Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2021, 11:21   #101
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da future_day Guarda i messaggi
Ciao a tutti ragazzi

da sempre ho adorato gli Asus e fino a Novembre ho usato un Asus DSL-Ac68u (comprato nel 2017) come router dietro modem dell'IPS

da fine novembre ho preso un fritz 7590 ma sto vedendo tutti i suoi limiti(oltre che come router fa letteramente cag@#@re)

Ho comprato su amazon martedi un modem nuovo (DLINK DVA 5593 in quanto chipset Broadcom che dovrebbe darmi maggiore compatibilità sulla mia FTTC 100/20 Telecom) + Router Asus AX82U

Poco fa su amazon è comparso Asus DSL-AX82U a 259€; ora il modem ed il router ancora non li ho neanche aperti.... vero che tecnicamente io sono per dividere e per configurare LAN to WAN (non uso play quindi del livello Nat2 mi interesserebbe nulla); secondo voi se facessi reso e prendessi il DSL al posto di modem + RT AX82U andrebbe meglio?

Ricordo che di solito i modelli RT sono più "spinti" e meglio supportati rispetto ai DSL

Chiedo consiglio

grazie
Io sono per avere un dispositivo unico. Quindi ti consiglio di fare il reso e prendere il DSL-AX82U. Di sicuro meglio ASUS che DLINK. Tra l'altro anche questo DSL-AX82U ha modem Broadcom:

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...8&postcount=49

Quote:
Originariamente inviato da camaran Guarda i messaggi
scusate ma non è che poi fa la fine del dsl-ac88u che non viene più aggiornato ed abbandonato a se stesso?
Non credo proprio, è appena uscito e ha il WiFi 6, verrà supportato per anni.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2021, 11:23   #102
camaran
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
Io sono per avere un dispositivo unico. Quindi ti consiglio di fare il reso e prendere il DSL-AX82U. Di sicuro meglio ASUS che DLINK. Tra l'altro anche questo DSL-AX82U ha modem Broadcom:

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...8&postcount=49



Non credo proprio, è appena uscito e ha il WiFi 6, verrà supportato per anni.
comprai il dsl-ac88u appena uscito a prezzo pieno e subito fu abbandonato come aggiornamento firmware
camaran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2021, 11:28   #103
future_day
Member
 
Iscritto dal: Mar 2021
Città: Avellino
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
Io sono per avere un dispositivo unico. Quindi ti consiglio di fare il reso e prendere il DSL-AX82U. Di sicuro meglio ASUS che DLINK. Tra l'altro anche questo DSL-AX82U ha modem Broadcom:

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...8&postcount=49



Non credo proprio, è appena uscito e ha il WiFi 6, verrà supportato per anni.
Grazie del consiglio ti dirò sono combattuto ho sempre preferito il doppio prodotto modem + router (separati) per una serie di motivi:
- specificità del prodotto (uno solo modem ed uno solo router);
- di solito il router specifico è stato sempre più supportato anche da Asus stessa

però sono combattuto effettivamente -> sicuro asus è migliore del DLink ma a me interessa di fatto la parte router
future_day è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2021, 11:31   #104
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da camaran Guarda i messaggi
comprai il dsl-ac88u appena uscito a prezzo pieno e subito fu abbandonato come aggiornamento firmware
Ho avuto un sacco di ASUS in passato e sono sempre stati aggiornati per anni. Non so il caso del dsl-ac88u ma non è che adesso ASUS fa uscire modelli per non aggiornarli. Non vedo alcun motivo per cui non dovrebbe aggiornare il DSL-AX82U.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2021, 11:33   #105
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da future_day Guarda i messaggi
Grazie del consiglio ti dirò sono combattuto ho sempre preferito il doppio prodotto modem + router (separati) per una serie di motivi:
- specificità del prodotto (uno solo modem ed uno solo router);
- di solito il router specifico è stato sempre più supportato anche da Asus stessa

però sono combattuto effettivamente -> sicuro asus è migliore del DLink ma a me interessa di fatto la parte router
E il DLink verrà supportato con gli aggiornamenti per anni? Come si comporta poi? Perché se ti darà problemi, cade la linea, ha bug o mancanza di opzioni poi te lo tieni così.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2021, 11:33   #106
future_day
Member
 
Iscritto dal: Mar 2021
Città: Avellino
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
Ho avuto un sacco di ASUS in passato e sono sempre stati aggiornati per anni. Non so il caso del dsl-ac88u ma non è che adesso ASUS fa uscire modelli per non aggiornarli. Non vedo alcun motivo per cui non dovrebbe aggiornare il DSL-AX82U.
Confermo il DSL-AC68U è del 2014 ed ha ricevuto un aggiornamento qualche giorno fa

