Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding > Project logs

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2011, 10:24   #101
.::MurdereD::.
Member
 
L'Avatar di .::MurdereD::.
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 106
si penso anche io di non avere troppi problemi con le temp quando verrà aggiunta al loop la vga

@Demonizer: ciao, grazie mille per i complimenti. il mio pannello è stato realizzato da un amico che si è offerto di farmene due, uno in acciaio (attualmente montato) e uno in alluminio (che però alla fine presentava dei piccoli difettucci e quindi è stato scartato). e anche le 4 "L" di fissaggio, il tutto per 50€.

Ho contattato una ditta di Torino che mi avrebbe fatto solo il pannello a 60€ + altri soldi per le "L" di alluminio (più ovviamente il costo della benzina e del casello, visto che sono di milano)... e con 80 - 90€ me la sarei cavata. Altri invece mi hanno chiesto qualcosa come 250€.

Quindi non so, il mio era un pezzo molto semplice da realizzare con un waterjet o un lasercut... Se il tuo è un po più complicato e soprattutto non è piano aspettati prezzi più alti
.::MurdereD::. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 10:27   #102
Demonizer88
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 25
Ti ringrazio! Sentirò qualche ditta che lavora il plexiglass e chiederò un preventivo. Speriamo bene! Buona continuazione con il progetto
Demonizer88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 11:00   #103
SilentDoom
Senior Member
 
L'Avatar di SilentDoom
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Ex Terra Delle Nebbie Perenni
Messaggi: 5196
MurdereD hai già deciso come posizionare il 240..?
__________________
| i7 2600k @ 4500MHz | Asrock Extreme4 Gen3 | 8GB Corsair 1600 cl8 | EVGA GTX 670 FTW |
| Corsair AX850 | Crucial M4 128GB + Spinpoint F3 2x1TB | Liquid TJ07 | Samsung P2370 |
| Timeo Danaos et dona ferentes | Vendo: Altro |
SilentDoom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 11:54   #104
.::MurdereD::.
Member
 
L'Avatar di .::MurdereD::.
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da SilentDoom Guarda i messaggi
MurdereD hai già deciso come posizionare il 240..?
si, stasera posterò un paio di foto di una ricostruzione 3D fatta con SolidWorks 2011 per chiarirvi meglio le idee.

Comunque certamente andrà nello scompartimento inferiore del TJ07. Praticamente, guardando quello scompartimento dall'alto e partendo da sinistra avrò:

3 ventole in push --> RAD 360 --> pompa --> 2 ventole in push --> RAD 240

poi tutti i tubi saliranno per raffreddare i componenti nel seguente ordine:

vaschetta --> pompa --> rad 360 --> rad 240 --> gpu --> cpu --> mobo --> vaschetta

stasera posterò un modello 3D
.::MurdereD::. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 11:59   #105
SilentDoom
Senior Member
 
L'Avatar di SilentDoom
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Ex Terra Delle Nebbie Perenni
Messaggi: 5196
Quote:
Originariamente inviato da .::MurdereD::. Guarda i messaggi
si, stasera posterò un paio di foto di una ricostruzione 3D fatta con SolidWorks 2011 per chiarirvi meglio le idee.

Comunque certamente andrà nello scompartimento inferiore del TJ07. Praticamente, guardando quello scompartimento dall'alto e partendo da sinistra avrò:

3 ventole in push --> RAD 360 --> pompa --> 2 ventole in push --> RAD 240

poi tutti i tubi saliranno per raffreddare i componenti nel seguente ordine:

vaschetta --> pompa --> rad 360 --> rad 240 --> gpu --> cpu --> mobo --> vaschetta

stasera posterò un modello 3D
Molto interessante..sono curioso di vedere la sistemazione dei rad.
__________________
| i7 2600k @ 4500MHz | Asrock Extreme4 Gen3 | 8GB Corsair 1600 cl8 | EVGA GTX 670 FTW |
| Corsair AX850 | Crucial M4 128GB + Spinpoint F3 2x1TB | Liquid TJ07 | Samsung P2370 |
| Timeo Danaos et dona ferentes | Vendo: Altro |
SilentDoom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 21:34   #106
.::MurdereD::.
Member
 
L'Avatar di .::MurdereD::.
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 106
come promesso ecco gli screenshot del modello 3D per mostrare meglio come ho intenzione di disporre i radiatori nello scompartimento inferiore del TJ07.

