Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2010, 11:03   #161
Kerlok
Senior Member
 
L'Avatar di Kerlok
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Benevento
Messaggi: 1572
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
un comune condensatore poliestere (se ha 2 pin)
E se non avesse 2 pin? Cosa potrebbe essere??
__________________
Macbook Pro 2018

Ultima modifica di Kerlok : 07-11-2010 alle 11:05.
Kerlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 11:33   #162
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22136
intanto contali no

poi leggi sul fianco cosa riporta

con buona probabilità sono dei .33 o .47uF da parecchi volt
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 11:59   #163
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13482
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
un comune condensatore poliestere (se ha 2 pin)
Giusto, potrebbe anche essere ...
Contare i PIN è d'obbligo

Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
dunque

applicato un carico resistivo da 3 ohm
eroga tranquillamente i 4 Ampere , la tensione letta è di 12.2V
poi dopo 2 secondi il buio

ok anche sulla 5V e -12V

la 3.3V invece c'è solo a vuoto
se collego il carico va a 0V
In questo caso siamo proprio al limite delle mie competenze ...
Comunque forse per dare un indizio posso dire che c'è un guasto alla linea da 3,3V ; e che lo spegnimento dopo alcuni secondi potrebbe derivare da questa.
Mi pare che l'alimentatore rimanga acceso proprio grazie al feedback della linea +3,3V ... ma forse mi sbaglio.

Ad ogni modo inizierei da lì. Controlla bene i condensatori della 3,3 (chissà che non sia così semplice).
Poi prosegui all'indietro controllando i transistor relativi ecc..
E poi ... aspetta altri consigli
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 2700*RAM:Crucial BALLISTIX 2x8GB CAS15*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 12:02   #164
Mendocino89
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino89
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia di Catania Occupazione: boh...?!?
Messaggi: 2260
Quel componente è senza ombra di dubbio il condensatore in poliestere che filtra la tensione di rete...il suo valore normalmente è di 0.47/0.22uF ma ad alta tensione, tipicamente 400V.
Se magari ci fai partecipi della motivazione della tua domanda...

Per quanto riguarda il problema di paky...
A quanto pare non è nessun problema nella sezione di potenza, ma è un problema di monitoring delle tensioni.

Io darei una controllata agli integrati di comparazione delle tensioni e in generale a tutta quella zona di controllo (condensatori di temporizzazione etc...)
Non è da escludere che sia saltato l'integrato principale, cosa che peraltro mi è gia successa tempo fa su un Tecnoware.

In ultimo, ci tengo a sottolineare un punto importante, ma che vedo spesso trascurato.
Un condensatore per essere guasto non necessariamente deve essere gonfio nella parte superiore o comunque deformato .
Spessissimo mi capita, riparando vari dispositivi in laboratorio, di trovare condensatori perfetti nella parte superiore ma letteralmente sparati nella parte inferiore, cosa che non è possibile verificare se non si dissalda e asporta il componente dal PCB.

Ma non finisce qui...spesso un condensatore perfetto esternamente può essere del tutto esausto quindi non funzionare.
Vuoi per le alte temperature raggiunte o per la totale usura dell'elettrolita, si potrebbe perdere tempo a cercare il problema altrove quando il componente difettoso è appunto un condensatore esausto.

Senza escludere inoltre la (remota) possibilità di trovare un condesatore in corto circuito, a causa del prosciugamento dell'elettrolita e quindi del contatto fra le due armature.

Armatevi quindi di pazienza nella riparazione di qualcosa e non cercate solo e soltanto condensatori "bomboloni"
__________________
La lista delle mie trattative qui su HWUpgrade
Mendocino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 12:09   #165
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13482
Quote:
Originariamente inviato da Mendocino89 Guarda i messaggi
Quel componente è senza ombra di dubbio il condensatore in poliestere che filtra la tensione di rete...il suo valore normalmente è di 0.47/0.22uF ma ad alta tensione, tipicamente 400V.
Se magari ci fai partecipi della motivazione della tua domanda...

Per quanto riguarda il problema di paky...
A quanto pare non è nessun problema nella sezione di potenza, ma è un problema di monitoring delle tensioni.

