Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2006, 22:25   #81
hrxn
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 233
Sul pc del tuo amico, pannello di controllo, utenti e da lì fagli mettere la password all'utente con cui accede a windows.

Scusami ma sono a digiuno di queste cose,quindi lui deve andare in pannello di controllo e poi cosa deve fare?
hrxn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 22:30   #82
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da Eliat
Eh si che lo sei, ed alla grande, pure.
La risposta è sbagliata (e pensare che ti avevo messo pure i punti per completare la frase).
Linux è ..... un kernel ....... GNU/Linux è un sistema operativo.
Comunque, qui trovi una guida ad Unix per principianti
Inizia da li, studia un pò e, forse, poi ne riparliamo.
Cmq apparte il fatto che non ho mai detto di essere un mago del open source, come gia ribadito...
Inoltre se stai cercando di tirare su un flame solo xè hai visto il mio avatar... no comment

Cmq sono incuriosito da una cosa... Spiegami xè avrei detto una *** sul desktop remoto...
Sembri molto ferrato
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 22:35   #83
Eliat
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da hrxn
Si vorrei vedere alcuni video che ha sul suo pc,il provider non lo conosco,conta che io sono in Argentina
Se il tuo amico (e questo vale per tutti, non solo per te) ha una connessione FASTWEB, non è assolutamente possibile eseguire una assistenza remota (a meno che, Fastweb non gli abbia assegnato, dietro richiesta ed a pagamento, un IP dinamico).

Per impostare la configurazione per una assistenza remota:

- RISORSE DEL COMPUTER
- tasto destro del mouse - PROPRIETA’
- nella finestra CONNESSIONE REMOTA la configurazione, del tuo amico, deve essere la seguente:



Se, la chiamata (la vedi sul desktop, in una finestra apposita) viene terminata, il tuo amico deve, temporaneamente, disabilitare il Firewall (e ti dovrà inviare una nuova richiesta).
Ovviamente, all’utente al quale si è richiesto assistenza, NON VIENE RICHIESTA nessuna password: e, all’utente che ne ha fatto richiesta, è sufficiente accettare la “conferma” per l’assistenza richiesta.
Tieni conto che se ti trovi in Argentina e lui in Italia, potrebbero esserci problemi di condivisione, determinati dalla distanza.
Eliat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 22:37   #84
hrxn
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 233
Ok grazie proveremo cosi,speriamo che anda bien.
hrxn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 22:38   #85
Eliat
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da Arki
Cmq sono incuriosito da una cosa... Spiegami xè avrei detto una *** sul desktop remoto...
Spiegato nel reply appena precedente.
Quote:
Originariamente inviato da Arki
Sembri molto ferrato
Chi io????? naaaaaaaa
Quote:
Originariamente inviato da Arki
Inoltre se stai cercando di tirare su un flame solo xè hai visto il mio avatar...
La tua avatar???? scusa, per me potresti essere un tifoso del Milan (come lo sono io) che c'entra la tua avatar con tutto questo discorso??

Ultima modifica di Eliat : 14-12-2006 alle 22:42.
Eliat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 22:48   #86
hrxn
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 233
Non va.Sicuramente siamo noi due che sbagliamo qualcosa,allora vi dico cosa ho capito io.
1 Andare su pannello di controllo,usuario, creare un nuovo account con password e comunicarlo alla persona che deve accedere al pc.
Ma lui ha fatto questo :ha creato un nuovo account con password me l'ha comunicata ma quando faccio la prova ad entrare sul suo pc mi dice che non sono corretti i dati.La porta che serve per questa comunicazione e aperta,cosa altro dobbiamo fare?
hrxn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 22:51   #87
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
Io mi riferivo a questo

se hai password vuota, per default windows xp blocca l'accesso da remoto
Quindi o gli fai mettere la password,
o modifichi le impostazioni delle policy di sicurezza disabilitando questo controllo(altamente sconsigliato)


a cui tu hai risposto

Ma che azz .... stai a dire????

