Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2015, 09:29   #9441
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da windowstogo Guarda i messaggi
DGN2200V3 con amod 3.3.7

Segnalo un potenziale bug, cioè impostando la modalità USB tethering il log non va più, cioè non memorizza più le attività. E' necessario un riavvio del router per ripristinare il corretto funzionamento.
si vabbè non esageriamo però, usb tethering è na cosa così, se per attività intendi il log, basterà lanciare syslog che non verrà lanciato...
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 09:30   #9442
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da memory_man Guarda i messaggi
Problema:

all'ultimo aggiornamento di firmware sul mio dgn3500 ho dei problemi con lo scheduling per l'accensione/spegnimento del wifi. Ho impostato lo spegnimento alle 2 di notte e l'ON alle 6 di mattina ma quando mi sono svegliato l'ho trovato ancora spento.
Possibile che sia impostata un'ora non corretta? può essere altro la causa?
L'ora dove la piglia il router?

Grazie!
dopo controllo se funziona lo scheduler wifi

certamente se l'ora non è rimessa non funziona

l'ora la prende appena va online da un server ntp

se vai in Status log in alto trovi l'ora
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 10:01   #9443
Simodema95
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
allora giusto perché capita qualche volta ed intendo non su amod ma in generale flashando un firmware

scaricato arch linux amd64, ovvero questa:
http://archlinux.openlabto.org/archl...09.01-dual.iso

impostato l'indirizzo della nostra interfaccia a
192.168.1.2

creata una macchina vbox con l'interfaccia da usare impostata semplicemente come bridge

avviato arch linux, premuta la prima voce di grub, ovvero
boot arch linux

cioé manco si deve installare solo fare il boot


intanto, su una chiavetta fat32 mettere i file
nftp
DGN2200V3.bin

ci si trova in arch linux
si monta la chiavetta come al solito su virtualbox

si cerca il device della chiavetta
fdisk -l

si crea un punto di mount
mkdir u

si monta (sdb1 è caso)
mount /dev/sdb1 u

si vede quale è la nostra interfaccia
ifconfig

mettiamo sia
enp0s3

si cambia l'indirizzo di enp0s3
ifconfig enp0s3 192.168.1.100

cd u

./nftp -u enp0s3 DGN2200V3.bin

flash perfetto
Grazie mille...
Ho provato cosi, ho già ubuntu installato in virtual box...
Ho impostato il pc con windows con ip 192.168.1.2, ho impostato la macchina virtuale con scheda come bridge, l'ho avviata, ho fatto tutto come mi hai detto, montato la chiavetta ecc e quando do l'ultimo comando quello "./nftp ecc ecc" mi da questo errore "bash: ./nftp: permesso negato"

Il router deve essere i idle mode/flash mode?
Simodema95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 10:14   #9444
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
tutti i comandi che ho scritto nel post su, in ubuntu dalli come
sudo ...

te possino

Ultima modifica di alfonsor : 04-09-2015 alle 10:59.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 10:25   #9445
Simodema95
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
tutti i comandi che ho scritto nel post su, in ubuntu dalli come
su ...

te possino
Avevo già fatto così ma non funzionava, allora ho spostato i file nella "scrivania" e li funzionava, mi è uscita una conferma per flashare il file e ora ha fatto tutto!
Il router sembra ripartito con tutte le spie verdi!

Ok confermo!
Tutto apposto, grazie mille, mi hai salvato...ho dormito male stanotte ahah!