Io darei una controllata agli integrati di comparazione delle tensioni e in generale a tutta quella zona di controllo (condensatori di temporizzazione etc...)
Non è da escludere che sia saltato l'integrato principale, cosa che peraltro mi è gia successa tempo fa su un Tecnoware.

In ultimo, ci tengo a sottolineare un punto importante, ma che vedo spesso trascurato.
Un condensatore per essere guasto non necessariamente deve essere gonfio nella parte superiore o comunque deformato .
Spessissimo mi capita, riparando vari dispositivi in laboratorio, di trovare condensatori perfetti nella parte superiore ma letteralmente sparati nella parte inferiore, cosa che non è possibile verificare se non si dissalda e asporta il componente dal PCB.

Ma non finisce qui...spesso un condensatore perfetto esternamente può essere del tutto esausto quindi non funzionare.
Vuoi per le alte temperature raggiunte o per la totale usura dell'elettrolita, si potrebbe perdere tempo a cercare il problema altrove quando il componente difettoso è appunto un condensatore esausto.

Senza escludere inoltre la (remota) possibilità di trovare un condesatore in corto circuito, a causa del prosciugamento dell'elettrolita e quindi del contatto fra le due armature.

Armatevi quindi di pazienza nella riparazione di qualcosa e non cercate solo e soltanto condensatori "bomboloni"
Verissimo il discorso sui condensatori.
Infatti consiglierei di provare a sostituire (anche solo temporaneamente) quelli della sezione +3,3 ... anche con alcuni usati ma funzionanti.
Anche se sarebbe un tentativo così d'azzardo ... nel senso che non saprei dire se un guasto ad un condensatore darebbe quei sintomi

Io per questi scopi ho delle schede madri e alimentatori vecchi e guasti, e recupero da li i pezzi per le prove

E comunque anzi ... alla fine della riparazione, un alimentatore che ha avuto un guasto simile, lo recapperei del tutto
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 2700*RAM:Crucial BALLISTIX 2x8GB CAS15*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ

Ultima modifica di DooM1 : 07-11-2010 alle 12:12.
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 21:25   #166
Kerlok
Senior Member
 
L'Avatar di Kerlok
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Benevento
Messaggi: 1572
Quote:
Originariamente inviato da Mendocino89 Guarda i messaggi
Quel componente è senza ombra di dubbio il condensatore in poliestere che filtra la tensione di rete...il suo valore normalmente è di 0.47/0.22uF ma ad alta tensione, tipicamente 400V.
Se magari ci fai partecipi della motivazione della tua domanda...
Praticamente l'alimentatore che ho in firma ha quel componente che mostra evidenti bruciature (le ho viste dalla griglia posteriore dell'ali), quindi ero intenzionato a cambiarlo, però non sapevo cosa fosse. Le foto non le ho scattate io, ma le ho trovate sul web... Appena avrò la possibilità di smontarlo vi farò sapere esattamente quanti pin ha... Comunque è pericoloso per il pc utilizzarlo con questo componente rotto??? C'è da dire che non lo sto usando più molto (salvo rare volte in cui ho bisogno per forza di lui)...

Grazie!
__________________
Macbook Pro 2018
Kerlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 21:54   #167
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22136
Quote:
Originariamente inviato da Mendocino89 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il problema di paky...
A quanto pare non è nessun problema nella sezione di potenza, ma è un problema di monitoring delle tensioni.

Io darei una controllata agli integrati di comparazione delle tensioni e in generale a tutta quella zona di controllo (condensatori di temporizzazione etc...)
Non è da escludere che sia saltato l'integrato principale, cosa che peraltro mi è gia successa tempo fa su un Tecnoware.
grazie Mendocino , domani lo ripulisco e controllo meglio
se è saltato un integrato sono dolori , hanno cancellato la sigla originale e serigrafato Enermax
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 16:16   #168
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22136
finalmente ho trovato il tempo di smontarlo e ripulirlo

certo che dentro un enermax non pensavo di trovare degli elettolitici di marca JPCE

cmq a vista ne alla base ne in testa denotano irregolarità
proverò a dissaldarne qualcuno e verificare capacità e ESR

intanto posto qualche foto
nel caso ci fossero delle idee sono sempre ben accette



Ultima modifica di Paky : 13-11-2010 alle 21:51.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 18:15   #169
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22136
dunque....

