Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Il nuovo iPad Pro ha ora un processore M4 che nessun altro prodotto Apple possiede oggi, è più potente di un MacBook Air base, è più sottile di un iPod del passato e lo schermo ha ora un OLED incredibile. Mancano solo delle app veramente ''Pro'' per fare il salto definitivo e sostituire davvero un MacBook.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2024, 11:16   #11161
redheart
Senior Member
 
L'Avatar di redheart
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12321
Salve, utilizzo e apprezzo l'evoluzione di windows11 ma un particolare che rimpiango di win10 sono le icone "dinamiche" della barra delle applicazioni: cioè l'icona che visualizzava in verde l'avanzamento di una operazione (copia/download..).
Windows11 l'ha mantenuto solo con una barretta grigia poco visibile sottostante
__________________
CPU Intel i5 2500k su ASUS P8P67, Dissi CM Hyper212 Plus, Ram 8Gb Corsair 1600Mhz, SSD Samsung 850evo 250gb, HDD Hitachi 1Tb+WD Mybook usb3.0 2Tb Sv. Sapphire RX580 Pulse 4gb, Ali CM GX-RS 650W, Case CM Elite371, Stamp. Epson XP-355, Casse Wavemaster MX3+, Lcd HP 23cw, So Win11 Pro, Rete Fibra misto-rame su Tim Hub+
redheart è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2024, 17:15   #11162
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4259
Quote:
Originariamente inviato da NiKKlaus Guarda i messaggi
visto che nessuno paga il sistema operativo si rifanno con la pubblicità
Si mi sembra di vederlo e di sentirlo, subito prima della richiesta di Password,

esplosione di colori, jingle in stile born in the USA e poi una vociazza mascolina con Dolby Surround che ti dice: "ENJOY YOUR LIFE, HAVE A COKE" !!

2 secondi al massimo di fermo immagine sul noto logo rosso e poi puoi digitare la tua password oppure il PIN per entrare in Windows e mentre l'O.S. si avvia, ecco che improvvisa ti assale l'arsura, non puoi fare a meno di andare in cucina, apri il frigorifero e ti scoli una lattina della nota bevanda tutta in un fiato e bella fresca.

Potenza della pubblicità.


Ultima modifica di DLINKO : 12-04-2024 alle 17:22.
DLINKO è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2024, 10:49   #11163
MorrisADsl
Senior Member
 
L'Avatar di MorrisADsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1825
Domanda, mi ricordavo che c'erano 3 piani di alimentazione predefiniti, risparmio energia, bilanciato e prestazioni elevate. Ora se vado nel pannello di windows 11 riguardante le opzioni energetiche trovo risparmio energia, bilanciato e massime prestazioni. Le 2 versioni non sono collegate perché se modifico una l'altra non cambia, però se in quella nuova metto massime prestazioni tenendoquella classica in bilanciato, il processore scala come se fosse in bilanciato ma da test sintetici condotti sembra più pronto.
__________________
Cpu: Ryzen 7 7800x3d MB: Asus Tuf X670E Ram: 32 GB 6000 mhz CL30 Corsair Vga: Geforce RTX 4090 gaming x trio S.A.: SB G6 Dissi: Arctic Freezer II 360 argb SSD: Hynix 1TB SSD: Sabrent 1TB, Case: Obsidian 750d Airflow Mouse: G903 Tastiera: Corsair K70 RGB Cuffie: Hyperx Cloud Alpha
MorrisADsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2024, 10:42   #11164
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 34375
La pubblicità come su Xbox, anche se li' non mi è mai sembrava molto invasiva

https://www.hwupgrade.it/news/sistem...rt_126212.html
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2024, 17:56   #11165
Alain7
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 385
Ragazzi dopo l'ultimo aggiornamento (mi pare Aprile 2024 appunto), non funziona più bene outlook. Apro il programma, e dopo qualche secondo di corretto funzionamento mi dà "accesso negato" e mi chiede di effettuare un intervento sull'account (semplicemente premere "accedi" il più delle volte).
Capita a qualcuno? soluzioni?

edit: in particolare il problema è nato quando, dopo l'ultimo aggiornamento, mi ha chiesto se volessi effettuare nuove sincronizzazioni con OneDrive, e io ho detto no. Da quel momento ha iniziato a funzionare male.
L'account di Outlook è lo stesso dell'amministratore di Windows (cioè io)