Ora devo solo trovare il coraggio di flashare l'amod
La beta è abbastanza stabile o ha dei problemi?
Meglio che vado sulla 3.3.7? Tieni conto che lo uso solo come modem e router wifi...non ho bisogno di grandi funzioni, uso l'amod per la possibilità di modificare l'snr margin, che mi porta da 12Mbit a quasi 17Mbit...
Grazie mille ancora!
Simodema95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 10:59   #9446
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
direi che lo help desk ti ha aiutato abbastanza :P
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 12:39   #9447
Xfire90
Senior Member
 
L'Avatar di Xfire90
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 550
OT: Liste di blocco dnsmasq
Qualcuno sa come si prende le liste di blocco dnsmasq? Perché io faccio il merge tra quelle che mi interessano, ordino le righe alfabeticamente e poi do in pasto a dnsmasq.
Mi chiedevo se ha veramente senso ordinare il file o se lo fa lui caricandoselo in RAM.
Altra domanda, di quant'è la cache DNS di dnsmasq in AMOD?
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64
Xfire90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 12:55   #9448
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
non ha senso ordinare le liste di hosts

la cache di default è di 150 nomi, cioé il valore di default di dnsmasq solito
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 17:22   #9449
Xfire90
Senior Member
 
L'Avatar di Xfire90
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
non ha senso ordinare le liste di hosts

la cache di default è di 150 nomi, cioé il valore di default di dnsmasq solito
Ok, grazie. Dopo numerosi test ritengo il blocco da dnsmasq valido per i dispositivi mobili, non su PC.
Pingando google attraverso dnsmasq sono tra i 47-50ms, comunicando direttamente con il dns siamo sui 28-31ms.
Nella navigazione si nota pochissimo da PC, ma se si gioca a qualche titolo online la storia cambia. Non so perché, visto che una volta ottenuto l'ip le comunicazioni col server di gioco sono dirette.
A quanto pare la CPU del mio 4000 non basta, serve qualcosa di più.
Non so se aumentando la cache si possa risolvere qualcosa.
La lista comprende 35000 domini e non so quale trucco potrei usare per velocizzare il lookup, se ne esiste uno.

EDIT:
ora il problema è sparito, non capisco perché.
...ora di nuovo

Lascio ai posteri il mio script, magari a qualcuno può servire:
Codice:
#!/bin/sh
RED='\033[0;31m'
GREEN='\033[0;32m'
NC='\033[0m'
LBLUE='\033[1;34m'

if /etc/amod/bin/cron check dnsmasq; then
    echo "${GREEN}Cron è a posto!${NC}\n"
else
    /etc/amod/bin/cron add "30 13 * * * /mnt/shares/U/conf/dnsmasq_update_adblock.sh"
    echo "${RED}Cron non era a posto: ${GREEN}sistemato!${NC}\n"
fi

if [ $(ip link show ppp1 | grep -c UP) = "1" ]; then
    echo "${GREEN}Online${NC}\n"
    cd /mnt/shares/U/conf/
    
    echo "Downloading file from YoYo, SWC, MVPS${LBLUE}"
    wget -O yoyo http://pgl.yoyo.org/as/serverlist.php?hostformat=hosts&showintro=0
    wget -O swc http://someonewhocares.org/hosts/hosts
    wget -O mvps http://winhelp2002.mvps.org/hosts.txt    
    wait
    
    echo "${NC}Processing YoYo.org file"
    cat yoyo | grep "127.0.0.1" | awk '{ print "127.0.0.1\t"$2 }' >> adblock
    wait
    echo "Processing SomeoneWhoCares.org file"
    cat swc | grep "127.0.0.1" | awk '{ print "127.0.0.1\t"$2 }' | grep -v "#" >> adblock
    wait
    echo "Processing MVPS.org file"
    cat mvps | grep 0.0.0.0 | grep -v "# 0.0.0.0" | awk '{ print "127.0.0.1\t"$2 }' >> adblock
    wait

    echo "Downloading file from Easylist${LBLUE}"
    wget --no-check-certificate -O - https://easylist-downloads.adblockplus.org/easylistitaly+easylist.txt | grep ^\|\|[^\*]*\^$ | sed -e 's:||:127.0.0.1	:' -e 's:\^::' >> /mnt/shares/U/conf/adblock

