Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2024, 14:09   #1
arsenio.lupin
Senior Member
 
L'Avatar di arsenio.lupin
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Varese
Messaggi: 318
Scelta moder board. Cosa Devo guardare?

Buongiorno a tutti,
Sono ormai rimasto un po' indietro con la cultura del pc autoassemblato... (sono quasi 10 anni che non mi sono aggiornato in merito).
Sto pianificando di farmi un nuovo pc...
L'idea è con socket AM5.
Rispetti però a 10 anni fa vedo che c'è letteralmente una "giungla" di modelli.
Per esempio, di Asus (di cui mi sono sempre servito e di cui mi fiderei anche questa volta) ci sono modelli che partono da 180 euro (la Prime B650-Plus) fino a più del doppio per la Asus TUF X670E-Plus Gaming...

Indipendentemente dal produttore, cosa bisogna guardare in una scheda madre nel 2024?
(sono interessato a pc a 360 gradi sia per lavoro che per un po' di gaming di tipo "simulatori" come flight simulator...)
__________________
HP Envy 750-100nl desktop
i7 6700, 16GB RAM, SSD Samsung 850 Evo 250GB + 1TB SSD Kingston SATA + HD 1TB, Nvidia GeForce GTX 745 4GB RAM
arsenio.lupin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2024, 14:24   #2
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 22763
Quote:
Originariamente inviato da arsenio.lupin Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti,
Sono ormai rimasto un po' indietro con la cultura del pc autoassemblato... (sono quasi 10 anni che non mi sono aggiornato in merito).
Sto pianificando di farmi un nuovo pc...
L'idea è con socket AM5.
Rispetti però a 10 anni fa vedo che c'è letteralmente una "giungla" di modelli.
Per esempio, di Asus (di cui mi sono sempre servito e di cui mi fiderei anche questa volta) ci sono modelli che partono da 180 euro (la Prime B650-Plus) fino a più del doppio per la Asus TUF X670E-Plus Gaming...

Indipendentemente dal produttore, cosa bisogna guardare in una scheda madre nel 2024?
(sono interessato a pc a 360 gradi sia per lavoro che per un po' di gaming di tipo "simulatori" come flight simulator...)
per un pc senza specifiche esigienze di overlock spinto e/o accessoristica/espandibilità ai massimi livelli, entrambe si equivalgono.
Attualmente i prezzi risultano piuttosto elevati in generale, da un lato c'è la minor frequenza di cambio piattaforma/pc rispetto a tanti anni fa, dall'altra costo componentistica e chip in genrale aumento e margini comunque superiori rispetto al passato.
Non andrei cmq su schede troppo economiche, ma una via di mezzo che ti garantisca longevità/espandibilità e magari se ne hai bisogno, wifi e lan 2.5Gb (sempre che ti servano)
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio OP8T *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2024, 17:32   #3
arsenio.lupin
Senior Member
 
L'Avatar di arsenio.lupin
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Varese
Messaggi: 318
Grazie!
No... certamente LAN 2.5Gb non mi serve (dove ho il pc giro con semplice WiFi). Dunque magari un WiFi integrato con magari antenna esterna potrebbe essere un buon accessorio...

Per la questione RAM devo cercare qualcosa di particolare?
E per i vari slot PCI e/o NVMe?
(Sicuramente non metterò mai più di una scheda grafica... Per gli SSD magari potrei invece metterne un paio, ma mi sa che la maggior parte delle schede madri attuali ne consentono già almeno un paio...)

Non capisco poi che cosa vuol dire quando la scheda madre è denominata "gaming"...

Infine, per eventuale raffreddamento a liquido ci sono caratteristiche particolari che devo cercare in una scheda madre?
__________________
HP Envy 750-100nl desktop
i7 6700, 16GB RAM, SSD Samsung 850 Evo 250GB + 1TB SSD Kingston SATA + HD 1TB, Nvidia GeForce GTX 745 4GB RAM
arsenio.lupin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2024, 18:57   #4
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 22763
Quote:
Originariamente inviato da arsenio.lupin Guarda i messaggi
Grazie!
No... certamente LAN 2.5Gb non mi serve (dove ho il pc giro con semplice WiFi). Dunque magari un WiFi integrato con magari antenna esterna potrebbe essere un buon accessorio...

Per la questione RAM devo cercare qualcosa di particolare?
E per i vari slot PCI e/o NVMe?
(Sicuramente non metterò mai più di una scheda grafica... Per gli SSD magari potrei invece metterne un paio, ma mi sa che la maggior parte delle schede madri attuali ne consentono già almeno un paio...)

Non capisco poi che cosa vuol dire quando la scheda madre è denominata "gaming"...

Infine, per eventuale raffreddamento a liquido ci sono caratteristiche particolari che devo cercare in una scheda madre?
Il Wifi con antenne esterne ormai è presente in moltissimi modelli anche a 180€
Per la ram vai di classiche 6000 EXPO CL32 o CL36 (non so se hai bisogno di 16gb o 32Gb, in ogni caso valuta l'altezza se dovessi mettere un dissipatore a torre con ventole da 12cm).
Il liquido, non lo consiglio, in generale è per pc gaming top con radiatori triventola e case piuttosto ingombranti, oltre ad avere rischi di durata nel tempo della pompa (più perdita di liquidi dai raccordi) e perdita di prestazioni, un classico dissipatore a torre doppia ventola da 12cm andrà benone per qualsiasi cpu che non sia super spinta in OC o più di 12c/24 threads.
Nvme M2 per i dischi come minimo ce ne sono 2 o 3 in base al tipo di scheda/chipset più 4 serial ata (o 6 in schede super accessoriate).
Le sk madri denominate gaming hanno qualche feature in più, magari per led specifici, lan a bassa latenza, porte usb aggiuntive posteriori a bassa latenza,sk video top con supporto aggiuntivo, circuiteria di alimentazione potenziata per stress e temperature di lavoro elevate per tante ore.. ma non sempre.
Se vuoi fare una config da 0, ti consiglio di aprire una discussione specifica, indicando budget e quello che hai come monior/accessori da recuperare dal vecchio..
ecco la sezione
https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio OP8T *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2024, 13:33   #5
arsenio.lupin
Senior Member
 
L'Avatar di arsenio.lupin
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Varese
Messaggi: 318
Grazie! Tutto chiaro!
__________________
HP Envy 750-100nl desktop
i7 6700, 16GB RAM, SSD Samsung 850 Evo 250GB + 1TB SSD Kingston SATA + HD 1TB, Nvidia GeForce GTX 745 4GB RAM
arsenio.lupin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v