Ovviamente l'immagine è a scopo dimostrativo e non rappresenta i componenti che utilizzo nel mio loop (la scheda madre o la pompa in primis ad esempio è una Laing D5, mentre io uso una più compatta EK DCP 4.0) però almeno dà un'idea globale di come dovrebbe venire.



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

Ultima modifica di .::MurdereD::. : 15-09-2011 alle 15:01.
.::MurdereD::. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 19:31   #107
SilentDoom
Senior Member
 
L'Avatar di SilentDoom
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Ex Terra Delle Nebbie Perenni
Messaggi: 5196
Non vedo l' ora di vederlo realizzato
__________________
| i7 2600k @ 4500MHz | Asrock Extreme4 Gen3 | 8GB Corsair 1600 cl8 | EVGA GTX 670 FTW |
| Corsair AX850 | Crucial M4 128GB + Spinpoint F3 2x1TB | Liquid TJ07 | Samsung P2370 |
| Timeo Danaos et dona ferentes | Vendo: Altro |
SilentDoom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 10:37   #108
.::MurdereD::.
Member
 
L'Avatar di .::MurdereD::.
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 106
piccolo update












.::MurdereD::. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 11:00   #109
SilentDoom
Senior Member
 
L'Avatar di SilentDoom
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Ex Terra Delle Nebbie Perenni
Messaggi: 5196
Bene, i lavori procedono al solito modo in cui ci hai abituati..

Ho in arrivo per la settimana prossima una gtx 570 ed un full cover EK anche io..
__________________
| i7 2600k @ 4500MHz | Asrock Extreme4 Gen3 | 8GB Corsair 1600 cl8 | EVGA GTX 670 FTW |
| Corsair AX850 | Crucial M4 128GB + Spinpoint F3 2x1TB | Liquid TJ07 | Samsung P2370 |
| Timeo Danaos et dona ferentes | Vendo: Altro |
SilentDoom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 11:49   #110
.::MurdereD::.
Member
 
L'Avatar di .::MurdereD::.
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 106
Ok gente, ci siamo quasi.

La Rev.2 è stata completata ma non sono soddisfatto al 100% del risultato, mi spiego meglio:

PRO:

- performance: eccellenti, con la cpu a 4GHz e la vga a frequenze della SuperClocked i giochi girano tutti ai massimi dettagli a 1920x1080.

- silenziosità: le nuove ventole spostano un quantitativo sufficiente d'aria per garantire il corretto raffreddamento dei componenti e soprattutto sono assolutamente silenziose. Il pc in funzione sembra assolutamente spento, si sente solo a malapena il rumore dell'acqua muoversi nel loop.

- temperature: ovviamente inserendo una vga come la GTX570 (overcloccata per giunta) le temperature di tutto il sistema ne hanno risentito un pelo. il chipset in full non sta più a 38 ma a 40°C, la cpu è passata da un idle di 35°C a un idle di 38°C e il gap di 3 - 4°C si è mantenuto anche in full. Se prima arrivava a 53-55°C ora arriva a 58-59°C. La vga invece è cambiata dal giorno alla notte. Prima la temperatura in idle si assestava sui 40°C (con 27°C di temp ambiente) per un full di 85-86°C sotto furmark (e conseguente rumore della ventola). Adesso sta a 33-35°C in idle e in full a 47-48°C, direi assolutamente ottimo come risultato.

- illuminazione: la ciliegina sulla torta, la scritta "elegance" e le linee verticali sono state finalmente e definitivamente illuminate con una FlexLight che garantisce il giusto grado di illuminazione e la giusta tonalità di rosso. Decisamente un bell'effetto visivo senza ombra di dubbio.

CONTRO:

- non sono assolutamente soddisfatto dello scompartimento inferiore. è un vero disastro e non c'è il minimo senso di ordine, e la cosa è assolutamente inaccettabile secondo i miei canoni, soprattutto se consideriamo il fatto che il titolo di questo worklog è, appunto, Project Elegance.

- configurazione del loop: molto buona nella parte superiore, anzi direi perfetta. Assolutamente inguardabile nello scompartimento inferiore. I tubi (non avendo a disposizione raccordi a 45 e 90 gradi) fanno giri improbabili e soprattutto troppo lunghi. Assolutamente da bocciare.

- cavi: anche qui, un altro disastro. Complice la mancanza di un alimentatore modulare e il giro demenziale dei tubi, sebbene lo scompartimento superiore sia ben organizzato, quello inferiore è assolutamente pessimo. Da rifare senza ombra di dubbio.


SOLUZIONE

ho completato l'ordine di sette raccordi a 90° e altri sette a 45°. in questo modo riuscirò a gestire ed organizzare in un modo sicuramente più efficiente la parte inferiore.

