Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Il nuovo iPad Pro ha ora un processore M4 che nessun altro prodotto Apple possiede oggi, è più potente di un MacBook Air base, è più sottile di un iPod del passato e lo schermo ha ora un OLED incredibile. Mancano solo delle app veramente ''Pro'' per fare il salto definitivo e sostituire davvero un MacBook.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2005, 11:59   #1
tarun
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 745
A02-RA3+ its fantastic!

chip conexant argon300 adsl2 ready! (c'è gia il firmware che lo supporta)
16MB di ram
-Numero Max di connessioni simultanee 1500!!!!E le puoi leggere direttamente nello NAT status della Web GUI ma sopratutto non si pianta quando le raggiunge. Se avete emule+KAD ed una connessione un po veloce 1500 connessioni simultanne ve le mangiate in un'amen e qui entra in gioco il poter settare la priorità dei pacchetti per evitare rallentamenti ) e pensare che ero convinto che ne reggesse solo 600!!! Niente a che vedere con i poveretti dg834it/Git/GiTT e i vari zyxel 650 (1024 connessioni non male) e 660hw (idem ma adsl2 e wifi) per non parlare poi di tutti quelli sfigatucci che si basano su "texas".
-Una gestionione del virtualserver migliorata ...prima(A02-RA3) c'erano 10 valori preimpostati piu una decina liberi da impostare , ma se ne avevi bisogno di anche uno in piu eri fregato (o lo editavi da CLI). Adesso puoi mettere tutti quelli che ti servono senza quello stupido limite imposto dall'interfaccia graficaqui , inoltre puoi impostare pure il redirect delle porte (non so a cosa serva) .
-Eccezioinale la gestione del QoS si parte dal semplice trotlling per limitare la banda sia in uscita che in entrata !!sino alla prioritizzazione dettagliata dei pacchetti (protocollo) su specifiche porte ,su determinitati ip oppure di tutta una macchina.qui
Ovviamente client dyndns(noip etc),un firewall molto ben fatto e completo che non sfigura affatto al confronto di altri ben piu blasonati (vedi Zynos ICSAlab),facile, intuitivo al punto da permettere anche ai profani un approccio graduale in base alle proprie necessità ,insomma quello che serve a me che lo uso al minimo delle sue possibilità !!!
-Sempre presente la gestione HW integrata della vpn e non il semplice supporto passthrouth.
SEmpre uguale l'utility SNMP che ti permette di leggere in diretta un sacco di parametri della tua linea da qualsiasi pc della lan.
- SUPERPING Per gli amanti dei giochi posso dire che rispetto ai modem adsl interni (in casa ho sia un vecchio atlantis i-storm su chipset ITEX/globespan che uno piu nuovo su chipset conexant falcon ) il router peggiora di un niente il ping ( un 0,1/0,2 msec e lo puoi rilevare solo con TPING ma non ne sono molto sicuro ..eheheh!)oltre a non averlo mai dovuto settare per poter giocare (non so come mai ma ha sempre funzionato subito da solo , mentre mi aspettavo il contrario forse sarà il supporto all'UnNp Unplug and Play!!).
Se poi pensi che a gestire la connessione ci pensa il router invece del modem interno (che usa cicli della tua preziosa CPU per funzionare ) allora vien da se che se non hai un computer molto potente il router ti da sicuramente una mano.
-FACILISSIMO E' proprio la facilita disarmante con cui guida l'utente inesperto alla sua prima config il suo primo punto di forza .
Manuale tutto in italiano ..una vera bibbia alla configurazione che dire poi dell'ottimo help desk !! Motivo di vanto per Atlantis e 3anni gi garanzia a sostituzione rapidissima .
Porta console IMHO utile solo per riflashare un bios andato a male !
Esteticamente è bello piu piccolo del precedente RA3( purtroppo i fori per appenderlo non coincidono con quelli della versione precedente) e sul grigio argento della scocca la polvere si vede poco ,