Ti ho chiesto per l'avatar dato ke mi hai proposto una guida x unix... nonostante la discussione inerente linux, e dato ke il diavoletto dell'avatar sembra proprio assomigliare a una distro di unix ... sai anke quale ?

vabbè nn voglio polemizzare sull'avatar ke nn mi interessa... ma solo sapere cosa c'è di "azz" nel mio post riguardo la password vuota
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 23:00   #88
Eliat
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da hrxn
Non va.Sicuramente siamo noi due che sbagliamo qualcosa,allora vi dico cosa ho capito io.
1 Andare su pannello di controllo,usuario, creare un nuovo account con password e comunicarlo alla persona che deve accedere al pc.
Ma lui ha fatto questo :ha creato un nuovo account con password me l'ha comunicata ma quando faccio la prova ad entrare sul suo pc mi dice che non sono corretti i dati.La porta che serve per questa comunicazione e aperta,cosa altro dobbiamo fare?
Ti ho appena spiegato che la modilità di esucuzione di una richiesta di assistenza remota non prevede né la creazione di un nuovo utente (a quale scopo poi??) e neppure la comunicazione all'utente alla quale si è richiesta assistenza, di una password.
L'applicazione integrata in Windows XP, funziona, esattamente, come ti ho spiegato nel reply precedente.
Mi sembrava superfluo precisare (ma evidentemente non lo era) che, l'utente che richiede assistenza, debba possedere, i privilegi di AMMINISTRATORE e non privilegi ridotti.
Quindi a questo punto, chiedi al tuo amico, se il nome utente con il quale è connesso possieda, o meno, tali privilegi.
Eliat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 23:05   #89
bReAkDoWn
Senior Member
 
L'Avatar di bReAkDoWn
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ..By The Sea..
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da hrxn
Non va.Sicuramente siamo noi due che sbagliamo qualcosa,allora vi dico cosa ho capito io.
1 Andare su pannello di controllo,usuario, creare un nuovo account con password e comunicarlo alla persona che deve accedere al pc.
Ma lui ha fatto questo :ha creato un nuovo account con password me l'ha comunicata ma quando faccio la prova ad entrare sul suo pc mi dice che non sono corretti i dati.La porta che serve per questa comunicazione e aperta,cosa altro dobbiamo fare?
quindi quando tu inserisci l'ip del tuo amico ti compare la schermata per inserire nome utente e pw, tu li inserisci e che messaggio ottieni di preciso? L'utente che il tuo amico ha creato è amministratore? altrimenti va aggiunto fra gli utenti abilitati ad accedere da remoto, utilizzando il pulsante seleziona utenti remoti, nella immagine allegata qualche messaggio più in alto..
__________________
Without Contraries is no Progression...
bReAkDoWn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 23:08   #90
Eliat
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da Arki
Ti ho chiesto per l'avatar dato ke mi hai proposto una guida x unix... nonostante la discussione inerente linux, e dato ke il diavoletto dell'avatar sembra proprio assomigliare a una distro di unix ... sai anke quale ?
BDS, una distribuzione prodotta dalla Berkeley Software Distribution.
Altro o possiamo chiudere qui?
Eliat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 23:36   #91
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da Eliat
BDS, una distribuzione prodotta dalla Berkeley Software Distribution.
Altro o possiamo chiudere qui?
Di preciso FreeBSD...

cmq non hai ankora risposto alla mia curiosità sulla tua risposta al mio post...
Se vuoi chiudere qui x me fa lo stesso... cmq se non lo sai basta dirlo... te lo posso spiegare come funziona
Pero' nel caso tu non lo sappia, beh... ma ke sto' a dire.. lo sai di sicuro
Vabbè attendo la tua esaustiva spiegazione sul perchè se un utente non ha password, di defualt winxp blocca l'accesso da remoto
Ah... cmq mi hai fatto venire un'altra curiosità : come mai ti sei impuntato sul chiedermi cos'è linux ? giusto per sapere... sai domandare è lecito, rispondere è cortesia

Infine chiedo scusa a tutti gli altri utenti del 3d se vi sto' rompendo, ma la mia curiosità aumenta esponenzialmente