Il pc comunque è già operativo al 100% ma sarà smantellato una seconda volta a breve e sarà ristudiato da zero lo scompartimento inferiore.

Intanto, dopo questo breve resoconto spero non troppo noioso, qualche foto per la vostra gioia

UPER ZONE:







LIGHTS ON:



A breve anche foto dello scompartimento inferiore nonostante le pessime condizioni.

Attendo un vostro parere sul lavoro svolto fino ad ora e soprattutto un consiglio su come integrare una porta di drenaggio per il loop, in modo tale da avere un unico punto basso del case dal quale svuotare l'impianto con facilità.

Thank-you and enjoy
.::MurdereD::. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 12:47   #111
KristinEinander
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ปาโดวา ( Padova )
Messaggi: 3192
Ciao .::MurdereD::.,

complimenti per il lavoro che stai svolgendo!

Ti sto seguendo da un po, fino a 2 pagine fa non avevo particolari problemi, ma da quando hai inserito le immagini di Solidworks mi diventa difficoltosissimo
leggere il thread, con continui scorrimenti a destra e sinistra ( purtroppo sono costretto ad usare un monitor con risoluzione 1024x768 ).

Se ti fosse possibile ridimensionare le immagini di Solidworks o mettere delle anteprime te ne sarei molto grato.

Grazie in anticipo
__________________
Trattative sul mercatino - Non riuscendo più a gestire i PVT, scrivetimi sulla e-mail. Grazie
KristinEinander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 22:38   #112
SilentDoom
Senior Member
 
L'Avatar di SilentDoom
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Ex Terra Delle Nebbie Perenni
Messaggi: 5196
Intanto complimenti, questa volta non solo per il lavoro ma soprattutto per il tuo senso critico.. Avresti potuto piazzare qua una foto a paratia chiusa e in tal modo ti saresti preso solamente dei complimenti (peraltro dovuti), invece hai esposto problemi ed insoddisfazioni..

Parliamo del lavoro ora; non ho visto foto della parte inferiore del case, ma da quanto si evince dal modello 3D sotto ci doveva essere abbastanza materiale, indi probabile disordine.. Sicuramente raccordi a 45 e 90° aiuteranno anche a gestire meglio i tubi nella parte inferiore.
Per quanto riguarda l' alimentatore come pensi di procedere non essendo modulare?
Per il punto di svuotamento dell' impianto io ti proporrei di mettere in corrispondenza di ingresso o uscita di uno dei 2 radiatori un raccordo a T, a cui collegare un rubinetto e (opzionale ma di sicurezza) un tappo. Quando dovrai svuotare l' impianto ti basterà togliere il tappo, avvitare al rubinetto un raccordo con collegato un tubo ed aprire il rubinetto.. Il tutto dovrebbe inoltre occupare uno spazio modesto tale da non esserti di intralcio.

Tienici aggiornati!
__________________
| i7 2600k @ 4500MHz | Asrock Extreme4 Gen3 | 8GB Corsair 1600 cl8 | EVGA GTX 670 FTW |
| Corsair AX850 | Crucial M4 128GB + Spinpoint F3 2x1TB | Liquid TJ07 | Samsung P2370 |
| Timeo Danaos et dona ferentes | Vendo: Altro |
SilentDoom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 16:19   #113
Estremo
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 139
Quote:
Originariamente inviato da .::MurdereD::. Guarda i messaggi
Ok gente, ci siamo quasi.

La Rev.2 è stata completata ma non sono soddisfatto al 100% del risultato, mi spiego meglio:

PRO:

- performance: eccellenti, con la cpu a 4GHz e la vga a frequenze della SuperClocked i giochi girano tutti ai massimi dettagli a 1920x1080.

- silenziosità: le nuove ventole spostano un quantitativo sufficiente d'aria per garantire il corretto raffreddamento dei componenti e soprattutto sono assolutamente silenziose. Il pc in funzione sembra assolutamente spento, si sente solo a malapena il rumore dell'acqua muoversi nel loop.

- temperature: ovviamente inserendo una vga come la GTX570 (overcloccata per giunta) le temperature di tutto il sistema ne hanno risentito un pelo. il chipset in full non sta più a 38 ma a 40°C, la cpu è passata da un idle di 35°C a un idle di 38°C e il gap di 3 - 4°C si è mantenuto anche in full. Se prima arrivava a 53-55°C ora arriva a 58-59°C. La vga invece è cambiata dal giorno alla notte. Prima la temperatura in idle si assestava sui 40°C (con 27°C di temp ambiente) per un full di 85-86°C sotto furmark (e conseguente rumore della ventola). Adesso sta a 33-35°C in idle e in full a 47-48°C, direi assolutamente ottimo come risultato.