Però ho letto che 88U è fermo da un pò come aggiornamenti (ma è l'unico che io ricordi)
future_day è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2021, 11:37   #107
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da future_day Guarda i messaggi
Confermo il DSL-AC68U è del 2014 ed ha ricevuto un aggiornamento qualche giorno fa

Però ho letto che 88U è fermo da un pò come aggiornamenti (ma è l'unico che io ricordi)
Evidentemente c'è qualche motivazione dietro ma non è che adesso per ogni modello di ASUS mancheranno aggiornamenti. Sono paure infondate. Storicamente ASUS fornisce aggiornamenti per anni.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2021, 11:38   #108
future_day
Member
 
Iscritto dal: Mar 2021
Città: Avellino
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
E il DLink verrà supportato con gli aggiornamenti per anni? Come si comporta poi? Perché se ti darà problemi, cade la linea, ha bug o mancanza di opzioni poi te lo tieni così.
Non saprei ancora sai io l'ho preso perchè leggendo su tanti forum dedicati noto che è più stabile su alcune linee FTTC.... io sulla mia col Fritz 7590 - di cui non sono soddisfatto soprattuto lato router - ho notato a volte riavvi e disconnessioni (senza caduta di portante) ed errori (forse dovuti a impulsi elettrici improvvisi)...... al momento ho chiesto a Telecom io un profilo Rein che a 9db si sta dimostrando stabile da 5 giorni e genera pochissimi errori DTU e CRC nessuno.... quindi come se il mo punto di equilibrio fosse lì o forse i fritz su alcune linee si comportano in modo instabile non saprei......
future_day è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2021, 11:41   #109
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da future_day Guarda i messaggi
Non saprei ancora sai io l'ho preso perchè leggendo su tanti forum dedicati noto che è più stabile su alcune linee FTTC.... io sulla mia col Fritz 7590 - di cui non sono soddisfatto soprattuto lato router - ho notato a volte riavvi e disconnessioni (senza caduta di portante) ed errori (forse dovuti a impulsi elettrici improvvisi)...... al momento ho chiesto a Telecom io un profilo Rein che a 9db si sta dimostrando stabile da 5 giorni e genera pochissimi errori DTU e CRC nessuno.... quindi come se il mo punto di equilibrio fosse lì o forse i fritz su alcune linee si comportano in modo instabile non saprei......
Beh ma sono anche le linee che fanno pena a volte, il modem da solo non può fare miracoli.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2021, 11:48   #110
future_day
Member
 
Iscritto dal: Mar 2021
Città: Avellino
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
Beh ma sono anche le linee che fanno pena a volte, il modem da solo non può fare miracoli.
Si vero su questo concordo..... questa linea è stata impiantata a fine 2017 (prima casa dove abito non aveva mai avuto impianto telefonico)...... e va diretto dalla chiostrina a palo Telecom alla mia unica presa RJ11

Sono stato con Telecom dal 2017 al 2019,poi un anno con Fastweb NGA e da Novembre di nuovo con Telecom

beh devo dire che a parte qualche problema devo dire tutto sommato è andata sempre abbastanza bene

Ho una 100/20 a 264metri dall'ARL e raggiungo a 6db i 92 con i 9 di ora sto a 83 e mi va bene

Col fritz ho notato a volte questi improvvisi aumenti di errori (solo in alcune fasce orarie e dunque penso a impulsi elettrici improvvisi di interferenza) poi sempre linea pulita; circa 10 giorni fa ho chiesto a Telecom un profilo REIN a 6db che venerdi pomeriggio - a causa di un forte disturbante - mi ha attiva SRA a 9db e da venerdi non si schioda da SNR 9 dwm/10 up e errori fermi

ES zero da venerdi / SES zero da venerdi
CRC 0.07
DTU poche decine tranne in alcune fasce orarie dove arrivano anche fino a 1000 poi ritornano a numeri tipo 10/20 così

Sto per prendere anche uno stabilizzatore di tensione da mettere prima dell'attuale UPS così almeno ottimizzo il più possibile la mia linea

Detto ciò tra il DSL AX82U e RT-AX82U il chipset è lo stesso? se è lo stesso sono uguali quindi di fatto andrei anche al reso con cambio
future_day è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2021, 12:07   #111
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da future_day Guarda i messaggi
Detto ciò tra il DSL AX82U e RT-AX82U il chipset è lo stesso? se è lo stesso sono uguali quindi di fatto andrei anche al reso con cambio
Non può essere lo stesso in quanto uno ha il modem xDSL che l'altro non ha. Le prestazioni sono comunque identiche.

DSL-AX82U = ARM 32 bit, 3 Core 1.5 GHz (BCM63178)
RT-AX82U = ARM 32 bit, 3 Core 1.5 GHz (BCM6750)

Facci sapere.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2021, 12:39   #112
future_day
Member
 
Iscritto dal: Mar 2021
Città: Avellino
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
Non può essere lo stesso in quanto uno ha il modem xDSL che l'altro non ha. Le prestazioni sono comunque identiche.

