Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2002, 18:54   #81
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3612
Re: Re: Re: Caro Spregn e Mister-x

Quote:
Originariamente inviato da spregn
[b]
son curioso pure io di sapere come la pensi..

siamo in due
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2002, 15:51   #82
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1849
Scusate il ritardo nella risposta

Il mio parere (che ovviamente è mio e quindi non lo vendo come verità oggettiva) è questo:

Negli ultimi anni gli oggetti digitali "cioè che trattano bit" hanno fatto progressi a dir poco spaventosi; rendendo possibili cose che appena dieci anni fa erano impensabili.

Non così nel settore analogico. Si, certamente, oggi ci sono dispositivi a semiconduttori che superano largamente quelli di qualche anno fa ma le distanze tecnologiche si possono misurare.

Inoltre nel settore analogico non tutto è "preciso e misurabile". Cioè non è possibile ridurre a formule e test il perchè un suono si sente meglio di un altro.

Vi faccio anche un esempio pratico di ciò.
Prendiamo tre buoni prodotti di 10 anni fa'

1- Ottimo PC
oggi un PC di 10 anni fa è un oggetto da museo. Non serve più a nulla non ci gira sopra neanche il sw più modesto.

2- Ottimo amplificatore
Oggi ci sono oggetti eccezionali; tuttavia la scomparsa (o la contrazione) del mercato Hi-Fi non rendono facilissimo far sfigurare un ottimo amplificatore di 10 anni fa'.
Comunque la pensiate suona e può fare egregiamente il suo lavoro.

3 - Ottima coppia di diffusori Hi-Fi
qui potete andare anche oltre i dieci anni indietro. Prendete una coppia di ESB di 15 anni fa o una coppia di AR dello stesso periodo.
Qualche audiofilo le predilige ancora.
Certo la tecnica dei materiali ha fatto anche qui passi interessanti ma ancora più misurabili.


Torniamo al tema. In una scheda Audio (come in un bel CD-player di marca) ci sono dentro circuiti numerici (nella parte dove sono tutti bit) e circuiti analogici (almeno finche le nostre orecchie saranno analogiche).

La parte digitale è quella del punto 1 e la parte analogica quella del punto due. Non dimenticando che per sentire tutto interviene anche la parte tre.

Ebbene 15 anni fa tutte e tre le parti avevavo diciamo il 33% di influenza sul risultato finale (cioè la purezza di ascolto).
Oggi per me è così:

La parte digitale conta l'1%. Non perchè non è importante ma perchè è ormai quasi perfetta da diversi anni e si possono fare solo piccoli miglioramenti udibili.
Non badate alle recensioni....che volete che vi dicano gli articolisti e i produttori? non possono dire che è tutto ormai quasi perfetto, poi come fanno a vendere??!!!

La parte elettronica analogica conta ormai intorno al 10%. Ancora una quota interessante ma non più così determinante.
Non confondiamo però l'ambiente analogico dentro il PC; quello va male per definizione. Una scheda seria da PC dovrebbe essere tutta schermata e con ingressi bilanciati.

Infine la responsabilità sul risultato è ancora gran parte merito dei trasduttori elettroacustici (Altoparlanti) 89%. Quelli si che suonano diversi fra loro!!! E' qui che esiste ancora un margine enorme di miglioramento.
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2002, 10:30   #83
lelorluc
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 9
registrare da stereo

ciao a tutti, stò cercando di mettere i miei vecchi LP su CD ma collegando il mio stereo tramite l'uscita della cuffia alla scheda audio (SB Live 5.1) la musica per alcuni minuti si sente poi sparisce per ritornare poco dopo e avanti così . quale può essere il problema? ciao grazie
lelorluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2002, 12:08   #84
spregn
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: rovigo
Messaggi: 2010
Re: registrare da stereo

Quote:
Originariamente inviato da lelorluc
[b]ciao a tutti, stò cercando di mettere i miei vecchi LP su CD ma collegando il mio stereo tramite l'uscita della cuffia alla scheda audio (SB Live 5.1) la musica per alcuni minuti si sente poi sparisce per ritornare poco dopo e avanti così . quale può essere il problema? ciao grazie
forse il cavo di collegamento...
spregn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2002, 12:29   #85
lelorluc
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 9
No ho controllato ed il cavo è collegato perfettamente.
non ci sono altri modi per collegare lo stereo con il PC ?
lelorluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2002, 20:04   #86
spregn
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: rovigo
Messaggi: 2010
Quote:
Originariamente inviato da lelorluc
[b]No ho controllato ed il cavo è collegato perfettamente.
non ci sono altri modi per collegare lo stereo con il PC ?
se dispone di un uscita extra oltre alle cuffie la cosa cambia..:o
spregn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2002, 17:28   #87
lelorluc
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 9
ho solamente l'uscita del microfono e quella per le casse ciao
lelorluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2002, 09:35   #88
ferrarese
Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 68
Non riesco a registrare i miei vecchi 33 giri

