Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2015, 17:12   #1001
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7524
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
vista la creazione di una newco, l'importante è che Telecom compri DA newco e non che Telecom comrpi newco...

già il "non pensiamo a comprare annualmente, ma a 20 anni" la dice lunga...
ma tanto non cambierà nulla...
escludendo le grandi città gli olo dovranno comunque acquistare da telecom l'accesso in fibra sulla dorsale
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTC TIM 200Mbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2015, 17:13   #1002
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15581
Quote:
Originariamente inviato da MX4 Guarda i messaggi
Non sostituiranno quasi niente, perché gli apparati in centrale sono già pronti, al massimo devono aggiungere qualche apparato nel cabinet.
LOL e ti sembra poco? Gli attual dslam non supportano il G.Fast, lo hai detto tu stesso. E ci saranno 10.000 cabinet da aggiornare... Auguri!
__________________
WindTre FTTH 1000/200 Mb - ONT Huawei EG8010H - Fritz!Box 7590 [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2015, 17:19   #1003
MX4
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1347
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
LOL e ti sembra poco? Gli attual dslam non supportano il G.Fast, lo hai detto tu stesso. E ci saranno 10.000 cabinet da aggiornare... Auguri!
Evidentemente agli operatori conviene comunque altrimenti il G.Fast non lo sceglierebbe nessuno rispetto a una FTTH.....

Anzi da quello che so io questo è stato il primo caso nella Storia di questo settore in cui sono state le Telco a chiedere ai Vendor una soluzione come il G.Fast. Di solito erano i vendor a inventare standard ITU a caso nella speranza che qualcuno poi avesse successo. Infatti per la standardizzazione del G.fast ci sono voluti meno di 3 anni.
MX4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2015, 17:25   #1004
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15581
Quote:
Originariamente inviato da MX4 Guarda i messaggi
Evidentemente agli operatori conviene comunque altrimenti il G.Fast non lo sceglierebbe nessuno rispetto a una FTTH.....

Anzi da quello che so io questo è stato il primo caso nella Storia di questo settore in cui sono state le Telco a chiedere ai Vendor una soluzione come il G.Fast. Di solito erano i vendor a inventare standard ITU a caso nella speranza che qualcuno poi avesse successo. Infatti per la standardizzazione del G.fast ci sono voluti meno di 3 anni.
Conviene forse a chi la VDSL2 l'ha implementata dal 2009 e ha avuto il tempo per ammortizzare gli investimenti. A Telecom, Fastweb & C. non credo proprio.
__________________
WindTre FTTH 1000/200 Mb - ONT Huawei EG8010H - Fritz!Box 7590 [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2015, 17:46   #1005
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11725
probabilmente spingono sul gfast perchè la voce a bilancio della rete in rame come asset vale talmente tanto che buttarsi su ftth significherebbe autodistruggersi... boh
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2015, 17:51   #1006
Parideboy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 892
Quote:
Originariamente inviato da fabio336 Guarda i messaggi
ma tanto non cambierà nulla...
escludendo le grandi città gli olo dovranno comunque acquistare da telecom l'accesso in fibra sulla dorsale
Esatto. Le grandi citta' a 500 mega e quelle piu' piccole (non i paesini sul cucuzzolo della montagna) a 20 se mega se gli dice bene
Parideboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2015, 17:52   #1007
MX4
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1347
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Conviene forse a chi la VDSL2 l'ha implementata dal 2009 e ha avuto il tempo per ammortizzare gli investimenti. A Telecom, Fastweb & C. non credo proprio.
Ma il grosso degli investimenti fatti sono quelli per la copertura, che infatti verrà riutilizzata per i prossimi decenni, anche se dovessero portare la fibra in casa.

Non penso proprio che i DSLAM VDSL siano il grosso della spesa....
MX4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2015, 18:00   #1008
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11725
Quote:
Originariamente inviato da MX4 Guarda i messaggi
Ma il grosso degli investimenti fatti sono quelli per la copertura, che infatti verrà riutilizzata per i prossimi decenni, anche se dovessero portare la fibra in casa.

Non penso proprio che i DSLAM VDSL siano il grosso della spesa....
Io qua però ho i miei dubbi.

A milano se vedi sotto le grade se ne cadono di muffole e 30-40 fibre GROSSE di cui una o due per palazzo che poi sono splittate e si arriva ad avere i vari 2.5 Gbit/s max teorici perchè attualmente siamo in G-Pon e non ancora 10G-Pon, upgradabile conservando la stessa fibra e cambiando gli apparati

Telecom agli armadi arriva con una fibra singola e una secondaria che però è disattivata e considerata ad uso backup.

Se volesse usare quelle che fa? In centrale mette un accrocco da 100Gbit/s per garantirsi un valore di splitting accettabile? Altrimenti è costretta a rompere tutta la strada, riaprire e passar nuove fibre.