_____________________________________________________


Per cercar di risolvere il problema di hrxn (se nn ricordo male...)
Da quanto mi hai detto riesci a visualizzare la finestrona che ti chiede il login (sfondo blu), quindi il problema è solo nell'autorizzazione dell'utente

1) Devi far mettere la password all'account del tuo amico che sta' utilizzando, quindi non crearne uno nuovo o si fa + complicata... (Eliat ti potra' spiegare il xè si usa lo stess utente...)
2) Deve controllare(il tuo amico), che l'utente in questione si membro del gruppo ADMINISTRATOS, per far ciò vai come detto prima su:
pannello di controllo > account utente
Visualizzerà in basso, sotto la scritta "o scegliere un account da modificare" la lista degli utenti presenti sul suo computer
Ognuno ha l'immagine e a fianco il nome: se sotto al nome c'è scritto "Amministratore del cmputer" e sotto ancora "protetto da password" allora vuol dire che ci siamo
3) ti devi far dare NOME UTENTE (quello visualizzato prima) e PASSWORD

Nel caso non funzioni ancora, sarebbe di grande aiuti se ci posti il messaggio d'errore esatto così ti posso dare indicazioni più precise
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 23:49   #92
Eliat
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da Arki
Eliat ti potra' spiegare il xè si usa lo stess utente...
Eliat in questo thread ha già dato, in tutti i sensi.
Utilizzo (anche), quasi tutti i giorni, l'utilità di assistenza remota integrata in Windows e, ribadisco, non è viene richiesta, all'utente chiamato ad eseguire assistenza, nessuna password.
Per il resto, ovvero per rispondere, definitivamente, alla tua domanda:
Quote:
Originariamente inviato da Arki
Ti posso assicurare che meta' dei pc ke trovo... soprattutto nelle wireless(aperte ovviamente... nn sia mai detto ke qualkuno usi la WPA), ci puoi accedere all'intero disco, copiare, modificare, cancellare. e sput***rgli tt il winzoz...
E questo con windows... nn sto' neanke a dirti le cose ke puoi fare con linux...
Il culto della sicurezza informatica è molto poco conosciuto ... almeno dalle mie parti
Senza voler alimentare della sterile ed inutile polemica, non mi piacciano quelli che fanno gli “sboroni” …. soprattutto se accade in una sezione di un forum dove, di norma, si cerca risolvere problemi segnalati da coloro che ne sanno un pò meno ....... e qui, il culto della sicurezza informatica, cerchiamo di inculcarlo, tutti i santi giorni (o almeno, cerchiamo di fare del nostro meglio).
Dalle mie parti, Arki, si dice: “la biscia si rivolta al ciarlatano”.
Afferrane il senso compiuto.

Ultima modifica di Eliat : 14-12-2006 alle 23:52.
Eliat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 00:07   #93
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
Se te la sei presa per quel post ... io no ho niente altro ke riportato la realtà della mia città in cui ci sn decine di wi-fi sprotette... e con distro di linux knoppix/slax based si puo' fare il disastro (nn chiedetemi i nomi xè nn li do'), quindi nn è ke faccio lo sborone.. ma solamente parlo xè con queste cose ci lavoro tt i giorni
Solo per puntualizzare... nn mi sn mai divertito a far flame, anzi mi pare di aver contribuito a risolvere problemi + d'una volta...
vabbè.. penso ke possiamo finirla qui...

Cmq, lui sta' parlando di DESKTOP REMOTO, che è ben diverso da ASSISTENZA REMOTA, e per desktop remoto quando tenti la connessione ti viene fuori la maschera di windows che chiede il login (G.I.N.A.)

