Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2023, 11:18   #10801
AlexAlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4341
Più che abbassarsi il prezzo del 2, che immagino andrà in smaltimento e sicuramente può essere ancora ottimo per molti utenti, avevano già indicato di voler rilasciare una versione più economica del 3 per il prossimo anno.

Dal 3 mi aspetterei una miglior gestione della realtà mista e del tracking delle dita, visto anche l'hw più potente. Alla fine è sì un update del 3 su tutti gli aspetti ma probabilmente niente di sconvolgente rispetto al 2.
AlexAlex è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2023, 11:26   #10802
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 1647
Quote:
Originariamente inviato da albero77 Guarda i messaggi
Ho avuto tutti i visori oculus fatta eccezione per la versione pacco pro. Non c'è una grande differenza in termini di qualità visiva, ma quoto che il game changer è la possibilità di utilizzarlo senza filo. In teoria con l'uscita del quest 3 si dovrebbero anche abbassare i prezzi del 2 e se non ho capito male c'è qualche rumor che parla di un quest 3 lite senza l'ausilio della realtà aumentata che a molti potrebbe non interessare. Ne sapremo di più il 27 settembre durante il meta connect, probabilmente verranno annunciate tutte le novità.
Senza dubbio il wireless è un game changer, ma anche la possibilità di usarlo senza PC per quanto di minor qualità.

Io comunque ho notato un grossa differenza tra i primi Rift (che non ho avuto ma ho provato diverse volte) e il Quest 2.
Ma forse a pensarci bene erano talmente "i primi" quelli che ho provato io che erano anche i DK.

Ho trovato questo video che mostra le differenze tra Rift, Rift S, Quest e Quest 2: https://youtu.be/II8GzFg_4Eg
Mi aspetto che il Quest 3 sia ancora migliore e si avvicini al Quest Pro.
Qui le differenze tra Quest Pro e Quest 2: https://youtu.be/5aUFdYnzw2U
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2023, 11:28   #10803
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 1647
Quote:
Originariamente inviato da AlexAlex Guarda i messaggi
Più che abbassarsi il prezzo del 2, che immagino andrà in smaltimento e sicuramente può essere ancora ottimo per molti utenti, avevano già indicato di voler rilasciare una versione più economica del 3 per il prossimo anno.

Dal 3 mi aspetterei una miglior gestione della realtà mista e del tracking delle dita, visto anche l'hw più potente. Alla fine è sì un update del 3 su tutti gli aspetti ma probabilmente niente di sconvolgente rispetto al 2.
Io spero che le lenti portino un miglioramento dello sweet spot e della distorsione, il quest 2 mi faceva un po' schifo su questo lato.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2023, 11:33   #10804
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11070
Quote:
Originariamente inviato da magic carpet Guarda i messaggi
Buongiorno ragazzi, un paio di domande in vista dell'uscita del Quest 3:
da un punto strettamente tecnico (grafica, fov, risoluzione) mi conviene passare dal primo Rift al Quest 3?
Quali sono le differenze tra i giochi su Quest mobile e Quest PC VR?
Solo le prestazioni?

Grazie
M_C
Io sono passato dal Rift 2 al Quest 2
Giocare senza fili è una cosa impagabile, totalmente

La differenza tra il PC e i giochi nativi su Quest è sicuramente visibile, anche se dipende molto da quanto è pesante un gioco, su Beat Saber ad esempio ci sono meno effetti grafici, Alyx invece nativo Quest non esiste proprio, ma basta un buon router WIFI e virtual desktop per sopperire.
Per il Quest 3 ancora non sappiamo quale compatibilità col PC offrirà per cui io aspetterei un attimino per vedere se ci sono problemi in proposito
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2023, 11:33   #10805
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 14812
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Io spero che le lenti portino un miglioramento dello sweet spot e della distorsione, il quest 2 mi faceva un po' schifo su questo lato.
Ecco questo è un appunto molto importante. Basta spostare le lenti di 1mm o guardare leggermente storto ed è tutto iper-sfocato. Spero abbiano migliorato molto questo aspetto.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 4090 MSI SXL|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2023, 11:33   #10806
magic carpet
Senior Member
 
