Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2023, 11:17   #1
erreva
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 71
Vostre esperienze ditte recupero dati

Ciao ragazzi,
purtroppo il mio hard disk meccanico secondario montato sul mio notebook ha deciso di abbandonarmi. Al suo interno ci sono ricordi a cui tengo e quindi ho deciso di rivolgermi ad una ditta specializzata. L'hard disk è di 1 tera ma devo recuperare circa 300 GB pertanto mi hanno fatto un preventivo di 600 euro (sconti vari). Secondo voi è un prezzo onesto? consigliate qualche azienda in particolare che non ti fa spendere cifre cosi esorbitanti?

grazie mille
erreva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2023, 12:11   #2
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 16773
Avevo spedito anni fa un disco per l'azienda a cui lavoravo, ad una ditta di recupero molto conosciuta (mi sfugge il nome ma c'era stato un articolo anche su Hwupgrade che ne parlava). Il preventivo era altissimo, solo una parte relativa alla diagnosi e poi il resto relativo ai dati (recuperati) veri e propri.
Risultato 0Kb e 0 files recuperati.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2023, 13:07   #3
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1027
Il prezzo di 600 € è quello giusto per il rec dati da un hdd che ha un guasto fisico.
Bisogna però vedere se poi nel preventivo (cioè dopo che gli hai inviato il disco) non ti sparano una cifra molto più alta. Spesso fanno così.
Solo poche ditte davvero serie restano in linea con i prezzi indicati inizialmente.

Il tuo hdd è per caso caduto / preso colpi?
Come si comporta?
Modello del disco?
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2023, 16:37   #4
erreva
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da HDDaMa Guarda i messaggi
Il prezzo di 600 € è quello giusto per il rec dati da un hdd che ha un guasto fisico.
Bisogna però vedere se poi nel preventivo (cioè dopo che gli hai inviato il disco) non ti sparano una cifra molto più alta. Spesso fanno così.
Solo poche ditte davvero serie restano in linea con i prezzi indicati inizialmente.

Il tuo hdd è per caso caduto / preso colpi?
Come si comporta?
Modello del disco?
Ciao e grazie.
Il preventivo ovviamente era circa 1300 euro. Poi sceso a 700 diciamo che ci provano ma volevo capire sul mercato se è cmq un prezzo congruo o assurdo. Per me è pur sempre alto con tutto che devono agire per mezzo di camera bianca. Ad ogni modo era un hard disk secondario del mio notebook che ha circa 12 anni. Nessuna botta mai presa da un giorno all'altro mi ha abbandonato con il conseguente famoso rumore clack meccanico. Ho provato con tutti i software il recupero ma a parte la mappatura dei folder non riuscivo a ricavarci nulla.
erreva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2023, 17:59   #5
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1027
I rumori sono quasi sempre dovuti ad un guasto meccanico, di solito le testine.
Se è solo questo il problema, il prezzo giusto è attorno ai 600 € (costo del disco di backup escluso).
Considerando che almeno una parte del filesystem è leggibile, direi che molto probabilmente solo alcune testine sono guaste e/o c'è qualche settore danneggiato.
Se il gruppo testine fosse completamente guasto (o se si fosse guastata soltanto la testina di sistema), non saresti riuscito a visualizzare alcuna cartella e sentiresti dei ticchettii ripetitivi.

Ultima modifica di HDDaMa : 07-12-2023 alle 18:04.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2023, 19:09   #6
ROLANDOR
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 23
Dopo che due mesi fa i miei due HD esterni hanno smesso di funzionare a causa di un probabile sbalzo di corrente, oltre a cercare un tecnico che fosse in grado di riparare la pcb, ho cercato in rete dei centri di recupero dati ma non ho trovato tariffari veri e propri ma solo "a partire da" in base alla natura del problema.
Quale potrebbe essere il prezzo più realistico per il recupero di dati da un HD esterno con la pcb danneggiata?