DSL-AX82U = ARM 32 bit, 3 Core 1.5 GHz (BCM63178)
RT-AX82U = ARM 32 bit, 3 Core 1.5 GHz (BCM6750)

Facci sapere.
Ah si dico certo al di là del modem xdsl integrato nel DSL che nel RT non c'è..... dico il resto?

la gui sicuramente sarà la stessa (che tutto sommato è un pò uguale in tutti i vari Asus)..... dicevo se oltre alla funzionalità Modem il resto è identico
Cioè tra quei due chipset BCM63178 e BCM6750 cosa cambierebbe? Scusa le domande

Ultima modifica di future_day : 15-03-2021 alle 12:45. Motivo: aggiunta
future_day è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2021, 12:40   #113
future_day
Member
 
Iscritto dal: Mar 2021
Città: Avellino
Messaggi: 44
[quote=strassada;47277116]ah, credevo avessi il DSL e questo suo fork:
https://github.com/gnuton/asuswrt-me...erom_pureubi.w

tieni presente che RT/GT e DSL hanno diverse differenze, non solo nella GUI, ma prorio di implementazioni nel firmware, per scelta/colpa di Asus e Broadcom, a svantaggio dei DSL.


Chiedo solo per capire a chi è più esperto di me..... di fatto RT-AX82U e DSL che differenza hanno (oltre la parte modem)?
future_day è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2021, 12:48   #114
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Per il resto dovrebbe essere uguale a parità di funzionalità. Guarda le caratteristiche tecniche sul sito ASUS tra i due modelli e guarda se ci sono differenze.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2021, 12:52   #115
future_day
Member
 
Iscritto dal: Mar 2021
Città: Avellino
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
Per il resto dovrebbe essere uguale a parità di funzionalità. Guarda le caratteristiche tecniche sul sito ASUS tra i due modelli e guarda se ci sono differenze.
Dal confronto sul sito Asus sembrano uguali uguali in tutto..... non vorrei sbagliarmi però
future_day è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2021, 12:55   #116
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da future_day Guarda i messaggi
Dal confronto sul sito Asus sembrano uguali uguali in tutto..... non vorrei sbagliarmi però
Fa fede quello che dichiara ASUS. Non credo nasconda funzionalità.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2021, 13:20   #117
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22134
Quote:
Originariamente inviato da camaran Guarda i messaggi
comprai il dsl-ac88u appena uscito a prezzo pieno e subito fu abbandonato come aggiornamento firmware
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
Ho avuto un sacco di ASUS in passato e sono sempre stati aggiornati per anni. Non so il caso del dsl-ac88u ma non è che adesso ASUS fa uscire modelli per non aggiornarli. Non vedo alcun motivo per cui non dovrebbe aggiornare il DSL-AX82U.
Infatti è stato spiegato da MiloZ in precedenza cosa sia accaduto allo sviluppo del DSL-AC88U; cosa che non accadrà con il DSL-AX82U.

Ultima modifica di giovanni69 : 15-03-2021 alle 14:19.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2021, 13:44   #118
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Bene.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2021, 16:40   #119
future_day
Member
 
Iscritto dal: Mar 2021
Città: Avellino
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
Non può essere lo stesso in quanto uno ha il modem xDSL che l'altro non ha. Le prestazioni sono comunque identiche.

DSL-AX82U = ARM 32 bit, 3 Core 1.5 GHz (BCM63178)
RT-AX82U = ARM 32 bit, 3 Core 1.5 GHz (BCM6750)

Facci sapere.

Reso avviato restituisco

DLINK DVA5593
ASUS RT-AX82U

Così appena sarà disponibile di nuovo il DSL-AX82U sono pronto all'acquisto
future_day è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2021, 17:21   #120
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da future_day Guarda i messaggi
Reso avviato restituisco

DLINK DVA5593
ASUS RT-AX82U

Così appena sarà disponibile di nuovo il DSL-AX82U sono pronto all'acquisto
Bene, facci sapere poi quando ti arriva.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Qualcomm Snapdragon X: non solo laptop, ...
OnePlus Nord 3 5G 16/256GB con ricarica ...
L'intelligenza artificiale come motore p...
Il TIME proclama Xiaomi come una delle a...
LG OLED evo 55'' Serie G3 2023 è ...
Spotify alza nuovamente i prezzi degli a...
HONOR Magic V2 RSR Porsche Design: il pi...
NAS con dischi venduti e spediti da Amaz...
Il PC Desktop HP Victus (no OS) con Inte...
Acer, le novità al Computex 2024 ...
Windows 11 sempre più forte fra i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v