Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2018, 04:12   #101
Yellow13
Senior Member
 
L'Avatar di Yellow13
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6049
Ciao!
Allora, mi sono arrivate le hd598, ieri sera ho cominciato a testare. Che dire, sono un po' deluso al momento. Credo di aver impostato tutto correttamente, infatti il voicemeter funziona, il problema è che non riesco ad apprezzare nessuna differenza fra gli algoritmi. Facendo il test del 7.1 poi, l'audio mi appare molto piatto, senza posizionalità, quasi fosse impostato in mono! Inoltre il livello volume non è più regolabile da Windows, è normale? È on-off, da 1 a 100 il volume è lo stesso. Non so, quale potrebbe essere l'intoppo?
__________________
Fractal Design Torrent, Seasonic Focus GX 850W ATX 3.0, MSI MPG B650 Tomahawk, AMD Ryzen 7800X3D (Noctua NH-D15S), Corsair Vengeance 32Gb 6000Mhz C30, Samsung NVMe M.2 970 Evo Plus 1Tb, NVidia RTX 4080 Super Founder's Edition, DELL AW3423DWF OLED 34", HP Reverb G2, Meta Quest 3, HyperX Orbit S, Logitech G502 Hero, Corsair K70 RGB PRO
Yellow13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 13:53   #102
Filodream
Senior Member
 
L'Avatar di Filodream
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Mondolfo
Messaggi: 4294
Quote:
Originariamente inviato da Yellow13 Guarda i messaggi
Ciao!
Allora, mi sono arrivate le hd598, ieri sera ho cominciato a testare. Che dire, sono un po' deluso al momento. Credo di aver impostato tutto correttamente, infatti il voicemeter funziona, il problema è che non riesco ad apprezzare nessuna differenza fra gli algoritmi. Facendo il test del 7.1 poi, l'audio mi appare molto piatto, senza posizionalità, quasi fosse impostato in mono! Inoltre il livello volume non è più regolabile da Windows, è normale? È on-off, da 1 a 100 il volume è lo stesso. Non so, quale potrebbe essere l'intoppo?
Qualcosa non sta funzionando, altrimenti sentiresti la nettissima differenza del suono tra un algoritmo e l'altro e le posizionalità nel test 7.1

Ricontrolla bene la guida passo per passo, posta uno screenshot della tua schermata di voicemeeter e del tuo pannello "dispositivi di riproduzione".

Potrebbe anche essere una incompatibilità col tuo chip\driver audio, perché non è normale che il volume non sia più regolabile.
__________________
pc gaming: benchtable Phobya aluminum; PSU NZXT 1200w; AMD Ryzen 7800X 3D; aio Arctic liquid Freezer II 420; X670e Asrock Steel Legend; 32gb ram ddr5 Corsair Vengeance 6000mhz cl30; M2 Samsung 980 PRO; RTX 4090 Inno3D iChill Black liquid cooled
Filodream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 15:28   #103
Yellow13
Senior Member
 
L'Avatar di Yellow13
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6049
Quote:
Originariamente inviato da Filodream Guarda i messaggi
Qualcosa non sta funzionando, altrimenti sentiresti la nettissima differenza del suono tra un algoritmo e l'altro e le posizionalità nel test 7.1

Ricontrolla bene la guida passo per passo, posta uno screenshot della tua schermata di voicemeeter e del tuo pannello "dispositivi di riproduzione".

Potrebbe anche essere una incompatibilità col tuo chip\driver audio, perché non è normale che il volume non sia più regolabile.
Questa è la schermata:



Ho ricontrollato passo passo e non noto errori da parte mia. Ti confermo che non sento nessuna differenza, se non minimale, fra gli algoritmi. Il volume di Voicemeter lo controllo ma non si alza/abbassa, a 0 è muto e da 1-100 uguale. Se spunto "deactivate virtualization" in hesuvi, in effetti il suono cambia molto: immagino torni stereo normale. Infatti il test posizionale funziona, ovviamente solo sui front left/right.