L'Avatar di magic carpet
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Techno Valley
Messaggi: 2700
Ok, grazie a tutti per le risposte chiare ed esaustive!
Sicuramente la grande differenza è la comodità del wireless.
Per quanto riguarda i giochi al momento prenderei subito Propagation: Parardise Hotel (e il prossimo the 7th Guest VR).
Qualcuno ha provato il primo e sa dirmi che differenze ci sono in PC VR?
__________________
Hedonist: i9-12900K - Cosmos C700M - ROG Thor 1200W - Corsair iCue H150i Elite LCD - ASUS ROG STRIX Z690-E - Corsair Dominator 32GB 6000 MHz CL34 - Gainward RTX 4090 Phantom @GS 24GB - SSD 980 Pro 1TB + 970 M.2 EVO Plus 1TB - Denon X3700H + B&W MT50 + Onkyo & Yamaha Atmos 5.1.4 setup - Pioneer BDR-XD07TS - MX Keys+MX Master 3 - Samsung 75QN95A 4K 120Hz - Sennheiser RS-180 - Meta Quest 3 : Wicked PC
magic carpet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2023, 11:37   #10807
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 14812
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Io sono passato dal Rift 2 al Quest 2
Giocare senza fili è una cosa impagabile, totalmente

La differenza tra il PC e i giochi nativi su Quest è sicuramente visibile, anche se dipende molto da quanto è pesante un gioco, su Beat Saber ad esempio ci sono meno effetti grafici, Alyx invece nativo Quest non esiste proprio, ma basta un buon router WIFI e virtual desktop per sopperire.
Per il Quest 3 ancora non sappiamo quale compatibilità col PC offrirà per cui io aspetterei un attimino per vedere se ci sono problemi in proposito
Idem, la prima volta giocai Alyx con il Rift S e quando lo rigiocai con Quest 2 non c'erano paragoni. Sto comprando una casa nuova solo per avere più spazio per usare il Quest 2.

Il Quest 3 sarà paragonabile al Q2 per compatibilità PC, basterà installare Virtual Desktop e via, non credo ci saranno problemi in merito, anche perché taglierebbero una buona fetta dell'utenza.

Le differenze non sono solo grafiche tra standalone e PC, prendendo Beat Saber come esempio oltre alla grafica migliore su PC c'è tutto l'aspetto MOD che è enorme. Io ho modificato spade, ho aggiunto una marea di tracce musicali custom, ho installato alcuni plugin grafici per gli ambienti etc...

Insomma tutto un altro gioco.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 4090 MSI SXL|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2023, 12:05   #10808
AlexAlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4341
Avrà sicuramente lenti pancake come tutti gli ultimi visori usciti, quindi sicuramente la visione si comporterà in modo diverso anche al di là della diversa risoluzione.

Comunque vedremo, ero già abbastanza orientato a prenderlo ma aspetto prezzi ed informazioni effettive.
AlexAlex è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2023, 14:03   #10809
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 1647
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Ecco questo è un appunto molto importante. Basta spostare le lenti di 1mm o guardare leggermente storto ed è tutto iper-sfocato. Spero abbiano migliorato molto questo aspetto.
Da quanto ho visto in rete con il quest pro hanno migliorato, credo che la differenza la facciano le lenti pancake e che quindi arrivi anche sul quest 3.
Staremo a vedere.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2023, 14:23   #10810
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 14812
Quote:
Originariamente inviato da AlexAlex Guarda i messaggi
Avrà sicuramente lenti pancake come tutti gli ultimi visori usciti, quindi sicuramente la visione si comporterà in modo diverso anche al di là della diversa risoluzione.

Comunque vedremo, ero già abbastanza orientato a prenderlo ma aspetto prezzi ed informazioni effettive.
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Da quanto ho visto in rete con il quest pro hanno migliorato, credo che la differenza la facciano le lenti pancake e che quindi arrivi anche sul quest 3.
Staremo a vedere.
Ma parlate di questi?



Perché sicuramente sono buoni ma non capisco come possano migliorare la visione. Forse lo zucchero aiuta a vedere meno sfocato.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 4090 MSI SXL|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2023, 14:40   #10811
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 1647
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Ma parlate di questi?

***

Perché sicuramente sono buoni ma non capisco come possano migliorare la visione. Forse lo zucchero aiuta a vedere meno sfocato.
No no, ti sbagli.
Non sono buoni

I diversi tipi di lente dei visori VR spiegate: https://www.vr-italia.org/i-tipi-di-...gni-soluzione/

P.S: a proposito, tra i contro delle pancake viene riportata la perdita di luminosità, mi sa che con il quest 3 il wrap con batteria sarà quasi d'obbligo.

