Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2024, 07:05   #881
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1545
Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
Ragazzi dopo Pasqua ho intenzione di prendere una strix z690-F ed accoppiarci o un 13900kf o un 14700kf o un 14900kf. Ho visto qualche bench e le temperature son ridicole. Vabbè che lo userei maggior parte per Gaming quindi cercherò di trovare un buon compromesso per L undervolt.
Io ho un aio 280 Corsair 115 elite. Generalmente tengo le ventole molto basse. Dovrebbe bastare? Da quanto ho capito tra 360 e 280 quello che cambia maggiormente sono gli rpm delle ventole
Per quanto riguarda il raffreddamento sei apposto per tutti gli scenari.
Se per te il silienzio è importante le configurazioni top-end di intel non sono consigliabili perchè appena la cpu inizia a lavorare con carichi 30-50% hai già 70° e le ventole iniziano a farsi sentire: il miglior compromesso come ti hanno già consigliato incasa intel è il 14700k/kf anche se non sarà drasticamente più fresco.
Diverso il discorsco per amd, dove già oggi con am5 hai una piattaforma future proof, ti prendi un 79x0x3d e sei apposto per anni con temperature più gestibili. Il socket lga1700 per qunto maturo è prossimo al pensionamento investirci tutto oggi potrebbe non essere la miglior soluzione pensando appunto al futuro.
__________________
Win11 pro, Intel 13900KF / -0.105 underv, Deepcool Ls720, Msi Meg Z690 Unify X , G.Skill TZ5 7800@8000cl34, Zotac rtx 4080s trinity, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Aerocool Quartzpro, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 09:32   #882
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9299
News


1) Alcuni recenti report relativi alle schede madri msi z790 hanno mostrato dei fallimenti nell'eseguire determinate operazioni, dovuti al fatto che alcuni lotti di queste motherboard siano soggetti a rottura (soprattutto quelli venduti in Polonia) o, comunque, a crack del loro pch (Platform Controller Hub), rendendole, pertanto, non funzionanti, a causa di difetti di costruzione. Tra le problematiche più diffuse abbiamo un loop infinito nella fase di post iniziale, ovvero quando la scheda madre effettua i check test dell'hardware montato sopra (cpu, ram, scheda video, etc) o problemi di accensione veri e propri. Il problema affligge in particolare le schede madri MAG Z790 Tomahawk Wi-Fi ed Msi al riguardo ha svelato che l'origine del problema è una vite del dissipatore del chipset che ne causa il danneggiamento rendendo la scheda madre instabile o addirittura non funzionante. La problematica è confinatanell'ordine delle centinaia di schede. Inoltre la MAG Z790 Tomahawk Wi-Fi è l'unico modello citato dall'azienda: https://www.guru3d.com/story/reporte...cked-chipsets/ e qui: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...ne_125872.html

2) Asrock lancia sul mercato le sue schede madri mini-itx PHANTOM GAMING Z790I e B760I Lightning Wifi, compatibili con processori di 14th gen Intel Raptorlake Refresh: https://videocardz.com/press-release...memory-support e qui: https://www.guru3d.com/story/asrock-...cking-support/

3) Msi lancia pc da gaming desktop compatti della serie "trident", con processori Intel di 14th generazione i7-14700F: https://www.guru3d.com/story/msi-lau...tx-4070-super/

