Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2006, 11:53   #121
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9015
La solita risposta, vai da un ottico optometrista e penserà lui a tutto.

Non le hai mai portate vero?

I parametri sono relativi, dipende dalla geometria, materiale, idratazione, lacrima ecc...
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 22:54   #122
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1186
Quote:
Originariamente inviato da frankie
La solita risposta, vai da un ottico optometrista e penserà lui a tutto.

Non le hai mai portate vero?

I parametri sono relativi, dipende dalla geometria, materiale, idratazione, lacrima ecc...
In realtà le ho già portate, ma poco

Come parametri per sapere se una lente giornaliera per miopia è migliore o peggiore di una lente di un'altra marca intendevo il colore (alcune sono leggermente azzurre, dicono che sia per indossarle con più facilità), oppure ad esempio la quantità di acqua (più acqua è meglio o peggio? in più acqua possono crescere più batteri, ma è un problema anche per le lenti giornaliere?), ecc.

Poi è ovvio che dipende anche dalla forma dell'occio, comunque in passato ho portato delle Acuvue e non mi sono trovato male
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 21:19   #123
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1186
Quote:
Originariamente inviato da Killian
[CUT] oppure ad esempio la quantità di acqua (più acqua è meglio o peggio? in più acqua possono crescere più batteri, ma è un problema anche per le lenti giornaliere?), ecc.
[CUT]
up: secondo voi per le lenti giornaliere è generalmente opportuna una minore o maggiore quantità di acqua nella composizione della lente?
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 21:55   #124
niko*
Senior Member
 
L'Avatar di niko*
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: San Marino
Messaggi: 4280
la lente destra mi dava un certo fastidio... ora l'ottico m'ha ordinato una lente correttiva (perchè nell'occhio destro sono anche astigmatico) apposta per me...


speriamo che risolvo...son troppo comode le lenti!!
__________________
nicolaguerra.com
niko* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 21:08   #125
pebi
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 0
info lac e occhiali

Non ci crederete, ma sono capitata qui mentre cercavo info su lac e occhiali.
Sono stata da un oculista che mi ha prescritto occhiali +4,75 (io finora portavo +4). Ok, fatti occhiali nuovi, credevo di risolvere i miei problemi ed invece vedo bene solo da vicinissimo, poi per guardare il pc e per guardare lontano sento che la vista mi si sforza. Bello, praticamente sono miopizzata ???

Altra domanda: con le lenti a contatto da +4,75 invece non ho problemi, ma io penso che sia proprio perchè in realtà "valgono" di meno. Come si calcola la differenza ? Ho visto che Frankie aveva postato qualcosa nel suo thread, ma non c'era la "formula magica".
Il mio contattologo pare non sapere (e non è l'unico..).

Altra cosa: a parte il fatto che gli occhiali mi sembrano troppo forti, la parte della lente "non graduata" mi da' molto fastidio. Mi sembra che il campo visivo sia molto minore e faccio fatica soprattutto a guardare il pc, perchè mi tocca muovere continuamente la testa. Se ruoto gli occhi vado a finire subito nella zona "non corretta". Ho sbagliato montatura ???????

Ultima modifica di pebi : 01-05-2006 alle 21:11.
pebi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 21:59   #126
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9015
Quote:
Bello, praticamente sono miopizzata ???
No, ma a spanne sempra che la correzione sia troppo positiva, cioè il 475 è troppo positiva, il 4 sembra più idoneo.

Quote:
con le lenti a contatto da +4,75 invece non ho problemi, ma io penso che sia proprio perchè in realtà "valgono" di meno. Come si calcola la differenza ? Ho visto che Frankie aveva postato qualcosa nel suo thread, ma non c'era la "formula magica"
Esatto, nel caso di ipermetropia le lenti devono essere più positive, nel caso tuo circa 0.50, cosa che può variare leggermente da caso a caso. Quindi ok per il +4.75

Quote:
Il mio contattologo pare non sapere (e non è l'unico..)
Scandaloso. Non aggiungo altro.

