Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2024, 07:22   #1
marzy
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 25
Furto Ipad e servizio Apple dov'è , funzione quasi inutile...

Salve, sono stato visttima di un furto di un iPad pro; le funzioni di sicurezza erano tutte attivate ivi compresa la localizzazione e la funzione dov'è.
Ora, a distanza di qualche giorno, mi sto rendendo conto come tale funzione sia totalmente inutile in casi come questo in quanto il ladro ha probabilmente spento il device appena ce l'ha avuto sottomano.
Ora io ipotizzo che se opera in modo furbo possa averlo resettato completamente in un ambiente isolato da ogni rete wifi o cellulare, visto che ci sono software che consentono di farlo.
Le mie domande osservazioni sono:
- per qualce motivo ad apple non è venuto in mente di inserire una funzione che blocchi anche lo spegnimento del device senza il codice?
- nel caso di reset totale del device, io che sono in possesso del numero di serie del device, e della legittima fattura di acquisto, ho qualche possibilità di rintracciare il device anche nel caso lo abbiano "piallato" alle impostazioni di fabbrica con opportune tecniche?
Grazie
marzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2024, 07:45   #2
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15739
Quote:
Originariamente inviato da marzy Guarda i messaggi
Salve, sono stato visttima di un furto di un iPad pro; le funzioni di sicurezza erano tutte attivate ivi compresa la localizzazione e la funzione dov'è.
Ora, a distanza di qualche giorno, mi sto rendendo conto come tale funzione sia totalmente inutile in casi come questo in quanto il ladro ha probabilmente spento il device appena ce l'ha avuto sottomano.
Ora io ipotizzo che se opera in modo furbo possa averlo resettato completamente in un ambiente isolato da ogni rete wifi o cellulare, visto che ci sono software che consentono di farlo.
Le mie domande osservazioni sono:
- per qualce motivo ad apple non è venuto in mente di inserire una funzione che blocchi anche lo spegnimento del device senza il codice?
- nel caso di reset totale del device, io che sono in possesso del numero di serie del device, e della legittima fattura di acquisto, ho qualche possibilità di rintracciare il device anche nel caso lo abbiano "piallato" alle impostazioni di fabbrica con opportune tecniche?
Grazie
con le funzioni di protezioni attive il ladro potrà usare il tuo ipad solo come fermacarte dato che non potrà mai e poi mai sbloccarlo senza i dati del tuo Apple ID.

Probabilmente verrà smembrato ed usato come pezzi di ricambio
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2024, 08:08   #3
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 10505
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
con le funzioni di protezioni attive il ladro potrà usare il tuo ipad solo come fermacarte dato che non potrà mai e poi mai sbloccarlo senza i dati del tuo Apple ID.