4) Gigabyte presenta la sua scheda madre Z790 XTREME X ICE, compatibile con socket lga1700 e processori di 14th generazione Intel Raptorlake Refresh: https://videocardz.com/newz/gigabyte...ga-1700-socket e qui: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...m2_125919.html
__________________
PC: Intel® Raptorlake i5-14600KF@5.7ghz-6P/4.5ghz-8E@1.279v-5.8ghz@1.305v (no e-core) , Asus Rog Hyperion , Asus Tuf Gaming Z790-Plus Wifi D4 , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , 32GB G-Skill Trident Z Royal Gold 3600c16@3800c16 , Asus RTX 4090 Rog Matrix Platinum@@Galax vbios 3.135 Mhz@1495.2 Mhz , Nvme Kingston KC3000 1 TB & Kingston Fury Renagade 2TB & Fanxiang S880 4TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 06-04-2024 alle 10:28.
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 14:35   #883
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4202
Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
Se per te il silienzio è importante le configurazioni top-end di intel non sono consigliabili perchè appena la cpu inizia a lavorare con carichi 30-50% hai già 70° e le ventole iniziano a farsi sentire: il miglior compromesso come ti hanno già consigliato incasa intel è il 14700k/kf anche se non sarà drasticamente più fresco.
E' possibile con un 13700/14700k/f, ma occorre sovradimensionare il raffreddamento, come ho fatto io con un ottimo aio da 360 e ventole in push-pull. Con gli i9 dovresti puntare a un custom loop ed eventualmente un waterchill con direct die. Ma sono soldi che non ha senso spendere per una piattaforma ormai morta.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 14:38   #884
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12601
La madonna e pensare che io ho fatto un paio di 13900k ad amici e li raffreddano con un Noctua facendo pure OC all core...
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 09:24   #885
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9299
Razer presenta i suoi pc portatili da gaming Blade 18, dotati di processori mobile Intel Raptorlake Refresh Core i9 14900HX: https://www.guru3d.com/story/razer-i...nderbolt-5-at/ e qui: https://videocardz.com/newz/razer-la...90-and-14900hx
__________________
PC: Intel® Raptorlake i5-14600KF@5.7ghz-6P/4.5ghz-8E@1.279v-5.8ghz@1.305v (no e-core) , Asus Rog Hyperion , Asus Tuf Gaming Z790-Plus Wifi D4 , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , 32GB G-Skill Trident Z Royal Gold 3600c16@3800c16 , Asus RTX 4090 Rog Matrix Platinum@@Galax vbios 3.135 Mhz@1495.2 Mhz , Nvme Kingston KC3000 1 TB & Kingston Fury Renagade 2TB & Fanxiang S880 4TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 06-04-2024 alle 16:46.
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 11:48   #886
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12601
Tramite mod su forum del produttore Ho recuperato il link MSI coi bios beta per abilitare APO sui 13th gen Z690:

https://sites.google.com/view/msi-bi...tel-600-series

https://drive.google.com/drive/folde...zEwyKWqotJJV-R

Usate a vostro rischio e pericolo, credo di testare gia' in giornata, in caso vi faccio sapere.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 18:23   #887
Darka
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6594
edit. già postato...
__________________
Intel i7-14700k + Alphacool core 1 Aurora Black, Msi MPG Z790 Edge DDR4, G.Skill 32GB 3600cl16@4000cl16-16-16-36-1T@1.40v Samsung b-die, Asus 4070Ti OC TUF, Phanteks Evolv X Black, ssd 1x Hynix P41 Platinum 2tb SO - 1x Corsair Force MP600 2tb Data
Darka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2024, 10:21   #888
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9299
Recensione notebook Msi Titan 18 HX A14V con processore mobile Intel Raptorlake Refresh i9-14900HX: https://www.hwupgrade.it/articoli/po...ato_index.html
__________________
PC: Intel® Raptorlake i5-14600KF@5.7ghz-6P/4.5ghz-8E@1.279v-5.8ghz@1.305v (no e-core) , Asus Rog Hyperion , Asus Tuf Gaming Z790-Plus Wifi D4 , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , 32GB G-Skill Trident Z Royal Gold 3600c16@3800c16 , Asus RTX 4090 Rog Matrix Platinum@@Galax vbios 3.135 Mhz@1495.2 Mhz , Nvme Kingston KC3000 1 TB & Kingston Fury Renagade 2TB & Fanxiang S880 4TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2024, 12:43   #889
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12601


Funziona ma non ho modo di testare al momento anche perche' devo risettare il bios e ci vorranno due giorni solo per le ram
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2024, 12:54   #890
Asgard2022
Senior Member
 
L'Avatar di Asgard2022
 
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 363
Ragazzi ho un piccolo problema di performance, praticamente il 12900k non rende nulla e questi sono i risultati.. come da foto.

