Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2010, 09:01   #1
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
2:1 honors degree: corrisponde a quale voto italiano?

salve,
volevo sapere a quale voto di laurea corrisponde il 2:1 honors degree inglese.
magari qualcuno ha già fatto questo confronto o sa con certezza a cosa corrisponde.
in rete sul sito di wordreference ho trovato 2:1= 110 mentre altri sostengono che basta essere al di sopra di 100.
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 19:19   #2
Bismark85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da limpid-sky Guarda i messaggi
salve,
volevo sapere a quale voto di laurea corrisponde il 2:1 honors degree inglese.
magari qualcuno ha già fatto questo confronto o sa con certezza a cosa corrisponde.
in rete sul sito di wordreference ho trovato 2:1= 110 mentre altri sostengono che basta essere al di sopra di 100.
Purtroppo è da tanto che cerco anche io una risposta... a quanto pare non c'è, semplicemente perchè non c'è un metodo di conversione ufficiale tra sistemi di valutazione di università appartenenti a stati diversi. A quanto ho capito è una questione di percentuale nel senso che in uk prende il first class solo l'11 per cento degli studenti, il second upper solo il 45 per cento e cosi via... Sinceramente non credo che un 2:1 possa essere equiparato ad un 110 (perchè non penso che in italia più del 50 per cento degli studenti riesca a prendere un voto >= 110 e >= 110 e lode). Credo sia più probabile che un first class corrisponda ad un 110 e 110 e lode e un 2:1 da 100 a 109 un 2:2 da 90 a 99 un third class da 80 a 89 e cosi via... ma come ho detto prima è solo una mia opinione.
Avendo studiato per 6 mesi in una università inglese posso però confermare come sia facile prendere un first class, basta infatti una media degli esami pari al 70%, invece per prendere un 2:1 basta in genere una media maggiore uguale a 60%, mentre sappiamo tutti che in italia per esempio per prendere un 110 serve in genere almeno una media del 27-28
Bismark85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 11:28   #3
DevilMalak
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: London
Messaggi: 5972
concordo col post sopra, ogni università ha degli standard diversi quindi ti conviene scrivere un' e-mail alle università interessate
__________________
DevilMalak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 21:27   #4
ale85xp
Senior Member
 
L'Avatar di ale85xp
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: ponte priula (TV)
Messaggi: 3170
http://en.wikipedia.org/wiki/British...classification

secondo me è "sopra 100". non può essere 110 è fuori da ogni logica
ale85xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 22:19   #5
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1375
105/106
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2010, 16:27   #6
Bismark85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da ale85xp Guarda i messaggi
http://en.wikipedia.org/wiki/British...classification

secondo me è "sopra 100". non può essere 110 è fuori da ogni logica
Beh c'è anche da dire che il sistema universitario italiano è molto svalutato all'estero...
Per farti un esempio io sono andato in erasmus in una università inglese: un 70% (che corrisponde una A) mi è stato convertito come 30 e lode e un voto >= 60% (una B) come 29.
La stessa metodologia però valeva anche per gli studenti inglesi che veniva qui a studiare... e cioè per prendere una B dovevano prendere almeno 29!!!
Ti assicuro però che prendere un 70% è stato abbastanza facile per non dire un 60%...
Bismark85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2010, 17:06   #7
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
qualcuno ha già fatto l'esperienza di fare la specialistica all'estero?
quello che mi ferma credo siano le lettere di raccomandazione, è difficile entrare?
chi ha fatto l'erasmus che impressione ne ha avuto?è molto diverso?(cmq io non potrei parteciparvi poichè fuoricorso)

Ultima modifica di limpid-sky : 11-07-2010 alle 17:12.
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2010, 17:21   #8
Bismark85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da limpid-sky Guarda i messaggi
qualcuno ha già fatto l'esperienza di fare la specialistica all'estero?
quello che mi ferma credo siano le lettere di raccomandazione, è difficile entrare?
chi ha fatto l'erasmus che impressione ne ha avuto?è molto diverso?(cmq io non potrei parteciparvi poichè fuoricorso)
Eccomi... allora ci sono i pro e i contro... Considerando le università inglesi in media (e cioè escludendo le big oxford e cambridge e le università londinesi) ti posso dire che sono decisamente più facili rispetto alle uni italiane, e con contenuti molto più pratici (specialmente per facoltà tecnico-scientifiche un pò meno quelle letterarie).
Stranamente nel resto d'Europa e a maggior ragione in Italia sembra che il sistema universitario Britannico sia il migliore in assoluto e quindi un laurea specialistica li verrà vista cmq benissimo.
Li la vita universitaria è molto bella, molte feste, festa di fine semestre in grande (discoteche e pub all'interno dell'uni)
Ci sono però anche degli svantaggi: il costo (6-7k annui in media), e inoltre la specialistica inglese MSC dura solo 1 anno e forse qui in Italia non te la riconoscerebbero come laurea specialistica ma solo come master di primo livello. Ovviamente penso che le aziende private se ne sbatterebbero e ti considerebbero comunque laureato specialistico... io ti consiglio di andare di corsa, li in un anno se ti impegni l'msc te lo porti tranquillamente a casa.. io potessi tornare indietro e col senno di poi lo avrei fatto sicuramente
Bismark85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Copie pirata di Microsoft Office distrib...
Android, un nuovo widget di Google Home ...
600 mila router di un fornitore di conne...
The European House Ambrosetti - l'Italia...
Osoeri: una wallbox per la ricarica dell...
Path of Exile 2 arriva su console: Couch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v