Continuo a provare per trovare l'inghippo...
__________________
Fractal Design Torrent, Seasonic Focus GX 850W ATX 3.0, MSI MPG B650 Tomahawk, AMD Ryzen 7800X3D (Noctua NH-D15S), Corsair Vengeance 32Gb 6000Mhz C30, Samsung NVMe M.2 970 Evo Plus 1Tb, NVidia RTX 4080 Super Founder's Edition, DELL AW3423DWF OLED 34", HP Reverb G2, Meta Quest 3, HyperX Orbit S, Logitech G502 Hero, Corsair K70 RGB PRO

Ultima modifica di Yellow13 : 11-04-2018 alle 15:42.
Yellow13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 15:55   #104
Filodream
Senior Member
 
L'Avatar di Filodream
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Mondolfo
Messaggi: 4294
Noto un 44100hz sulla periferica hardware out.
Assicurati che il tuo dac funzioni a 48000hz, altrimenti gli algoritmi non vanno.

Ripeti i punti 0 e 2 della guida.. nel vbcable control panel assicurati di impostare 48000hz. Prova a riavviare subito il computer appena imposti quel valore.

La differenza nel suono passando da un algoritmo all'altro è lampante, quando funzioneranno a dovere te ne accorgerai subito.

Dato che ci sei disattiva tutte le periferiche di riproduzione.. lasciando solo Realtek come "Pronto" e Voicemeeter come "Dispositivo predefinito".
__________________
pc gaming: benchtable Phobya aluminum; PSU NZXT 1200w; AMD Ryzen 7800X 3D; aio Arctic liquid Freezer II 420; X670e Asrock Steel Legend; 32gb ram ddr5 Corsair Vengeance 6000mhz cl30; M2 Samsung 980 PRO; RTX 4090 Inno3D iChill Black liquid cooled

Ultima modifica di Filodream : 11-04-2018 alle 15:58.
Filodream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 15:59   #105
Yellow13
Senior Member
 
L'Avatar di Yellow13
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6049
Quote:
Originariamente inviato da Filodream Guarda i messaggi
Noto un 44100hz sulla periferica hardware out.
Assicurati che il tuo dac funzioni a 48000hz, altrimenti gli algoritmi non vanno.
Potrebbe essere questo? Lo avevo notato, però io nelle impostazioni avanzate ho selezionato 16bit, 48000hz senza problemi. Forse non prende il settaggio causa incompatibilità? In fondo è una Realtek integrata ALC898 (Gigabyte UD3 X79), nella guida dici che è compatibile pure con i portatili, quindi mi parrebbe strano...
__________________
Fractal Design Torrent, Seasonic Focus GX 850W ATX 3.0, MSI MPG B650 Tomahawk, AMD Ryzen 7800X3D (Noctua NH-D15S), Corsair Vengeance 32Gb 6000Mhz C30, Samsung NVMe M.2 970 Evo Plus 1Tb, NVidia RTX 4080 Super Founder's Edition, DELL AW3423DWF OLED 34", HP Reverb G2, Meta Quest 3, HyperX Orbit S, Logitech G502 Hero, Corsair K70 RGB PRO
Yellow13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 16:16   #106
Filodream
Senior Member
 
L'Avatar di Filodream
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Mondolfo
Messaggi: 4294
Quote:
Originariamente inviato da Yellow13 Guarda i messaggi
Potrebbe essere questo? Lo avevo notato, però io nelle impostazioni avanzate ho selezionato 16bit, 48000hz senza problemi. Forse non prende il settaggio causa incompatibilità? In fondo è una Realtek integrata ALC898 (Gigabyte UD3 X79), nella guida dici che è compatibile pure con i portatili, quindi mi parrebbe strano...
Bella domanda .. potrebbe essere incompatibilità, oppure qualche altra periferica audio installata nel tuo computer che crea un conflitto.
Anche io tenderei a escludere l'incompatibilità in quanto ormai avrò installato il tutto su decine di computer e la maggior parte di questi con Realtek e non c'è mai stato un problema fino ad ora.