Perchè se poi la base da servire è di 250 persone e arrivi con 10 Gbit nel migliore dei casi sono 40Mbit a testa altro che 300Mbit, dipende da quante persone hanno intenzione di coprire con un eventuale muffola/splitter nell'armadio
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2015, 18:18   #1009
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15581
Quote:
Originariamente inviato da MX4 Guarda i messaggi
Ma il grosso degli investimenti fatti sono quelli per la copertura, che infatti verrà riutilizzata per i prossimi decenni, anche se dovessero portare la fibra in casa.

Non penso proprio che i DSLAM VDSL siano il grosso della spesa....
Beh ma allora i soldi che servono per montare nuovi DSLAM li investano per completare la copertura in fibra, magari con l'aiuto di ENEL, Metroweb o chi per loro.

Il G.Fast oltretutto è stato pensato per un'architettura FTTdp/FTTB, su FTTC non dà il meglio di sé.

Se punti adesso su FTTH ti ritrovi una rete a prova di futuro, non il solito surrogato di fibra.
__________________
WindTre FTTH 1000/200 Mb - ONT Huawei EG8010H - Fritz!Box 7590 [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2015, 18:23   #1010
MX4
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1347
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Beh ma allora i soldi che servono per montare nuovi DSLAM li investano per completare la copertura in fibra, magari con l'aiuto di ENEL, Metroweb o chi per loro.

Il G.Fast oltretutto è stato pensato per un'architettura FTTdp/FTTB, su FTTC non dà il meglio di sé.

Se punti adesso su FTTH ti ritrovi una rete a prova di futuro, non il solito surrogato di fibra.
Qui subentra anche il fattore delle tempistiche: passare in secondaria tutte le case connesse a ciascun cabinet è molto più lungo di aggiungere uno scatolino nei cabinet stessi....
MX4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2015, 18:32   #1011
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15581
Quote:
Originariamente inviato da MX4 Guarda i messaggi
Qui subentra anche il fattore delle tempistiche: passare in secondaria tutte le case connesse a ciascun cabinet è molto più lungo di aggiungere uno scatolino nei cabinet stessi....
Non si tratta di "aggiungere uno scatolino" ma di rimpiazzare tutto il dslam, quelli attuali non sono capaci di gestire lo standard G.Fast.

E di quelli vecchi che ne facciamo? Nella spazzatura? Li vendono su ebay?
__________________
WindTre FTTH 1000/200 Mb - ONT Huawei EG8010H - Fritz!Box 7590 [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2015, 18:39   #1012
MX4
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1347
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Non si tratta di "aggiungere uno scatolino" ma di rimpiazzare tutto il dslam, quelli attuali non sono capaci di gestire lo standard G.Fast.

E di quelli vecchi che ne facciamo? Nella spazzatura? Li vendono su ebay?
G.Fast e VDSL2 possono e devono tranquillamente convivere nello stesso cabinet. Solo il cliente che richiede il profilo G.Fast verrebbe collegato al nodo G.Fast cioè al mini DSLAM G.fast. Gli altri rimarrebbero come sono ora.

E come ho già detto pochissimi italiani sceglierebbero il G.Fast anche se dovessero solo comprarsi un nuovo modem... Le velocità offerte dalla VDSL2 sono più che sufficienti per gli usi più comuni nei prossimi anni
MX4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2015, 18:43   #1013
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15581
Quote:
Originariamente inviato da MX4 Guarda i messaggi
G.Fast e VDSL2 possono e devono tranquillamente convivere nello stesso cabinet. Solo il cliente che richiede il profilo G.Fast verrebbe collegato al nodo G.Fast cioè al mini DSLAM G.fast. Gli altri rimarrebbero come sono ora.

E come ho già detto pochissimi italiani sceglierebbero il G.Fast anche se dovessero solo comprarsi un nuovo modem... Le velocità offerte dalla VDSL2 sono più che sufficienti per gli usi più comuni nei prossimi anni
Ma quello non sarebbe un problema, voglio sperare che i dslam G.Fast siano retrocompatibili con lo standard VDSL2.

Però quantomemo le piastre le devi aggiornare, se non tutto l'apparato.

L'aggiunta di un dslam ex novo porrebbe tra l'altro anche problemi di spazio, specie nei cabinet più compatti.
__________________
WindTre FTTH 1000/200 Mb - ONT Huawei EG8010H - Fritz!Box 7590 [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2015, 18:52   #1014
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5117
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
probabilmente spingono sul gfast perchè la voce a bilancio della rete in rame come asset vale talmente tanto che buttarsi su ftth significherebbe autodistruggersi... boh
a pensar male si commette peccato... ma spesso ci si azzecca... (cit.)
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2015, 18:53   #1015
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11725
Quote:
Originariamente inviato da MX4 Guarda i messaggi
G.Fast e VDSL2 possono e devono tranquillamente convivere nello stesso cabinet. Solo il cliente che richiede il profilo G.Fast verrebbe collegato al nodo G.Fast cioè al mini DSLAM G.fast. Gli altri rimarrebbero come sono ora.