- illuminazione: la ciliegina sulla torta, la scritta "elegance" e le linee verticali sono state finalmente e definitivamente illuminate con una FlexLight che garantisce il giusto grado di illuminazione e la giusta tonalità di rosso. Decisamente un bell'effetto visivo senza ombra di dubbio.

CONTRO:

- non sono assolutamente soddisfatto dello scompartimento inferiore. è un vero disastro e non c'è il minimo senso di ordine, e la cosa è assolutamente inaccettabile secondo i miei canoni, soprattutto se consideriamo il fatto che il titolo di questo worklog è, appunto, Project Elegance.

- configurazione del loop: molto buona nella parte superiore, anzi direi perfetta. Assolutamente inguardabile nello scompartimento inferiore. I tubi (non avendo a disposizione raccordi a 45 e 90 gradi) fanno giri improbabili e soprattutto troppo lunghi. Assolutamente da bocciare.

- cavi: anche qui, un altro disastro. Complice la mancanza di un alimentatore modulare e il giro demenziale dei tubi, sebbene lo scompartimento superiore sia ben organizzato, quello inferiore è assolutamente pessimo. Da rifare senza ombra di dubbio.


SOLUZIONE

ho completato l'ordine di sette raccordi a 90° e altri sette a 45°. in questo modo riuscirò a gestire ed organizzare in un modo sicuramente più efficiente la parte inferiore.

Il pc comunque è già operativo al 100% ma sarà smantellato una seconda volta a breve e sarà ristudiato da zero lo scompartimento inferiore.

Intanto, dopo questo breve resoconto spero non troppo noioso, qualche foto per la vostra gioia

UPER ZONE:







LIGHTS ON:



A breve anche foto dello scompartimento inferiore nonostante le pessime condizioni.

Attendo un vostro parere sul lavoro svolto fino ad ora e soprattutto un consiglio su come integrare una porta di drenaggio per il loop, in modo tale da avere un unico punto basso del case dal quale svuotare l'impianto con facilità.

Thank-you and enjoy
Fighissimo!
Complimentoni!
Estremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 10:17   #114
MystikRiver
Senior Member
 
L'Avatar di MystikRiver
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Paese della fantasia
Messaggi: 705
Mi sono letto il 3d tutto d'un fiato..progetto divino. Grandioso! Seguo stupefatto

Unica cosa..per le foto usa le anteprime perché sennò venono pagine immense e di scarsa praticità di lettura sul forum.
MystikRiver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 15:09   #115
.::MurdereD::.
Member
 
L'Avatar di .::MurdereD::.
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da KristinEinander Guarda i messaggi
Ciao .::MurdereD::.,

complimenti per il lavoro che stai svolgendo!

Ti sto seguendo da un po, fino a 2 pagine fa non avevo particolari problemi, ma da quando hai inserito le immagini di Solidworks mi diventa difficoltosissimo
leggere il thread, con continui scorrimenti a destra e sinistra ( purtroppo sono costretto ad usare un monitor con risoluzione 1024x768 ).

Se ti fosse possibile ridimensionare le immagini di Solidworks o mettere delle anteprime te ne sarei molto grato.

Grazie in anticipo
immagini ridimensionate ed anteprime inserite
Quote:
Originariamente inviato da SilentDoom Guarda i messaggi
Intanto complimenti, questa volta non solo per il lavoro ma soprattutto per il tuo senso critico.. Avresti potuto piazzare qua una foto a paratia chiusa e in tal modo ti saresti preso solamente dei complimenti (peraltro dovuti), invece hai esposto problemi ed insoddisfazioni..

Parliamo del lavoro ora; non ho visto foto della parte inferiore del case, ma da quanto si evince dal modello 3D sotto ci doveva essere abbastanza materiale, indi probabile disordine.. Sicuramente raccordi a 45 e 90° aiuteranno anche a gestire meglio i tubi nella parte inferiore.
Per quanto riguarda l' alimentatore come pensi di procedere non essendo modulare?
Per il punto di svuotamento dell' impianto io ti proporrei di mettere in corrispondenza di ingresso o uscita di uno dei 2 radiatori un raccordo a T, a cui collegare un rubinetto e (opzionale ma di sicurezza) un tappo. Quando dovrai svuotare l' impianto ti basterà togliere il tappo, avvitare al rubinetto un raccordo con collegato un tubo ed aprire il rubinetto.. Il tutto dovrebbe inoltre occupare uno spazio modesto tale da non esserti di intralcio.

