Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Aiuto sono infetto! Cosa faccio?

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2024, 09:23   #1
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1829
SUPERAntispyware

su pc intel win 11, da oggi quando avvio SuperAS non parte, e si presenta il messaggio di errore:

C:\Users .... Impossibile completare completare l'operazione. Il file contiene un virus o software potenzialmente indesiderato.

Ho fatto eseguire anche CCleaner e Wise Registry Cleaner, più volte. Ho provato a disinstallare SuperAS, scaricare nuovamente il file di installazione, ma anche il file di installazione non si avvia e mi da stesso errore.

Allora ho installato Malwarebytes senza problema. L'ho eseguito, ma non ha rilevato nulla.

Quindi sono riuscito ad installare nuovamente SuperAS, ha girato un paio di volte, individuando 4 errori, ma poi si è ripresentato lo stesso errore.

Non avrei altro tipo di problema, ma SuperAS mi pare utile e semplice da utilizzare.



Cosa devo fare, sono infetto?

Grazie
__________________
Tiscali su OF .. finchè dura fa verdura 20200215

Ultima modifica di nelson1 : 28-03-2024 alle 14:32. Motivo: immagine
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 22:08   #2
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6055
ma l'avviso chi lo notifica?
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 05:28   #3
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1829
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
ma l'avviso chi lo notifica?
il messaggio appare quando seleziono con il doppio click per l'avvio l'icona SuperAntispyware
__________________
Tiscali su OF .. finchè dura fa verdura 20200215
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 09:43   #4
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6055
Quote:
Originariamente inviato da nelson1 Guarda i messaggi
il messaggio appare quando seleziono con il doppio click per l'avvio l'icona SuperAntispyware
ho capito ma quale antivirus/antimalware manda fuori quell'avviso?

non sarà mica Superantispyware stesso che ti avvisa di essere un virus?
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 14:26   #5
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1829
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
ho capito ma quale antivirus/antimalware manda fuori quell'avviso?

non sarà mica Superantispyware stesso che ti avvisa di essere un virus?
ho capito, non lo so!
__________________
Tiscali su OF .. finchè dura fa verdura 20200215

Ultima modifica di nelson1 : 28-03-2024 alle 14:30.
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 17:25   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18243
Quote:
Originariamente inviato da nelson1 Guarda i messaggi
ho capito, non lo so!
Se non lo sai perché non lo vedi vuol dire che non hai alcun controllo sul sistema e sul computer, ce l'ha qualcun altro. Reinstalla Windows previa formattazione delle partizioni di sistema e riparti da zero.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 20:47   #7
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1829
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Se non lo sai perché non lo vedi vuol dire che non hai alcun controllo sul sistema e sul computer, ce l'ha qualcun altro. Reinstalla Windows previa formattazione delle partizioni di sistema e riparti da zero.
in pratica, l'errore compare quando clikko l'icona per avviare SUPERAntiSpyware. Lo stesso, dopo averlo disinstallato dal pc e scaricato il programma dal loro sito, lancio l'installazione.

Da ieri sembra funzionare, non so se va bene o non va bene
__________________
Tiscali su OF .. finchè dura fa verdura 20200215
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 21:17   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18243
Quote:
Originariamente inviato da nelson1 Guarda i messaggi
in pratica, l'errore compare quando clikko l'icona per avviare SUPERAntiSpyware. Lo stesso, dopo averlo disinstallato dal pc e scaricato il programma dal loro sito, lancio l'installazione.

Da ieri sembra funzionare, non so se va bene o non va bene
Vuol dire che devi postare più spesso sul forum, lo vedi che i problemi si risolvono almeno apparentemente, da soli?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2024, 05:13   #9
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1829
Al momento SuperAntiSpyware segnala qualche items, li cancella, poi sembra funzionare correttamente. Malwarebites gira sembra correttamente, ma non segnala mai nulla, anche se attivato prima dell'altro. Entrambi nella versione pro trial gratuita, che scadono tra qualche giorno.

come si fa per verificare se c'è ancora un problema?
__________________
Tiscali su OF .. finchè dura fa verdura 20200215

Ultima modifica di nelson1 : 29-03-2024 alle 05:15. Motivo: trial
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2024, 07:23   #10
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18243
Quote:
Originariamente inviato da nelson1 Guarda i messaggi
Al momento SuperAntiSpyware segnala qualche items, li cancella, poi sembra funzionare correttamente. Malwarebites gira sembra correttamente, ma non segnala mai nulla, anche se attivato prima dell'altro. Entrambi nella versione pro trial gratuita, che scadono tra qualche giorno.

come si fa per verificare se c'è ancora un problema?
Cosa segnala questo Superantispyware ogni volta? Non sarebbe del tutto normale ovviamente.

'scolta, io te l'ho detto prima e te lo ripeto ora con altre parole. Se hai dubbi e perplessità, del tutto comprensibili stante la situazione anomala, formatta e reinstalla da zero. O se ce l'hai ripristina una immagine di backup del disco creata quando era tutto a posto. Così come sei ora, resterai sempre col dubbio di avere il sistema infetto e qualsiasi cosa strana che succederà ti farà suonare il campanello della paura...

Gli antiquesto-antiquello specie se versioni di trial non sono per niente rassicuranti quando vengono i dubbi e succedono cose strane.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2024, 11:19   #11
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1829
ti ringrazio per la risposta più pacata.

non ho ancora capito che tipo di problema ha il note e se ne ha uno. C'è modo di scoprirlo senza agire subito di formattazione?

il comportamento del note è quello che ho scritto. Anti questo anti quello non servono a nulla?

non ho capito cosa secondo te si dovrebbe fare per cercare di proteggere il pc in condizioni "normali" di funzionamento e collegati a internet

è windows che ha il/un problema, oppure anche i dati sono infetti? C'è modo di verificare?

dopo avere salvato i dati su hd, se attivo la funzione che mi pare si chiami "ripristino alle condizioni di fabbrica" va bene oppure si deve fare cosa?

sono i tanti dubbi, se ti va rispondi, altrimenti aspetto che lo faccia qualcuno.
__________________
Tiscali su OF .. finchè dura fa verdura 20200215
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2024, 20:37   #12
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1829
è una conferma?

