Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2024, 21:26   #1
The Greek
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 14
Enorme indecisione M3 Max\Pro per video editing

Ciao a tutti! Sto valutando l'acquisto di un Macbook che utilizzerei per montaggio video, principalmente ho necesità di operare su video con risoluzione di 8k.

Al primo posto, ovviamente:
M3 Max 16 core, 40 core gpu, 1tb, 48gb ram, 16 pollici
sui 4800€

Secondo posto, il fratello:
M3 Max 14 core, 30 core gpu, 1tb, 36gb ram, 14 pollici
sui 3900€

Terzo posto:
M3 Pro 12 core 18 core gpu, 1tb, 18gb ram, 18gb ram 14 pollici
sui 3000€

Quarto posto, scelta risparmio:
M3 Pro 11 core 14 core gpu, 512gb, 18gb ram, 14 pollici
sui 2500€


Dalle ricerche fatte, video recensione visti ecc, la differenza dovrebbe essere sostanziale tra il pro e il max, considerando che dovrò operare su video 8k, la scelta dovrebbe già escludere le versioni pro.

MA, la risoluzione 8k non dovrebbe nemmeno essere così ingestibile sui pro, cosa che mi porta a titubare e non saper scegliere.

La mia preferenza al momento è per l'M3 Max 14 core, 30 core gpu, nello specifico per il modello da 14 pollici e non da 16, questo per avere un risparmio effettivo sul costo rispetto al modello con 16-40core che nasce solo da 16 pollici. Si tratta infatti di 1000 euro di differenza circa, ma si rimane sempre in categoria pro max.

Qualche consiglio considerando tutti i modelli citati?

Grazie!
The Greek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 06:54   #2
MMax.MacUser
Junior Member
 
L'Avatar di MMax.MacUser
 
Iscritto dal: Jan 2024
Messaggi: 21
interessa anche me :ho sempre considerato il modello TOP con 40 core gpu, il miglior acquisto, semplicemente perchè gli altri, a parte RTX in HW, sono un upgrade che considero insufficiente rispetto alla generazione precedente.

Però non posso esserti utile, perchè non so se i programmi di montaggio video utilizzano effettivamente i 40 core gpu.
quindi attendo anche io info da qualcuno che li usa
__________________
- IMac 2008 BASE-Model : Core 2 Duo 2.2 GHz - Nvidia 9400m - 4GB RAM - ssd | El Capitan - Windows 10
- IMac 2008 TOP-Model : Core 2 Duo 2.8 GHz - Ati 2600XT - 4GB RAM - ssd | El Capitan - Windows 10
MMax.MacUser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 08:17   #3
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 10503
Quote:
Originariamente inviato da The Greek Guarda i messaggi
Ciao a tutti! Sto valutando l'acquisto di un Macbook che utilizzerei per montaggio video, principalmente ho necesità di operare su video con risoluzione di 8k.

Al primo posto, ovviamente:
M3 Max 16 core, 40 core gpu, 1tb, 48gb ram, 16 pollici
sui 4800€

Secondo posto, il fratello:
M3 Max 14 core, 30 core gpu, 1tb, 36gb ram, 14 pollici
sui 3900€

Terzo posto:
M3 Pro 12 core 18 core gpu, 1tb, 18gb ram, 18gb ram 14 pollici
sui 3000€

Quarto posto, scelta risparmio:
M3 Pro 11 core 14 core gpu, 512gb, 18gb ram, 14 pollici
sui 2500€


Dalle ricerche fatte, video recensione visti ecc, la differenza dovrebbe essere sostanziale tra il pro e il max, considerando che dovrò operare su video 8k, la scelta dovrebbe già escludere le versioni pro.

MA, la risoluzione 8k non dovrebbe nemmeno essere così ingestibile sui pro, cosa che mi porta a titubare e non saper scegliere.

La mia preferenza al momento è per l'M3 Max 14 core, 30 core gpu, nello specifico per il modello da 14 pollici e non da 16, questo per avere un risparmio effettivo sul costo rispetto al modello con 16-40core che nasce solo da 16 pollici. Si tratta infatti di 1000 euro di differenza circa, ma si rimane sempre in categoria pro max.