Quote:
Altra cosa: a parte il fatto che gli occhiali mi sembrano troppo forti
A conferma di quanto detto sopra

Quote:
la parte della lente "non graduata" mi da' molto fastidio. Mi sembra che il campo visivo sia molto minore e faccio fatica soprattutto a guardare il pc, perchè mi tocca muovere continuamente la testa. Se ruoto gli occhi vado a finire subito nella zona "non corretta". Ho sbagliato montatura
No la montatura è solo un telaio, un supporto, quello che non vanno bene sono le lenti. Spesso per fare l'occhiale più sottile si ricorre a materiali più sottili e lenti asferiche. Le lenti asferiche utilizzano una geometria particolare che appiattisce la lente e la rende più sottile, a scapito di campo visivo utile.
La costruzione asferica non è fissa. Diciamo in generale che più l'asfericità è maggiore più la lente è sottile ma al contempo ha un campo visivo utile ristretto. Infatti è pensata per non ruotare gli occhi....

Un consiglio, Torna da tutti i professionisti che ti hanno esaminato e fornito prodotti e lamentati dei tuoi problemi.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 13:27   #127
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4065
Cosa significa la dicitura "Rx only" che vedo riportata solo sulla confezione delle lenti a contatto o2 optix mentre nelle altre marche no?
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 15:31   #128
pebi
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da frankie
No, ma a spanne sempra che la correzione sia troppo positiva, cioè il 475 è troppo positiva, il 4 sembra più idoneo.
Gà, ma io sono andata a fare la visita perchè ho notato che, per vicino, la visione è peggiorata. Essendo che ho un occhio strabico (ho tutte le fortune, io), quando mi applico per vicino mi succede che lui non ce la fa a stare in asse e allora o parte, oppure devo sfocare in modo da tenerlo diritto.
Morale della favola: aiutando un po' la visione da vicino, dovrei migliorare (da lontano sono un aquila!).
Però, cazzarola, +4.75 sono una botta...

Quote:
Esatto, nel caso di ipermetropia le lenti devono essere più positive, nel caso tuo circa 0.50, cosa che può variare leggermente da caso a caso. Quindi ok per il +4.75
E dove si trovano 'ste tabelline di conversione ? Praticamente il 4.75 di lente è circa 4.25 di occhiali ? Adesso capisco...

Quote:
Scandaloso. Non aggiungo altro.
Già, sembra che lo debba dire sempre io di aggiungere qualcosa. Il fatto è che con questo contattologo mi trovo bene per tutto, perchè ha trovato le lenti adatte al mio occhio, ma questa cosa delle diottrie devo sempre ricordargliela io....
Ma ero stata anche da Salmoiraghi e Vigano' a Milano e non ti dico.
Zero professionalità, secondo me, perchè proprio mi davano le lenti a caso.

Quote:
ristretto. Infatti è pensata per non ruotare gli occhi....
comodo....

Quote:
Un consiglio, Torna da tutti i professionisti che ti hanno esaminato e fornito prodotti e lamentati dei tuoi problemi.
Oggi ho chiamato l'oculista. Non c'era, ma non mi faccio molte illusioni sul fatto di poter avere un rimborso delle inutili lenti che ho fatto :-(

Tu come fai ad essere così esperto ?
pebi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 19:47   #129
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9015
Quote:
Originariamente inviato da pebi
Tu come fai ad essere così esperto ?
Basta non solo farlo di mestiere ma applicarlo ai massimi livelli e soprattutto fare e leggere ricerche.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 18:50   #130
pebi
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 0
domanda sempre sulle lac

Io mi ricordo di aver provato per qualche gg delle lenti night & day (non mi ricordo se erano proprio quelle della focus...), comunque l'effetto ventosa rimaneva, quindi secondo me assorbivano troppa acqua.