Punti negativi (Purtroppo le rose hanno le spine)

-Gli accoppiamenti delle plastiche componenti lo chassis non sono il massimo , avrei preferito un guscio metallico .
-I led frontali si vedono bene solo di fronte o di sopra ma se uno li guarda di traverso o angolazioni strane sembrano accesi tutti e la luce filtra anche attraverso le feritoie di aerazione , avrebbero dovuto schermarli meglio tra di loro.
Buona comunque l'idea di metterli di taglio su un lato così da renderli visibili in qualsiasi posizione si trovi il router
- Supporta solo adsl2 e non adsl2+ che permetterebbe nelle immediate vicinanze della centrale il doppio della banda per poi parificarsi con adsl 2 il cui principale vantaggio non è tanto la banda superiore quanto la possibilita di viaggiare su doppino molto piu lontano di adsl g.DMT e cio fino a 7km dalla sorgente Ma prima che ci allettino con oltre 20 mbit ne passara del tempo
X ora il primo passo l'ha fatto tiscali con 6/12 mbit in adsl2 tutto sulla carta per ora)
- 1500 connessioni x emule (inutile settare il limite a 350/400 in emule quelle che ti fottono sono le udp )e The allseeeing EYE sono poche !!!c'è ne vogliono di piu molte di piu ma se per il ra3+ questo è un problema gli altri router hanno solo da nascondersi.
-Voglio lo switch gigabit integrato !!! Ma non gli entra nella zucca?
- Non ha il wifi e molti tendono a preferirgli il zyxel660hw e netgear 834 gitt ma questi ultimi sono da paregonare al fratellino a02-wra240 , perche di prestazioni inferiori ! IMHO secondo me la priorita dei pacchetti è il vero punto di forza di questo router che dovrebbe essere criterio di scelta per tutti coloro che necessitano di gestire la priorita dei pacchetti in modo differenziato tra le varie macchine eservizi della loro rete vedi VOip e netgamers.
Vi serve il wifi ? assolutamente bhe allora guardate a l A02-WRA4 stesse caratteristiche del ra3 + ma wifi /adsl2+chip argon330/16vpn codificate in hardware/ 24 mb di ram !!!/parental control.
-il prezzo è alto o basso a seconda dei punti di vista. circa 145€ ivati (per il modello A02-RA3+) +o- come lo zyxel 660hw*
Se non vi servono tante connessioni contemporanee attraverso la nat oppure poter priorityzzare i pacchetti di determinati servizi allora rivolgetevi ad altri prodotti

* mentre il modello A02-WRA4 54 costa circa 250€) ma deve esere confrontato con lo zyxel 662HW

Ultima modifica di tarun : 08-02-2005 alle 21:15.
tarun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 14:53   #2
nicfio
Senior Member
 
L'Avatar di nicfio
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1473
Re: A02-RA3+ its fantastic!

Quote:
Originariamente inviato da tarun
-il prezzo è alto o basso a seconda dei punti di vista. circa 145€ ivati +o- come lo zyxel 660hw
A me sembra che costi ben più dei 145€ da te dichiarati. Se conosci un buon rivenditore che lo fà a quel prezzo mandami un pvt.

EDITO: chiaramente mi riferisco alla versione con wireless.

Grazie!
nicfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 15:21   #3
tarun
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 745
Re: Re: A02-RA3+ its fantastic!

Quote:
Originariamente inviato da nicfio
A me sembra che costi ben più dei 145€ da te dichiarati. Se conosci un buon rivenditore che lo fà a quel prezzo mandami un pvt.

EDITO: chiaramente mi riferisco alla versione con wireless.

Grazie!
Sono stato impresico ho corretto
grazie ciao
tarun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 17:21   #4
quien sabe
Senior Member
 
L'Avatar di quien sabe
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Venezia e Amalfi
Messaggi: 2364
Re: A02-RA3+ its fantastic!