Probabilmente verrà smembrato ed usato come pezzi di ricambio
Inutili anche quelle visto che ogni componente interno è " schedato " da Apple e funziona solamente con quel numero seriale di quell'iPad.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2024, 10:33   #4
marzy
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
con le funzioni di protezioni attive il ladro potrà usare il tuo ipad solo come fermacarte dato che non potrà mai e poi mai sbloccarlo senza i dati del tuo Apple ID.
sei sicuro di questo? in rete ho trovato varie procedure e software che promettono di "piallare" un Ipad allo stato originale anche senza conoscere alcunchè dell'appleID associato, ovviamente non ho potuto verificare se funzionino, ma ipotizzo che se il ladro non è uno sprovveduto possa farcela.
A giudicare dal luogo e dalla situazione in cui è avvenuto il fattaccio posso affermare con una certa sicurezza che non si tratta di qualche sbandato ma di un "professionista"...
marzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2024, 10:44   #5
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13578
Quote:
Originariamente inviato da marzy Guarda i messaggi
Salve, sono stato visttima di un furto di un iPad pro; le funzioni di sicurezza erano tutte attivate ivi compresa la localizzazione e la funzione dov'è.
Ora, a distanza di qualche giorno, mi sto rendendo conto come tale funzione sia totalmente inutile in casi come questo in quanto il ladro ha probabilmente spento il device appena ce l'ha avuto sottomano.
Ora io ipotizzo che se opera in modo furbo possa averlo resettato completamente in un ambiente isolato da ogni rete wifi o cellulare, visto che ci sono software che consentono di farlo.
Le mie domande osservazioni sono:
- per qualce motivo ad apple non è venuto in mente di inserire una funzione che blocchi anche lo spegnimento del device senza il codice?
- nel caso di reset totale del device, io che sono in possesso del numero di serie del device, e della legittima fattura di acquisto, ho qualche possibilità di rintracciare il device anche nel caso lo abbiano "piallato" alle impostazioni di fabbrica con opportune tecniche?
Grazie
sulla prima osservazione immagino sia previsto per ogni dispositivo la possibilità di un hard reset. quindi anche ipotizzando di bloccare il "normale reset" saresti punto a capo se il ladro sa fare l'hard reset.
piuttosto mi stupisce, non vorrei sbagliarmi, sia su ipad e sia su mac non ci sia il chip U1, molto utile per tracciare i dispositivi spenti/scarichi
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2024, 14:23   #6
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 10505
Di quale generazione di iPad Pro stiamo parlando?
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2024, 15:57   #7
marzy
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 25
il modello esatto è A2229, dovrebbe essere 4^ generazione (acquistato nel 2021)
marzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2024, 16:07   #8
marzy
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
sulla prima osservazione immagino sia previsto per ogni dispositivo la possibilità di un hard reset. quindi anche ipotizzando di bloccare il "normale reset" saresti punto a capo se il ladro sa fare l'hard reset.
ma almeno non sarebbe stato in grado di farlo in tempo breve... probabilmente sarei riuscito ad individuarlo prima... ma sono tutte ipotesi...
se invece l'hanno preso per smembrarlo allora amen...
marzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2024, 16:19   #9
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 10505
Ha la connessione cellulare? Se si avrai maggiori possibilità di tracciarlo una volta acceso da chi è stato rivenduto.
BTW spero che tu abbia prontamente eseguito questa procedura: https://support.apple.com/it-it/HT201365

La procedura di sblocco di un iPad Pro smarrito/rubato non sono così semplici e richiedono di flashare un chip, cosa non da tutti.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2024, 10:40   #10
marzy
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 25
... si si, ho fatto tutto quello che propone apple... ma ad esempio questo link:

https://mobi.easeus.com/it/iphone-un...-password.html

lascia intendere che se uno lavora rigorosamente off line con quel programma può fare quello che vuole, volevo solo sapere, senza mettermi a provare, se quello che viene promesso è vero.

In pratica se uno spegne il device appena rubato, se lo porta in un posto opportunamente "isolato" senza connessioni, se lo può resettare totalmente.