Con l'occhio secco (non proprio secco, le lenti le tollero bene, solo che ho poca lacrimazione) è meglio prendere delle lenti che siano con poca acqua (fregandosene del dk/T) o il contrario ?

A parità di contenuto d'acqua, meglio dk/t maggiore, ma se il dk/t è 170 come per le night&day della focus, non è detto che sia meglio per l'occhio secco, giusto ?
pebi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 18:07   #131
cdere
Senior Member
 
L'Avatar di cdere
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2517
Salve a tutti e grazie per l'interessantissima discussione
volevo postare la mia esperienza per quanto riguarda le lenti a contatto toriche per correggere anche l'astigmatismo (sono miope e astigamtico )... pessime, sarà che reggo poco io ma visione perennemente bagnata e... bhè le senti nell'occhio...poi le fonti di luce come dire, sembra vi siano una specie di irraggiamento, in ogni modo le ho tenute pochi giorni dopo di che 70 euri buttati evviva! (mensili)

da qualche mese a questa parte mi accorgo anch'io che dopo qualche ora al pc come avete (hai) scritto nel thread vedo poco bene da lontano come se gli occhi si fossero focalizzati sulla visione <50cm ma questa condizione dura anche per ore dopo...

sono andato dall'ottico (non dall'oculista) a controllare le diottrie (sapete con quella tabella oftoqualcosa ) e mi diceva che sono perfette così (vabbè apparte uno 0.25 ad un occhio di miopia) ma io effettivamente non vedo troppo bene, anche mettendo da parte il problema che vi dicevo prima sul fuoco ravvicinato e non, infatti all'occhio destro (sempre il meno fortunato fin da piccolo quando indossavo una benda al sinistro per far sforzare il destro non so a cosa sia servito sinceramente ) vedo sempre poco bene e mi diceva l'ottico che devo necessariamente tenermelo così... in ogni modo noto che stringendo le palbepre così: vedo meglio.

Scusate per la lunghezza del thread è che è un problema che mi sta realmente a cuore, ringrazio tantissimo chi vorrà rispondere ad alcune delle mie domande



c u soon !


p.s. nel primo post si parlava di prezzo degli occhiali da sole+lenti graduate ma non si accennava a cifre, più o meno su quali somme siamo?
__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum

Ultima modifica di cdere : 06-05-2006 alle 18:13.
cdere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 20:38   #132
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9015
Avere problemi nella visione da vicino, che si ripercuotono da lontano (vedere sfuocato), cioè tipici di un problema accomodativo, e pensare di osservarli con una tabella, è come...avere dei problemi alla scheda video e controllare gli HD
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 00:25   #133
cdere
Senior Member
 
L'Avatar di cdere
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2517
davvero mi trovi in contropiede non pensavo assolutamente quindi cosa mi consigli? visita oculistica e in questo caso, cosa dire al dottore ?
__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum
cdere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 01:05   #134
contact2001
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 0
Ciao,

Posso chiedere cosa é il parametro CB nelle lenti a contatto ..
credo di aver capito che sia la curvatura o qualcosa del genere

Ho indossato lenti a contatto 1 day gradazione 3 (miopia)
marca acuvue per un certo periodo di tempo con CB 9.0 DIA 14.2

In generale non uso moltissimo le lenti a contatto per lo piu nel fine
settimana.

L ultima volta sono andato a comprare una nuova confezione
da un altro ottico siccome sono all estero mi hanno voluto controllare
gli occhi prima di vendere le lenti ( visita gratuita ) comunque
alla fine mi ha dato quelle con CB 8.5 DIA 14.2

Sul momento non mi pare che ci fosse differenza le sentivo comode
poi ho notato un fastidio leggerino all occhio sx .. ed anche per una oretta fatica a mettere a fuoco da vicino e e a passare dal fuoco lontano a quello ravvicinato e viceversa .. poi la cosa si é gradualmente attenuata..
comunque arrivato casa le ho tolte e ho rimesso gli occhiali.