Quote:
Originariamente inviato da tarun
chip conexant argon300 adsl2 ready! (c'è gia il firmware che lo supporta)
16MB di ram
-Numero Max di connessioni simultanee 1500!!!!E le puoi leggere direttamente nello NAT status della Web GUI ma sopratutto non si pianta quando le raggiunge. Se avete emule+KAD ed una connessione un po veloce 1500 connessioni simultanne ve le mangiate in un'amen e qui entra in gioco il poter settare la priorità dei pacchetti per evitare rallentamenti ) e pensare che ero convinto che ne reggesse solo 600!!! Niente a che vedere con i poveretti dg834it/Git/GiTT e i vari zyxel 650 (1024 connessioni non male) e 660hw (idem ma adsl2 e wifi) per non parlare poi di tutti quelli sfigatucci che si basano su "texas".
-Una gestionione del virtualserver migliorata ...prima(A02-RA3) c'erano 10 valori preimpostati piu una decina liberi da impostare , ma se ne avevi bisogno di anche uno in piu eri fregato (o lo editavi da CLI). Adesso puoi mettere tutti quelli che ti servono senza quello stupido limite imposto dall'interfaccia graficaqui , inoltre puoi impostare pure il redirect delle porte (non so a cosa serva) .
-Eccezioinale la gestione del QoS si parte dal semplice trotlling per limitare la banda sia in uscita che in entrata !!sino alla prioritizzazione dettagliata dei pacchetti (protocollo) su specifiche porte ,su determinitati ip oppure di tutta una macchina.qui
Ovviamente client dyndns(noip etc),un firewall molto ben fatto e completo che non sfigura affatto al confronto di altri ben piu blasonati (vedi Zynos ICSAlab),facile, intuitivo al punto da permettere anche ai profani un approccio graduale in base alle proprie necessità ,insomma quello che serve a me che lo uso al minimo delle sue possibilità !!!
-Sempre presente la gestione HW integrata della vpn e non il semplice supporto passthrouth.
SEmpre uguale l'utility SNMP che ti permette di leggere in diretta un sacco di parametri della tua linea da qualsiasi pc della lan.
- SUPERPING Per gli amanti dei giochi posso dire che rispetto ai modem adsl interni (in casa ho sia un vecchio atlantis i-storm su chipset ITEX/globespan che uno piu nuovo su chipset conexant falcon ) il router peggiora di un niente il ping ( un 0,1/0,2 msec e lo puoi rilevare solo con TPING ma non ne sono molto sicuro ..eheheh!)oltre a non averlo mai dovuto settare per poter giocare (non so come mai ma ha sempre funzionato subito da solo , mentre mi aspettavo il contrario forse sarà il supporto all'UnNp Unplug and Play!!).
Se poi pensi che a gestire la connessione ci pensa il router invece del modem interno (che usa cicli della tua preziosa CPU per funzionare ) allora vien da se che se non hai un computer molto potente il router ti da sicuramente una mano.
-FACILISSIMO E' proprio la facilita disarmante con cui guida l'utente inesperto alla sua prima config il suo primo punto di forza .
Manuale tutto in italiano ..una vera bibbia alla configurazione che dire poi dell'ottimo help desk !! Motivo di vanto per Atlantis e 3anni gi garanzia a sostituzione rapidissima .
Porta console IMHO utile solo per riflashare un bios andato a male !
Esteticamente è bello piu piccolo del precedente RA3( purtroppo i fori per appenderlo non coincidono con quelli della versione precedente) e sul grigio argento della scocca la polvere si vede poco ,



Punti negativi (Purtroppo le rose hanno le spine)

