Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2024, 21:25   #1
GrecoGatto
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2022
Città: Emilia-Romagna
Messaggi: 7
Consiglio componenti per custom loop 300€

Salve,
sto costruendo un case prendendo come esempio quello nell'immagine allegata, il case in sè ormai è finito e devo iniziare a cercare i componenti per il custom loop a liquido,
per il momento vorrei includere nel loop solo la cpu, ma vorrei tenere in conto che piú avanti vorrei aggiungere anche la gpu,
per i componenti chiedo a voi perché non ne sò molto,
mi interessa che sia super silenzioso ed esteticamente appaganete,
le prestazioni sono l'ultima cosa,
vorrei usare dei tubi di rame, quindi sarebbe un loop con tubi rigidi,
per il diametro del tubo chiedo a voi,
il blocco della cpu per estetica mi piacerebbe qualcosa di squadrato e magari nero
come radiatore pensavo ad un 360 se non un 420, anche se sarebbe piú difficile da far stare.
la cpu da raffreddare é un i7 14700k, non farò overclock e non sarà sottoposto a carichi esagerati, per il momento sto riutilizzando il vecchio kraken x62 da 240 e tiene abbastanza nell'utilizzo quotidiano, ho provato a fare qualche bench test ma schizza quasi subito a 100°.
Grazie in anticipo
Immagini allegate
File Type: jpg Screenshot_20230326-130340974_12.jpg (22.3 KB, 11 visite)
GrecoGatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2024, 09:32   #2
CtrlAltSdeng!
Senior Member
 
L'Avatar di CtrlAltSdeng!
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 910
Vai nel thread qui in cima dove troverai tonnellate di informazioni sui custom loop

A naso vedo difficile che te la possa cavare con 300e anche per la sol acpu...la differenza fra una cpu eun loop più complesso è nei wb in più e i raccordi/tubima il grosso della spesa le devi fare sempre e comunque (pompa + vaschetta, radiatori e raccordi) e per cose di qualità siamo già oltre i 400€ senza nulla di particolare
__________________
Pentium133|TMCAI5TV|32MBEDORAM|Millennium2MB|3dfxMonster3D4MB|DOS/Win95
PentiumIII450|AsusP3B-f|256MBPC100|3dfxVooDoo3AGP16MB|Win98SE
Athlon642800+|MSIKT3Ultra2|1GBDDR|AtiX1950XTX512MB|XPsp3
CtrlAltSdeng! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2024, 12:36   #3
The_Fabulous_
Member
 
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da GrecoGatto Guarda i messaggi
Salve,
sto costruendo un case prendendo come esempio quello nell'immagine allegata, il case in sè ormai è finito e devo iniziare a cercare i componenti per il custom loop a liquido,
per il momento vorrei includere nel loop solo la cpu, ma vorrei tenere in conto che piú avanti vorrei aggiungere anche la gpu,
per i componenti chiedo a voi perché non ne sò molto,
mi interessa che sia super silenzioso ed esteticamente appaganete,
le prestazioni sono l'ultima cosa,
vorrei usare dei tubi di rame, quindi sarebbe un loop con tubi rigidi,
per il diametro del tubo chiedo a voi,
il blocco della cpu per estetica mi piacerebbe qualcosa di squadrato e magari nero
come radiatore pensavo ad un 360 se non un 420, anche se sarebbe piú difficile da far stare.
la cpu da raffreddare é un i7 14700k, non farò overclock e non sarà sottoposto a carichi esagerati, per il momento sto riutilizzando il vecchio kraken x62 da 240 e tiene abbastanza nell'utilizzo quotidiano, ho provato a fare qualche bench test ma schizza quasi subito a 100°.
Grazie in anticipo
300€ ci fai ben poco ti servono solo per pompa e waterblock cpu e poi non so nemmeno se ti bastano
__________________
The_Fabulous_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2024, 12:19   #4
GrecoGatto
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2022
Città: Emilia-Romagna
Messaggi: 7
Sto guardando un pò di componenti ed effettivamente 300 è poco, quindi penso che alzerò un pò l'asticella, quindi farei 400 almeno per i componenti iniziali e i raccordi.
stavo valutando un radiatore della alphacool,
Alphacool NexXxoS ST30 Full Copper 420mm radiator V.2

https://www.aquatuning.com/it/raffre...rame-da-420-mm

oppure la sua versione da 360mm
cosa ne pensate?