Tienici aggiornati!
ti ringrazio SilentDoom, la parte inferiore è certamente disordinata, non tanto per l'alimentatore non modulare (lo spazio per far passare i cavi lo si trova, quanto per la mia sciocca scelta di non utilizzare raccordi a 45 e 90° convinto non mi servissero. Infatti in questo post vedrai che mi sono ricreduto e mi sono fatto spedire dei raccordi a 45 e 90 apposta. Inoltre posto anche un paio di foto della parte disordinata così da non nascondere nulla, nemmeno i piccoli difettucci che si incontrano quando si vuole realizzare build complesse (almeno per me) come questa
Quote:
Originariamente inviato da Estremo Guarda i messaggi
Fighissimo!
Complimentoni!
grazie, gentilissimo
Quote:
Originariamente inviato da MystikRiver Guarda i messaggi
Mi sono letto il 3d tutto d'un fiato..progetto divino. Grandioso! Seguo stupefatto

Unica cosa..per le foto usa le anteprime perché sennò venono pagine immense e di scarsa praticità di lettura sul forum.
ti ringrazio.

le anteprime sono state inserite nei post sopra


Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us


e... questo shot, solo perchè mi piacevano l'angolazione ed i colori


Uploaded with ImageShack.us
.::MurdereD::. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 16:45   #116
KristinEinander
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ปาโดวา ( Padova )
Messaggi: 3192
Grazie mille,

adesso è una goduria GRAZIE !!
Belle anche le ultime foto ... i raccordi neri potrei anche sognarmeli stanotte
__________________
Trattative sul mercatino - Non riuscendo più a gestire i PVT, scrivetimi sulla e-mail. Grazie
KristinEinander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 17:12   #117
SilentDoom
Senior Member
 
L'Avatar di SilentDoom
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Ex Terra Delle Nebbie Perenni
Messaggi: 5196
MurdereD hai poi pensato qualcosa in merito al punto per lo svuotamento?
__________________
| i7 2600k @ 4500MHz | Asrock Extreme4 Gen3 | 8GB Corsair 1600 cl8 | EVGA GTX 670 FTW |
| Corsair AX850 | Crucial M4 128GB + Spinpoint F3 2x1TB | Liquid TJ07 | Samsung P2370 |
| Timeo Danaos et dona ferentes | Vendo: Altro |
SilentDoom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 17:15   #118
.::MurdereD::.
Member
 
L'Avatar di .::MurdereD::.
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 106
ho in mente di fare una drainport sul punto più basso del case e chiuderla con un tappo, in modo tale da doverlo semplicemente svitare qualora volessi drenare il loop, ci sto lavorando...
.::MurdereD::. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 17:21   #119
SilentDoom
Senior Member
 
L'Avatar di SilentDoom
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Ex Terra Delle Nebbie Perenni
Messaggi: 5196
Quote:
Originariamente inviato da .::MurdereD::. Guarda i messaggi
ho in mente di fare una drainport sul punto più basso del case e chiuderla con un tappo, in modo tale da doverlo semplicemente svitare qualora volessi drenare il loop, ci sto lavorando...
Bene
__________________
| i7 2600k @ 4500MHz | Asrock Extreme4 Gen3 | 8GB Corsair 1600 cl8 | EVGA GTX 670 FTW |
| Corsair AX850 | Crucial M4 128GB + Spinpoint F3 2x1TB | Liquid TJ07 | Samsung P2370 |
| Timeo Danaos et dona ferentes | Vendo: Altro |
SilentDoom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 22:10   #120
MystikRiver
Senior Member
 
L'Avatar di MystikRiver
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Paese della fantasia
Messaggi: 705
Quote:
Originariamente inviato da .::MurdereD::. Guarda i messaggi
ho in mente di fare una drainport sul punto più basso del case e chiuderla con un tappo, in modo tale da doverlo semplicemente svitare qualora volessi drenare il loop, ci sto lavorando...
Ottimo e pratico! Magari nemmeno si vedrà
MystikRiver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Summer Game Fest 2024: Civilization VII ...
MSI Project Zero e le nuove schede madri...
Le offerte TOP del weekend Amazon: TV 65...
Altoparlanti Bluetooth Marshall: Willen ...
I migliori robot del weekend Amazon: dal...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v