Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2023, 20:01   #1
lello81
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 363
amd a3300 ...che versione consigliate ?

salve ragazzi.
Un collega mi ha dato un vecchio pc con queste caratteristiche :


cpu :
amd a4 3300 apu

ram 4 gb ddr 1066

ssd 120gb (di mia proprieta', messo per provare)


ho installato linux mint , la versione piu'leggera.


Il pc non e'propio fluidissimo.
Sapete se ci sono versioni piu'leggere per queste macchine datate ?

Sono indeciso se fargli comprare un ssd , visto che quello sul quale sto facendo le prove e'mio, visto che la macchiona e'molto vecchia.

Voi cosa consigliate ?

Il pc ovviamente servirebbe solo per navigare e per fare cose semplicissime
lello81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2023, 20:58   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 7937
Ti direi di restare su distribuzioni classiche\commerciali come ubuntu e fedora. Fra le "flavours" di ubuntu già preconfezionate, e qui le puoi vedere tutte https://ubuntu.com/desktop/flavours , proverei quella col DE più leggero come la MATE o la nuova arrivata Kylin. Lubuntu ed in generale LXDE\LXQt è parecchio arretrato esteticamente e come prestazioni non è troppo differente da xfce che invece è assai più avanzato.

Il massimo delle performance e usabilità lo otterresti compilando Gentoo con MATE come desktop environment, ma non credo che ne valga lo sforzo.

Una SSD, anche la più infame in assoluto, pagata il giusto ce la puoi anche mettere.

Per il discorso fluidità controlla di avere eventuali driver proprietari amd da installare, per quella vecchia generazione potrebbero essere vitali.

Quote:
Voi cosa consigliate ?
Buttare via tutto o al limite metterci Windows 7 SP1 e sfruttarlo fino alla morte. A livello di accelerazione hardware per la decodifica video (youtube + plugin x264ify) forse è più fattibile su windows che non su linux.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2023, 05:44   #3
lello81
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 363
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Ti direi di restare su distribuzioni classiche\commerciali come ubuntu e fedora. Fra le "flavours" di ubuntu già preconfezionate, e qui le puoi vedere tutte https://ubuntu.com/desktop/flavours , proverei quella col DE più leggero come la MATE o la nuova arrivata Kylin. Lubuntu ed in generale LXDE\LXQt è parecchio arretrato esteticamente e come prestazioni non è troppo differente da xfce che invece è assai più avanzato.

Il massimo delle performance e usabilità lo otterresti compilando Gentoo con MATE come desktop environment, ma non credo che ne valga lo sforzo.

Una SSD, anche la più infame in assoluto, pagata il giusto ce la puoi anche mettere.

Per il discorso fluidità controlla di avere eventuali driver proprietari amd da installare, per quella vecchia generazione potrebbero essere vitali.


Buttare via tutto o al limite metterci Windows 7 SP1 e sfruttarlo fino alla morte. A livello di accelerazione hardware per la decodifica video (youtube + plugin x264ify) forse è più fattibile su windows che non su linux.
Grazie. Secondo te windows 10 riesce a girarci ?
lello81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2023, 05:50   #4
lello81
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 363
Al limite potete consigliarmi un mini pc per navigare in internet , affidabile ed economico ?
lello81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2023, 07:17   #5
Cosmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosmo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1752
Credo che antix sia la distro ideale per quel ferrovecchio
https://antixlinux.com/
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2023, 15:55   #6
Andrpao
Senior Member
 
L'Avatar di Andrpao
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 468
Ma fatemi capire, si osanna Linux capace di farci utilizzare di nuovo pc scarsissimi, mentre in questo caso bistrattate un a4 del 2011? Ed io che con un sempron 140 e 2 giga di ram uso in modo discreto win 10 home?
__________________
Dio benedica l'ignore! (e maledica il quote, che mi fa leggere idiozie di "dittatori di room") ignorare è la migliore delle umiliazioni
Andrpao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2023, 08:55   #7
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 4093
Quote:
Originariamente inviato da Andrpao Guarda i messaggi
Ma fatemi capire, si osanna Linux capace di farci utilizzare di nuovo pc scarsissimi, mentre in questo caso bistrattate un a4 del 2011? Ed io che con un sempron 140 e 2 giga di ram uso in modo discreto win 10 home?
Dipende da cosa devi farci.
Puoi "resuscitare" un vecchio pc ed usarlo per lavori leggeri, ma non fargli fare cose pesanti, se l'hardware non ce la fa.
E, navigare in internet, è ormai un lavoro pesante...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2023, 11:52   #8
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9474
Quote:
Originariamente inviato da lello81 Guarda i messaggi
Grazie. Secondo te windows 10 riesce a girarci ?
ci gira, mettici un ssd e porta la ram al massino supportabile che anche questa la si trova a poco

su ebay ssd samsung 120giga spedito a 11,90

Ultima modifica di giacomo_uncino : 04-12-2023 alle 11:57.
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2023, 22:38   #9
sanford
Senior Member
 
L'Avatar di sanford
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3537
Molto strano che con quell'hardware Linux Mint giri a fatica, oltretutto su ssd...hai detto di aver installato la versione più leggera, quindi presumo XFCE, ebbene io su portatili con 4 gb di ram e hdd vedo che gira tutto bene senza eccessivi rallentamenti, con ssd non ho mai avuto problemi di lentezza con nessuna distro

Alla peggio, se il tuo amico non ha bisogno di usare il lettore / masterizzatore (che non è supportato), gli metti Chrome OS Flex e con quello vola, dato che è basato su Gentoo...visto che l'uso principale è la navigazione, con un sistema cloud risolvi alla grande.
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500

Ultima modifica di sanford : 16-12-2023 alle 22:42.
sanford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Qualcomm Snapdragon X: non solo laptop, ...
OnePlus Nord 3 5G 16/256GB con ricarica ...
L'intelligenza artificiale come motore p...
Il TIME proclama Xiaomi come una delle a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v