per pompa e reservoir ho trovato questa
aqua computer ULTITUBE D5 100 Tanica con pompa D5

https://www.drako.it/drako_catalog/p...ducts_id=25332

per il water block, l'unico carino che ho trovato è questo
Alphacool Core 1 Aurora Black

https://shop.alphacool.com/en/shop/c...1-aurora-black

non è il massimo esteticamente ma non costa troppo quindi potrebbe starci,
se avete consigli per qualcosa che assomigli all' optimus foundation nero mi farebbe piacere conoscerlo, visto che l'optimus non si trova da nessuna parte
GrecoGatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2024, 14:09   #5
The_Fabulous_
Member
 
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da GrecoGatto Guarda i messaggi
Sto guardando un pò di componenti ed effettivamente 300 è poco, quindi penso che alzerò un pò l'asticella, quindi farei 400 almeno per i componenti iniziali e i raccordi.
stavo valutando un radiatore della alphacool,
Alphacool NexXxoS ST30 Full Copper 420mm radiator V.2

https://www.aquatuning.com/it/raffre...rame-da-420-mm

oppure la sua versione da 360mm
cosa ne pensate?

per pompa e reservoir ho trovato questa
aqua computer ULTITUBE D5 100 Tanica con pompa D5

https://www.drako.it/drako_catalog/p...ducts_id=25332

per il water block, l'unico carino che ho trovato è questo
Alphacool Core 1 Aurora Black