il problema è sulla 3.3V

se lo alimento ora che è fuori dalla carcassa non si spegne (tensioni tutte a 0 come avveniva prima)

sui 12V regge
sui 5V regge

sui 3.3V regge se collego carichi "leggeri"

con 20 Ohm , quindi con soli 165mA di assorbimento l'alimentatore non si spegne , ma i 3.3V scendono a 2.7

se collego un carico di 3 ohm , quindi 1A di assorbimento i 3.3V crollano del tutto e si azzerano tutte le tensioni

probabilmente l'enermax ha un sistema di protezione che spegne tutto se le tensioni vanno fuori specifica

ora c'è da capire perché il 3.3V non regge

ah dimenticavo , il PWR_OK rimane sempre a 0.3V

Ultima modifica di Paky : 13-11-2010 alle 18:29.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 10:25   #170
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22136
smontate le 2 alette di raffreddamento

i mosfet e i doppi diodi sono ok , ho solo un dubbio su un SR104CT
un diodo segna come giunzione 144mV e l'altro 148mV

posto una foto del pcb nudo

Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 11:06   #171
maccioni
Senior Member
 
L'Avatar di maccioni
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
ciao,
io direi di sostituire "a tappeto" tutti i diodi perchè la misurazione con il tester non è affidabile.
mi sono trovato spesso con diodi che con l'hommetro erano perfetti e poi sotto corrente andavano in perdita.
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608
maccioni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 11:13   #172
maccioni
Senior Member
 
L'Avatar di maccioni
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
O.T.
stamani ho provato un vecchio 350 watt marca P&O dal peso di circa 100 grammi funzionante
con il carico sul banco da 100 watt (tensioni perfette) mi sono scottato le dita sul microscopico dissy dei diodi.....
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608
maccioni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 12:48   #173
Kerlok
Senior Member
 
L'Avatar di Kerlok
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Benevento
Messaggi: 1572
Ho aperto l'ali (non sono riuscito a salvare il bollino per la garanzia ma non fa nulla, tanto neanche posso mandarlo in RMA) e ho contato i pin: sono 2 come avevate detto voi . Sul condensatore c'è scritto questo: 0.47uF(k)x2 250V~| 275V~ GMF . Ho cercato su internet ma non trovo nulla, probabilmente non ho ancora ben chiaro cosa cercare... Mi potreste dare una mano voi perpiacere ??? Ve ne sarei immensamente riconoscente.
Grazie e ciao!
__________________
Macbook Pro 2018
Kerlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 12:49   #174
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22136
0.47uF 250V poliestere
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 12:52   #175
Kerlok
Senior Member
 
L'Avatar di Kerlok
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Benevento
Messaggi: 1572
Grazie, ma che significa tutto il resto che sta scritto??? Non lo capisco
__________________
Macbook Pro 2018
Kerlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 17:07   #176
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22136
Quote:
Originariamente inviato da maccioni Guarda i messaggi
ciao,
io direi di sostituire "a tappeto" tutti i diodi perchè la misurazione con il tester non è affidabile.
mi sono trovato spesso con diodi che con l'hommetro erano perfetti e poi sotto corrente andavano in perdita.
provati anche su un circuito esterno , non hanno problemi
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 02:00   #177
3DMark79
Senior Member
 
L'Avatar di 3DMark79
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 3918
Salve ragazzi...oggi ho fatto caso ad una cosa...ho comprato da circa un mese l'ali in firma...provando a far partire un gioco Code of Honor 3 dall'ali sento un appena percettibile fischio "con l'orecchio proprio dietro l'ali...ed ho notato che nel menu opzioni in base a dove andavo tipo opzioni del suono ecc...cambiava tipo frequenza a volte ancora più attenuata anche solo muovendo il mouse nelle opzioni...stessa cosa con GTA IV...ma non con tutti i giochi. Dunque ho voluto provare a stressare un pò l'ali "visto che è un Cooler Master 1000W da 80A sui 12V" e tutti i componenti con Linx per CPU e RAM contemporaneamente a Furmark per la GPU "sistema in overclock" e stranamente non fa nessun fischio!
Ho controllato con il tester le tensioni 5V e 12V sono perfette!
Provato anche con CPU a default sempre con quei giochi ed il fischio si attenua un pò. Vi dico che l'ali e messo sotto economico UPS Trust da 950VA ma ho provato anche a corrente diretta "sopratutto per quei test in contemporanea" e non cambia nulla. Secondo voi è un problema? Dovrei preoccuparmi?
__________________
*CASE Artigianale tipo Banchetto101 *ALI CM Silent PRO 1000W *MB Asrock Z68 Fatal1ty Professional Gen3 *CPU I7 3770K 3.5@4.6Ghz Cooled Thermalright HR-02 Macho *RAM (2x8GB) K.HyperX Beast 2400mhz (2x4GB) Corsair Vengeance 1600...@1800 10-10-10-24 (1,515V) *VIDEO R9 290X Tri-X con PB278Q *HD SSD 840 Pro 128GB, S.Barracuda 1TB *DVD AD-5280S *AUDIO Xonar DS