Qualche consiglio considerando tutti i modelli citati?

Grazie!
Dipende da che tipo di formato video utilizzi per i tuoi video e dalla complessità di questi in fase di montaggio.
Più che i core della GPU è importante sapere se i flussi video che andrai ad elaborare sono supportati dagli engine di codifica e decodifica del SoC; gli M3 Pro hanno 1 solo engine cod/decod per il formati ProRes, H264 e HEVC, gli M3 Max ne hanno due che lavorano in parallelo.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 08:28   #4
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13571
se può interessarti su unieuropa mi pare diversi siano scontati,
M3 Pro 12 core 18 core gpu, 1tb, 18gb ram, 18gb ram 14 pollici
sui 3000€
questo per esempio lo danno a 2649
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 09:07   #5
The Greek
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Dipende da che tipo di formato video utilizzi per i tuoi video e dalla complessità di questi in fase di montaggio.
Più che i core della GPU è importante sapere se i flussi video che andrai ad elaborare sono supportati dagli engine di codifica e decodifica del SoC; gli M3 Pro hanno 1 solo engine cod/decod per il formati ProRes, H264 e HEVC, gli M3 Max ne hanno due che lavorano in parallelo.
Ti ringrazio, generalmente lavoro con H265, effettivamente è un grande vantaggio quello degli m3 max che possono gestire due flussi. Sono sempre più orientato verso la versione Max. Rispetto ai due modelli, secondo te c'è molta differenza in termini di prestazioni tra il 16-40 core e il 14-30? cambia anche la ram (48gb vs 36gb). Come dicevo, scegliendo il 14-30 versione da 14 pollici, il risparmio è quasi di 1000€...

Poi sentivo che uno dei due o forse entrambi i modelli possono essere upgradati in memoria ram, ti risulta?

Grazie!
The Greek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 09:24   #6
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 10503
Quando si lavora con grandi quantità di dati come i flussi video ad alta risoluzione, più memoria si ha meglio è!!

Io, se possibile, sceglierei di fare un investimento in ram aggiuntiva su una piattaforma Max base con 48GB di Ram unificata ( +230 Euro ). La GPU del modello Max base è più che sufficiente per il rendering delle clip in fase di montaggio, mentre i motori di codifica video ti darebbero un bel boost in fase di compressione finale del video.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 09:40   #7
The Greek
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Quando si lavora con grandi quantità di dati come i flussi video ad alta risoluzione, più memoria si ha meglio è!!

Io, se possibile, sceglierei di fare un investimento in ram aggiuntiva su una piattaforma Max base con 48GB di Ram unificata ( +230 Euro ). La GPU del modello Max base è più che sufficiente per il rendering delle clip in fase di montaggio, mentre i motori di codifica video ti darebbero un bel boost in fase di compressione finale del video.
Grazie Alex, quindi tu diresti, partiamo dalla dalla versione base ovvero la 14 core, 30 core gpu e aggiungiamo ram...

Ho capito bene che la ram si può aggiungere anche in un secondo momento? mi risulta che questi modelli dovrebbero essere entrambi sbloccati per un eventuale upgrade
The Greek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 10:36   #8
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 10503
Quote:
Originariamente inviato da The Greek Guarda i messaggi
Grazie Alex, quindi tu diresti, partiamo dalla dalla versione base ovvero la 14 core, 30 core gpu e aggiungiamo ram...

Ho capito bene che la ram si può aggiungere anche in un secondo momento? mi risulta che questi modelli dovrebbero essere entrambi sbloccati per un eventuale upgrade
NO!! La ram è saldata direttamente sul chiplet del SoC... l'upgrade lo devi decidere in fase di configurazione del MBP.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 11:00   #9
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4758
Concordo con chi mi ha preceduto…

Aggiungo solo una considerazione: verrà usato per lavoro o per hobby? In caso di uso lavorativo, non sapendo la complessità dei progetti, prenderei il max top come cpu/gpu, con tanta ram(direi 48 almeno)

Poi certo se si parla di progetti 8K ma molto leggeri allora basta decisamente meno, ma per uso lavorativo i 1000 euro di differenza li ritengo ininfluenti.