https://shop.alphacool.com/en/shop/c...1-aurora-black

non è il massimo esteticamente ma non costa troppo quindi potrebbe starci,
se avete consigli per qualcosa che assomigli all' optimus foundation nero mi farebbe piacere conoscerlo, visto che l'optimus non si trova da nessuna parte
ciao io avrei qualche piccolo consiglio in merito alla scelta dei componenti
visto che dovrai solo raffreddare il processore per ora ma in futuro magari liquidi pure la vga io farei cosi:
WATERBLOCK CPU
140 EURO
https://www.ekwb.com/shop/ek-quantum...0-nickel-plexi
RADIATORE
167 EURO
https://www.ekwb.com/shop/ek-quantum...ce-x420m-black
POMPA
62 EURO
https://www.ekwb.com/shop/ek-loop-d5-mx-pwm-motor
RESERVOIR
78 EURO
https://www.ekwb.com/shop/ek-res-x3-150-d-rgb
per quanto riguarda i tubi ti sconsiglio di usare il rame perchè da lavorare è molto complicato, usa il classico tubo trasparente/nero,come dimensione sta a te decidere calcola che più il tubo è grosso e più è complicato fare curve io personalmente stare massimo su un 16/10
Questa è una buona base di partenza che ti da modo di fare upgrade futuri
__________________
The_Fabulous_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2024, 16:09   #6
GrecoGatto
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2022
Città: Emilia-Romagna
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da The_Fabulous_ Guarda i messaggi
ciao io avrei qualche piccolo consiglio in merito alla scelta dei componenti
visto che dovrai solo raffreddare il processore per ora ma in futuro magari liquidi pure la vga io farei cosi:
WATERBLOCK CPU
140 EURO
https://www.ekwb.com/shop/ek-quantum...0-nickel-plexi
RADIATORE
167 EURO
https://www.ekwb.com/shop/ek-quantum...ce-x420m-black
POMPA
62 EURO
https://www.ekwb.com/shop/ek-loop-d5-mx-pwm-motor
RESERVOIR
78 EURO
https://www.ekwb.com/shop/ek-res-x3-150-d-rgb
per quanto riguarda i tubi ti sconsiglio di usare il rame perchè da lavorare è molto complicato, usa il classico tubo trasparente/nero,come dimensione sta a te decidere calcola che più il tubo è grosso e più è complicato fare curve io personalmente stare massimo su un 16/10
Questa è una buona base di partenza che ti da modo di fare upgrade futuri
Ciao, grazie miille della risposta, la combo water pump-reservoir mi piace molto, per il radiatore volevo puntare a qualcosa di sottile, perché leggevo che con un radiatore spesso, le ventole poi tendono a stare a regimi piú alti, a parità di temperatura, puntando alla silenziosità
GrecoGatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2024, 16:15   #7
GrecoGatto
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2022
Città: Emilia-Romagna
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da The_Fabulous_ Guarda i messaggi
ciao io avrei qualche piccolo consiglio in merito alla scelta dei componenti
visto che dovrai solo raffreddare il processore per ora ma in futuro magari liquidi pure la vga io farei cosi:
WATERBLOCK CPU
140 EURO
https://www.ekwb.com/shop/ek-quantum...0-nickel-plexi
RADIATORE
167 EURO
https://www.ekwb.com/shop/ek-quantum...ce-x420m-black
POMPA
62 EURO
https://www.ekwb.com/shop/ek-loop-d5-mx-pwm-motor
RESERVOIR
78 EURO
https://www.ekwb.com/shop/ek-res-x3-150-d-rgb
per quanto riguarda i tubi ti sconsiglio di usare il rame perchè da lavorare è molto complicato, usa il classico tubo trasparente/nero,come dimensione sta a te decidere calcola che più il tubo è grosso e più è complicato fare curve io personalmente stare massimo su un 16/10
Questa è una buona base di partenza che ti da modo di fare upgrade futuri
Ciao, grazie miille della risposta, la combo water pump-reservoir mi piace molto, per il radiatore volevo puntare a qualcosa di sottile, perché leggevo che con un radiatore spesso, le ventole poi tendono a stare a regimi piú alti, a parità di temperatura; puntando alla silenziosità preferirei sacrificare "prestazioni".

i tubi li farò in rame anche se piú complessi, perché fà parte del progetto e voglio mettermici anche se probabilente ci imprecherò contro.
per il waterblock ci stá, l'unico dubbio é che dice "nickel",
il fatto di mischiare rame e nickel nello stesso loop, non potrebbe causare problemi? o mi stò confondendo ?
GrecoGatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2024, 16:16   #8
The_Fabulous_
Member
 
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da GrecoGatto Guarda i messaggi
Ciao, grazie miille della risposta, la combo water pump-reservoir mi piace molto, per il radiatore volevo puntare a qualcosa di sottile, perché leggevo che con un radiatore spesso, le ventole poi tendono a stare a regimi piú alti, a parità di temperatura, puntando alla silenziosità
questa regola non è del tutto vera,nel senso che se opti per radiatori anche spessi >38mm ma con FPI basso ciò vuol dire alette interne meno fitte puoi permetterti di usare ventole meno rumorose, i radiatori ek sono tutti a basso FPI se non ricordo male sono FPI 18 il che vuol dire che puoi utilizzare ventole con pressione statica non elevata
ti linko un articolo sui radiatori ek
https://www.ekwb.com/blog/radiators-...thickness-fpi/
__________________
The_Fabulous_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2024, 16:18   #9
The_Fabulous_
Member
 
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da GrecoGatto Guarda i messaggi
Ciao, grazie miille della risposta, la combo water pump-reservoir mi piace molto, per il radiatore volevo puntare a qualcosa di sottile, perché leggevo che con un radiatore spesso, le ventole poi tendono a stare a regimi piú alti, a parità di temperatura; puntando alla silenziosità preferirei sacrificare "prestazioni".