Ultima modifica di Mars95 : 20-09-2023 alle 14:45.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2023, 14:47   #10812
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11070
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Sto comprando una casa nuova solo per avere più spazio per usare il Quest 2.
Prima di comprare un visore VR tutti guardano quanto costa, se il PC è abbastanza potente per gestirlo, quanto pesa, che giochi ci sono ...

Dopo averlo comprato ci si rende conto che il problema più grande è trovare una stanza grande abbastanza e vuota abbastanza per usarlo
Si fa presto a dire mi basta un 3x3 metri ho 4 stanze che problema ci sarà a fargli spazio
Non ci si rende conto veramente di quanto spazio occupa un visore VR finché non lo si utilizza
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2023, 14:53   #10813
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 14812
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
No no, ti sbagli.
Non sono buoni

I diversi tipi di lente dei visori VR spiegate: https://www.vr-italia.org/i-tipi-di-...gni-soluzione/

P.S: a proposito, tra i contro delle pancake viene riportata la perdita di luminosità, mi sa che con il quest 3 il wrap con batteria sarà quasi d'obbligo.
Ah no? Mai assaggiati.

Grazie per l'elenco lenti.

La cosa pallosa sono i soldi che vanno spesi in tutti gli accessori di contorno quando si cambia visore.

Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Prima di comprare un visore VR tutti guardano quanto costa, se il PC è abbastanza potente per gestirlo, quanto pesa, che giochi ci sono ...

Dopo averlo comprato ci si rende conto che il problema più grande è trovare una stanza grande abbastanza e vuota abbastanza per usarlo
Si fa presto a dire mi basta un 3x3 metri ho 4 stanze che problema ci sarà a fargli spazio
Non ci si rende conto veramente di quanto spazio occupa un visore VR finché non lo si utilizza
Infatti. La prima volta che giocai Alyx nello studio ho rischiato diverse volte di lasciarci le mani, certe legnate che non ti dico.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 4090 MSI SXL|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2023, 14:59   #10814
AlexAlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4341
Lo scopo principale delle lenti pancake è di ottenere un sistema molto più sottile e leggero (al contrario del dolce ��). Ma comunque ci sono altre tecnologie di contorno, già implementare nella versione pro, per ridurne i difetti di quelle lenti e ottenere un risultato finale migliore. Poi la resa effettiva sarà chiaramente da valutare

Qui sul Pro ma dovrebbe essere analogo per il 3: https://www.meta.com/it-it/blog/ques...ke-lenses-ppd/

Ultima modifica di AlexAlex : 20-09-2023 alle 15:07.
AlexAlex è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2023, 15:09   #10815
magic carpet
Senior Member
 
L'Avatar di magic carpet
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Techno Valley
Messaggi: 2700
Ma quindi con il Quest l'unico modo per interagire con il PC è Virtual Desktop?
Non esiste un'app proprietaria che serva da interfaccia come Oculus Setup per il Rift?
__________________
Hedonist: i9-12900K - Cosmos C700M - ROG Thor 1200W - Corsair iCue H150i Elite LCD - ASUS ROG STRIX Z690-E - Corsair Dominator 32GB 6000 MHz CL34 - Gainward RTX 4090 Phantom @GS 24GB - SSD 980 Pro 1TB + 970 M.2 EVO Plus 1TB - Denon X3700H + B&W MT50 + Onkyo & Yamaha Atmos 5.1.4 setup - Pioneer BDR-XD07TS - MX Keys+MX Master 3 - Samsung 75QN95A 4K 120Hz - Sennheiser RS-180 - Meta Quest 3 : Wicked PC
magic carpet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2023, 15:18   #10816
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 14812
Quote:
Originariamente inviato da magic carpet Guarda i messaggi
Ma quindi con il Quest l'unico modo per interagire con il PC è Virtual Desktop?
Non esiste un'app proprietaria che serva da interfaccia come Oculus Setup per il Rift?
Esiste, si chiama "Air Link" ma a me sembra peggiore di VR Desktop sia a livello di opzioni sia a livello di prestazioni.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 4090 MSI SXL|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2023, 15:18   #10817
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 1647
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Prima di comprare un visore VR tutti guardano quanto costa, se il PC è abbastanza potente per gestirlo, quanto pesa, che giochi ci sono ...