-Gli accoppiamenti delle plastiche componenti lo chassis non sono il massimo , avrei preferito un guscio metallico .
-I led frontali si vedono bene solo di fronte o di sopra ma se uno li guarda di traverso o angolazioni strane sembrano accesi tutti e la luce filtra anche attraverso le feritoie di aerazione , avrebbero dovuto schermarli meglio tra di loro.
Buona comunque l'idea di metterli di taglio su un lato così da renderli visibili in qualsiasi posizione si trovi il router
- Supporta solo adsl2 e non adsl2+ che permetterebbe nelle immediate vicinanze della centrale il doppio della banda per poi parificarsi con adsl 2 il cui principale vantaggio non è tanto la banda superiore quanto la possibilita di viaggiare su doppino molto piu lontano di adsl g.DMT e cio fino a 7km dalla sorgente Ma prima che ci allettino con oltre 20 mbit ne passara del tempo
X ora il primo passo l'ha fatto tiscali con 6/12 mbit in adsl2 tutto sulla carta per ora)
- 1500 connessioni x emule (inutile settare il limite a 350/400 in emule quelle che ti fottono sono le udp )e The allseeeing EYE sono poche !!!c'è ne vogliono di piu molte di piu ma se per il ra3+ questo è un problema gli altri router hanno solo da nascondersi.
-Voglio lo switch gigabit integrato !!! Ma non gli entra nella zucca?
- Non ha il wifi e molti tendono a preferirgli il zyxel660hw e netgear 834 gitt ma questi ultimi sono da paregonare al fratellino a02-wra240 , perche di prestazioni inferiori ! IMHO secondo me la priorita dei pacchetti è il vero punto di forza di questo router che dovrebbe essere criterio di scelta per tutti coloro che necessitano di gestire la priorita dei pacchetti in modo differenziato tra le varie macchine eservizi della loro rete vedi VOip e netgamers.
Vi serve il wifi ? assolutamente bhe allora guardate a l A02-WRA4 stesse caratteristiche del ra3 + ma wifi /adsl2+chip argon330/16vpn codificate in hardware/ 24 mb di ram !!!/parental control.
-il prezzo è alto o basso a seconda dei punti di vista. circa 145€ ivati (per il modello A02-RA3+) +o- come lo zyxel 660hw*
Se non vi servono tante connessioni contemporanee attraverso la nat oppure poter priorityzzare i pacchetti di determinati servizi allora rivolgetevi ad altri prodotti

* mentre il modello A02-WRA4 54 costa circa 250€) ma deve esere confrontato con lo zyxel 662HW
Per la verità mi sembra di aver letto nel pdf in allegato al nuovo firmware che A02-RA3+ è di fatto capace di uilizzare ADSL2+...
Sempre col nuovo firmware hai avuto difficoltà a settare il firewall?
Non ho avuto problemi a settare il virtual server ma se attivo il firewall (nonostante permetta l'accesso alle porte del mulo) non riesco a connettermi.
Certo potrei ovviare chiudendo il firewall quando utilizzo e mule approfittando del fatto che dietro NAT c'è cmq ottima protezione ma preferirei altrimenti...
__________________
Trattative: Troppe per elencarle tutte Attenti a golf150cv
quien sabe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 17:37   #5
tarun
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 745
Soltiamente tengo il firewall attivato nelle funzioni di base ma poichè mi sono accorto che questo ra3+ non è un semplice aggiornamento del ra3 ma proprio un modello nuovo il firewall non l'ho ancora attivato.
Penso nel fine settimana di leggermi il manuale al riguardo e fare prove ..
Approposito qualcuno ha il manuale della CLI atmos 9?di Virata?
grazie

Ha ho modificato le immagini adesso dovrebbero vedersi ...merda al fotoalbum

Ultima modifica di tarun : 08-02-2005 alle 17:46.
tarun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 18:05   #6
tarun
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 745
AH si ho messo l'ultimo firmware il 5.01 !
Io sul mio avevo ancora la v 4.54c3 e ho dovuto prima passare attraverso l'upgrade della 4.56bfr per poi subito passare alla 5.01.
Il passaggio e necessari per tuttle versioni di firmware inferiori alla 4.55.