Per la prima volta il gestore delle password di google chrome, per alcune password (troppo semplici) di siti che avevo dimenticato di avere, mi ha dato un alert:

"... la password è stata compromessa ..."



mai visto prima, qualcuno aveva ragione ..... ?
__________________
Tiscali su OF .. finchè dura fa verdura 20200215

Ultima modifica di nelson1 : 29-03-2024 alle 21:20.
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2024, 07:56   #13
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18243
Se le password sono effettivamente semplici è probabile che ti vengano segnalate come compromesse perché saranno nei database mondiali delle passward compromesse. Inseriscile qui sotto e vedi cosa ti risponde:

https://haveibeenpwned.com/Passwords

Ma il punto è che per ogni singola cosa dubbia succede e continuerà a succedere, non starai mai tranquillo e penserai sempre al peggio.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2024, 09:49   #14
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1829
Sul tuo link le 2 password che ha segnalato il gestore password di google chrome indicano la violazione (credo, ma non avevo mai visto quel messaggio):



L'altra pw lo stesso, 14 volte.

Che si debba formattare è chiaro, come dicevo ho ancora 2 cose da sapere prima:

- i dati sono "puliti" ? Se li salvo su hdd mi porto appresso il virus, oppure sarà solo annegato tra le budella del note?

- la procedura classica di win 11, Ripristina le impostazioni di fabbrica del pc, è sufficiente? senza la formattazione hard, mi dovrei ritrovare windows precaricato nel note
__________________
Tiscali su OF .. finchè dura fa verdura 20200215

Ultima modifica di nelson1 : 30-03-2024 alle 09:52.
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2024, 15:26   #15
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18243
Quote:
Originariamente inviato da nelson1 Guarda i messaggi
Sul tuo link le 2 password che ha segnalato il gestore password di google chrome indicano la violazione (credo, ma non avevo mai visto quel messaggio):



L'altra pw lo stesso, 14 volte.
Normale, tutte le password semplici sono negli elenchi delle password violate perché anche altri le hanno usate e "perse" . Se scrivi 123456789, password che chissà quanti milioni di persone, forse miliardi, ha usato prima o poi da qualche parte, vedi cosa succede

Il che non vuol dire però che la password te l'hanno ciucciata dal tuo computer, ma semplicemente che chi vuol fare bruteforce la userà perché sta nell'elenco delle password disponibili e di cui fare la prova. Quindi è inaffidabile e va cambiata come ti invita a fare anche Google.
Ma a te resta il dubbio sul tuo sistema lo stesso, come ho scritto già altre volte. Il tarlo del dubbio non lo toglie nessuno

Quote:
Che si debba formattare è chiaro, come dicevo ho ancora 2 cose da sapere prima:

- i dati sono "puliti" ? Se li salvo su hdd mi porto appresso il virus, oppure sarà solo annegato tra le budella del note?
Questo nessuno te lo può garantire, una scansione con un buon antivirus potrebbe trovare qualche file infetto, se esiste.

Quote:
la procedura classica di win 11, Ripristina le impostazioni di fabbrica del pc, è sufficiente? senza la formattazione hard, mi dovrei ritrovare windows precaricato nel note

Non conosco la procedura di Windows 11 ad ogni modo diffido sempre da queste operazioni fatuttolui. Io mi sento ragionevolmente sereno solo dopo avere formattato per davvero da me medesimo e reinstallato dalla .iso

In realtà non formatto e reinstallo praticamente mai, ho sempre un backup del sistema realizzato quando era "ragionevolmente sano" e ripristino lui. Pochi minuti e si riparte.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 30-03-2024 alle 15:49.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2024, 20:22   #16
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1829
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi

... ho sempre un backup del sistema realizzato quando era "ragionevolmente sano" e ripristino lui. Pochi minuti e si riparte.
ok, tutto fatto. grazie.

Cortesemente mi ricordi come si crea la iso della situazione attuale che, adesso, dovrebbe essere ragionevolmente "sano" ?
__________________
Tiscali su OF .. finchè dura fa verdura 20200215
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2024, 16:37   #17
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18243
Quote:
Originariamente inviato da nelson1 Guarda i messaggi
Cortesemente mi ricordi come si crea la iso della situazione attuale che, adesso, dovrebbe essere ragionevolmente "sano" ?
Le .iso sono immagini di supporti ottici. Quello che a te serve è una immagine di backuop del sistema operativo o dell'intero disco. Serve un programma apposito esterno al sistema operativo. Quello integrato in Windows è per vari motivi da evitare.

Io uso Macrium Reflect o Acronis, entrambi a pagamento. Ti consiglierei di comprare Macrium.

Me se comprensibilmente non vuoi spendere, esistono diversi programmi gratuiti o in versione gratuita, Esempio Aomei Backupper, Veeam Agent for Windows, DiskGenius, Hasleo Backup free ed altri ancora.

Se ne discute nella sezione Programmi dove esiste un apposito thread ufficiale sui programmi di backup e sul backup stesso:
https://www.hwupgrade.it/forum/showt...69068&page=213
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
NASA: novità per il telescopio sp...
Avio ha provato con successo il motore m...
Destiny 2, l'espansione La Forma Ultima ...
Arriva HPE Aruba Networking Enterprise P...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v