Puo dipendere dal differente CB ?

Cosa é esattamente questo CB .. e che cosa comporta per l'occhio ?

Un CB inferiore 8.5 (invece di 9) significa che la lente aderisce
in maniera piu "stretta" sulla superfice dell occhio ?

Grazie molte per la vostra attenzione !

ciao

Ultima modifica di contact2001 : 16-05-2006 alle 01:07.
contact2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 22:39   #135
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9015
CB o BC = Base Curve cioè la curva posteriore della lente che si appoggia sulla cornea.

Come già scritto 100 volte Non è fondamentale avere sempre tutte le lenti con lo stesso BOZR (termine tecnico), incide anche il materiale, la geometria e altri parametri.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 20:09   #136
contact2001
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da frankie
CB o BC = Base Curve cioè la curva posteriore della lente che si appoggia sulla cornea.

Come già scritto 100 volte Non è fondamentale avere sempre tutte le lenti con lo stesso BOZR (termine tecnico), incide anche il materiale, la geometria e altri parametri.
Ciao Frankie !

Grazie mille per la tua risposta !

Cosa é la geometria ?

E sul BC mi dici se é come avevo intuito io .. cioe il numero piu basso corrisponde alla curvatura piu stretta ?

Poi la tipa al negozio mi aveva detto che Acuvue ha comunque solo due tipi di BC in commercio per le lentine monouso .. e cioe BC 8.5 oppure 9.0 .
. mi puoi confermare ?

Ciao e grazie !
contact2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 20:13   #137
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4065
Qualcuno mi sa dire la procedura migliore per pulire lenti morbide con soluzione unica?
Ho sentito dire che non va bene mettere molta soluzione nel palmo della mano perchè non pulisce, ma che è meglio mettere solo 2-3 gocce, poi ovviamente pulire strofinando col dito.
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 20:59   #138
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9015
Quote:
Originariamente inviato da contact2001
Ciao Frankie !

Grazie mille per la tua risposta !

Cosa é la geometria ?

E sul BC mi dici se é come avevo intuito io .. cioe il numero piu basso corrisponde alla curvatura piu stretta ?

Poi la tipa al negozio mi aveva detto che Acuvue ha comunque solo due tipi di BC in commercio per le lentine monouso .. e cioe BC 8.5 oppure 9.0 .
. mi puoi confermare ?

Ciao e grazie !
confermo, è l'unica monouso ad avere due BC, ogni tanto qualche caso un po' particolare lo si riesce a risolvere con queste
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 23:41   #139
Neverhot
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 113
Serve Aiuto

sono miope (abbastanza miope) ma anche un po astigmatico.. essendom stufato di portare gli occhiali ho deciso di portare le lenti a contatto.. qui inizia il mio calvario... premesso che ho all'occhio destro -7.00 cil -1.00 asse 160 e all'occhio sinistro -6.75 cil -1.75 asse 135.. o ho trovato solo contattologi incompetenti o sono un caso perso.. la prima volta faccio delle prove ecc.. vado con la mia bella ricetta uscita dall'oculista e prenoto le lenti di prova.. bene..

1- il contattologo prenota un grado meno della ricetta per la miopia.. lenti toriche per astigmatismo. le soflens 66 precisamente
2- non mi spiega cehe c'è un verso delle lentine.. quindi occhio ad inserirle perchè potrebbero dare fastidio... ora.. avevo tanto fastido devo dire..
3- non vedevo un cavolo.. vedevo bene da vicino.. malissimo oltre i due metri
4- riprenota altre lenti di prova.. dopo le vari misurazioni.. altro fallimento.. mi dice che non c'è speranza..

