Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2013, 13:40   #101
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Si, su Windows XP a 32 bit, l'applicazione 2 di AnonimoVeneziano risulta più veloce di qualche secondo.

Vado a provare su Windows 8 a 64 bit.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 13:45   #102
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Ah ok, dopo provo a reperirlo.

@Vincenzo mo ti faccio lo screen :P (non è molto diverso da linux eh )

Edit:
Ecco

Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi




Comunque. Non so come tu faccia a calcolare i tempi ma canni di brutto. Non ci ha messo neanche lontanamente 15 secondi a creare il file. Sia l'iphone che l'orologio da muro della cucina riportano lo stesso tempo di time.
Grazie mille a entrambi!

Come sarebbe canno?
Codice:
int main(int argc, char* argv[])
{
	char szFileName[256];
	unsigned char *bufferIn  = NULL;
	unsigned char *bufferOut = NULL;
	long sizeBuffer;
	double Tempo1;
	double Tempo2;
	double Tempo3;
	double TempoTotale;
	uint64_t sizeOutput;
	clock_t c_start, c_end;


	if ( argc < 2 )
	{

#ifdef __linux__ 	
		PrintHelp(argv[0]);
#else
		ExtractFileName(argv[0], szFileName);
		PrintHelp(szFileName);
#endif

		printf("\nPremere INVIO per terminare.");
		getc(stdin);

		return -1;
	}

	//srand((unsigned)time(NULL));

	printf("\nElaborazione del file %s in corso.\nAttendere prego...\n", argv[1]);

	if ( argc >= 3 )
		sizeOutput = GetSizeOutput(argv[2]);
	else
		sizeOutput = 1024 * 1024;

	c_start = clock();
	sizeBuffer = MakeBuffer(&bufferIn);
	c_end = clock();
	Tempo1 = (double)(c_end - c_start) / CLOCKS_PER_SEC;
	printf("\nTempo impiegato per lettura dati -> %5.5f secondi\n", Tempo1);


	c_start = clock();
	sizeBuffer = DFA(bufferIn, &bufferOut, sizeBuffer);
	c_end = clock();
	Tempo2 = (double)(c_end - c_start) / CLOCKS_PER_SEC;
	printf("\nTempo impiegato per eliminare spazi e righe vuote -> %5.5f secondi\n", Tempo2);

	c_start = clock();
	Mescola(bufferOut, argv[1], sizeBuffer, sizeOutput);
	c_end = clock();
	Tempo3 = (double)(c_end - c_start) / CLOCKS_PER_SEC;
	printf("\nTempo impiegato per mescolare-> %5.5f secondi\n", Tempo3);

	TempoTotale = Tempo1 + Tempo2 + Tempo3;
	printf("\nTempo totale -> %5.5f secondi\n", TempoTotale);

	if ( bufferIn )
		free(bufferIn);
	else
		printf("\nbufferIn e' NULL.\n");

	if ( bufferOut )
		free(bufferOut);
	else
		printf("\nbufferOut e' NULL.\n");

	printf("\nPremere INVIO per terminare.");
	getc(stdin);

	return 0;
}
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 14:13   #103
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
7,15 + 8,51 = 15,66

che è approssimativamente uguale a 15,559944

Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 14:21   #104
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
Credo che usando "clock" (sia io che te) calcoliamo il tempo CPU che le rispettive funzioni impiegano piuttosto che il tempo ver

Il tempo reale di "time" dovrebbe essere quello più giusto (comprendente sia il tempo CPU che il tempo di I/O utilizzato, che non è considerato da "clock"), mentre il nostro tempo (che dovrebbe essere uguale a sys+usr di time) indica il tempo CPU utilizzato dal programma per fare il suo lavoro lavoro.

IMHO

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 14:23   #105
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Credo che usando "clock" (sia io che te) calcoliamo il tempo CPU che le rispettive funzioni ci impiegano a terminare piuttosto dal tempo vero, che invece (visto che usiamo funzioni di I/O che non sono computate da clock) in realtà il tempo reale è più alto.