Cosa può essere? Grazie mille
__________________
CPU AMD Ryzen 9 5950X - MB GIGABYTE X470 AORUS GAMING 7 - RAM 32gb ddr4 3600 LPX - PSU Corsair 1200i - VGA RX 7900XTX - MONITOR Samsung G7 240hz 2K G-Sync- SSD Samsung 980 pro 1tb
Trattative concluse con: - dero79 - alewillywonka -
Asgard2022 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2024, 13:34   #891
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12601
Ti consiglio di postare in un thread in cui lo domanda e' in topic (non questo) e di fornire una palla di cristallo a chiunque ti vorra' rispondere.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2024, 14:59   #892
Asgard2022
Senior Member
 
L'Avatar di Asgard2022
 
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 363
Spero di non essere OT, ma secondo voi cosa è causata questa presenza di artefatti sul retro della cpu?

Problema riscontrato non va oltre un limite di mhz, ben al di sotto delle specifiche tecniche.
__________________
CPU AMD Ryzen 9 5950X - MB GIGABYTE X470 AORUS GAMING 7 - RAM 32gb ddr4 3600 LPX - PSU Corsair 1200i - VGA RX 7900XTX - MONITOR Samsung G7 240hz 2K G-Sync- SSD Samsung 980 pro 1tb
Trattative concluse con: - dero79 - alewillywonka -
Asgard2022 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2024, 22:25   #893
Killkernel
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3075
Quote:
Originariamente inviato da Asgard2022 Guarda i messaggi
Spero di non essere OT, ma secondo voi cosa è causata questa presenza di artefatti sul retro della cpu?

Problema riscontrato non va oltre un limite di mhz, ben al di sotto delle specifiche tecniche.
Concettualmente sei OT perché questo è il thread della 14esima Gen ma, prescindendo da ciò, quanto vedo in foto è normale perché posseggo un I5 12400 e due 13600KF e sono tutti così come in foto.
In relazione al funzionamento al di sotto delle specifiche di targa, occorre che tu fornisca almeno le caratteristiche della combo HW cioè CPU (che sappiamo essere un i9 12900K acquistato dall'utente dero79) + MoBo + RAM, i relativi settings del BIOS in modo da poter fare valutazioni ed ipotesi che possano aiutare nel cercare di capire il comportamento descritto.
Killkernel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2024, 10:57   #894
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9299
Infatti dalla foto sembra che sia tutto in ordine nel senso che non vi è alcun condensatore saltato o cose di altro genere. Dacci più informazioni nel caso
__________________
PC: Intel® Raptorlake i5-14600KF@5.7ghz-6P/4.5ghz-8E@1.279v-5.8ghz@1.305v (no e-core) , Asus Rog Hyperion , Asus Tuf Gaming Z790-Plus Wifi D4 , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , 32GB G-Skill Trident Z Royal Gold 3600c16@3800c16 , Asus RTX 4090 Rog Matrix Platinum@@Galax vbios 3.135 Mhz@1495.2 Mhz , Nvme Kingston KC3000 1 TB & Kingston Fury Renagade 2TB & Fanxiang S880 4TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2024, 12:41   #895
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12601
Incredibile quanta differenza abbia fatto in OC passare da 4 a 2 dimm (sempre 32gb Bdie), nonostante il kit da 4 fosse binnato e le due stecche di Bdie siano quasi da primo prezzo (3200C15).

Prima i miracoli e timing dosati al ns per avere 3800RS in G1 con VCSSA sulla soglia del pericolo, con le due stecche sono gia' RS a 4133 al primo boot con VCSSA (1.3) e VDDQ settati a caso (1.4).

Mi mando a cagare da solo per non aver fatto lo switch prima.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 15:11   #896
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9299
Il gioco Tekken 8 mostra dei segni di instabilità sui processori Intel di 13th e 14th generazione Raptorlake e Raptorlake refresh, mostrando l'errore "not enough video memory". Il problema non è stato notato solamente in questo gioco, ma anche in altri che hanno alla base il motore grafico "unreal engine", come The Finals, Battlefield 2042, Remnant 2, Lords of the Fallen, Hogwarts Legacy, Farworld, Horizon, Overwatch, Lies of P., etc...

I processori maggiormente colpiti sono gli i9-14900K/KF e 14900KS, a causa di frequenze, consumi e voltaggi troppo elevati, cosa che può condurre a problemi di instabilità e crash nei giochi. Tra le soluzioni quelle di fare un downclocking o un undervolt alle proprie cpu.

