Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Il nuovo iPad Pro ha ora un processore M4 che nessun altro prodotto Apple possiede oggi, è più potente di un MacBook Air base, è più sottile di un iPod del passato e lo schermo ha ora un OLED incredibile. Mancano solo delle app veramente ''Pro'' per fare il salto definitivo e sostituire davvero un MacBook.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2020, 05:12   #1
tailss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1699
rischio crash testine nei dischi attuali

Salve, una curiosità, a causa di un disturbo sulla rete elettrica (probabilmente due microinterruzioni brevissime) mi è capitato che il pc si resettasse una volta (per la seconda a quanto pare l'alimentatore è riuscito a correggere la cosa e non c'è stato riavvio, solo un oscuramento del monitor della durata inferiore al secondo).

Mi ero già documentato sul fatto che quando la tensione manca all'improvviso le testine del disco rigido possono anche danneggiarsi in quanto il braccio che le monta ritorna a scatto sulla posizione originaria e quindi esse rischiano di sbattere sulla superficie del piatto (evento detto in gergo "crash"). Anche se si può leggere che in genere il problema colpisca più che altro dischi economici o di vecchia produzione.

Mi chiedevo quindi questo: avendo letto pure che i dischi più recenti dispongono di meccanismi di salvaguardia in questo senso, ad esempio un Toshiba DT01ACA300 può rientrare in questa categoria? In ogni caso se possibile mi piacerebbe sapere più o meno quale sarebbe l'anno in cui hanno debuttato queste tecnologie di protezione. Giusto per farmi un'idea riguardo ai dischi che già possiedo.

Grazie.
tailss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2020, 15:00   #2
tailss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1699
Forse ho trovato una risposta al mio quesito: https://forums.tomshardware.com/thre...rives.2885748/

In sostanza la risposta selezionata come migliore spiega che i dischi rigidi usano il movimento centrifugo dei piatti per generare elettricità dopo aver perso l'alimentazione. Questa elettricità è necessaria per parcheggiare in maniera sicura le testine sulla rampa o zona di parcheggio che è rivestita per prevenire attrito o altri danni alle testine. Per cui se il piatto gira a piena velocità c'è sempre la possibilità che il disco rigido riesca a proteggere se stesso.

Se qualcuno è più informato o conosce fonti migliori è ovviamente benevenuto nella discussione.
tailss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assemblare un bel PC è un gioco da ragazzi ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assembla...
Operazione Endgame, una campagna senza p...
NASA Perseverance ha ''raccolto'' un alt...
Nasce il Festival della Fotografia Itali...
soundcore Boom 2 Plus, lo speaker portat...
Il ministro Urso apre alle auto cinesi p...
AOC Gaming 27G2ZN3: 280 Hz a poco pi&ugr...
Record fotovoltaico italiano, raggiunta ...
GeForce RTX 5090 avrà 28 GB di me...
Samsung, due dipendenti esposti accident...
Apple TV+ su Android? La Mela apre una n...
Samsung Galaxy S24, S24+ e S24 Ultra: c'...
Porsche: un nuovo sistema ibrido ad alte...
Nessun SSD da 2TB costa meno, di nessun ...
Intel: a Magdeburgo troppa terra fertile...
OnePlus, questi dispositivi non dovrebbe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v