Un consiglio :
RESETTATE il vostro router PRIMA di upgradare il firmware ...altrimenti mentre upgradate vi cambia la password con quella di default e come ha fatto con me e vi butta fuori !!!.



ADSL2+ bhe anchio ci ho creduto per un attimo poi glio parlato a quelli di atlantis che mi hanno spiegato che quella nota riguarda il prossimo A02-RA440 che altro non è che un WRA4-54 senza wireless o se preferite un RA3+ con Parental Control , adsl2+ support ,16vpn con motore hardware e 24mb di RAM




CILIEGINA?
é ancora in fase di valutazione commerciale .....ma il reparto R&D ha proposto la produzione di un giocattolino speciale ,
un A02-WRA4 -54 TwinWan dove le due wan sono due porte adsl capaci di load sharing e load fail backup.

Forse io avrei preferito due wan (lan)(xchè cosi ci si poteva attacare un router isdn ma cos'ì si risparmia sia sui modem sia sulla connessione xche due adsl costano ormai meno di una isdn
tarun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 20:33   #7
tarun
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 745
Re: Re: A02-RA3+ its fantastic!

Quote:
Originariamente inviato da quien sabe

Sempre col nuovo firmware hai avuto difficoltà a settare il firewall?
Non ho avuto problemi a settare il virtual server ma se attivo il firewall (nonostante permetta l'accesso alle porte del mulo) non riesco a connettermi.
Certo potrei ovviare chiudendo il firewall quando utilizzo e mule approfittando del fatto che dietro NAT c'è cmq ottima protezione ma preferirei altrimenti...
Allora ho provato e ti dico che ......ci ho capito poco ....... comunque settando le porte in entrata dirette sulle porte del mulo ed iin uscita su tutto lo spettro e lasciando in bianco il campo ip source e destination mi si e connesso subito e ID alto ,
ovviamente sia tcp che udp
ti allego ila schermata del mio firewalll.
per quelli che non riescono ad interpretare le varie caselle ,perche purtroppa i titoli sono in alto e non si vedono nella schermata dico che :
1) colonnasingola: nome del servizio
2) colonnasingola : durata della regola (puo essere schedulata oppure sempreattiva,
3) colonnadoppia: sopra IPsource e netmask
sotto ip destination e netmask
4)protolcollo
5)colonnadoppia : sopra porte pacchetti in uscita
sotto porta pacchetti in entrata
Comunque mi sono scervellato per capire e poi ho provato ...sembre che ci sia un errore di trascrizione tra inbound e outbound . Vabbe pero cosi funziona al contrario no!.
6)colonnadoppia nega o consente riferito alla precedente.

Finalmente un firewall che non pesta i piedi al virtual server come invece era sul ra3 normale.
Forse mi sarebbe piaciuto avere piu liberta di config delle regole a livello di intervallo di porta da negare o consentire pero questo mi sembra ottimo e comunque posso sempre accedere alla cli da telnet
Immagini allegate
File Type: jpg firewall.jpg (23.2 KB, 41 visite)
tarun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 21:13   #8
quien sabe
Senior Member
 
L'Avatar di quien sabe
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Venezia e Amalfi
Messaggi: 2364
Re: Re: Re: A02-RA3+ its fantastic!

Quote:
Originariamente inviato da tarun
4)protolcollo
5)colonnadoppia : sopra porte pacchetti in uscita
sotto porta pacchetti in entrata
Comunque mi sono scervellato per capire e poi ho provato ...sembre che ci sia un errore di trascrizione tra inbound e outbound . Vabbe pero cosi funziona al contrario no!.

L'avevo pensato anch'io, ma ....allora le regole preimpostate?
Adesso controllo le regole in entrata e uscita...
In ogni caso con un intervallo di porte minimo che avevo configurato prima (col vecchio firmware ) ora nn funge...
__________________
Trattative: Troppe per elencarle tutte Attenti a golf150cv

Ultima modifica di quien sabe : 08-02-2005 alle 21:21.
quien sabe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 12:35   #9
scaccopazzo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 55
Re: A02-RA3+ its fantastic!