Ultima modifica di 3DMark79 : 01-12-2010 alle 02:04.
3DMark79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 10:35   #178
maccioni
Senior Member
 
L'Avatar di maccioni
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
Quote:
Originariamente inviato da 3DMark79 Guarda i messaggi
Secondo voi è un problema? Dovrei preoccuparmi?
il "fischio" è causato dalle vibrazioni del trasformatore swithcing, non comporta problemi di funzionamento ma potrebbe rientrare nei difetti coperti da garanzia (non ne sono certo, basta informarsi).
ciao
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608
maccioni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 13:33   #179
3DMark79
Senior Member
 
L'Avatar di 3DMark79
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da maccioni Guarda i messaggi
il "fischio" è causato dalle vibrazioni del trasformatore swithcing, non comporta problemi di funzionamento ma potrebbe rientrare nei difetti coperti da garanzia (non ne sono certo, basta informarsi).
ciao
Pefetto grazie maccioni
vediamo semmai chiedo se può essere sostituito...comunque con il tempo non e che peggiori con la rumorosità anche se non da problemi?
Che poi non capisco perchè in alcuni ambiti lo fà ed addirittura sotto stress serio no?...mah!
Il fatto e che il case artigianale che ho e proprio sopra la scrivania dunque vicino all'orecchio.
__________________
*CASE Artigianale tipo Banchetto101 *ALI CM Silent PRO 1000W *MB Asrock Z68 Fatal1ty Professional Gen3 *CPU I7 3770K 3.5@4.6Ghz Cooled Thermalright HR-02 Macho *RAM (2x8GB) K.HyperX Beast 2400mhz (2x4GB) Corsair Vengeance 1600...@1800 10-10-10-24 (1,515V) *VIDEO R9 290X Tri-X con PB278Q *HD SSD 840 Pro 128GB, S.Barracuda 1TB *DVD AD-5280S *AUDIO Xonar DS
3DMark79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 12:51   #180
VoLv3R
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 105
è da un po che nessuno posta qui!
Avevo chiesto in un'altra sezione ma mi hanno rimandato qui, dicendo che magari l'autore di questa guida potrebbe aiutarmi!

Dunque il problema è il seguente:

Dunque, ho preso l'alimentatore dal tecnico di pc sotto casa che mi ha detto "prendilo, è morto!" senza aggiungere altro. Si tratta di un Enermax EG565AX-VE(G) da 535 W. Ho subito notato che il sigillo di garanzia era ancora intatto, ma ovviamente fuori garanzia. Quindi l'ho aperto. Niente di rotto ad una prima occhiata, tranne il fusibile, letteralmente esploso. Sono andato dal mio fornitore e mi son fatto dare un fusibile nuovo, identico all'originale. L'ho montato, l'ho collegato alla rete elettrica, ho premuto il tasto di accensione dell'alimentatore e bum. Ho visto una luce bianca provenire dall'interno ed è scattato il contatore della linea prese. Aprendolo nuovamente il fusibile nuovo era anch'esso tutto nero, anche se non scoppiato come il precedente. Questo potrebbe farmi pensare ad un picco di tensione piuttosto elevato come causa del problema?