Ultima modifica di ROLANDOR : 09-12-2023 alle 19:16.
ROLANDOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2023, 19:14   #7
ROLANDOR
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Avevo spedito anni fa un disco per l'azienda a cui lavoravo, ad una ditta di recupero molto conosciuta (mi sfugge il nome ma c'era stato un articolo anche su Hwupgrade che ne parlava). Il preventivo era altissimo, solo una parte relativa alla diagnosi e poi il resto relativo ai dati (recuperati) veri e propri.
Risultato 0Kb e 0 files recuperati.
Ma alla fine il centro ha chiesto ugualmente il pagamento del mancato recupero?
Su vari siti dei centri che ho consultato viene spiegato che il cliente non è tenuto a pagare nulla qualora i dati non siano recuperabili.
ROLANDOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2023, 21:30   #8
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 16773
Quote:
Originariamente inviato da ROLANDOR Guarda i messaggi
Ma alla fine il centro ha chiesto ugualmente il pagamento del mancato recupero?
Su vari siti dei centri che ho consultato viene spiegato che il cliente non è tenuto a pagare nulla qualora i dati non siano recuperabili.
La cifra si divideva in due, diagnosi e recupero dati.
I dati sarebbero stati forniti su un disco usb esterno, qualora fossero stati recuperati. La cifra da pagare sarebbe stata commisurata ai dati recuperati (perchè non sempre sono tutti recuperabili).
Di fatto è stato pagato solo la diagnosi, che era qualche centinaio di euro (non ricordo davvero... 100 o 200 o giù di lì). Il recupero vero e proprio era nell'ordine delle migliaia di euro, qualora a buon fine.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2023, 11:18   #9
ROLANDOR
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
La cifra si divideva in due, diagnosi e recupero dati.
I dati sarebbero stati forniti su un disco usb esterno, qualora fossero stati recuperati. La cifra da pagare sarebbe stata commisurata ai dati recuperati (perchè non sempre sono tutti recuperabili).
Di fatto è stato pagato solo la diagnosi, che era qualche centinaio di euro (non ricordo davvero... 100 o 200 o giù di lì). Il recupero vero e proprio era nell'ordine delle migliaia di euro, qualora a buon fine.
Sono davvero cifre astronomiche. A quanto risale il tuo caso?
Da quel che ho letto in rete vari centri offrono la diagnosi gratuita e fanno decidere al cliente se recuperare o meno i dati previo pagamento o se farsi rispedire l'HD a sue spese se non accetta la cifra o se i dati sono irrecuperabili.

Ultima modifica di ROLANDOR : 10-12-2023 alle 11:42.
ROLANDOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2023, 13:54   #10
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 16773
Quote:
Originariamente inviato da ROLANDOR Guarda i messaggi
Sono davvero cifre astronomiche. A quanto risale il tuo caso?
Da quel che ho letto in rete vari centri offrono la diagnosi gratuita e fanno decidere al cliente se recuperare o meno i dati previo pagamento o se farsi rispedire l'HD a sue spese se non accetta la cifra o se i dati sono irrecuperabili.
Parecchi anni fa, butto lì un 2008 ma giusto per darti un'idea. Siamo comunque intorno a quel periodo.
Erano cifre altissime anche per l'AD che aveva richiesto l'intervento.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2023, 14:49   #11
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1027
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
La cifra si divideva in due, diagnosi e recupero dati.
I dati sarebbero stati forniti su un disco usb esterno, qualora fossero stati recuperati. La cifra da pagare sarebbe stata commisurata ai dati recuperati (perchè non sempre sono tutti recuperabili).
Di fatto è stato pagato solo la diagnosi, che era qualche centinaio di euro (non ricordo davvero... 100 o 200 o giù di lì). Il recupero vero e proprio era nell'ordine delle migliaia di euro, qualora a buon fine.
Se ci si rivolge a grosse ditte tipo Ontrack, o a ditte che spendono molto in pubblicità, è normale aspettarsi costi elevati.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
Per IBM l'IA dev'essere aperta. Le novit...
LG Gram: disponibile in Italia la gamma ...
OPPO Find X7 Ultra sarà nelle man...
Internet Archive vittima di un attacco D...
PlayStation 5, la generazione più...
Cadillac presenta Optiq, auto elettrica ...
Operazione Endgame, una campagna senza p...
NASA Perseverance ha ''raccolto'' un alt...
Nasce il Festival della Fotografia Itali...
soundcore Boom 2 Plus, lo speaker portat...
Il ministro Urso apre alle auto cinesi p...
AOC Gaming 27G2ZN3: 280 Hz a poco pi&ugr...
Record fotovoltaico italiano, raggiunta ...
GeForce RTX 5090 avrà 28 GB di me...
Samsung, due dipendenti esposti accident...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v