Ultima modifica di Alain7 : 15-04-2024 alle 17:59.
Alain7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2024, 22:02   #11166
Macco26
Senior Member
 
L'Avatar di Macco26
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4247
Capita anche a me da un po' di tempo che Mail (Posta e Calendario) mi chieda di correggere l'account. Forse è un modo per convincere gli ultimi a passare a quell'orrido di New Outlook beta.
__________________
PCS Ionico17 (i7-10875H, 16GB DDR4, Samsung 970EVO 1TB, 17.3" 1440p, RTX3070 140W) | Dell 27 7775 (Ryzen 1700, 16 GB DDR4, NVMe, RX580, 4K IPS) | Dell Venue 11 Pro 5130
Piace Team Fortress 2? Qua il mio canale YT !
Macco26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2024, 17:42   #11167
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4265
Dopo dei test con una copia di prova sul pc fisso, da qualche giorno mi sono regalata un nuovo notebook HP 15s-eq3000sl (piccola recensione negli acquisti sotto i 500,00 del forum) che ha installato win 11 home (non S).
Lasciando perdere l'enormità di software di terze parti che vedrò di disinstallare (se possibile...), questi sono alcuni dubbi da novizia del SO:
in fase di primo avvio del SO, ha chiesto per il layout della tastiera, era evidenziato 'italiano', ma appena sotto vi era 'italiano (142): è giusto impostare quello 142?
Edge non lo sopporto affatto, vedo anche che consuma parecchie risorse. Installerò Firefox, ma vi è modo di 'sedare' Edge in modo che non usi risorse?
Avrei idea (dopo aver disinstallato Mcafee (preinstallato), di usare il solito Avast che uso da 20 anni. Oppure la protezione integrata è all'altezza e poco invasiva?
SO nuovo, 65% di ram usata (con 8gb) mi sembra enorme, vedremo dopo uan pulizia...
Il resto lo scoprirò vivendo...
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram: 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua
Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4570-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua
Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2024, 18:30   #11168
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18223
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
Dopo dei test con una copia di prova sul pc fisso, da qualche giorno mi sono regalata un nuovo notebook HP 15s-eq3000sl (piccola recensione negli acquisti sotto i 500,00 del forum) che ha installato win 11 home (non S).
Messo finalmente in meritata pensione il vecchio PC con Windows 8 di cui avevi parlato qualche tempo fa in questo thread?

Quote:
Lasciando perdere l'enormità di software di terze parti che vedrò di disinstallare (se possibile...), questi sono alcuni dubbi da novizia del SO:
in fase di primo avvio del SO, ha chiesto per il layout della tastiera, era evidenziato 'italiano', ma appena sotto vi era 'italiano (142): è giusto impostare quello 142?
La maniera più semplice è verificare nel blocco note se c'è corrispondenza tra i caratteri riportati stampati sulla tastiera e quello che appare sul monitor. Ad esempio se inserisci il carattere @ appare sul monitor lui?

Per completezza i due layout sono:

http://kbdlayout.info/KBDIT142/
http://kbdlayout.info/kbdit

Quote:
Edge non lo sopporto affatto, vedo anche che consuma parecchie risorse. Installerò Firefox, ma vi è modo di 'sedare' Edge in modo che non usi risorse?
Aspetta un po' e Microsoft te lo farà disinstallare se vuoi, anzi può darsi che è già possibile su 11. Vai su Impostazioni App e guarda se è disinstallabile. Ad ogni modo a "riposo" non consuma chissà quali risorse e può essere utile per i siti "riottosi" a Firefox.

Quote:
Avrei idea (dopo aver disinstallato Mcafee (preinstallato), di usare il solito Avast che uso da 20 anni. Oppure la protezione integrata è all'altezza e poco invasiva?
Dalla padella alla brace, Avast è il peggio che c'è, per tanti motivi diversi. Ma Windows ha già un sistema di protezione adeguato ad un uso "ragionevole" del computer non serve niente altro.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2024, 22:37   #11169
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4265
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Messo finalmente in meritata pensione il vecchio PC con Windows 8 di cui avevi parlato qualche tempo fa in questo thread?

La maniera più semplice è verificare nel blocco note se c'è corrispondenza tra i caratteri riportati stampati sulla tastiera e quello che appare sul monitor. Ad esempio se inserisci il carattere @ appare sul monitor lui?