Ad ogni modo sono disposto a spenderci anche molto tempo.. premetto che non me ne intendo molto di elettronica, ma so fare qualche saldatura/dissaldatura. A cosa potrebbe esser dovuto il problema? Qualche strategia da tentare per recuperarlo?

i condensatori sono apparentemente tutti perfetti, sia quelli piccoli che quelli grandi. Ho letto tutta la guida, e diciamo che mi ha dato una buona infarinatura di base.. però non essendo molto esperto di elettronica qualcosa l'ho capita, altre no! Vi illustro cosa ho fatto, stavolta con relative foto! Innanzitutto sono andato dal mio rivenditore di fiducia e ho comprato una pompetta dissaldante che mi mancava, ed un multimetro (ho letto che serve per la verifica dei componenti dissaldati).

Iniziamo! è dura ma voglio farcela!

Innanzitutto, questo è l'alimentatore!

http://i877.photobucket.com/albums/a...CIMG0199-1.jpg

Le frecce rosse stanno ad indicare i posti in cui erano saldati i componenti che ho estratto (e che tra parentesi non ho ancora capito quale nome hanno.. BJT o mosfet??). In particolare quello contrassegnato con un puntino rosso è diverso dagli altri, come potete ben vedere in questa foto:

http://i877.photobucket.com/albums/a...R/CIMG0200.jpg

E ora mi chiedo, come faccio a verificare le componenti che ho estratto? Ho comprato un multimetro, questo:

http://i877.photobucket.com/albums/a...R/CIMG0207.jpg

Non è ad altissima definizione ma si dovrebbe capire.. come devo impostarlo per verificare le componenti estratte? su quali pin devo appoggiare i puntali?

Non sapendo cosa fare, mi è venuto in mente di impostarlo sulla funzione acustica (se c'è contatto emette un fischio). Ebbene, provando qualsiasi combinazione sui "mosfet" (chiamiamoli così) toshiba, non c'è nessun contatto. Sull'altro invece, tutti i pin fanno contatto con gli altri.. è normale? Se no, sono guasti i 2 toshiba o l'altro? Vi prego di essere minuziosi nella spiegazione, così ne approfitto per imparare qualcosa di elettronica

Ultima cosa, nn meno importante, nella prima foto avrete notato un cerchietto verde.. ebbene da lì ho estratto una componente esplosa che non avevo notato prima.. si tratta di questa:

http://i877.photobucket.com/albums/a...R/CIMG0202.jpg

Sopra c'è scritto SCK*53 dove l'asterisco indica un carattere illeggibile a causa dello scoppio. Googlando tuttavia ho scoperto che il codice completo è SCK053 e si tratta di un "termistore". Ho cercato online chi lo vendesse ma lo trovo solo su siti cinesi con le pagine scritte in cinese.. :s Qualcuno sa dove posso reperirlo? e se sostituendolo il mio alimentatore potrebbe resuscitare? E' possibile mettercene uno compatibile?? a questo proposito ho trovato un post in rete che credo possa essere utile, dateci uno sguardo! Date una lettura al paragrafo "CWT150 FATX - Alimentatore switching riparato (parte 1)" all'indirizzo http://sfogobenefico.blogspot.com/20...switching.html

Penso di aver concluso per il momento! Quali altri pezzi mi consigliate di dissaldare e verificare (e come?)
Mi scuso per la lunghezza esagerata del post, ma voglio riuscirci a tutti i costi!

Grazie a chi si prenderà la briga di leggere tutto e rispondermi! Intanto ne approfitto per augurare a tutti buone feste! :-)

Ultima modifica di VoLv3R : 31-12-2010 alle 13:28.
VoLv3R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
NVIDIA GeForce RTX serie 50: stesso nume...
PlayStation VR2 su PC: Sony presenta uff...
Incentivi peggio di un click day, molti ...
Adobe rimproverata per aver consentito l...
MSI si prepara all'arrivo delle CPU AMD ...
Apple modifica le specifiche dei nuovi i...
QNAP presenta il NAS a doppio allogiamen...
MSI Modern: prezzo ottimo (499€) per un ...
NVIDIA mostra nuovi trailer di Star Wars...
iPhone 5s è adesso obsoleto, iPod...
Sigma 28-45mm F1.8 DG DN: zoom super lum...
HP mostra un concetto di monitor Micro L...
Netflix smetterà di funzionare su...
Copilot+: annunciati nuovi modelli delle...
European Hardware Awards, annunciati tut...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v