Intel ancora non ha confermato o meno il problema al riguardo: https://videocardz.com/newz/intel-13...g-investigated e qui: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/gi...pu_126093.html
__________________
PC: Intel® Raptorlake i5-14600KF@5.7ghz-6P/4.5ghz-8E@1.279v-5.8ghz@1.305v (no e-core) , Asus Rog Hyperion , Asus Tuf Gaming Z790-Plus Wifi D4 , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , 32GB G-Skill Trident Z Royal Gold 3600c16@3800c16 , Asus RTX 4090 Rog Matrix Platinum@@Galax vbios 3.135 Mhz@1495.2 Mhz , Nvme Kingston KC3000 1 TB & Kingston Fury Renagade 2TB & Fanxiang S880 4TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 11-04-2024 alle 13:55.
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 16:40   #897
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12601
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Il gioco Tekken 8 mostra dei segni di instabilità sui processori Intel di 13th e 14th generazione Raptorlake e Raptorlake refresh, mostrando l'errore "not enough video memory". Il problema non è stato notato solamente in questo gioco, ma anche in altri che hanno alla base il motore grafico "unreal engine", come The Finals, Battlefield 2042, Remnant 2, Lords of the Fallen, Hogwarts Legacy, Farworld, Horizon, Overwatch, Lies of P., etc...
cut
E' un po' di tempo che sento parlare di fantomatici problemi con UE5, DX12 e le nuove CPU.

Da quel che ho visto io erano tutti sistemi non Rock Solid, vuoi per VDDQ, VCSSA, XMP messo a fava e drop vari.

Chiaramente il problema viene esasperato sulle CPU piu' energivore.

Su "The Finals" ho avuto un problema simile ma era appunto il VDDQ che era un 0.05 piu' basso del dovuto a causa di una minima regressione sui 4 banchi in un bios recente.

Curioso di vedere come evolve la situazione.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2024, 01:54   #898
cuppino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 706
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Il gioco Tekken 8 mostra dei segni di instabilità sui processori Intel di 13th e 14th generazione Raptorlake e Raptorlake refresh, mostrando l'errore "not enough video memory". Il problema non è stato notato solamente in questo gioco, ma anche in altri che hanno alla base il motore grafico "unreal engine", come The Finals, Battlefield 2042, Remnant 2, Lords of the Fallen, Hogwarts Legacy, Farworld, Horizon, Overwatch, Lies of P., etc...

I processori maggiormente colpiti sono gli i9-14900K/KF e 14900KS, a causa di frequenze, consumi e voltaggi troppo elevati, cosa che può condurre a problemi di instabilità e crash nei giochi. Tra le soluzioni quelle di fare un downclocking o un undervolt alle proprie cpu.