Certo è che il problema nel tuo caso al 90% sta tutto lì.. il tuo dac, per non so quale motivo, non sta funzionando effettivamente a 48000hz.. oppure Voicemeeter (sempre per ragioni ignote) lo vede a 44100hz.

Questa è la mia schermata:
https://i.imgur.com/hRr3Pg4.jpg?1

Non far caso alla cerchiatura rossa nell'immagine.
__________________
pc gaming: benchtable Phobya aluminum; PSU NZXT 1200w; AMD Ryzen 7800X 3D; aio Arctic liquid Freezer II 420; X670e Asrock Steel Legend; 32gb ram ddr5 Corsair Vengeance 6000mhz cl30; M2 Samsung 980 PRO; RTX 4090 Inno3D iChill Black liquid cooled

Ultima modifica di Filodream : 11-04-2018 alle 16:18.
Filodream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 16:22   #107
Yellow13
Senior Member
 
L'Avatar di Yellow13
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6049
D'accordo, almeno abbiamo individuato il problema. Adesso mi tocca risolverlo.
__________________
Fractal Design Torrent, Seasonic Focus GX 850W ATX 3.0, MSI MPG B650 Tomahawk, AMD Ryzen 7800X3D (Noctua NH-D15S), Corsair Vengeance 32Gb 6000Mhz C30, Samsung NVMe M.2 970 Evo Plus 1Tb, NVidia RTX 4080 Super Founder's Edition, DELL AW3423DWF OLED 34", HP Reverb G2, Meta Quest 3, HyperX Orbit S, Logitech G502 Hero, Corsair K70 RGB PRO
Yellow13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 16:29   #108
Yellow13
Senior Member
 
L'Avatar di Yellow13
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6049
Già fatto: occorreva togliere la spunta ai setting "modalità esclusiva". Era una sciocchezza. Adesso sì!

Comunque nella configurazione della Realtek cosa metto, stereo o 7.1? E' ininfluente?
__________________
Fractal Design Torrent, Seasonic Focus GX 850W ATX 3.0, MSI MPG B650 Tomahawk, AMD Ryzen 7800X3D (Noctua NH-D15S), Corsair Vengeance 32Gb 6000Mhz C30, Samsung NVMe M.2 970 Evo Plus 1Tb, NVidia RTX 4080 Super Founder's Edition, DELL AW3423DWF OLED 34", HP Reverb G2, Meta Quest 3, HyperX Orbit S, Logitech G502 Hero, Corsair K70 RGB PRO
Yellow13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 17:00   #109
Yellow13
Senior Member
 
L'Avatar di Yellow13
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6049
edit: se Dio vuole, dovrei avercela fatta. Dovevo impostare la latenza a 2048, sotto e sopra questo valore avevo artefatti.

Ma hesuvi si può chiudere una volta settato l'algoritmo o va tenuto aperto?
__________________
Fractal Design Torrent, Seasonic Focus GX 850W ATX 3.0, MSI MPG B650 Tomahawk, AMD Ryzen 7800X3D (Noctua NH-D15S), Corsair Vengeance 32Gb 6000Mhz C30, Samsung NVMe M.2 970 Evo Plus 1Tb, NVidia RTX 4080 Super Founder's Edition, DELL AW3423DWF OLED 34", HP Reverb G2, Meta Quest 3, HyperX Orbit S, Logitech G502 Hero, Corsair K70 RGB PRO

Ultima modifica di Yellow13 : 11-04-2018 alle 18:18.
Yellow13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 22:36   #110
Filodream
Senior Member
 
L'Avatar di Filodream
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Mondolfo
Messaggi: 4294
Benissimo! Me lo sentivo che alla fine avresti risolto.
La questione della modalità esclusiva era descritta al punto zero della guida.. farò una modifica per rendere quella parte più chiara.

Quote:
Comunque nella configurazione della Realtek cosa metto, stereo o 7.1? E' ininfluente?
Ininfluente, l'importante è che sia impostato in 7.1 nella configurazione altoparlanti del dispositivo di riproduzione Voicemeeter.