Io faccio editing video molto di rado ormai, uso ancora un Mac Pro 2009 e monto file 1080p…i miei sono progetti grossi più che altro come quantità di materiale, quindi almeno 30gb di ram li occupo.

Ora, con la memoria unificata la gestione della ram è molto migliore…però se i progetti 8K sono già un po’ complessi allora ne servirà abbastanza per gestire il tutto al meglio…quindi andrei di 48 per questo motivo
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 19:46   #10
The Greek
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 14
Si tratta di progetti di media complessità, vorrei comunque acquistare un sistema che mi permetta, volendo, di poter gestire anche qualcosa di più complesso in futuro.

Ma stavo pensando, a parte la portabilità dei Macbook Pro, optare per un Mac Studio potrebbe essere una buona soluzione (credo). Vedo che la versione base ha un M2 Max con cpu 12 core e gpu 30 core, 512gb di hardisk (pochini, lo so) e 32gb di ram. Il costo è di 2249€, il che mi sembra un buon compromesso, voi che dite?

Non è un M3 Max, ma può sempre gestire 2 flussi coding-encoding e non avendo necessità di fare 3D, si potrebbe fare a meno di mesh shading e ray tracing ecc.

Penso che questa sia la cifra più bassa per avere un sistema migliore di un M3 Pro e non così costoso come un M3 Max.

Poi si può sempre scegliere la versione con 12/38 core con 230€ in più o la versione con 64gb di ram a 460€ in più ecc..

Voi dite che può valerne la pena in ottica di avere un buon compromesso tra risparmio e prestazioni?
The Greek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 06:54   #11
Dracula1975
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2022
Messaggi: 474
Quote:
Originariamente inviato da The Greek Guarda i messaggi
Si tratta di progetti di media complessità, vorrei comunque acquistare un sistema che mi permetta, volendo, di poter gestire anche qualcosa di più complesso in futuro.

Ma stavo pensando, a parte la portabilità dei Macbook Pro, optare per un Mac Studio potrebbe essere una buona soluzione (credo). Vedo che la versione base ha un M2 Max con cpu 12 core e gpu 30 core, 512gb di hardisk (pochini, lo so) e 32gb di ram. Il costo è di 2249€, il che mi sembra un buon compromesso, voi che dite?

Non è un M3 Max, ma può sempre gestire 2 flussi coding-encoding e non avendo necessità di fare 3D, si potrebbe fare a meno di mesh shading e ray tracing ecc.

Penso che questa sia la cifra più bassa per avere un sistema migliore di un M3 Pro e non così costoso come un M3 Max.

Poi si può sempre scegliere la versione con 12/38 core con 230€ in più o la versione con 64gb di ram a 460€ in più ecc..

Voi dite che può valerne la pena in ottica di avere un buon compromesso tra risparmio e prestazioni?
dipende se vuoi avere una macchina anche "portatile" oppure no.

sia il macstudio m2 max che il macbook pro m3 max sono macchine validissime.

la cosa in piu' del mac studio è il numero di porte a disposizione per eventuali periferiche
Dracula1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 07:57   #12
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 10503
La cosa in più del Mac Studio è di avere un sistema di dissipazione enorme rispetto al MBP garantendo sempre il massimo della velocità per CPU e GPU.
Altro vantaggio è la banda di memoria a 400GB/sec rispetto ai 300GB/sec rispetto all'M3 Max, molto utile in casi di multitasking spinto ed elevate quantità di dati da elaborare.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Samsung lancia la nuova linea di monitor...
NVIDIA GeForce RTX serie 50: stesso nume...
PlayStation VR2 su PC: Sony presenta uff...
Incentivi peggio di un click day, molti ...
Adobe rimproverata per aver consentito l...
MSI si prepara all'arrivo delle CPU AMD ...
Apple modifica le specifiche dei nuovi i...
QNAP presenta il NAS a doppio allogiamen...
MSI Modern: prezzo ottimo (499€) per un ...
NVIDIA mostra nuovi trailer di Star Wars...
iPhone 5s è adesso obsoleto, iPod...
Sigma 28-45mm F1.8 DG DN: zoom super lum...
HP mostra un concetto di monitor Micro L...
Netflix smetterà di funzionare su...
Copilot+: annunciati nuovi modelli delle...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v