Quote:
Originariamente inviato da tarun

cut

che dire poi dell'ottimo help desk !! Motivo di vanto per Atlantis e 3anni gi garanzia a sostituzione rapidissima .
sarà come dici tu, a me hanno sempre risposto in modo superficiale non risolvendo mai i miei dubbi

la configurazione del router non è così immediata come dici, se non hai delle basi ti perdi specialmente col nuovo firmware.

ho visto la tua configurazione del firewall per connetterti col mulo,di la verità ci hai studiato molto

non è che lavori all'atlantis?
scaccopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 13:32   #10
tarun
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 745
Re: Re: A02-RA3+ its fantastic!

Quote:
Originariamente inviato da scaccopazzo
sarà come dici tu, a me hanno sempre risposto in modo superficiale non risolvendo mai i miei dubbi

la configurazione del router non è così immediata come dici, se non hai delle basi ti perdi specialmente col nuovo firmware.

ho visto la tua configurazione del firewall per connetterti col mulo,di la verità ci hai studiato molto

non è che lavori all'atlantis?
Si ci ho studiato molto ....purtroppo !
Il firmware precedente(4.53c3) simile al ra3 era piu intuitivo xchè aveva meno opzioni e sopratutto era pari al manuale mentre quello nuovo (5.01) NO! ..inoltre il firewall del nuovo firmware come mi ha fatto notare Quien Sabe si comporta in modo strano ! secondo me è un bug!
Subito ho pensato che avesse mal interpretato i settaggi ma poi mi sono dovuto ricredere.
Ma il difetto è abbastanza evidente e penso che verra presto corretto .
Auspico 2 cose
1) che atlantis rilasci una versione aggiornata del manuale relativa al nuovo firmware 5.01
2) che rilasci la CLI in pdf come fece x il ra3 che si basava sull'elium

Purtroppo non lavoro per atlantis ma con gli atlantis
Altrimenti avrei già martellato per risolvere la cosa prima di lanciarmi in affermazioni entusiastiche .

Alle email rrispondono senza fretta vero! ma se telefoni ci sono sempre.
Io problemi in questo senso non ne ho mai avuti a differenza di altre marche piu blasonate !

Ciao

Ultima modifica di tarun : 13-02-2005 alle 13:34.
tarun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 15:49   #11
scaccopazzo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 55
Re: Re: Re: A02-RA3+ its fantastic!

Quote:
Originariamente inviato da tarun

1) che atlantis rilasci una versione aggiornata del manuale relativa al nuovo firmware 5.01
2) che rilasci la CLI in pdf come fece x il ra3 che si basava sull'elium

Ciao
ho notato altri bug col nuovo firmware e credo che ritornerò a quello vecchio, quale versione hai di cli? la 9 è introvabile sono riuscito a trovare un manuale oggiornato alla 8.2 ma mancano diverse cose....

edit.

ciao.

Ultima modifica di scaccopazzo : 08-03-2005 alle 19:00.
scaccopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 16:10   #12
tarun
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 745
Re: Re: Re: Re: A02-RA3+ its fantastic!

Quote:
Originariamente inviato da scaccopazzo
ho notato altri bug col nuovo firmware e credo che ritornerò a quello vecchio, quale versione hai di cli? la 9 è introvabile sono riuscito a trovare un manuale oggiornato alla 8.2 ma mancano diverse cose....

un altra cosa si riesce in qualche modo a memorizzare il log del router ad esempio su un file di testo, so che con snmp viewer è possibile farlo ma vorrei che lo facesse in maniera automatica senza stare ogni volta a premere su save Syslog.

ciao.
Purtroppo la cli che ho io e la ATMOS 8 .
Anchio utilizzo il firmware precedente 4.56bfr
e da un'anno che deve uscire una versione aggiornata del syslog speriamo che integrino il log periodico!