Quote:
edit: se Dio vuole, dovrei avercela fatta. Dovevo impostare la latenza a 2048, sotto e sopra questo valore avevo artefatti.
Particolare come cosa, ma bene così. Occhio che spesso ho appurato che si continuano ad avere artefatti con qualunque settaggio delle latenze, questo perché ad ogni loro minima modifica ci vorrebbe un bel riavvio del computer.
Devo anche rifare la sezione della guida che spiega cosa fare in caso di artefatti a proposito..

HeSuVi sinceramente l'ho sempre lasciato aperto, non so dire se TUTTE le impostazioni rimangono attive alla chiusura (equalizzatore incluso).. appena mi rimetto a giocare verifico.
__________________
pc gaming: benchtable Phobya aluminum; PSU NZXT 1200w; AMD Ryzen 7800X 3D; aio Arctic liquid Freezer II 420; X670e Asrock Steel Legend; 32gb ram ddr5 Corsair Vengeance 6000mhz cl30; M2 Samsung 980 PRO; RTX 4090 Inno3D iChill Black liquid cooled

Ultima modifica di Filodream : 11-04-2018 alle 22:39.
Filodream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2018, 14:23   #111
Yellow13
Senior Member
 
L'Avatar di Yellow13
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6049
Ma i vari algoritmi si differenziano solo per l'equalizzazione delle singole frequenze fondamentalmente?

Altra cosa: aumentando il gain oltre gli 0db in voicemeter, l'audio perde di fedeltà? Lo chiedo perché la mia integrata non ce la fa altrimenti, volume troppo basso in surround. Artefatti non ne sento...
__________________
Fractal Design Torrent, Seasonic Focus GX 850W ATX 3.0, MSI MPG B650 Tomahawk, AMD Ryzen 7800X3D (Noctua NH-D15S), Corsair Vengeance 32Gb 6000Mhz C30, Samsung NVMe M.2 970 Evo Plus 1Tb, NVidia RTX 4080 Super Founder's Edition, DELL AW3423DWF OLED 34", HP Reverb G2, Meta Quest 3, HyperX Orbit S, Logitech G502 Hero, Corsair K70 RGB PRO

Ultima modifica di Yellow13 : 12-04-2018 alle 15:12.
Yellow13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2018, 16:58   #112
Filodream
Senior Member
 
L'Avatar di Filodream
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Mondolfo
Messaggi: 4294
Quote:
Ma i vari algoritmi si differenziano solo per l'equalizzazione delle singole frequenze fondamentalmente?
Si, ma va aggiunto che l'equalizzazione è differente per ogni canale (FL-FR-C-SL-SR-RL-RR).. cioè ogni canale posizionale subisce una specifica equalizzazione.

Cosa fanno\hanno sempre fatto fondamentalmente gli algoritmi di surround virtuale? Raccolgono il suono proveniente dai vari canali posizionali del gioco\film, lo equalizzano applicando una curva differente per ogni canale e fanno infine il downmix a stereo.

Come metodo non ha nulla di errato e infatti funziona.. meglio di ogni altra soluzione (tipo le cuffie 7.1 reali, una presa in giro nel panorama delle periferiche), ma la bontà del risultato finale è dipendente sia dalla catena di ascolto di cui disponiamo, che dalla qualità del comparto sonoro offerta dal videogioco in sé.
Nel mondo reale abbiamo sempre e solo due orecchie, ma percepiamo la differente direzione di provenienza di uno stesso suono grazie all'equalizzazione che ottiene. Allo stesso modo si può sentire un suono provenire distintamente da dietro in una cuffia con 2 soli driver, non c'è nulla di sovrannaturale (anzi..).

Ogni algoritmo da una sua interpretazione: alcuni sopprimono il fun factor e la fedeltà (attinenza con la realtà), per puntare il più possibile sull'accuratezza del posizionamento dei suoni nello spazio 3d e offrire così un vantaggio prestazionale al giocatore al quale interessa in primis essere forte.
Altri cercano il realismo, per offrire una scena sonora 3d credibile
Altri ricreano un effetto stanza con diffusori e sub-woofer.