Il tempo reale di "time" dovrebbe essere quello più giusto (comprendente sia il tempo CPU che il tempo di IO), mentre il nostro tempo (che dovrebbe essere uguale a sys+usr di time) indica il tempo CPU utilizzato dal programma per fare il suo lavoro lavoro.

IMHO

Ciao
Minchia ma allora i nostri tempi, se ho ben capito, sono migliori di quelli mostrati a video con printf!
Giusto?
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 14:25   #106
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo1968 Guarda i messaggi
Minchia ma allora i nostri tempi, se ho ben capito, sono migliori di quelli mostrati a video con printf!
Giusto?
No, sono peggiori. Scusa, ho fatto un casino col copy paste nel messaggio precedente e non si capisce niente

In pratica i nostri tempi considerano solo il tempo CPU utilizzato dal programma. Quando però fai una "fwrite" in realtà il tuo programma si blocca e passa al sistema operativo per fare I/O. Io non credo che quel tempo sia computato da "clock" , almeno su Mac (su win non so , ma credo che anche lì sia lo stesso).

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 14:35   #107
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
Esempio dei nostri programmi:



Il tuo programma ci impiega 6.8+7.4s di tempo CPU a lavorare, ma in totale (a causa dell'IO) in realtà impiega 21.5s.

Il mio invece impiega 5.4+7.4s di tempo CPU (quindi in teoria un pochino più veloce) ma a causa dell'io ce ne impiega 21 di secondi.

Quindi la velocità netta delle due versioni è praticamente la stessa a causa dell'IO (il programma è IO bound), mentre la mia seconda versione non è in grado di saturare la banda dell'IO del mio SSD risultando in tempi totali un po' più lenta (nonostante usi meno tempo CPU).

Questa è la mia teoria a riguardo

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 14:40   #108
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
In effetti il tempo "Real" è leggermente superiore:





Non c'è modo di prendere il tempo Real in C?
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 14:50   #109
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo1968 Guarda i messaggi
In effetti il tempo "Real" è leggermente superiore:

Non c'è modo di prendere il tempo Real in C?
probabilmente utilizzando funzioni del sistema operativo che ti ritornano il tempo in millisecondi dall'inizio del programma ( o dalla epoch). "time()" non è adatta perchè ritorna secondi.

Su UNIX c'è "gettimeofday()" che ritorna secondi e microsecondi dalla epoch e si può usare per fare calcoli del genere. Per windows ci sarà un equivalente.

CLOCK comunque rimane il sistema migliore per calcolare le performance (a meno che non ci sia di mezzo dell'IO pesante come in questo caso)
__________________
GPU Compiler Engineer

Ultima modifica di AnonimoVeneziano : 19-01-2013 alle 14:53.
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 14:55   #110
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Alt! Fermi tutti!

Se tolgo "Premere INVIO per terminare" ottengo tempi real migliori:



Togliete dunque, nella funzione main, queste due righe di codice:

Codice:
	printf("\nPremere INVIO per terminare.");
	getc(stdin);
D'ora in poi useremo il comando time per misurare i tempi. Io ve lo dicevo. Voi avete insistito per far stampare il tempo a video...


Ultima modifica di Vincenzo1968 : 19-01-2013 alle 14:59.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 14:57   #111
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
probabilmente utilizzando funzioni del sistema operativo che ti ritornano il tempo in millisecondi dall'inizio del programma ( o dalla epoch). "time()" non è adatta perchè ritorna secondi.

Su UNIX c'è "gettimeofday()" che ritorna secondi e microsecondi dalla epoch e si può usare per fare calcoli del genere. Per windows ci sarà un equivalente.

CLOCK comunque rimane il sistema migliore per calcolare le performance (a meno che non ci sia di mezzo dell'IO pesante come in questo caso)
Ok! Allora per questo contest useremo sempre il comando time per calcolare i tempi.
Su Windows dovrebbe essere disponibile installando le GnuWin32 libraries(un porting di molti utili comandi unix su windows):

http://getgnuwin32.sourceforge.net/


Ultima modifica di Vincenzo1968 : 19-01-2013 alle 15:01.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 14:59   #112
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo1968 Guarda i messaggi
Alt| Fermi tutti!

