Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2009, 09:03   #1
alexinc
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 16
Avira Antivirus Rescue disk

Salve a tutti.
Vorrei porvi due questioni e spero davvero che qualcuno possa rispondermi.
Premetto che ho installato, come antivirus, il NOD32 v2.7 e che nell'ultima scansione dell'hd, non ha rilevato nessun tipo di malware.
Facendo una scansione completa con l'antivirus in oggetto (che credo lavori in ambiente linux), questo mi rileva molti tra virus/trojan.
I casi allora sono 2: il nod32, lavorando in ambiente windows non riesce a rilevare malware "nascosti" oppure l'Avira è un pò troppo paranoico.
Vorrei vostre opinioni a rigurado.

Seconda questione:
L' Avira mi ha rilevato alcuni Virus/Trojan sul "System volume information" di un HD esterno. Mi sono documentato sull'utilità di questa cartella (legata al ripristino di configurazione di sistema), ma davvero non riesco a capire se sia necessaria su di un hd esterno.
In ogni caso, volevo sapere se sia possibile eliminare il contenuto della suddetta cartella, senza compromettere il funzionamento dell'hd e dei file in esso archiviati.
In caso contrario, avrei bisogno di qualche suggerimento di come risolvere il problema.
Grazie in anticipo.
alexinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 11:40   #2
xcdegasp
Moderatore
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27465
nod32 ha un arilevazione che è differente da avira questo perchè lavorano con enciclopedie virali differenti, è pertanto possibilissimoche nod32 non rilevi un'infezione che viene vistra da altri prodotti.
Puoi verificare facilmente questo dato usando la scansione via web di Nod32 inquanto se questa'ultima certificasse l'infezione rilevata da avira significherebbe che ilt uo antivirus installato in loco sul pc sia stato compromesso, in caso contrario (ovvero che nemmeno via web avresti segnalazione di un infezione) allora avresti la sicurezza che il tuo antivirus gode di buona salute e che quella data infezione sia mancante dall'enciclopedia.

Inoltre per avere cetezza di un file infetto basta far analizzare gratuitamente questo file sui due siti di riferimento:i due siti usano prodotti differenti ed è bene usarli entrambi, inoltre si potrebbe anche farlo analizzare su http://www.threatexpert.com che (registrandoti gratuitamente) ti invierà in email il link per vedere i dettagli di tale infezione, cioè in che modo si manifesterà nel pc..
un esempio di report che genera è questo:
http://www.threatexpert.com/report.a...c3bfbf041b17a7


il ripristino di configurazione è inutile in tutti i contesti è solo un'ottima locazione in cui i virus possono annidarsi e garantirsi facilmente vita longeva
disabilità quella funzionalità dopo aver ricollegato l'hd esterno al pc
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v