Un saluto a tutti e a spregn che mi aveva già risposto indicandomi un possibile rimedio ad un mio problema riguardante appunto la registrazione di vecchi dischi in vinile sul pc. Purtroppo non sono ancora riuscito a risolvere quello che mi accade e cioè quando registro una facciata per esempio di un vinile dopo averla registrata su pc e andandola ad ascoltare sento delle piccole parti di registrazione che sono state ripetute, frazioni di secondo che però si sentono fin troppo bene. Ho già provato a cambiare scheda audio (da SB Awe 32 isa a SB 64 pci a SB 128 pci) ma non ho risolto niente; ho provato a cambiare programma (da Wave studio della Creative a Sound Forge 6) ma non ho risolto niente; ho provato a fare una deframmentazione prima di effettuare la registrazione (il disco rigido mi sembra valido è un Quantum 20 Gb 7200 giri e 2 Mb di buffer)ma ancora niente; e non credo neanche che sia il processore perchè anche se vecchio (Amd K6-2 550 oroginale e non overclok) va benissimo anche con altre applicazioni più esigenti e comunque in genere l'abbinamento scheda madre processore e periferiche e Win98SE va bene. Ho cercato e penso anche di esserci riuscito ad aumentare il buffer dal programma di registrazione ma niente :-( Possibile che non sia mai capitato a nessuno questo problema??? Qualunque suggerimento o aiuto sarà non solo gradito ma indispensabile...
ferrarese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2002, 13:15   #89
kikkobna
Senior Member
 
L'Avatar di kikkobna
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: berghem
Messaggi: 900
come fai le connessioni sarei interessato anch'io a fare questo genere di registrazioni ma non ho idea di come fare mi spieghi il metodo piu' semplice?
basta fare un collegamento tra il mio giradischi e la mia scheda audio in ingresso tramite un jack all'uscita delle cuffie o cosa mi consigli, poi ho letto che per effettuare dei backup semplici si puo' utilizzare anche il registratore di suoni di win è valido come sistema oppure no?

scusa se mi sono intromesso nel tuo 3d ci sono arrivato tramite ricerca per cercere qualcosa di simile ciao
__________________
[hd6850 - E6600 - gigabyte p35 ds3r - 4x1Gb vdata 800 - 2x hitachi deskt 160Gb (raid0) - wd 40Gb - alim lc green power 550w s2 - liteon shm16p6s - lcd "23" LG FORZA ATALANTA
kikkobna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2002, 10:38   #90
ferrarese
Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 68
Ok, non è difficile anzi...devi collegare l'impianto stereo al pc e questo lo fai in questo modo: devi prendere il segnale di uscita dallo stereo (tape out o anche aux out o anche vcr out) e mandarlo con cavetti apposta (2 spinotti rca maschi per lo stereo e 1 spinotto jack piccolo maschio stereo per il pc) all'ingresso linea del pc (NON "mic in" ma "line in" della scheda sonora). Poi con un altro cavetto uguale fai un collegamento analogo modificando alcune cose (invece che tape out-aux out-vcr out colleghi gli spinotti a tape in o aux in o vcr in) e analogamente il jack stereo piccolo maschio lo colleghi all'uscita line out della scheda sonora del pc. A questo punto con un semplice programma come Wave studio fornito con la Sound Blaster puoi registrare qualunque sorgente sonora che esce dal tuo impianto stereo regolando chiaramente i livelli di ingresso linea con il mixer audio di windows...Spero di esserti stato di aiuto Ciao
ferrarese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2002, 11:13   #91
kikkobna
Senior Member
 
L'Avatar di kikkobna
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: berghem
Messaggi: 900
ok grazie provero' pensavo anch'i di fare così e' una cosa che ho sempre voluto provare ma non ho mai tentato per pigrizia ciao e grazie
__________________
[hd6850 - E6600 - gigabyte p35 ds3r - 4x1Gb vdata 800 - 2x hitachi deskt 160Gb (raid0) - wd 40Gb - alim lc green power 550w s2 - liteon shm16p6s - lcd "23" LG FORZA ATALANTA
kikkobna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2002, 20:37   #92
calibro64
Member
 
L'Avatar di calibro64
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: il Verde Canavese (TO)
Messaggi: 64
Re: Non riesco a registrare i miei vecchi 33 giri