Dopo averlo comprato ci si rende conto che il problema più grande è trovare una stanza grande abbastanza e vuota abbastanza per usarlo
Si fa presto a dire mi basta un 3x3 metri ho 4 stanze che problema ci sarà a fargli spazio
Non ci si rende conto veramente di quanto spazio occupa un visore VR finché non lo si utilizza
Sinceramente non ho mai avuto problemi di spazio pur avendo una casa relativamente piccola.
Sposto un tavolino e un divano e ho uno spazio che sarà 4x4 metri e ci sto comodamente.
La cosa difficile è far capire a moglie e figli che non devono entrare nella zona senza prima avvisarmi.
Puntualmente mi sento passare qualcuno accanto e chiedendo spiegazioni mi dicono "eh dovevo prendere una cosa".
La prima volta che la cosa che prendono è una randellata in faccia sarà anche l'ultima.

Quote:
Originariamente inviato da magic carpet Guarda i messaggi
Ma quindi con il Quest l'unico modo per interagire con il PC è Virtual Desktop?
Non esiste un'app proprietaria che serva da interfaccia come Oculus Setup per il Rift?
Io ho sempre usato airlink (il software del Quest) e non ho mai avuto problemi, magari virtual desktop è più performante ma non ne ho mai sentito il bisogno.
La cosa che veramente serve è un buon wifi.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2023, 15:23   #10818
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 14812
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Io ho sempre usato airlink (il software del Quest) e non ho mai avuto problemi, magari virtual desktop è più performante ma non ne ho mai sentito il bisogno.
La cosa che veramente serve è un buon wifi.
Non lo provo da tempo ma ricordo che avevo tutto blurrato e soprattutto c'erano due opzioni in croce (relative alla qualità dello streaming) che toccava reimpostare ad ogni sessione. VR Desktop è più stabile e ha diverse opzioni interessanti in più.

Inoltre la funzione si disattiva se non la usi per un po', costringendo l'utente ogni volta ad abilitarla.

Non so se l'abbiano aggiornato/migliorato.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 4090 MSI SXL|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2023, 17:52   #10819
albero77
Senior Member
 
L'Avatar di albero77
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3266
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Ah no? Mai assaggiati.

Grazie per l'elenco lenti.

La cosa pallosa sono i soldi che vanno spesi in tutti gli accessori di contorno quando si cambia visore.



Infatti. La prima volta che giocai Alyx nello studio ho rischiato diverse volte di lasciarci le mani, certe legnate che non ti dico.
come non quotarti, specie se porti gli occhiali e devi rifare necessariamente le lenti per applicarle al nuovo visore......
__________________
feedback positivi mercatino: tantissimi
albero77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2023, 19:49   #10820
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 14812
Quote:
Originariamente inviato da albero77 Guarda i messaggi
come non quotarti, specie se porti gli occhiali e devi rifare necessariamente le lenti per applicarle al nuovo visore......
Per ora non le porto ma è comunque palloso, adattatori, batteria extra, accessori per i controller per non parlare del gun stock che mi devo fare totalmente da zero. Farò con calma...


Piuttosto potremmo cambiare il nome di questo thread in qualcosa come Oculus o ancora meglio Visori Realtà Virtuale Thread Ufficiale?

Tanto non ci sono altri thread in cui se ne parla e siamo sempre gli stessi quattro gatti a parlarne (gatti di razza pregiata si intende ).
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 4090 MSI SXL|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
ASUS ROG Ally X: al Computex una nuova v...
KIOXIA EXCERIA with Heatsink, l'SSD M.2 ...
Amazon Seconda Mano (ex Warehouse): &egr...
L'app di Google Gemini arriva in Italia:...
Sono questi i robot per le pulizie più c...
Tutte le offerte del momento sulle sched...
NVIDIA supera Apple e diventa la seconda...
NZXT svela al Computex la nuova line-up ...
Thor e Mjolnir: in mostra al Computex Ta...
Il mega TV LG OLED evo 77'' Serie C3 202...
Micron ha finalizzato i primi sample di ...
Gli Hard Disk UnionSine costano molto po...
Sony WH-1000XM5: su Amazon prezzo da non...
Via il velo dalla Opel Frontera elettric...
QNAP al Computex 2024 tra NAS con Ryzen ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v