Per completezza i due layout sono:

http://kbdlayout.info/KBDIT142/
http://kbdlayout.info/kbdit



Aspetta un po' e Microsoft te lo farà disinstallare se vuoi, anzi può darsi che è già possibile su 11. Vai su Impostazioni App e guarda se è disinstallabile. Ad ogni modo a "riposo" non consuma chissà quali risorse e può essere utile per i siti "riottosi" a Firefox.



Dalla padella alla brace, Avast è il peggio che c'è, per tanti motivi diversi. Ma Windows ha già un sistema di protezione adeguato ad un uso "ragionevole" del computer non serve niente altro.
Ciao
Questo HP va a sostituire il portatile Sony in firma (ha 20 anni, non regge più un video..). I due fissi hanno uno win7 e uno win8.1
Per il pc fisso con scheda asus dovrei passare a win11, è quello dove avevo fatto i test (ho ancora installato la versione prova in un secondo ssd).

La tastiera è uguale circa a questa del pc fisso, la @ l'ho sul tasto dell'ò (e non del Q, anzi io non ho mai avuto uan tastiera con il @ sul Q!)
Quindi il layout giusto è italiano, ok (ho cercato ieri, ma onestamente ho letto solo confusione..).

Per Edge non ho intenzione di disinstallarlo, come hai detto tu potrebbe sempre servire. Vedrò quante risorse occupa senza aprirlo...

Avast klo uso da 20 anni, mai una sorpresa, perchè affermi che è il peggio?
Comunque sarei intenzionata a provare solo la protezione di win11. Prima devo però disinstallare mcafee. Poi vedo in sicurezza se è tutto attivato. Il firwall lo uso già anche su win 8,1 (e anche il controllo account).

Grazie
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram: 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua
Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4570-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua
Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2024, 07:42   #11170
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18223
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
Avast klo uso da 20 anni, mai una sorpresa, perchè affermi che è il peggio?
https://www.ftc.gov/business-guidanc...-data-treasure
https://www.federprivacy.org/informa...oni-di-dollari
https://www.kaspersky.com/blog/is-avast-safe/46519/
https://www.reddit.com/r/privacy/com...ing_its_users/

Più in generale:
https://www.google.com/search?client...acy+issue#ip=1
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2024, 07:56   #11171
stormen
Senior Member
 
L'Avatar di stormen
 
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 317
Buongiorno,

installando l'app WhatsApp / Telegram dal Microsoft store si creano automaticamente sul disco locale del pc delle cartelle del programma dove vengono successivamente salvati, oltre tutti i file dello stesso anche i download dei file scaricati da ogni chat oppure no?
__________________
Lian-Li O11D | 7x ARCTIC P12 PWM PST | Seasonic Prime TX-1000 | MSI MEG x570S UNIFY-X MAX | AMD Ryzen 5950X | ARCTIC Liquid Freezer II 360 | Crucial Ballistix @ 3733 MHz (2 x 32 GB) | Western Digital SN850X 4TB | ASUS TUF Gaming GeForce RTX 4090 OC
stormen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2024, 07:59   #11172
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18223
Quote:
Originariamente inviato da stormen Guarda i messaggi
Buongiorno,

installando l'app WhatsApp / Telegram dal Microsoft store si creano automaticamente sul disco locale del pc delle cartelle del programma dove vengono successivamente salvati, oltre tutti i file dello stesso anche i download dei file scaricati da ogni chat oppure no?
Scusa non per farmi gli affari tuoi ma ho visto che già ieri hai postato il quesito su un'altra sezione. Nel frattempo non avresti fatto prima e conosciuta la risposta installando le due App?

Sono App dello store, non "sporcano" il sistema, quando le disinstalli vanno via senza lasciare molti residui, si possono provare abbastanza tranquillamente direi.

Chiedo ancora scusa per l'eventuale inopportuna considerazione.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2024, 08:08   #11173
stormen
Senior Member
 
L'Avatar di stormen
 
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 317
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Scusa non per farmi gli affari tuoi ma ho visto che già ieri hai postato il quesito su un'altra sezione. Nel frattempo non avresti fatto prima e conosciuta la risposta installando le due App?

Sono App dello store, non "sporcano" il sistema, quando le disinstalli vanno via senza lasciare molti residui, si possono provare abbastanza tranquillamente direi.

