificare i voltaggi dell'alimentatore sulle principali linee, ed effettuare un memtest sulla ram, in modo da escludere progressivamente problemi ad altri pezzi. Ovviamente provare una live di linux è una sorta di prova "veloce", ergo fai anche quella così da capire in linea di massima già qualcosa
Grazie NeverKnowsBest,
grazie dei consigli, nel fine settimana mi dedico un pò al tutto, ti volevo chiedere:
1) come posso misurare la temperatura hardware nelle due modalità?
2) come posso misurare i voltaggi? Esiste un software in merito?

Grazie.
robertino_salemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 14:04   #5
NeverKnowsBest
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3134
Quote:
Originariamente inviato da robertino_salemi Guarda i messaggi
Grazie NeverKnowsBest,
grazie dei consigli, nel fine settimana mi dedico un pò al tutto, ti volevo chiedere:
1) come posso misurare la temperatura hardware nelle due modalità?
2) come posso misurare i voltaggi? Esiste un software in merito?

Grazie.
Le temperature puoi controllarle con CPUID Hwmonitor, che ti dà le temp minime e massime di tutti i componenti del pc. Lo stesso programma nella schermata delle temp ti dà anche i voltaggi dell'alimentatore sulle varie linee, anche se per esserne più sicuro io vedrei i voltaggi dal bios
NeverKnowsBest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 15:23   #6
robertino_salemi
Senior Member
 
L'Avatar di robertino_salemi
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1017
Quote:
Originariamente inviato da NeverKnowsBest Guarda i messaggi
Le temperature puoi controllarle con CPUID Hwmonitor, che ti dà le temp minime e massime di tutti i componenti del pc. Lo stesso programma nella schermata delle temp ti dà anche i voltaggi dell'alimentatore sulle varie linee, anche se per esserne più sicuro io vedrei i voltaggi dal bios
C'è un tabella comparativa con quale bosso verificare se i voltaggi sono nella norma o no?
robertino_salemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 22:29   #7
NeverKnowsBest
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3134
Quote:
Originariamente inviato da robertino_salemi Guarda i messaggi
C'è un tabella comparativa con quale bosso verificare se i voltaggi sono nella norma o no?
sulla +3.3 dovresti avere circa appunto 3.300 V, sulla +5 circa 5.000 V, sulla +12, 12.000 V o giù di lì
NeverKnowsBest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2015, 19:11   #8
robertino_salemi
Senior Member
 
L'Avatar di robertino_salemi
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1017
Operazione eseguite:
1) smontato il case e data un bella pulizia con aria compressa
2) smontato il dissipatore che dopo 9 anni era diventato nero
3) messa la nuova pasta termica, di quella vecchia non c'era più traccia, adesso la temperatura è costante sui 52 gradi
4) eseguita una formattazione

Adesso il PC sembra che stia funzionando correttamente...

Vi allego report eseguito con HWMonitor:


I valore come vi sembrano?

Grazie.
robertino_salemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2015, 23:08   #9
NeverKnowsBest
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3134
non capisco le temp con il - davanti, non sò se sono quelle o se sono sballati i valori a causa del programma o di un sensore che funziona male. In ogni caso se sono quelle sono normali, e se il pc funziona bene il problema potrebbe essere risolto; le uniche che dovresti abbassare un pò sono quelle degli hard disk, magari mettendo una ventola in immissione in modo da tenerli sempre ventilati
NeverKnowsBest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Assassin's Creed Shadows: al lancio sar&...
Operazione Endgame colpisce ancora: arre...
realme GT 6, annunciate le specifiche de...
Hacker cinesi compromettono 20 mila disp...
Xiaomi 15: trapelano le specifiche chiav...
Gears of War: E-Day utilizzerà il Ray Tr...
U24 Pro ufficiale: ecco il nuovo smartph...
Tineco Floor One Stretch S6, l'aspirapol...
Synology DS1621+: questo NAS con 6 Hard ...
OPPO arriva in Europa con gli 'AI Phone'...
DS Automobiles presenta la collezione Sa...
Su Amazon si può trovare un video...
NVIDIA ha dominato nei datacenter l'anno...
Nuove vittorie per il cloud di Oracle: o...
La Commissione Europea impone dazi fino ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v