vado da un altro ottico..misura bene la vista.. dico (az questi sono piu professionali)
1- prenotano le lentine come da ricetta..
2- dopo qualche giorno chiamano che sono arrivate.. le metto e dico..wow.. ora si che va molto meglio.. dopo qualche minuto invece.. no non va bene.. vedevo troppo chiaro da lontano ma da vicino avevo fastidio..
3- ritorno dal contattologo e dice che si deve abbassare un po la gradazione di miopia.. fa altre misurazioni e prenotiamo qelle definitive..

tragedia. 60 euro per le frequency xcel toric due scatole da tre lenti.. con le seguenti gradazioni: occhio dx -6.00 cil -0.75 asse 160; occhio sx -5.75 cil -1.75 asse 40 (sempre se il numero dopo sia l'asse)

ora non so.. ha tolto un grado ad ogni occhio di miopia, nel destro pure un 0.25 di astigmatismo e l'asse del sinistro da 135 a 40?.. non sono un contattologo.. però bho.. è strana come cosa..

cmq con le sudette lentine.. vedevo bene.. da vicino.. però gia quando avevo oggetti piccoli vicini.. vedevo male.. oggenti lontani oltre i 10 metri malissimo.. itorno dal contattologo infuriato.. prendiamo misurazione.. e aumenta altri 0.50 in ciascu occhio.. e mi spiega.. che se aumento la miopia vedrò male da vicino.. abbassandola un po vedrò bene da vicino.. quindi o scelgo tra le due alternative si deve trovare un giusto equilibrio..

cosa faccio?.. mi spiegate se ha preso le giuste misurazioni? ma sopratutto.. le lenti toriche correggono sia miopia che astigmatismo? poi mi sembra che dopo qualche ora l'occhio lo sento secco.. anzi la lente sento secca.. bho.. consigli.. aiutatemi sono quasi disperato..

Neverhot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 20:45   #140
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9015
Quote:
Originariamente inviato da Neverhot
premesso che ho all'occhio destro -7.00 cil -1.00 asse 160 e all'occhio sinistro -6.75 cil -1.75 asse 135
prendiamo come base di partenza questa (cioè corretta)

Quote:
Frequency xcel toric due scatole da tre lenti.. con le seguenti gradazioni: occhio dx -6.00 cil -0.75 asse 160; occhio sx -5.75 cil -1.75 asse 40
Io avrei fatto diversamente:
-6.50 -0.75 160 (cyl 1.00 non c'è allora 075)
-6.25 -1.75 40 (ci sono due sistemi diversi di classificazione degli assi...un po' lunga)


Quote:
cmq con le sudette lentine.. vedevo bene.. da vicino.. però gia quando avevo oggetti piccoli vicini.. vedevo male.. oggenti lontani oltre i 10 metri malissimo..
Ovvio a naso mancano 0.50

Quote:
cosa faccio?.. mi spiegate se ha preso le giuste misurazioni?
Mi sa tanto che manca la cosa più importante: la sovrarefrazione, cioè il controllo del potere delle lenti con le lenti indossate. E' una questione di tolleranze, non sempre è la stessa la differenza tra occhiali e lenti a parità di potere, sempre meglio controllare precisamente.

Seconda cosa non è' detto che tu abbia qualche altro problema, con gli occhiali del poter elencato sopra non hai problemi nella visione da lontano o da vicino?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Qualcomm Snapdragon X: non solo laptop, ...
OnePlus Nord 3 5G 16/256GB con ricarica ...
L'intelligenza artificiale come motore p...
Il TIME proclama Xiaomi come una delle a...
LG OLED evo 55'' Serie G3 2023 è ...
Spotify alza nuovamente i prezzi degli a...
HONOR Magic V2 RSR Porsche Design: il pi...
NAS con dischi venduti e spediti da Amaz...
Il PC Desktop HP Victus (no OS) con Inte...
Acer, le novità al Computex 2024 ...
Windows 11 sempre più forte fra i...
ROG Azoth Extreme e Harpe Ace Extreme: u...
2 PC low cost in offerta sotto i 300€ co...
Apple MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip ...
Instagram, in test nuove controverse pub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v