Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2009, 15:25   #1
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Winsonar 2010

Incuriosito da questa nuova versione letta in un 3D su W. ho installato il sw.

http://www.fewbyte.com/winsonar.html

E' leggero nel mio pc occupa intorno ai 7500 KB,c'è anche la lingua italiana,è free,aggiunto un processo in avvio automatico.
E' presente un unistaller dedicato.
Occorre inizialmente lasciarlo in modalità autoapprendimento per rilevare i processi che si attivano nel sistema.

Sembrerebbe interessante però........

Non scrivo altro per non influenzare.
Magari qualche utente che lo giudica interessante lo prova meglio di me che l'ho provato veramente pochi minuti.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 10:35   #2
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Appena installato, anche a me sembra interessante, vedrò in seguito...

Grazie
@Sirio@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 10:42   #3
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Appena installato, anche a me sembra interessante, vedrò in seguito...

Grazie
Io ho avuto qualche problema nel riconoscimento processi non immediatamente presenti nel pc.
Ed un pò nell'impostare qualche opzione personalizzata.
Purtroppo non ho un pc muletto di test e quindi mi trovo spiazzato a testare sw nuovi (magari) un po' acerbi !!

AIUTATEMI !!

Forse potrebbe essere meno stabile nei OS più recenti a Windows XP.
Mi sembra interessante perchè potrebbe essere un "valido alleato" (di ausilio anche all'HIPS) contro i malware zero-day.
Anche se non ho eseguito test con malware quindi non posso riportare alcuna esperienza personale.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 10:49   #4
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Io ho avuto qualche problema nel riconoscimento processi non immediatamente presenti nel pc.
Ed un pò nell'impostare qualche opzione personalizzata.
Purtroppo non ho un pc muletto di test e quindi mi trovo spiazzato a testare sw nuovi (magari) un po' acerbi !!

AIUTATEMI !!

Forse potrebbe essere meno stabile nei OS più recenti a Windows XP.
Mi sembra interessante perchè potrebbe essere un "valido alleato" (di ausilio anche all'HIPS) contro i malware zero-day.
Anche se non ho eseguito test con malware quindi non posso riportare alcuna esperienza personale.
Ancora è in modalita apprendimento e penso di lasciarlo così per un po'... per non avere problemi

Comunque anche su Vista SP2 va bene, sembra funzionare correttamente, l'unica cosa da notare che il SW viene installato su una cartella differente di quella di default (c:\programmi) come viene descritto nel file leggimi.. in italiano ..la cosa mi stupisce

P.S.

Inizia a piacermi:


Ultima modifica di @Sirio@ : 09-11-2009 alle 11:15.
@Sirio@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 14:47   #5
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Ancora è in modalita apprendimento e penso di lasciarlo così per un po'... per non avere problemi

Comunque anche su Vista SP2 va bene, sembra funzionare correttamente, l'unica cosa da notare che il SW viene installato su una cartella differente di quella di default (c:\programmi) come viene descritto nel file leggimi.. in italiano ..la cosa mi stupisce

P.S.

Inizia a piacermi:

Si quel pop-up di notifica esce fuori per ogni sw che apri (utorrent,ccleaner.......).

Sarebbe interessante testarlo dopo l'appendimento che per forza di cose richiede più giorni (almeno nel mio caso visto che la distrazione impera nel mio modo di fare..... ) con un malware zero-day (ad esempio il file ultimo oggetto delle nostre attenzioni) in abbinamento all'HIPS e vedere se sono compatibili,chi funziona meglio,chi agisce per primo......insomma le solite cose !!.
E poi passare ad un malware che è rilevato anche dall'antivirus e vedere chi agisce per primo o se ci sono delle incompatibilità all'intervento di 1/2/3 sw.

Purtroppo io non posso farlo in questo unico pc (ed in questo periodo scolastico) Windows che deve essere efficiente non solo per me stesso !!

Ultima modifica di sampei.nihira : 09-11-2009 alle 15:03.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 16:23   #6
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Si quel pop-up di notifica esce fuori per ogni sw che apri (utorrent,ccleaner.......).

Sarebbe interessante testarlo dopo l'appendimento che per forza di cose richiede più giorni (almeno nel mio caso visto che la distrazione impera nel mio modo di fare..... ) con un malware zero-day (ad esempio il file ultimo oggetto delle nostre attenzioni) in abbinamento all'HIPS e vedere se sono compatibili,chi funziona meglio,chi agisce per primo......insomma le solite cose !!.
E poi passare ad un malware che è rilevato anche dall'antivirus e vedere chi agisce per primo o se ci sono delle incompatibilità all'intervento di 1/2/3 sw.

Purtroppo io non posso farlo in questo unico pc (ed in questo periodo scolastico) Windows che deve essere efficiente non solo per me stesso !!
Winsonar 2010 al riavvio del pc mi ha notificato che sarebbe rimasto in apprendimento per altri due riavvii, dopodiché sarebbe entrato nella modalità protetta, poi, collegandomi ad internet si è attivata la protezione on-line
L'ho lasciata per un po' per vedere cosa accadeva......blocca senza pietà e senza chiedere niente (solo la notifica), qualsiasi processo che vuole avviarsi se NON è nella sua lista dei processi sicuri

Ottimo direi ..appena finito l'apprendimento lo provo con qualche malware e credo proprio che non mi deluderà.
@Sirio@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 16:54   #7
gabryflash
Senior Member
 
L'Avatar di gabryflash
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: addio mia dolce compagna,amica fedele da 18 anni..mi spiace che tu sia morta in un modo cosi doloroso
Messaggi: 1396
sembra interessante ma anche io lo stesso problema di sampei... e per di piu ho prevx a pagamento , avira a pagamento e online idem e mi sorge il dubbio che tra tutti si bisticcino prima o poi mandandomi in palla il pc... gia cosi soppravvivo e stento fino all'arrivo dei nuovi componenti...
__________________
Un vero uomo non è colui che non cade mai ma colui che sa rialzarsi dopo ogni caduta!!!!!!! essere vivo richiede uno sforzo maggiore del semplice respirare(Pablo Neruda).
gabryflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v