i tubi li farò in rame anche se piú complessi, perché fà parte del progetto e voglio mettermici anche se probabilente ci imprecherò contro.
per il waterblock ci stá, l'unico dubbio é che dice "nickel",
il fatto di mischiare rame e nickel nello stesso loop, non potrebbe causare problemi? o mi stò confondendo
?
il problema di fare tubi in rame è il discorso raccordi che non puoi utilizzare quelli canonici per PET o tubi morbidi,discorso nickel è inteso solo il rivestimente esterno del waterblock, linterno è comonque i rame
__________________
The_Fabulous_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2024, 17:28   #10
GrecoGatto
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2022
Città: Emilia-Romagna
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da The_Fabulous_ Guarda i messaggi
questa regola non è del tutto vera,nel senso che se opti per radiatori anche spessi >38mm ma con FPI basso ciò vuol dire alette interne meno fitte puoi permetterti di usare ventole meno rumorose, i radiatori ek sono tutti a basso FPI se non ricordo male sono FPI 18 il che vuol dire che puoi utilizzare ventole con pressione statica non elevata
ti linko un articolo sui radiatori ek
https://www.ekwb.com/blog/radiators-...thickness-fpi/
ahhh benissimo grazie, tengo controllato anche quello
GrecoGatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2024, 17:31   #11
GrecoGatto
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2022
Città: Emilia-Romagna
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da The_Fabulous_ Guarda i messaggi
il problema di fare tubi in rame è il discorso raccordi che non puoi utilizzare quelli canonici per PET o tubi morbidi,discorso nickel è inteso solo il rivestimente esterno del waterblock, linterno è comonque i rame
ecco infatti, il discorso raccordi mi é totalmente oscuro, ci sono troppe variabili e troppe cose da considerare, io so che ci sono raccordi per tubi rigidi e tubi morbidi. altro non conosco 😅
immagino che il discordo prezzi cambi parecchio tra uno e l'altro,
riusciresti a mostrarmi degli esempi di raccordi che potrei utilizzare sia per rigidie che morbidi .
GrecoGatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2024, 19:47   #12
The_Fabulous_
Member
 
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da GrecoGatto Guarda i messaggi
ecco infatti, il discorso raccordi mi é totalmente oscuro, ci sono troppe variabili e troppe cose da considerare, io so che ci sono raccordi per tubi rigidi e tubi morbidi. altro non conosco 😅
immagino che il discordo prezzi cambi parecchio tra uno e l'altro,
riusciresti a mostrarmi degli esempi di raccordi che potrei utilizzare sia per rigidie che morbidi .
esempio 16/10 soft (tubo morbido)
https://www.ekwb.com/shop/ek-torque-stc-10-16-black
esempio 16/10 hard (tubo rigido)
https://www.ekwb.com/shop/ek-torque-htc-16-black
per il discorso tubo rame penso che vadano bene i raccordi per tubo rigido ma dovresti informarti
__________________
The_Fabulous_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
La nuova fotocamera mirrorless Nikon Z 6...
Dragon Age: The Veilguard, il nuovo RPG ...
Monopoly arriva su PC e console: meccani...
Alan Wake 2: Full Ray Tracing e DLSS 3.5...
Attacco hacker di massa ai clienti di Sn...
Blackmagic URSA Cine Immersive: video pe...
Apple WWDC 2024: ecco tutto quello che h...
Destiny 2, tutto ciò che verr&agr...
Virgin Galactic completa la missione Gal...
C'è un modo per acquistare Samsung Galax...
Dark Rock 5: da be quiet! un nuovo dissi...
Prince of Persia: riemerge il remake de ...
Il prossimo lancio di SpaceX Starship po...
Elon Musk tuona: rischio ban per i dispo...
Canon a tutta VR con un'ottica per i con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v