    echo "${NC}Processing malicious sites list${LBLUE}"
    wget --no-check-certificate -O - https://easylist-downloads.adblockplus.org/malwaredomains_full.txt | grep ^\|\|[^\*]*\^$ |sed -e 's:||:127.0.0.1	:' -e 's:\^::' >> /mnt/shares/U/conf/malware
    sed -i "s/127.0.0.1/127.0.0.1 /g" malware
    wait

    echo "${NC}Merging mylist and malwarelist"
    sed -i -e '$a\' adblock
    cat mylist >> adblock
    sed -i -e '$a\' adblock
    cat malware >> adblock

    echo "Writing changes to zone file"
    tr '[A-Z]' '[a-z]' < adblock | sort -fu > adblock.uniq
    wait
    rm yoyo swc mvps adblock malware
else
    echo "${RED}Offline"
fi

if [ -z $(pgrep dnsmasq) ]; then
    echo "dnsmasq not running...${NC}"
    /usr/etc/amod/init.d/dns start
else
    /usr/etc/amod/init.d/dns restart
fi

exit
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64

Ultima modifica di Xfire90 : 04-09-2015 alle 17:50.
Xfire90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 17:56   #9450
Xfire90
Senior Member
 
L'Avatar di Xfire90
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 550
Riguardo il problema di cui sopra:
nonostante i DNS settati sul router siano gli stessi di quelli dell'OS in uso, ping allo stesso dominio corrispondono ad IP diversi.
Può essere dnsmasq che pinga sia dns primario che invia richieste ai due DNS allo stesso momento?
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64
Xfire90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 18:00   #9451
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ben fatto, mi permetto di portarti alcune cose

Codice:
#!/bin/sh
RED='\033[0;31m'
GREEN='\033[0;32m'
NC='\033[0m'
LBLUE='\033[1;34m'

if /etc/amod/bin/cron check dnsmasq; then
    echo "${GREEN}Cron    a posto!${NC}\n"
else
    /etc/amod/bin/cron add "30 13 * * * /mnt/shares/U/conf/dnsmasq_update_adblock.sh"
    echo "${RED}Cron non era a posto: ${GREEN}sistemato!${NC}\n"
fi

if amodfunc wanip >/dev/null 2>&1; then
    echo "${GREEN}Online${NC}\n"
    cd /mnt/shares/U/conf/

    echo "Downloading file from YoYo, SWC, MVPS${LBLUE}"
    wget -O yoyo http://pgl.yoyo.org/as/serverlist.php?hostformat=hosts&showintro=0
    wget -O swc http://someonewhocares.org/hosts/hosts
    wget -O mvps http://winhelp2002.mvps.org/hosts.txt

    echo "${NC}Processing YoYo.org file"
    cat yoyo | grep "127.0.0.1" | awk '{ print "127.0.0.1\t"$2 }' >> adblock
    echo "Processing SomeoneWhoCares.org file"
    cat swc | grep "127.0.0.1" | awk '{ print "127.0.0.1\t"$2 }' | grep -v "#" >> adblock
    echo "Processing MVPS.org file"
    cat mvps | grep 0.0.0.0 | grep -v "# 0.0.0.0" | awk '{ print "127.0.0.1\t"$2 }' >> adblock

    echo "Downloading file from Easylist${LBLUE}"
    wget --no-check-certificate -O - https://easylist-downloads.adblockplus.org/easylistitaly+easylist.txt | grep ^\|\|[^\*]*\^$ | sed -e 's:||:127.0.$

    echo "${NC}Processing malicious sites list${LBLUE}"
    wget --no-check-certificate -O - https://easylist-downloads.adblockplus.org/malwaredomains_full.txt | grep ^\|\|[^\*]*\^$ |sed -e 's:||:127.0.0.1 $
    sed -i "s/127.0.0.1/127.0.0.1 /g" malware