Se tolgo "Premere INVIO per terminare" ottengo tempi real migliori:



Togliete dunque, nella funzione main, queste due righe di codice:

Codice:
	printf("\nPremere INVIO per terminare.");
	getc(stdin);
D'ora in poi useremo il comando time per misurare i tempi. Io ve lo dicevo. Voi avete insistito per far stampare il tempo a video...

L'avevo già tolto.
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 15:17   #113
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Niente da fare:



Il comando time non è disponibile su Windows nemmeno installando le GnuWin32.

Per questo contest utilizzerò Linux.

Windows



EDIT: o, meglio, i tempi li prenderò anche su Windows e mostrerò gli screenshot ma, per le classifiche, i tempi saranno quelli calcolati col comando time su Linux.

Ultima modifica di Vincenzo1968 : 19-01-2013 alle 15:25.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 15:47   #114
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515


Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 16:02   #115
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
Ma in gnuwin32 non c'è time a disposizione?
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 16:21   #116
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Ma in gnuwin32 non c'è time a disposizione?
Evidentemente no. Dando il comando mi dice che ho inserito l'ora sbagliata. (naturalmente ho GnuWin32 installato nel mio sistema da un bel pezzo per via di Flex e Bison. E ho anche messo il percorso in PATH nelle variabili d'ambiente Windows).
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 18:58   #117
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
C'è una cosa che non mi quadra nello screenshot di Vicius:

7,15 secondi user
8,51 secondi system
E real(totoal)? un minuto e trenta secondi?

Non può essere. Sia da me che da AnonimoVeneziano(sul suo Mac) la differenza tra il totale di user e system e real è di pochi secondi(tre, quattro, cinque al massimo; massimo massimo massimo dieci).

Che cacchio è?

Ultima modifica di Vincenzo1968 : 19-01-2013 alle 19:16.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 19:49   #118
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo1968 Guarda i messaggi
Niente da fare:



Il comando time non è disponibile su Windows nemmeno installando le GnuWin32.

Per questo contest utilizzerò Linux.

Windows



EDIT: o, meglio, i tempi li prenderò anche su Windows e mostrerò gli screenshot ma, per le classifiche, i tempi saranno quelli calcolati col comando time su Linux.
Però anche così, pensandoci bene, non mi pare giusto. Il tempo real mio e quello di AnonimoVeneziano coincidono ma lui utilizza un algoritmo-metodo un po' più efficiente rispetto al mio.

Che si può fare? come possiamo risolvere la cosa?

Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 22:28   #119
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Secondo me conviene, per la classifica, prendere i tempi user e system e sommarli.

Anche perché ho eliminato un paio di printf dal mio codice e il tempo real scende a 27 secondi circa(27 virgola qualcosa, quasi ventotto). Il che mi vedrebbe vincitore ma non è assolutamente giusto visto che l'algoritmo-metodo di AnonimoVeneziano è più efficiente del mio.

Ditemi che ne pensate.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 12:04   #120
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Più veloce delle versioni C. Sia come tempo totale che come somma di user+system.
Codice:
➜ Contest  time java -server Generate prova -D5GiB
ci ho messo 88 secondi
java -server Generate prova -D5GiB  6.74s user 5.79s system 14% cpu 1:28.81 total
Generate.java
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Notebook Snapdragon anche con Linux onbo...
SpaceX ha rilasciato nuove immagini e vi...
ASUS ROG Strix G16: un mostro di potenza...
Alla ricerca di un Hard Disk esterno aff...
roborock Q5 Pro+ a 259€: impossibile spe...
Kit con 2 satelliti Wi-Fi in offerta su ...
Sfida fra offerte: soundbar più subwoofe...
Samsung Galaxy Buds FE e Buds2 Pro in of...
L'impastatrice - robot KitchenAid da 4,3...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v