Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2006, 18:17   #81
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Allora, la Canon LBP 3000 ci sta, ma puoi anche prendere la 3200 che è più veloce.
Anche una Samsung ML1610, 2010 e 2510. Ci stai con tutte.
HP Laserjet 1020 e 1022.
Se hai la possibilità di sforare un pò i 200 €, la Brother 5240. Ma qui è già sopra le tue esigenze, è già un modello da lavoro.
Tutte sono buone, e trovi o toner compatibili, o rigenerati, o anche ricariche.
La Brother 5240 te l'ho messa lì anche se ha tamburo e toner separati, ma ha caratteristice di livello superiore: 28 ppm, è PCL, e i toner sono anche ad alta capacità da 7.000 pagine.
Le altre hanno tutti toner da 2.500 pagine circa, sono più adatte all'uso casalingo. Diciamo che indicativamente potresti spendere dai 20 € per la ricarica ai 60-70 del toner originale.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 18:29   #82
ccccc
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 79
grandissimo!

Mi è venuta in mente una cosa: per quanto riguarda il sistema operativo in uso, ci possono essere delle incompatibilità?
Io utilizzo sia winXP che Linux sulla stessa macchina... Per quanto riguarda Linux ci possono essere problemi???

Grazie ancora.
ccccc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 19:04   #83
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Con la Brother 5240 problemi non ce ne potrebero mai essere. Puoi usare i vecchi driver HP, tipo 6L o 6P, e funzionerebbe lo stesso.
Con Linux guarda i supporti dati dai produttori: con Samsung non mi risulta ci siano problemi, ci sono vari utenti del Forum che le usano sotto Linux.
Con Canon i driver per Linux ci sono in inglese, con HP non ho controllato ma presumo che problemi non ce ne siano.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 20:19   #84
ccccc
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 79
Ok, grazie mille, darò un'occhiata in rete....Anzi se hai qualche link particolare per recensioni, schede tecniche, listini prezzi on line.... fammi pure sapere.

Ad ogni modo ora guardo un po' poi magari quando ho le idee più chiare....mi faccio risentire per chiederti un parere più nello specifico.

Grazie di nuovo per la disponibilità, è sempre una fortuna avere suggerimenti da qualcuno più competente....