    [ -e mylist ] && {
      echo "${NC}Merging mylist and malwarelist"
      sed -i -e '$a\' adblock
      cat mylist >> adblock
      sed -i -e '$a\' adblock
      cat malware >> adblock
    }

    echo "Writing changes to zone file"
    tr '[A-Z]' '[a-z]' < adblock | sort -fu > adblock.uniq
    rm yoyo swc mvps adblock malware
else
    echo "${RED}Offline"
fi

killall -q -SIGHUP dnsmasq || {
    echo "dnsmasq not running...${NC}"
    /usr/etc/amod/init.d/dns start
}
solo microscopiche modifiche
se sei online controlla se la wan ha un ip

i wait davvero non servono, quelli servono per attendere un processo lanciato per dire con "processo &"

per dnsmasq basta dargli un SIGHUP perché si ricarichi i file hosts

consuma poca memoria, non credo che possa generare problemi mentre si gioca, bo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 18:13   #9452
Xfire90
Senior Member
 
L'Avatar di Xfire90
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
ben fatto, mi permetto di portarti alcune cose...
Grazie. Sai dirmi qualcosa per il lookup? Com'è possibile che impostando come DNS su AMOD e sul PC (8.8.4.4, 192.71.245.208) io vada a pingare due IP diversi? Ip con ping più lenti nel caso di AMOD?

AGGIUNGO:
un ping lanciato dal router, ad esempio verso www.tomshw.it, ed uno lanciato da PC allo stesso indirizzo, danno due IP diversi e il ping da PC impiega 30ms in più.

Su PC resolv.conf usa 192.168.0.1 come nameserver e queste sono le impostazioni dell'interfaccia di rete:
Codice:
Interface=enp6s0
Connection=ethernet
IP=static
Address=('192.168.0.6/24')
Gateway='192.168.0.1'
DNS=('192.168.0.1')
ExecUpPost='/usr/bin/ip link set enp6s0 mtu 1470'
Trace delle connessioni:
AMOD
Codice:
DGND4000 /mnt/shares/U/conf # traceroute www.tomshw.it
traceroute to www.tomshw.it (87.238.165.104), 30 hops max, 38 byte packets
 1  static-213-205-53-99.clienti.tiscali.it (213.205.53.99)  23.204 ms  22.436 ms  22.418 ms
 2  static-213-205-29-81.clienti.tiscali.it (213.205.29.81)  22.981 ms  22.521 ms  22.509 ms
 3  static-94-32-128-97.clienti.tiscali.it (94.32.128.97)  25.894 ms  25.961 ms  25.087 ms
 4  static-213-205-31-1.clienti.tiscali.it (213.205.31.1)  28.277 ms  29.287 ms  27.322 ms
 5  static-94-32-128-145.clienti.tiscali.it (94.32.128.145)  30.544 ms  32.434 ms  30.877 ms
 6  ae2-300.mil20.ip4.gtt.net (77.67.94.37)  28.353 ms  28.255 ms  28.830 ms
 7  xe-11-0-1.bru21.ip4.gtt.net (89.149.183.6)  46.023 ms  47.213 ms  47.117 ms
 8  stone-is-gw.ip4.gtt.net (46.33.92.78)  46.717 ms  47.284 ms  70.015 ms
 9  crtr1.bru1.stone-is.be (5.134.2.22)  49.991 ms  47.432 ms  ge.crtr1.bru1.stone-is.be (5.134.2.18)  48.298 ms
10  87.238.165.104 (87.238.165.104)  47.289 ms  46.917 ms  47.474 ms
PC
Codice:
[paolo@power-arch ~]$ tracepath www.tomshw.it
 1?: [LOCALHOST]                                         pmtu 1470
 1:  www.routerlogin.com                                   0.582ms 
 1:  www.routerlogin.com                                   0.514ms 
 2:  static-213-205-53-99.clienti.tiscali.it              43.369ms 
 3:  static-213-205-29-81.clienti.tiscali.it              46.554ms 
 4:  static-94-32-128-101.clienti.tiscali.it              47.126ms 
 5:  static-213-205-31-5.clienti.tiscali.it               49.394ms 
 6:  static-94-32-128-153.clienti.tiscali.it              50.331ms 
 7:  ae2-300.mil21.ip4.gtt.net                            49.131ms asymm  8 
 8:  xe-0-3-0.ber10.ip4.gtt.net                           83.027ms asymm 12 
 9:  unbelievable-gw.ip4.gtt.net                          93.956ms 
10:  rb-n15-01-94-198-57-129.unbelievable-machine.net     82.879ms 
11:  cloud002-46-231-178-44.unbelievable-machine.net      84.053ms reached
     Resume: pmtu 1470 hops 11 back 11
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64