E come ho già detto pochissimi italiani sceglierebbero il G.Fast anche se dovessero solo comprarsi un nuovo modem... Le velocità offerte dalla VDSL2 sono più che sufficienti per gli usi più comuni nei prossimi anni
si ma stiamo sempre a fare sti giochetti per fare felice telecom

ma che è vietato avere una cavolo di FTTH dove poi i profili non devi fare na ceppa? ti logghi nella tua area amministrativa e fai uppa a 500/500 a 50 euro al mese (prezzi vodafone netherlands attuali FTTH giusto per capirci)
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2015, 18:58   #1016
Elettrozeus84
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Beh ma allora i soldi che servono per montare nuovi DSLAM li investano per completare la copertura in fibra, magari con l'aiuto di ENEL, Metroweb o chi per loro.

Il G.Fast oltretutto è stato pensato per un'architettura FTTdp/FTTB, su FTTC non dà il meglio di sé.

Se punti adesso su FTTH ti ritrovi una rete a prova di futuro, non il solito surrogato di fibra.
Quoto e straquoto...
Come da sempre sostengo io: spendiamo i soldi una volta sola e dirottiamo tutti gli investimenti verso il FTTH... ma si sa siamo in Italia... ora si spendono soldi su di una tecnologia (FTTC) che in 10/15 anni sarà nuovamente da rimpiazzare con FTTH... penso sarebbe meglio puntare da subito su FTTH, in questo modo sicuramente non ci saranno problemi di banda per i prossimi DECENNI...

Ultima modifica di Elettrozeus84 : 24-11-2015 alle 19:03.
Elettrozeus84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2015, 19:19   #1017
MX4
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1347
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
si ma stiamo sempre a fare sti giochetti per fare felice telecom

ma che è vietato avere una cavolo di FTTH dove poi i profili non devi fare na ceppa? ti logghi nella tua area amministrativa e fai uppa a 500/500 a 50 euro al mese (prezzi vodafone netherlands attuali FTTH giusto per capirci)
Ancora con questa Telecom???

Vi ho fatto vedere che ci stanno investendo in tutta Europa, la Telecom non ha inventato il G.Fast anzi non mi pare nemmeno sia intenzionata a venderlo visto che sta investendo nel progetto FTTH

In Italia semmai ci sta puntando Fastweb, non Telecom
MX4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2015, 19:33   #1018
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5117
Quote:
Originariamente inviato da MX4 Guarda i messaggi
Ancora con questa Telecom???

Vi ho fatto vedere che ci stanno investendo in tutta Europa, la Telecom non ha inventato il G.Fast anzi non mi pare nemmeno sia intenzionata a venderlo visto che sta investendo nel progetto FTTH

In Italia semmai ci sta puntando Fastweb, non Telecom
http://www.tomshw.it/news/telecom-it...ografica-56014

Telecom finchè può valorizzare 1cm di rame lo fa... non può fargli perdere improvvisamente valore o fallirebbe...
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2015, 19:58   #1019
albanation
Senior Member
 
L'Avatar di albanation
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Monza
Messaggi: 1849
Riguardo il cambio DSLAM per passare da fttc a ftth...
e premettendo che di DSLAM so poco niente..

Questo: http://chucheng.en.alibaba.com/produ...ss_Module.html
dovrebbe essere il DSLAM utilizzato da Fastweb...
e a meno di un errore...vedo scritto: Hardware ready for FTTP/FTTH
poi gli esperti siete voi..io come scritto sopra...sono ignorante in materia..
albanation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2015, 20:00   #1020
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9146
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
http://www.tomshw.it/news/telecom-it...ografica-56014

Telecom finchè può valorizzare 1cm di rame lo fa... non può fargli perdere improvvisamente valore o fallirebbe...
La cosa che fa ridere delle immagini di quell'articolo é che stando a quanto dicono, dovremmo avere il G.Fast entro fine anno? Giusto?
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Ecco i candidati degli Italian Video Gam...
Periferiche e componenti gaming da Endor...
Life is Strange: Double Exposure, il rit...
Xbox portatile, Phil Spencer infiamma i ...
Hitachi investirà 4,5 miliardi di...
Acceleratori di IA Gaudi 3, Intel esce a...
State of Decay 3: nuovo trailer cinemato...
Ryzen 9000X3D in arrivo a settembre? I p...
Starfield: ecco l'espansione Shattered S...
Microsoft 365 Family torna a 49€ su Amaz...
Il 20° anniversario dei laptop MSI: ...
WWDC 2024: come e dove vedere l'evento A...
Perfect Dark: tre minuti e mezzo di game...
Ryzen AI 300, nessun supporto a Windows ...
Call of Duty: Black Ops 6 nel trailer ga...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v