Quote:
Altra cosa: aumentando il gain oltre gli 0db in voicemeter, l'audio perde di fedeltà? Lo chiedo perché la mia integrata non ce la fa altrimenti, volume troppo basso in surround. Artefatti non ne sento...
Alza pure i db su Voicemeeter se hai necessità.. ci sono anche gli slider volume di HeSuVi. Io non ho avvertito effetti collaterali, ho provato per poco comunque (il volume dei miei amp è più che sufficiente).
__________________
pc gaming: benchtable Phobya aluminum; PSU NZXT 1200w; AMD Ryzen 7800X 3D; aio Arctic liquid Freezer II 420; X670e Asrock Steel Legend; 32gb ram ddr5 Corsair Vengeance 6000mhz cl30; M2 Samsung 980 PRO; RTX 4090 Inno3D iChill Black liquid cooled

Ultima modifica di Filodream : 12-04-2018 alle 18:16.
Filodream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2018, 19:48   #113
Yellow13
Senior Member
 
L'Avatar di Yellow13
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6049
Grazie per la spiegazione esaustiva, come sempre! Ora non si ammettono più lacune da parte mia! Solo non capisco perché sto thread abbia così poco seguito.

Per la tua esperienza, quali sono gli algoritmi più realistici? A me con le hd598 sta piacendo il Dolby Atmos (senza riverbero) come infatti mi hai consigliato, il Sennheiser un po' meno (suono metallico). Ho anche notato dalla tua schermata che intervieni manualmente sull'equalizzatore, sbaglio?
__________________
Fractal Design Torrent, Seasonic Focus GX 850W ATX 3.0, MSI MPG B650 Tomahawk, AMD Ryzen 7800X3D (Noctua NH-D15S), Corsair Vengeance 32Gb 6000Mhz C30, Samsung NVMe M.2 970 Evo Plus 1Tb, NVidia RTX 4080 Super Founder's Edition, DELL AW3423DWF OLED 34", HP Reverb G2, Meta Quest 3, HyperX Orbit S, Logitech G502 Hero, Corsair K70 RGB PRO

Ultima modifica di Yellow13 : 12-04-2018 alle 19:51.
Yellow13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2018, 21:55   #114
Filodream
Senior Member
 
L'Avatar di Filodream
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Mondolfo
Messaggi: 4294
Mi piace pensare che dia solo l'impressione di avere poco seguito..in fin dei conti posta principalmente chi ha problemi di funzionamento

Per me HeSuVi è un must have
Permette di usare tutti gli algoritmi che ci sono adesso (e anche quelli che usciranno in futuro) con la catena d'ascolto che si preferisce.. e installare il tutto trovo che sia super ez.

Quote:
Per la tua esperienza, quali sono gli algoritmi più realistici?
Per me sono gsx, oal, hear..
Per il suono metallico puoi provare ad abbassare qualche decibel con l'equalizzatore in zona 6 - 10khz. C'è il gsx in versione storia (o musica?) che smussa le alte frequenze e carica le basse.
Smanetto sull'equalizzatore per fare qualche prova (ogni cuffia reagisce a modo suo e a volte ci sono sorprese), ma per la maggior parte del tempo preferisco sentire suonare le cose per come sono state concepite. E' solo una mia fissa.. non c'è niente di male nell'equalizzare.
__________________
pc gaming: benchtable Phobya aluminum; PSU NZXT 1200w; AMD Ryzen 7800X 3D; aio Arctic liquid Freezer II 420; X670e Asrock Steel Legend; 32gb ram ddr5 Corsair Vengeance 6000mhz cl30; M2 Samsung 980 PRO; RTX 4090 Inno3D iChill Black liquid cooled
Filodream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2018, 16:28   #115
slide1965
Senior Member
 
L'Avatar di slide1965
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6357
per chi usa le cuffie su sistemi standard è ok, ma usando l' oculus ( quindi con le sue cuffie e il suo relativo audio posizionale), conviene aggiungere anche questi sistemi di virtualizzazione?
non si va a incasinare tutto?
__________________
Mb Maximus Z690 Apex Cpu i9-12900k Ram G-skill Trident Z5 7000 c32 Gpu 6900xt Ssd 980 Pro NVMe M.2 Psu Ax1600i Case Yuel Beast Atlas II Monitor Lg 38gn950