Quote:
Originariamente inviato da ferrarese
[b] andandola ad ascoltare sento delle piccole parti di registrazione che sono state ripetute, frazioni di secondo che però si sentono fin troppo bene.
ciao!
non e' per caso che hai uno screen saver attivo, o qualche programma che parte in background?
Io registro senza problemi con un misero p2 350...
calibro64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2002, 10:35   #93
ferrarese
Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 68
No niente screen saver, ho già provato a toglere anche il controllo dello s.m.a.r.t. sul disco rigido ma niente da fare...ormai le ho provate tutte, ho provato a cambiare i banchi di memoria, la scheda sonora ma niente da fare, il difetto rimane. A questo punto visto che le ho provate tutte e non credo sia nè la scheda madre nè il processore, reinstallo il sistema operativo visto che è diventato un pò lento e spero a questo punto che sia quello perchè non saprei proprio cosa altro sostituire....A meno che non sia la scheda di acquisizione video (rainbow runner) inserita da poco tempo; adesso proverò a togliere anche quella così dopo non mi rimane altro che reinstallare tutto :-(
ferrarese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2002, 10:06   #94
Davidino
Senior Member
 
L'Avatar di Davidino
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Verona
Messaggi: 50
ferrarese, il problema di solito è semplicemente causato dalla mancanza di spazio nel disco rigido; in questo caso anche nelle normali operazioni di audio editing dovresti riscontrare lo stesso problema.
Se il disco che usi per registrare è quello con il sistema operativo installato dovresti almeno avere lo spazio necessario per il file di swap più il doppio di quello che verrà ad occupare la tua registrazione.

La soluzione migliore sarebbe quella di avere un disco dedicato alle operazioni di audio editing.
__________________
The whole thing is based on respect. Respect to the music, respect to the dj's, respect to the crowd and respect to one another. Music never separated people. No one style is better than the other, no one style is trueer than the other. It's all music.
Davidino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2002, 12:29   #95
ferrarese
Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 68
Ti ringrazio ma di spazio sul disco rigido ne ho, però intanto reinstallo tutto visto che già da un pò di tempo il sistema non va più come prima....poi vedrò se lo fa ancora. Se hai altri consigli comunque fammi sapere sono sempre ben accetti :-)
ferrarese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2002, 01:30   #96
Rouler
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Bologna
Messaggi: 215
Da vinile a cd

Vorrei portare molti vinili ricevuti in "eredità" su cd. Ho tutto il software che occorre ma ho un dubbio: il segnale in uscita da un giradischi è molto basso e ho trovato soluzioni differenti al problema.
Un piccolo pre esterno (che di trova in molti negozi) oppure alzare il volume via software.
Qual'è la soluzione migliore??
ciao
Rouler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2002, 08:29   #97
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1849
sicuramente il pre

perchè il problema non è solo alzare il volume, e comunque se lo fai dalla tua scheda potrebbe peggiorarti il rapporto S/N, ma equalizzare il segnale che sui dischi non è inciso "piatto".

Quindi se vuoi una risposta fedele l'equalizzazione è indispensabile.
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2002, 14:12   #98
Rouler
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Bologna
Messaggi: 215
Grazie molte... effettivamente io di audio non ci capisco molto!!
Oggi proverò a cercare un pre, ne avevo visti ad un ventina di euro e i dischi valgono la spesa!
ciao
Rouler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2002, 11:23   #99
sgsdfsdfsdfsdfsdfsdsdf
 
Messaggi: n/a
Fare dei wave da vinile.

Vorrei registrare alcuni vecchi LP in vinile sul PC in formato wave, ho provato a fare questa operazione con il registratore di suoni fornito con Windows Millennium, ma è troppo limitato e vorrei qualsa di meglio. Qualcuno saprebbe indicarmi qualche software non troppo complicato da poter scaricare magari anche in versione Freeware?
Grazie.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2002, 14:23   #100
neottolemo
Member
 
L'Avatar di neottolemo
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Treviso
Messaggi: 69
Non ti so dire qualche software, ma poresti riversare da vinile a musicassetta, quindi collegare lo stereo al pc ed estrarre la traccia
neottolemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
KIOXIA EXCERIA with Heatsink, l'SSD M.2 ...
Amazon Seconda Mano (ex Warehouse): &egr...
L'app di Google Gemini arriva in Italia:...
Sono questi i robot per le pulizie più c...
Tutte le offerte del momento sulle sched...
NVIDIA supera Apple e diventa la seconda...
NZXT svela al Computex la nuova line-up ...
Thor e Mjolnir: in mostra al Computex Ta...
Il mega TV LG OLED evo 77'' Serie C3 202...
Micron ha finalizzato i primi sample di ...
Gli Hard Disk UnionSine costano molto po...
Sony WH-1000XM5: su Amazon prezzo da non...
Via il velo dalla Opel Frontera elettric...
QNAP al Computex 2024 tra NAS con Ryzen ...
Panasonic Lumix GH7: sempre più c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v