Mi dici gli altri bug che hai rilevato ! voglio mailarli e piu roba ci metto meglio è.
tarun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 16:36   #13
scaccopazzo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 55
quando aggiungo una nuova regola in firewall->Packet Filter Rules memorizza un ip diverso da quello che inserisco, ad esempio se metto 192.168.1.12 mi appare 192.168.1.0 su 5 regole 4 hanno l'ip sbagliato, 1 ha quello giusto, il bello e che se edito una di queste regole correggendo lo 0 con il 12, l'ip non viene memorizzato ma rimane stica$.0
Questo credo che basti e avanzi, se consideri che il firewall di conseguenza taglia le connessioni con quell'ip.
stavo cercando a tal proposito il cli per visualizzare le regole da telnet non è che lo sai?
scaccopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 17:18   #14
tarun
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 745
Quote:
Originariamente inviato da scaccopazzo
quando aggiungo una nuova regola in firewall->Packet Filter Rules memorizza un ip diverso da quello che inserisco, ad esempio se metto 192.168.1.12 mi appare 192.168.1.0 su 5 regole 4 hanno l'ip sbagliato, 1 ha quello giusto, il bello e che se edito una di queste regole correggendo lo 0 con il 12, l'ip non viene memorizzato ma rimane stica$.0
Questo credo che basti e avanzi, se consideri che il firewall di conseguenza taglia le connessioni con quell'ip.
stavo cercando a tal proposito il cli per visualizzare le regole da telnet non è che lo sai?
AZZ cercavo la cli atmos 9 proprio per quello anchio !!
Infatti non mi permette di settare l'ip a cui applicare le regole ..nei campi ip dovevo lasciare 0.0.0.0 con la conseguenza che le regole le applicava ad ogni IP non solo a quello scelto .
Per non parlare poi dell'ftp che usa la 21 (e la 20 ) ma che se non gliele lascio aperte tutte in ingresso non funzia.
Per ora tengo il firmware precedente 4.56 tanto L'adsl2 adesso qui non c'è

Ultima modifica di tarun : 13-02-2005 alle 17:21.
tarun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 17:49   #15
scaccopazzo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 55
ok teniamoci in contatto in caso di novità

ho appena rimesso il firmware vecchio avrà la metà delle voci rispetto al nuovo, ma almeno va che è una scheggia

Ultima modifica di scaccopazzo : 13-02-2005 alle 19:24.
scaccopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 11:25   #16
scaccopazzo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 55
qualcuno sa come visualizzare il contenuto della Blacklist che crea il router?
sò che è possibile cancellarla attraverso "clear Blacklist" da browser ma come si visualizza?
scaccopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 19:37   #17
robtol II
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 564
File di configurazione

ICF
Non è che hai utilizzato un vecchio file di configurazione caricato sul nuovo.
Dopo l'upgrade alla V5.0 devi resettarlo a zero e riconfigurarlo ad hoc.
A me va benissimo la V5.0!
Ciao, Roberto.
robtol II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 21:42   #18
tarun
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 745
ciao robtol II
per caso hai il firewall attivo ed emule?
se si!
che settaggi usi ? riesci ad aprire in entrata le sole porte predefinite ? riesci ad avere ID alto?

mi posteresti uno screen della tua config del firewall rules!
grazie
tarun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 01:52   #19
BBABBA'
Senior Member
 
L'Avatar di BBABBA'
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Macerata
Messaggi: 487
Stò per comprare un router ed ero indeciso tra l'A02-RA3+ e l'U.S.Robotics 9105. Lo dovrei usare per condividere la connessione tra 2 pc uno dei quali è connesso 24/24 ore con emule. Quale mi consigliate tra questi 2?

Un'altra domanda: Con la funzione IP throttling è possibile assegnare la banda direttamente ai pc collegati allo swith indipendentemente dai programmi che sono attivi?