Ultima modifica di Xfire90 : 04-09-2015 alle 18:30.
Xfire90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 19:37   #9453
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
guarda, potrebbe essere benissimo un caso del genere
http://www.quora.com/Why-does-the-Go...r-every-second

(solo un inciso: se un pc ha come dns il router, userà il server dns che gira sul router, tu usi dnsmasq e quindi userà dnsmasq; ma il router stesso usa quello che c'è in /etc/resolv.conf, per cui userà dnsmasq solo se in /etc/resolv.conf c'è l'unica voce nameserver 127.0.0.1)
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 20:50   #9454
Xfire90
Senior Member
 
L'Avatar di Xfire90
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
guarda, potrebbe essere benissimo un caso del genere
http://www.quora.com/Why-does-the-Go...r-every-second

(solo un inciso: se un pc ha come dns il router, userà il server dns che gira sul router, tu usi dnsmasq e quindi userà dnsmasq; ma il router stesso usa quello che c'è in /etc/resolv.conf, per cui userà dnsmasq solo se in /etc/resolv.conf c'è l'unica voce nameserver 127.0.0.1)
Sai cosa? Sarà che quando arriva sera Tiscali 20mega va così.
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64
Xfire90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 20:51   #9455
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
mi sono ingrippato

ma devo mantenere la vecchia accoppiata sul 4000 e salvare il parental control o no?

ma qualcuno lo usa sto parental control?

bo, ditemi
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 20:57   #9456
Xfire90
Senior Member
 
L'Avatar di Xfire90
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
mi sono ingrippato

ma devo mantenere la vecchia accoppiata sul 4000 e salvare il parental control o no?

ma qualcuno lo usa sto parental control?

bo, ditemi
Io no, dnsmasq basta e avanza. Un utente qualche post fa ne sentiva la mancanza.
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64
Xfire90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 21:18   #9457
rikiki81
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 9
Io lo uso come filtro per la navigazione di mia figlia. Certo ho altri 1000 modi per filtrare il traffico, ma questo integrato in netgear è veramente comodo!
Se si mantenesse ne sarei davvero felice :-)
rikiki81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 21:21   #9458
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ma lo usi come?

perché nella forma basica, cioé usando i dns di opendns e informando opendns che ip abbiamo attraverso DNS-O-Matic, si può fare su ogni amod

è tutto il meccanismo dei differenti account, bypass account e via dicendo che invece è un'altra cosa
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 21:27   #9459
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8577
per me pialla tutto e avanti con amod2.
Per accorciare il tempo d'accensione si può fare qualcosa? il mio 4000 riprova il collegamento un paio di volte prima di agganciarsi.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 21:27   #9460
rikiki81
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 9
DNS-O-Matic è un servizio che non ho mai usato, ma sembra fare al caso mio. Ho installato sul pc il tool di opendns per l'aggiornamento dell'indirizzo ip. Usando DNS-O-Matic lo potrei eliminare impostando l'account sul router giusto?

Seconda cosa: io uso un ip statico con no-ip, giusto per l'accesso dall'esterno a nas e telecamere. Le due configurazione possono coesistere?
rikiki81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Destiny 2, l'espansione La Forma Ultima ...
Arriva HPE Aruba Networking Enterprise P...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Qualcomm Snapdragon X: non solo laptop, ...
OnePlus Nord 3 5G 16/256GB con ricarica ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v