Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > FAQ, Info e Guide

Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-02-2004, 22:49   #1
Gogeta SSJ4
Senior Member
 
L'Avatar di Gogeta SSJ4
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1667
CD & DVD - Driver ASPI

- Il Layer ASPI: cos'è e come funziona
All'inizio dell'era dei CD-ROM, quando sul mercato casalingo esistevano solo i lettori CD, ogni produttore distribuiva i propri CD-Readers con un'annessa intefaccia da installare in uno slot ISA (il tipo di BUS che precedette l'ormai diffusissimo PCI), proprio come se si trattasse di un’unità SCSI. Quindi nella confezione del CD-Reader si trovavano il lettore stesso ed una scheda d'interfaccia, necessaria al funzionamento del CD-Reader. Qualche anno dopo fu sviluppato lo standard ATAPI, che permette di collegare le unità ottiche direttamente sui canali IDE, prima riservati solo agli dischi fissi. Lo standard ATAPI fa in modo che l'unità ottica collegata al canale IDE lavori esattamente come in dev SCSI, adottando quella che già allora era l'interfaccia divenuta uno standard per le ottiche SCSI (e per il concorrente del sistema SCSI, il CAM), e cioé il layer ASPI.

Il layer ASPI altro non è che l'insieme di programmi che creano l'interfaccia ASPI. Oggi, con l'avvento dei Sistemi Operativi classe Windows funzionanti sulle librerie dinamiche, si tratta di un insieme di DLL che si occupano della comunicazione tra dev e SO e della relativa interpretazione dei comandi. Il problema è che, essendo il layer ASPI formato da una serie di DLL, può subire una corruzione, con un conseguente malfunzionamento del sottosistema ottico. Ma, ovviamente, c'è un modo per verificare se il problema è dovuto alla corruzione del layer ASPI e c'è il modo di risolvere il problema.

GLI ERRORI ASPI ED ASPICHK
Molti errori di scrittura dei CD-R/RW sono dovuti ad una corruzione del layer ASPI, ed è impossibile stilare una casistica. In generale qualora il proprio software di scrittura riporti un errore di comunicazione è decisamente consigliabile eseguire un controllo del layer tramite il programma ASPICHK e, se risultano incongruenze, reinstallare il layer, utilizzando quello "standard" di Adaptec. L'ultima versione del layer rilasciata da Adaptec è l v4.71, ma la versione più stabile è risultata essere la v4.60, ed è quindi consigliabile utilizzare questa versione, ricorrendo a versioni più aggiornate solo nel caso in cui i malfunzionamenti continuino.

Esistono anche modi diversi dal layer ASPI per interfacciare le ottiche. Uno di questi è l'uso dei “miniport drivers”, impiegati, per esempio, da Microsoft su Windows 2000. In generale questi drivers funzionano bene, e quindi l'interfacciamento tra unità e Sistema Operativo non necessita del layer ASPI. Ma nel caso di malfunzionamenti od incompatibilità del software di scrittura con il codice del miniport driver, può essere risolutivo proprio installare il layer ASPI. Questo perché, fondamentalmente, la maggior parte dei sotfware di scrittura si appoggia proprio sul layer ASPI, che quindi è necessario per il loro corretto funzionamento.

N.B. per scaricare dal:
MIRROR1 usare GetRight (non ho provato altri software);
MIRROR2 usare il Download di windows altrimenti viene scaricata una pagina web.

- Installare/Aggiornare Driver ASPI
N.B. se sono stati già installati driver ASPI 4.60, saltate al punto 4.

Windows 98/Me/2000/XP:
  1. Scaricare ForceAspi17 [MIRROR1-MIRROR2] (ASPI 4.60) ed estrarre i files in una cartella;
  2. Lanciare il file Instaspi.BAT;
  3. Riavviare PC;
  4. Dopo il riavvio, scaricare i Driver ASPI 4.71.2 [MIRROR1-MIRROR2] ed estrarre i files in una cartella;
  5. Lanciare il file Installa.BAT(modificato da me) e scegliere tra le voci elencate il Sistema Operativo utilizzato;
  6. Riavviare PC;
  7. Se in Nero InfoTool l'installazione del Layer ASPI risulta corrotta, avviare ed installare aspiinst.exe (che si trova ne pacchetto Driver ASPI 4.71.2).

    Per verificare l'avvenuta installazione dei Driver ASPI lanciare il file AspiChk.EXE contenuto nella cartella creata al punto 4.

- Disinstallazione Driver ASPI
Windows 98/Me/2000/XP:
  1. Scaricare ForceAspi17 [MIRROR1-MIRROR2] (ASPI 4.60) ed estrarre i files in una cartella;
  2. Lanciare il file KILLASPI.BAT;
  3. Riavviare PC.

Ultima modifica di Gogeta SSJ4 : 17-11-2004 alle 10:24.
Gogeta SSJ4 è offline  
Old 17-11-2004, 01:13   #2
Gogeta SSJ4
Senior Member
 
L'Avatar di Gogeta SSJ4
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1667
NEWS - Disponibile il nuovo forceaspi 1.8 (segnalazione by Aiace)


- Installare/Aggiornare Driver ASPI
Windows 98/Me/2000/XP:
  1. Scaricare ForceAspi1.8 [MIRROR1-MIRROR2] (ASPI 4.71.2) ed estrarre i files in una cartella;
  2. Lanciare il file INSTASPI.BAT;
  3. Riavviare PC;


- Disinstallazione Driver ASPI
Windows 98/Me/2000/XP:
  1. Scaricare ForceAspi1.8 [MIRROR1-MIRROR2] (ASPI 4.71.2) ed estrarre i files in una cartella;
  2. Lanciare il file KILLASPI.BAT;
  3. Riavviare PC.

Ultima modifica di Gogeta SSJ4 : 17-11-2004 alle 10:24.
Gogeta SSJ4 è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Assassin's Creed Shadows: al lancio sar&...
Operazione Endgame colpisce ancora: arre...
realme GT 6, annunciate le specifiche de...
Hacker cinesi compromettono 20 mila disp...
Xiaomi 15: trapelano le specifiche chiav...
Gears of War: E-Day utilizzerà il Ray Tr...
U24 Pro ufficiale: ecco il nuovo smartph...
Tineco Floor One Stretch S6, l'aspirapol...
Synology DS1621+: questo NAS con 6 Hard ...
OPPO arriva in Europa con gli 'AI Phone'...
DS Automobiles presenta la collezione Sa...
Su Amazon si può trovare un video...
NVIDIA ha dominato nei datacenter l'anno...
Nuove vittorie per il cloud di Oracle: o...
La Commissione Europea impone dazi fino ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è Off
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v