Ultima modifica di slide1965 : 13-04-2018 alle 16:43. Motivo: uii
slide1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2018, 18:35   #116
Filodream
Senior Member
 
L'Avatar di Filodream
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Mondolfo
Messaggi: 4294
Quote:
Originariamente inviato da slide1965 Guarda i messaggi
per chi usa le cuffie su sistemi standard è ok, ma usando l' oculus ( quindi con le sue cuffie e il suo relativo audio posizionale), conviene aggiungere anche questi sistemi di virtualizzazione?
non si va a incasinare tutto?
Non ho più un visore con me e non so cosa succederebbe abbinando HeSuVi al Rift.
A logica direi che dovrebbe funzionare, come sulle cuffie Audeze Mobius in uscita (algoritmo surround virtuale + head tracking, con la scena sonora che segue la rotazione della testa).
Certo le cuffie del Rift non sono il massimo.. io ho ben presente solo quelle in dotazione (quindi non gli auricolari) ed erano una mezza shit.

Se provi poi facci sapere se funziona e come va..
In Voicemeeter come hardware out dovrai impostare il Rift.
__________________
pc gaming: benchtable Phobya aluminum; PSU NZXT 1200w; AMD Ryzen 7800X 3D; aio Arctic liquid Freezer II 420; X670e Asrock Steel Legend; 32gb ram ddr5 Corsair Vengeance 6000mhz cl30; M2 Samsung 980 PRO; RTX 4090 Inno3D iChill Black liquid cooled
Filodream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 08:45   #117
Yellow13
Senior Member
 
L'Avatar di Yellow13
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6049
Quote:
Originariamente inviato da slide1965 Guarda i messaggi
per chi usa le cuffie su sistemi standard è ok, ma usando l' oculus ( quindi con le sue cuffie e il suo relativo audio posizionale), conviene aggiungere anche questi sistemi di virtualizzazione?
non si va a incasinare tutto?
Audio posizionale credo voglia significare che gli assi normalmente controllati da un mouse/joypad sono controllati dal sensore/visore, com'è ovvio che sia, altrimenti girando la testa non cambierebbe la direzionalità dei suoni. Penso che gli algoritmi funzionino correttamente anche con le cuffie integrate del Rift, che tra l'altro, per quanto ho letto in giro, non sono poi malaccio qualitativamente. Per me infatti sono buone, anche se chiaramente non possono reggere il confronto con le hd598, ma non lo si può neanche pretendere.

@Filo: perché hai dato via il visore?!
__________________
Fractal Design Torrent, Seasonic Focus GX 850W ATX 3.0, MSI MPG B650 Tomahawk, AMD Ryzen 7800X3D (Noctua NH-D15S), Corsair Vengeance 32Gb 6000Mhz C30, Samsung NVMe M.2 970 Evo Plus 1Tb, NVidia RTX 4080 Super Founder's Edition, DELL AW3423DWF OLED 34", HP Reverb G2, Meta Quest 3, HyperX Orbit S, Logitech G502 Hero, Corsair K70 RGB PRO
Yellow13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 12:35   #118
Yellow13
Senior Member
 
L'Avatar di Yellow13
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6049
Domanda a latere: ma lo smsl m3 ha alimentazione e ingresso usb separati? Lo stavo valutando, ma se necessita di due porte preferisco l'e10k.
__________________
Fractal Design Torrent, Seasonic Focus GX 850W ATX 3.0, MSI MPG B650 Tomahawk, AMD Ryzen 7800X3D (Noctua NH-D15S), Corsair Vengeance 32Gb 6000Mhz C30, Samsung NVMe M.2 970 Evo Plus 1Tb, NVidia RTX 4080 Super Founder's Edition, DELL AW3423DWF OLED 34", HP Reverb G2, Meta Quest 3, HyperX Orbit S, Logitech G502 Hero, Corsair K70 RGB PRO
Yellow13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 13:10   #119
Filodream
Senior Member
 
L'Avatar di Filodream
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Mondolfo
Messaggi: 4294
Premesso che lo usavo quasi esclusivamente coi simulatori di guida, con periferiche di livello professionale (direct drive, ecc..).
Io sono partito gasatissimo col dk1, ci ho smanettato non so quante ore per tirargli fuori il massimo.. idem col dk2.. poi cv1 e Vive nello stesso periodo.