Arrisentirci presto.
ccccc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 21:16   #85
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8747
Quote:
Originariamente inviato da Sursit
Se puoi spendere qualcosa in più, la Brother HL5140 vale decisamente la pensa al posto di un'HP 1020.
Hai un stampante livello 1160 ma che costa molto meno. Sono soldi spesi bene.
a trovarla
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 21:22   #86
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8747
cacchio la 5140 è la stampante per me ha anche il 10/100 cosi lattacco al router^^ strano che la 5240 nn l'abbia.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 21:29   #87
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8747
Quote:
Originariamente inviato da MambASoft
Ciao a tutti! nessuno di voi ha messo in conto, come costo di esercizio il consumo di corrente per le laser? Vorrei farvi notare che una qualunque stampante laser consuma dai 350W ai 600W (accesa o in stampa è lo stesso),
mentre in standby non meno 250/300W, contro una banale ink-jet che consuma 25/50W e 3/9W in standby, in bolletta un uso "normale" della laser si fa sentire, ed è giustificato (secondo me) solo per chi un toner lo usa in un paio di mesi.
ma davvero? O_o
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 21:31   #88
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8747
a me la laserjet 6l dice nel manuale 120 in stampa e 6 in standby....200w ke kacchio di stampante è in stand-by?
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 21:40   #89
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da icoborg
cacchio la 5140 è la stampante per me ha anche il 10/100 cosi lattacco al router^^ strano che la 5240 nn l'abbia.
La 5140 non si trova più da un pezzo. E' stata sostituita dalla 5240, che non ha la LAN. Per quello c'è la 5250DN, che ha di serie anche il duplex. E s'è aggiunta pure la 5280DW che ha pure la wireless a bordo.
Occhio che la 5250 costa poco meno di 300 € ivata, la 5280 DW dovrebbe costare circa 450 €.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 21:43   #90
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8747
io lavrei trovata la 5140 solo che dice lan opzionale cioe di norma nn ce.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 21:48   #91
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da icoborg
ma davvero? O_o
Se è un modello vecchio è molto probabile, se è nuova no. Quando è in stand-by consuma poco, presumo intorno ai 20 W. Anzi, meno, sono 9-10 Wh. E' che quando parte poi i consumi salgono parecchio, e in riscaldamento presumo che possa anche arrivare a 600 W, e superarli. Intorno agli 80 W quando sono in attesa. Le A3 a colori passano i 1.000 W tranquillamente, ma meno quando il forno è già caldo.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 21:50   #92
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8747
Quote:
Originariamente inviato da Sursit
La 5140 non si trova più da un pezzo. E' stata sostituita dalla 5240, che non ha la LAN. Per quello c'è la 5250DN, che ha di serie anche il duplex. E s'è aggiunta pure la 5280DW che ha pure la wireless a bordo.
Occhio che la 5250 costa poco meno di 300 € ivata, la 5280 DW dovrebbe costare circa 450 €.
come sta a costi di gestione ?
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 21:51   #93
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da icoborg
io lavrei trovata la 5140 solo che dice lan opzionale cioe di norma nn ce.
Prendila al volo allora!
La LAN non c'è, è opzionale, e costa pure cara, ma è un modello che va divinamente bene! Mettici un print server LPT da 50 € piuttosto.
Occhio che sia nuova però!
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 21:53   #94
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8747
Quote:
Originariamente inviato da Sursit
Prendila al volo allora!
La LAN non c'è, è opzionale, e costa pure cara, ma è un modello che va divinamente bene! Mettici un print server LPT da 50 € piuttosto.
Occhio che sia nuova però!
sul sito della brother nn sono riuscito a trovare i consumi della 5140 tu li sai?
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 21:56   #95
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da icoborg
come sta a costi di gestione ?
I costi di gestione sono bassi: i toner da 6700-7000 pagine costano intorno ai 100 € originali, meno compatibili. Se usi solo toner originali il tamburo dura anche 70-80.000 pagine, basta non cambiarlo quando chiama. Se poi vuoi non cambiarlo e far sparire la chiamata, si può fare anche quello.
Coi toner compatibili non saprei dire quanto possa durare il tamburo, non ho riscontri. Però fra un pò si troveranno anche i tamburi compatibili, non solo i toner.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 22:00   #96
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da icoborg
sul sito della brother nn sono riuscito a trovare i consumi della 5140 tu li sai?
Consumi in che senso? Dei materiali o di elettricità?
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 22:01   #97
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8747
thx ma cercavo anche i consumi in termini di watt
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 22:10   #98
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Dovrebbero essere allineati a quelli della 5240, che sono pubblicati sul sito.
Non credo che tra quelle stampanti ci sia molta differenza, la struttura è quella, le differenze poche.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 18:25   #99
ccccc
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 79
Probabilmente sono io che sono imbranato, ma non sono riuscito a trovare i prezzi di listino "ufficiali" delle Canon e delle Samsung.

Penso che per un raffronto corretto del prezzo si debba partire dal listino ufficiale delle case produttrici.

Sapete darmi un link ? ? ?

Grazie. Arrisentirci.
ccccc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 06:55   #100
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Non conviene cercare su Internet i listini "ufficiali", perchè non ci sono.
I listini Canon vengono dati dai distributori, quelli Samsung non so.
Senza contare che in realtà i prezzi sono solo consigliati, non certo ufficiali.
A mio avviso i listini "ufficiali" lasciano il tempo che trovano, preferisco sapere cosa mi chiedono i negozianti in termini molto spiccioli.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Nuove scorte per Xiaomi X20+ (bestseller...
Nuove scorte, sempre in super sconto: im...
Samsung lancia la nuova linea di monitor...
NVIDIA GeForce RTX serie 50: stesso nume...
PlayStation VR2 su PC: Sony presenta uff...
Incentivi peggio di un click day, molti ...
Adobe rimproverata per aver consentito l...
MSI si prepara all'arrivo delle CPU AMD ...
Apple modifica le specifiche dei nuovi i...
QNAP presenta il NAS a doppio allogiamen...
MSI Modern: prezzo ottimo (499€) per un ...
NVIDIA mostra nuovi trailer di Star Wars...
iPhone 5s è adesso obsoleto, iPod...
Sigma 28-45mm F1.8 DG DN: zoom super lum...
HP mostra un concetto di monitor Micro L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v