Ora non capisco se alla successiva associazione del device a qualche rete, Apple è in grado comunque di risalire al fatto che il device era associato ad un certo ID apple oppure se una volta resettato completamente ogni legame di quello specifico device con il vecchio ID apple venga completamente perso.
marzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2024, 14:03   #11
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 10505
Se hai segnalato ad Apple che quel dispositivo è stato bloccato per smarrimento o furto, richiederà sempre il tuo Apple ID per poter essere configurato.
Tutti i dispositivi Apple sono associati tramite il loro seriale ad un Apple ID univoco.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2024, 11:56   #12
marzy
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Se hai segnalato ad Apple che quel dispositivo è stato bloccato per smarrimento o furto, richiederà sempre il tuo Apple ID per poter essere configurato.
Tutti i dispositivi Apple sono associati tramite il loro seriale ad un Apple ID univoco.
...tranne quando escono di fabbrica...
Il mio ragionamento è questo: se è possibile riportare il dispositivo a "come uscito di fabbrica" allora la protezione è utile solo per proteggere i dati contenuti... il dispositivo potrebbe diventare riutilizzabile benissimo... ripeto però che non so se il software riportato al link che ho postato sia in grado di fare effettivamente questo.
marzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2024, 12:13   #13
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 10505
Quote:
Originariamente inviato da marzy Guarda i messaggi
...tranne quando escono di fabbrica...
Il mio ragionamento è questo: se è possibile riportare il dispositivo a "come uscito di fabbrica" allora la protezione è utile solo per proteggere i dati contenuti... il dispositivo potrebbe diventare riutilizzabile benissimo... ripeto però che non so se il software riportato al link che ho postato sia in grado di fare effettivamente questo.
Il numero seriale del dispositivo è univoco e non modificabile anche quando il dispositivo viene reimpostato ai valori di fabbrica.
L'Apple ID associato ad un seriale segnalato impedisce che il dispositivo possa essere utilizzato.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2024, 16:52   #14
marzy
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 25
Grazie, questo parzialmente mi consola, almeno non lo stanno usando... l'avranno smontato per i pezzi... sigh!
marzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2024, 08:26   #15
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10048
Non voglio sbagliare, ma se non erro anche alcune componenti sono legate al binomio seriale/apple id, anche smontandole ed installandole su un altro dispositivo non funzionerebbero (almeno così avevo letto).

Racconto una storia a lieto fine accaduta pochi giorni fa, ad una collega di mia moglie un paio di settimane fa hanno fregato un iphone 13/14 nell'autobus, prontamente bloccato, lo ha rivisto comparire il giorno dopo in un negozio di cellulari, si è presentata li con la polizia e glielo hanno prontamente restituito, lo avevano portato lì per farselo sbloccare (dei ragazzi marocchini/egiziani raccontava il proprietario) ma ovviamente non è stato possibile...

Ultima modifica di Vash_85 : 01-03-2024 alle 08:35.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2024, 11:57   #16
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 10505
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Non voglio sbagliare, ma se non erro anche alcune componenti sono legate al binomio seriale/apple id, anche smontandole ed installandole su un altro dispositivo non funzionerebbero (almeno così avevo letto).

Racconto una storia a lieto fine accaduta pochi giorni fa, ad una collega di mia moglie un paio di settimane fa hanno fregato un iphone 13/14 nell'autobus, prontamente bloccato, lo ha rivisto comparire il giorno dopo in un negozio di cellulari, si è presentata li con la polizia e glielo hanno prontamente restituito, lo avevano portato lì per farselo sbloccare (dei ragazzi marocchini/egiziani raccontava il proprietario) ma ovviamente non è stato possibile...
E' così! Dall'introduzione di iPhone 11 le componenti chiave di determinati dispositivi Apple ( iPhone, iPad, Macintosh, Display ) hanno il loro seriale di produzione collegato a quello univoco del dispositivo! Il matching dei seriali avviene via firmware e attraverso i server Apple via Apple ID.
Quindi se io smonto la fotocamera anteriore con faceID dall'iPhone di Pippo per metterla sull'iPhone di Topolino, quest'ultimo non la riconoscerà e ne disabiliterà l'uso. Solo i centri assistenza autorizzati da Apple e quelli di Apple stessa possono procedere ad autorizzare quel singolo componente a funzionare sul quel determinato seriale del dispositivo.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Qualcomm Snapdragon X: non solo laptop, ...
OnePlus Nord 3 5G 16/256GB con ricarica ...
L'intelligenza artificiale come motore p...
Il TIME proclama Xiaomi come una delle a...
LG OLED evo 55'' Serie G3 2023 è ...
Spotify alza nuovamente i prezzi degli a...
HONOR Magic V2 RSR Porsche Design: il pi...
NAS con dischi venduti e spediti da Amaz...
Il PC Desktop HP Victus (no OS) con Inte...
Acer, le novità al Computex 2024 ...
Windows 11 sempre più forte fra i...
ROG Azoth Extreme e Harpe Ace Extreme: u...
2 PC low cost in offerta sotto i 300€ co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v