L'effetto wow\immersione\ecc ha dato tutto quello che poteva con me, ho elogiato i visori su tutto il web in passato, ma alla fine la mia mente ha smesso di tollerare i difetti che sono ancora troppissimi (scriverei un poema a riguardo, ma qui sono già off topic).. e sono tornato a preferire il monitor anche per questo utilizzo. Mi porterò a casa in ogni caso la prossima generazione.. sperando che presentino qualcosa di meglio del Vive Pro.

Quote:
ma lo smsl m3 ha alimentazione e ingresso usb separati? Lo stavo valutando, ma se necessita di due porte preferisco l'e10k.
Penso di si.. però su head-fi se ne parla bene e per un utente uscirebbe vincitore nel paragone col fiio e10k.
Meglio parlarne nella discussione sugli amplificatori però.
__________________
pc gaming: benchtable Phobya aluminum; PSU NZXT 1200w; AMD Ryzen 7800X 3D; aio Arctic liquid Freezer II 420; X670e Asrock Steel Legend; 32gb ram ddr5 Corsair Vengeance 6000mhz cl30; M2 Samsung 980 PRO; RTX 4090 Inno3D iChill Black liquid cooled

Ultima modifica di Filodream : 14-04-2018 alle 13:31.
Filodream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 13:25   #120
slide1965
Senior Member
 
L'Avatar di slide1965
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6357
Sono mesi che ho smontato le cuffie del rift e che uso le hd650 con dolby headphone, ieri ho installato e provato un po’ i vari algoritmi , molto interessante, ognuno offre sfumature diverse e ci si diverte a fare le varie prove ma se devo essere sincero non mi è parso di sentire differenze eclatanti sulla resa qualitativa degli effetti tra un algoritmo e l’altro , direi che si casca in piedi un po con tutti tanto che alla fine penso riprenderò ad usare il mio solito dolby headphone a cui ormai mi son abituato.


In realtà ero molto più curioso di provare i vari algoritmi con le cuffie dell oculus per vedere come funzionava l’integrazione con l’audio posizionale della vr ma non riesco a farlo perche non so come mai, ma non riesco più a sentire l’audio dalle cuffie dell’oculus , le ho provate tutte , non emettono suono( questo indipendentemente dall’uso dei software della guida qui postata, proprio non vanno più.
Le ho poi installate sul visore di un amico e vanno per cui non sono le cuffie ad essere rotte ma qualcosa altro che non va nel alla catena , fatto sta che non riesco ad usarle e a far la prova , mi spiace.
__________________
Mb Maximus Z690 Apex Cpu i9-12900k Ram G-skill Trident Z5 7000 c32 Gpu 6900xt Ssd 980 Pro NVMe M.2 Psu Ax1600i Case Yuel Beast Atlas II Monitor Lg 38gn950
slide1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
NVIDIA GeForce RTX serie 50: stesso nume...
PlayStation VR2 su PC: Sony presenta uff...
Incentivi peggio di un click day, molti ...
Adobe rimproverata per aver consentito l...
MSI si prepara all'arrivo delle CPU AMD ...
Apple modifica le specifiche dei nuovi i...
QNAP presenta il NAS a doppio allogiamen...
MSI Modern: prezzo ottimo (499€) per un ...
NVIDIA mostra nuovi trailer di Star Wars...
iPhone 5s è adesso obsoleto, iPod...
Sigma 28-45mm F1.8 DG DN: zoom super lum...
HP mostra un concetto di monitor Micro L...
Netflix smetterà di funzionare su...
Copilot+: annunciati nuovi modelli delle...
European Hardware Awards, annunciati tut...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v