Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2024, 19:41   #1
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2814
Scheda di rete integrata non funziona

Ciao, dopo tante peripezie sono riuscito a terminare di assemblare il PC. Tutto bene, la macchina è reattiva però ho problemi con la scheda di rete wifi integrata che sembra non funzionare.
La main è una MSI MAG b650 Mortar wifi.
Non so se il problema possa essere nei drivers oppure sia proprio un difetto hardware. Se fosse effettivamente malfunzionante potrei restituirla e chiedere la sostituzione, però sarebbe la seconda scheda,sempre lo stesso modello, che cambio nel giro di un mese e credo potrebbero farmi problemi.
Nell'ipotesi peggiore potrei acquistare una scheda di rete a parte e usare quella disabilitando quella integrata.
Mi sapreste consigliare un buon prodotto che abbia anche un prezzo contenuto?
Grazie
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 19:57   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134091
Ciao
nn funziona proprio o va a tratti?
beh un test sarebbe di reinstallare il sistema operativo e i driver
oppure provarla sotto ambiente linux
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 19:58   #3
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2814
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
nn funziona proprio o va a tratti?
beh un test sarebbe di reinstallare il sistema operativo e i driver
oppure provarla sotto ambiente linux
Magari andasse a tratti. Non funziona proprio. Viene vista dal sistema ma il wifi non va.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 20:20   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134091
se proprio nn viene "attivata" puo essere un difetto hardware
ma anche software da provare a ripristinare col sistema operativo/driver
un'opzione ancora piu banale e che il connettore si sia in qualche modo scollegato, e una schedina inserita in uno slot libero M.2 Key-E nella scheda madre
se hai modo di recuperare un'altra scheda wifi dedicata e provare sarebbe utile x capire se bypassandola funziona ma qui ci sono cmq gli estremi x mandarla in assistenza (l'ideale sarebbe di testarla su un'altra configurazione funzionannte sostituendone solo la scheda madre ma anche un tecnico potrebbe far fatica a provarla cosi)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 20:33   #5
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2814
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
se proprio nn viene "attivata" puo essere un difetto hardware
ma anche software da provare a ripristinare col sistema operativo/driver
un'opzione ancora piu banale e che il connettore si sia in qualche modo scollegato, e una schedina inserita in uno slot libero M.2 Key-E nella scheda madre
se hai modo di recuperare un'altra scheda wifi dedicata e provare sarebbe utile x capire se bypassandola funziona ma qui ci sono cmq gli estremi x mandarla in assistenza (l'ideale sarebbe di testarla su un'altra configurazione funzionannte sostituendone solo la scheda madre ma anche un tecnico potrebbe far fatica a provarla cosi)
Ma potrei installare una scheda di rete nuova e bypassare quella integrata?. Mi seccherebbe restituirla perché è la seconda in un mese.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 21:42   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134091
si e un metodo rapido x superare un difetto hardware e molte delle cause software
però e un peccato spenderci soldi, parliamo di 20-35 euro e avere pure prestazioni un po inferiori a quella di serie, che e bella veloce
https://www.guru3d.com/review/msi-ma...rformance-wifi
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 21:46   #7
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2814
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
si e un metodo rapido x superare un difetto hardware e molte delle cause software
però e un peccato spenderci soldi, parliamo di 20-35 euro e avere pure prestazioni un po inferiori a quella di serie, che e bella veloce
https://www.guru3d.com/review/msi-ma...rformance-wifi
Lo so Celsius, il problema è che questa sarebbe la seconda Mortar che restituisco in un mese. La prima aveva un difetto al socket e questa alla rete. Non vorrei che facessero obiezioni. Tra l'altro dovrei attendere altri 15 giorni per riaverla.
Certo è che non sono stato fortunato con la MSI e siccome si dice che non c'è due senza tre....la prossima probabilmente non sarà una MSI. Mi sa che, se non risolvo, opterò per una Asrock, magari andrà meglio.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 21:54   #8
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2814
Hai detto che la schedina del wifi si trova in un alloggiamento M.2, dove si trova di preciso? Si può controllare nel senso che magari se è scollegata si riesce a risolvere?
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2024, 06:57   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134091
Sarebbe da controllare ma purtroppo serve dell'hardware compatibile che in casa immagino sia difficile reperire
E nello slot e-key nn so se venga indicato sul manuale il posizionamento esatto
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2024, 09:49   #10
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2814
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Sarebbe da controllare ma purtroppo serve dell'hardware compatibile che in casa immagino sia difficile reperire
E nello slot e-key nn so se venga indicato sul manuale il posizionamento esatto
Sul PDF del manuale non mi sembra ci siano riferimenti alla scheda. Oggi porterò il PC da un tecnico che conosco e che è scrupoloso. Vediamo cosa mi dice, magari è solo una questione di drivers.
Alle brutte, se proprio le schede di rete sono così poco performanti, la rimando indietro.
Approfitto, mi consigli una scheda micro atx di altra marca, non Asus, pari alla Mortar?
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2024, 11:03   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134091
Se è pratico sicuramente può darci qualche info in più
Ti serve qualche caratteristica particolare oltre al fatto di essere micro ATX?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Samsung lancia la nuova linea di monitor...
NVIDIA GeForce RTX serie 50: stesso nume...
PlayStation VR2 su PC: Sony presenta uff...
Incentivi peggio di un click day, molti ...
Adobe rimproverata per aver consentito l...
MSI si prepara all'arrivo delle CPU AMD ...
Apple modifica le specifiche dei nuovi i...
QNAP presenta il NAS a doppio allogiamen...
MSI Modern: prezzo ottimo (499€) per un ...
NVIDIA mostra nuovi trailer di Star Wars...
iPhone 5s è adesso obsoleto, iPod...
Sigma 28-45mm F1.8 DG DN: zoom super lum...
HP mostra un concetto di monitor Micro L...
Netflix smetterà di funzionare su...
Copilot+: annunciati nuovi modelli delle...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v