Per hrxn facci sapere se ti funziona ...
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 00:30   #94
Eliat
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da Arki
Cmq, lui sta' parlando di DESKTOP REMOTO, che è ben diverso da ASSISTENZA REMOTA, e per desktop remoto quando tenti la connessione ti viene fuori la maschera di windows che chiede il login (G.I.N.A.)
Io gli ho posto una domanda ben precisa:
Quote:
Originariamente inviato da Eliat
1) Vuoi eseguire una assistenza remota dalla utilità integrata di windows?
2) Che provider internet utilizza il tuo amico?
La sua risposta è stata questa.
Quote:
Originariamente inviato da hrxn
Si vorrei vedere alcuni video che ha sul suo pc,il provider non lo conosco,conta che io sono in Argentina
E su quella risposta mi sono basato.
Ovviamente l’utilità di desktop remoto, si esegue con una modalità completamente diversa che è spiegata, chiaramente, qui.
Eliat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 06:48   #95
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2538
Quote:
Originariamente inviato da Eliat
Giann ... mi stupisco di te.
La faccio breve: ragiona sulla cosa, partendo da un presupposto specifico: non c'è un solo firewall (neppure quello integrato di XP) che possa non rilevare un tentativo di intrusione da parte di una qualsiasi backdoor e bloccarlo.
Le Backdoor (tutte) funzionano, più o meno, cosi: inserisci un range IP (da .... a .... ), e non appena, nell'arco di quel range IP, trovano un computer non protetto, ecco che quel computer può essere "bucato".
Se tu dimentichi di aver condiviso un HD, non è una questione di "attacco" con una backdoor, ma, più semplicemente, una intrusione da parte di colui/coloro a cui avevi consentito l'accesso (perché condiviso) a quel HD.
pozzu fare. (che ci posso fare).
Ho tre pc che collego alternativamente in rete, per pigrizia, ho tralsciato di modificare le impostazioni quando mi collegavo in rete
Sono un impiastro.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 13:40   #96
Eliat
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da giannola
.....Sono un impiastro.
No Gian .... hai solo imparato dai tuoi errori e, questo è un pregio.
Eliat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 15:37   #97
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Eliat
(a meno che, Fastweb non gli abbia assegnato, dietro richiesta ed a pagamento, un IP dinamico).
"IP dinamico"? Forse intendevi "IP pubblico"...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 18:55   #98
Eliat
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
"IP dinamico"? Forse intendevi "IP pubblico"...
Tanto per chiarire, un indirizzo IP pubblico è la quaterna di byte che identificano univocamente un punto di accesso alla rete secondo il protocollo IP nella sua versione IPv4.
L'aggettivo "pubblico" è in questo caso fuorviante, perché non è affatto detto che si possa sempre accedere al sistema contrassegnato con tale indirizzo: anche se effettivamente l'indirizzo è assegnato, potrebbe, ad esempio, esserci un firewall, che impedisce la connessione diretta.
Poi .... se ne fai una questione di "terminologia" e lana caprina, (pubblico/dinamico) è un altro discorso.
Si parlava di "assistenza remota" ed ho sottolineato come non sia possibile, per chiunque abbia una connessione adsl fornita da un provider diverso da Fastweb, accedere ad una macchina di un utente Fastweb ...... a meno che .....
Eliat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 19:15   #99
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
Il fatto è che :

IP DINAMICO, come suggerisce la parola, puo' cambiare ad ogni riconnessione del dispositivo di rete, al server

IP PUBBLICO, è un indirizzo ip assegnato ad un dispositivo di rete (solitamente modem/router) raggiungibile da qualsiasi computer proiettato su internet
Per raggiungibile nn s'intende ke kunque possa farci il ping, ma solo che abbia la possibilità di comunicare SOLO con lui specificando quel determinato ip

Quindi c'è una bella distinzione tra i due termini

Inoltre IP PUBBLICO/PRIVATO identificano anche i diversi tipi di indirizzamento
ad esempio 192.168.0.0/24 è un ip privato, e nn potra' mai essere publico

Ma una macchina interna a una rete 192.168.0.0/24 puo' aver ip dinamico se per esempio se richiede l'assegnamento dell'ip al server DHCP

PS: nn ero dedito a polemizzare, ma a contribuire nel espandere la conoscenza a coloro che non lo sanno
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 19:20   #100
lucas84
Senior Member
 
L'Avatar di lucas84
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1267
L'ip dinamico può diventare statico e viceversa,ciao
__________________
Il dubbio è il padre del sapere.
lucas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
NASA: novità per il telescopio sp...
Avio ha provato con successo il motore m...
Destiny 2, l'espansione La Forma Ultima ...
Arriva HPE Aruba Networking Enterprise P...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v