Intel ancora non ha confermato o meno il problema al riguardo: https://videocardz.com/newz/intel-13...g-investigated
io ho combattuto per mesi con questi errori con tekken 8, hogwarts legacy e altri giochi in UE5 e dx12 con il mio 14900k. (con il 12900k che avevo prima nessun problema)
Dopo diversi "studi" su vari forum anche stranieri, sembra che il problema sia dovuto ai limiti PL1 e PL2.
In pratica le schede madri a default impostano tutto su illimitato e rendono instabile la cpu in questi giochi.
Le soluzioni sarebbero o abbassare la frequenza da x57 a x56, o impostare i limiti corretti di PL1 e PL2 come da specifiche intel.
Infatti io impostandoli a 253W (specifica intel per il 14900k) e disattivando la voce "Enhanced Turbo" sono stabilissimo e non ho toccato le frequenze. (lasciando tutto a default e ho anche attivato intel extreme tuning tecnology).
Io ho poca esperienza di undervolting ma ogni volta che ho provato non ho mai avuto fortuna.
Settando così la cpu sono stabilissimo ormai e anche le temperature sono nettamente migliorate.
Ultimamente con il nuovo bios ho disabilitato anche il CEP e le tempersture hanno avuto un ulteriore miglioramento.
In gaming non c'è alcun peggioramento, anzi.
In cinebench si fa qualche centinaio di punti in meno, ma onestamente chi se ne frega.
Io ho fatto tutti gli aggiornamenti bios e firmware della mia scheda madre e ho avuto 2 14900k che hanno fatto sempre la stessa cosa.
La mia conclusione (e io sono l'ultimo degli ultimi), è che probabilmente solo schede madri di fascia estremamente entusiast siano in grado di reggere questi processori completamente sbloccati a default.
Credo che andrebbero sviluppati dei settaggi Bios più specifici per ogni mlb.
Basta scrivere out of memory 14900k su google e si apre un mondo. Potrete vedere che alla fine sono sempre gli stessi settaggi che rompono le scatole.
__________________
CASE: MSI MPG Velox 100R, ALIMENTATORE: Corsair HX1500i (80 Plus Platinum, 1500W), SCHEDA MADRE: MSI MPG Z690 EDGE WIFI, CPU: i9 14900K, CPU COOLER: MSI MEG CORELIQUID S360, RAM: Kingston Fury Renegade RGB 2x24GB DDR5 6400Mhz CL32, STORAGE: SSD 2TB Samsung 990 Pro NVMe M.2, SSD 1TB Samsung 980 Pro NVMe M.2, SSD 1TB Samsung 860 Evo Sata, GPU: Zotac Rtx 4090 Trinity OC, MONITOR: 27" LG 27GP950/TV LG Oled C9 55", MOUSE: Logitech G903, TASTIERA: Fnatic Streak PRO
cuppino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2024, 10:19   #899
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9299
A riprova di quello che hai detto avviando ieri Tekken 8 ho notato che nella schermata di caricamento del gioco, in pratica, prima che ci fosse la cinematic iniziale, i consumi della mia cpu overcloccata sono schizzati a un picco di 203w che è veramente tanto per un 14600k/kf. Ho sentito anche un'altra persona che aveva un 14900k che ha effettuato lo stesso test con pl sbloccati e i suoi consumi sono schizzati, sempre nella stessa scena, a circa 280w di picco.
__________________
PC: Intel® Raptorlake i5-14600KF@5.7ghz-6P/4.5ghz-8E@1.279v-5.8ghz@1.305v (no e-core) , Asus Rog Hyperion , Asus Tuf Gaming Z790-Plus Wifi D4 , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , 32GB G-Skill Trident Z Royal Gold 3600c16@3800c16 , Asus RTX 4090 Rog Matrix Platinum@@Galax vbios 3.135 Mhz@1495.2 Mhz , Nvme Kingston KC3000 1 TB & Kingston Fury Renagade 2TB & Fanxiang S880 4TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2024, 11:30   #900
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12601
Non lascio settaggi in auto dalla notte dei tempi, cmq a prescindere e' abbastanza ridicolo che certi produttori non riescano a dare un piatta stabile a tutto tondo senza dover intervenire, con tutto quello che ve le fanno pagare.

Le top SKU sono sempre stato un butta via soldi ma oggi come mai paghi cifre piu' alte spesso solo per avere piu' rogne.

Il mio 13600k, una CPU da circa 1.2v per 5.5 all core, su 2/3 delle mobo che ho provato in auto si prenderebbe fino ai 1.35v per andare a default consumando 100W in piu' con relative temp, nonsense.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?

Ultima modifica di Gello : 09-04-2024 alle 11:43.
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
Recensione realme 12 5G: il medio gamma ...
Comprare Google Pixel 8a dà dirit...
Cooler Master conferma il data breach: i...
God of War Ragnarok per PC annunciato co...
Trapano avvitatore con doppia batteria 2...
AMD: fino a 30.000 dollari di ricompensa...
Il TV LG OLED EVO 55'' Serie C3 2023 &eg...
Il portatile totale: in offerta ASUS Viv...
Il mini PC Teclast con CPU Intel, 16GB ...
Per IBM l'IA dev'essere aperta. Le novit...
LG Gram: disponibile in Italia la gamma ...
OPPO Find X7 Ultra sarà nelle man...
Internet Archive vittima di un attacco D...
PlayStation 5, la generazione più...
Cadillac presenta Optiq, auto elettrica ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v