Per farmi capire meglio:

Ho 2 pc, al 1° voglio assegnare il 90% della banda indipendentemente dalle applicazione attive e al 2° il 10%.
E' possibile?
Poi sei il 2° pc è spento, al 1° rimane il 90% della banda oppure prende anche il rimanente 10% destinato al 2°?


Ciao Angelo
__________________
Ho concluso con: MimmoEV, Mikepedo, King, Jemofrà, Netneo, bixxio, barbaro, Qasar, Zeroping, tapiro, xketto85x, crosni, IcEMaN666, sanford, skikkolo, lord byron
BBABBA' è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 18:57   #20
scaccopazzo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da BBABBA'
Stò per comprare un router ed ero indeciso tra l'A02-RA3+ e l'U.S.Robotics 9105. Lo dovrei usare per condividere la connessione tra 2 pc uno dei quali è connesso 24/24 ore con emule. Quale mi consigliate tra questi 2?
quello targato USR non lo conosco quindi non mi pronuncio, posseggo un A02-RA3+ e ne sono sodisfatto su questa fascia e uno che mantiene il maggior numero di connessioni, mi dispiace non poter utilizzare al 100% tutte le sue funzionalità vuoi perchè l'assistenza si mantiene sempre sul generale alle domande rivolte, vuoi perchè manca documentazione approfondita.

comunque lo consiglio.

Quote:
Un'altra domanda: Con la funzione IP throttling è possibile assegnare la banda direttamente ai pc collegati allo swith indipendentemente dai programmi che sono attivi?

Per farmi capire meglio:

Ho 2 pc, al 1° voglio assegnare il 90% della banda indipendentemente dalle applicazione attive e al 2° il 10%.
E' possibile?

Ciao Angelo
Si, l'atlantis possiede la funzionalità QoS attraverso la quale è possibile controllare il traffico diretto alla LAN verso la WAN, a questa vi sono due voci Prioritization e IP Throttling, per essere più chiaro incollo dal manuale che è prelevabile dal sito atlantis:
Prioritization
Sono disponibili 3 livelli:
• High
• Normal (tutti il traffico ha questo livello di default)
• Low
il router alloca il 60% delle risorse ai pacchetti appartenenti al livello High, il 10% ai pacchetti
appartenenti al livello Low. Il resto delle risorse (30%) viene utilizzato dai restanti pacchetti.

IP Throttling
all’IP Throttling è possibile limitare, in maniera statica, la velocità di upload in multipli di 32Kbps.

ti conviene scaricare l'intero manuale così ti fai un'idea delle cose che si possono configurare, tieni presente che con il nuovo firmware hanno aggiunto diverse voci non presenti nel manuale....

Quote:
Poi sei il 2° pc è spento, al 1° rimane il 90% della banda oppure prende anche il rimanente 10% destinato al 2°?
non l'ho constatato, ma per una questione di logica se una macchina è spenta l'altra si ciuccia tutta la banda.
scaccopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assemblare un bel PC è un gioco da ragazzi ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assembla...
State of Play torna il 30 maggio: nuovi ...
VivaTech 2024: la fiera parigina diventa...
Ericsson e Qualcomm testano con successo...
Swappie: il ricondizionato è la n...
Nothing colpisce ancora all'insegna del ...
Iliad compie 6 anni e festeggia con vala...
Samsung Galaxy Tab S9: super calo di cir...
Così le case cinesi vogliono evit...
Toyota in controtendenza: mentre tutti v...
NVIDIA GeForce RTX 5090: la nuova ammira...
Chromebook Plus ora con intelligenza art...
Tap to Pay arriva in Italia: l'iPhone pe...
Citroën ë-C3 e incentivi, da 4...
ECOVACS DEEBOT T30 OMNI e T30 PRO OMNI s...
YouTube, segnalazioni per video che salt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v