Chiedo ancora scusa per l'eventuale inopportuna considerazione.
Vai tranquillo ci mancherebbe. Comunque appena rientro in ufficio provo e tagliamo la testa al toro
__________________
Lian-Li O11D | 7x ARCTIC P12 PWM PST | Seasonic Prime TX-1000 | MSI MEG x570S UNIFY-X MAX | AMD Ryzen 5950X | ARCTIC Liquid Freezer II 360 | Crucial Ballistix @ 3733 MHz (2 x 32 GB) | Western Digital SN850X 4TB | ASUS TUF Gaming GeForce RTX 4090 OC
stormen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2024, 09:23   #11174
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4259
Ragazzi,

ultimamente, mi sono accorto per caso che Microsoft defender si era disattivato, dopo averlo riattivato senza nessun problema, dopo qualche ora, lo ritrovato disattivato.

Microsoft, alla mia segnalazione, risponde con le solite procedure da manuale del perfetto operatore da call Center tipo: avvio pulito, SFC /scannow e altre solite menate.

Vi è mai capitato ?
DLINKO è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2024, 10:11   #11175
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Ragazzi,

ultimamente, mi sono accorto per caso che Microsoft defender si era disattivato, dopo averlo riattivato senza nessun problema, dopo qualche ora, lo ritrovato disattivato.

Microsoft, alla mia segnalazione, risponde con le solite procedure da manuale del perfetto operatore da call Center tipo: avvio pulito, SFC /scannow e altre solite menate.

Vi è mai capitato ?
così a "occhio" cè qualcosa (virus? ) che lo disattiva e fa i comodi suoi, io non mi fiderei e piallerei tutto
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2024, 11:40   #11176
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4259
Quote:
Originariamente inviato da NiKKlaus Guarda i messaggi
così a "occhio" cè qualcosa (virus? ) che lo disattiva e fa i comodi suoi, io non mi fiderei e piallerei tutto
No,

perché sia defender una volta riattivato e sia McAfee, facendogli fare una scansione completa, non trovano niente di anomalo.

Pertanto, escludendo virus di ultimissima generazione e ancora sconosciuti a tutti, sembrerebbe un problema di O.S. o di coabitazione tra Defender e McAfee, anche se è da anni che li uso in coabitazione e non ho mai avuto problemi.
DLINKO è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2024, 12:38   #11177
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4265
Non capisco perchè mantenere due antivirus diversi, si sa che qualche conflitto lo creano.
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram: 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua
Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4570-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua
Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2024, 12:41   #11178
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4265
Grazie, come detto a questo giro proverò ad usare la protezione di windows. Speriamo bene
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram: 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua
Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4570-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua
Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2024, 12:59   #11179
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6050
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
No,

perché sia defender una volta riattivato e sia McAfee, facendogli fare una scansione completa, non trovano niente di anomalo.

Pertanto, escludendo virus di ultimissima generazione e ancora sconosciuti a tutti, sembrerebbe un problema di O.S. o di coabitazione tra Defender e McAfee, anche se è da anni che li uso in coabitazione e non ho mai avuto problemi.
magari è mcafee che lo disattiva oppure è lo stesso sistema operativo che accorgendosi che c'è un altro antivirus disattiva quello integrato

questo per evitare che 2 antivirus in real time si pestino i piedi a vicenda

ovviamente uno lo tieni attivo in real time e l'altro lo puoi usare per fare scansioni come secondo parere
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2024, 15:54   #11180
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1251
se a qualcuno può interessare ho trovato questo (però non l'ho provato): Microsoft WinToys
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assemblare un bel PC è un gioco da ragazzi ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assembla...
GeForce RTX 5090 avrà 28 GB di me...
Samsung, due dipendenti esposti accident...
Apple TV+ su Android? La Mela apre una n...
Samsung Galaxy S24, S24+ e S24 Ultra: c'...
Porsche: un nuovo sistema ibrido ad alte...
Nessun SSD da 2TB costa meno, di nessun ...
Intel: a Magdeburgo troppa terra fertile...
OnePlus, questi dispositivi non dovrebbe...
Kino rivoluziona la registrazione video ...
Due hacker decifrano una password vecchi...
Urbanista Palo Alto: ANC da 45 dB e 45 o...
Sony BRAVIA XR serie X90L, una delle mig...
Windows 11 e Windows 10, le novità...
Motorola moto G54 e G84 12GB/256GB a 161...
Cooler Master bucata, informazioni dei c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v