Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2006, 19:30   #61
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da code010101
hai fatto il grande passo, vedo ...

buone foto
Sono indeciso se passare al 18-70 che mi permette maggiore flessibilità d'uso oltre ad avere una costruzione più solida l'inner focus che permette l'utilizzo del polarizzatore circolare. Oppure prendere un obiettivo tipo 70-300 da poche decine di euro per sbizzarrirmi nell'uso del tele.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 20:55   #62
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da hornet75
Sono indeciso se passare al 18-70 che mi permette maggiore flessibilità d'uso oltre ad avere una costruzione più solida l'inner focus che permette l'utilizzo del polarizzatore circolare. Oppure prendere un obiettivo tipo 70-300 da poche decine di euro per sbizzarrirmi nell'uso del tele.
siceramente non so risponderti. Io ho fatto una botta da matto, acquistando uno zoom 18-200 VR, che ho pagato quanto il corpo macchina della D70s.

Sicuramente investire soldi in obiettivi buoni ha + senso, che spendere tanto in corpi macchina, che solo dopo un paio di anni valgono la metà...
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 21:17   #63
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da hornet75
Sono indeciso se passare al 18-70 che mi permette maggiore flessibilità d'uso oltre ad avere una costruzione più solida l'inner focus che permette l'utilizzo del polarizzatore circolare. Oppure prendere un obiettivo tipo 70-300 da poche decine di euro per sbizzarrirmi nell'uso del tele.
... ti consiglio comunque di dare un'occhiata al sito di Ken che è una fonte inesauribile di informazioni

Mi trovo spesso a "pubblicizare" il sito di Ken Rockwell (Buonaroccia ), non vorrei che qualcuno pensasse che ci prendo i soldi!

Anzi chi conosce ***buoni *** siti di riferimento, attinenti alle reflex Nikon, o alla fotografia digitale in genere, potrebbe postarne il link.
Così possiamo creare un elenco di indirizzi utili, da mettere all'inizio della discussione
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 23:28   #64
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da code010101
... ti consiglio comunque di dare un'occhiata al sito di Ken che è una fonte inesauribile di informazioni

Mi trovo spesso a "pubblicizare" il sito di Ken Rockwell (Buonaroccia ), non vorrei che qualcuno pensasse che ci prendo i soldi!

Anzi chi conosce ***buoni *** siti di riferimento, attinenti alle reflex Nikon, o alla fotografia digitale in genere, potrebbe postarne il link.
Così possiamo creare un elenco di indirizzi utili, da mettere all'inizio della discussione
Un sito che svisceri le fotocamere nikon più di quello di kenrockwell penso non lo troverai mai: chi è così esaurito da misurare la temperatura colore dei monitor delle fotocamere? Ma soprattutto, a chi frega?
Cmq il sito di kenrockwell è diventato famoso proprio per questa sua maniacalità, oltre che ad un atteggiamento non propriamente politically correct nei confronti delle canon (anche se ultimamente pare abbia "allargato" le sue vedute).
Siti interessanti invece per gli obiettivi ce ne sono parecchi. Ne segnalo due per la loro completezza, anche nei confronti dei nikkor:

http://www.fredmiranda.com/reviews/
http://www.naturfotograf.com/index2.html

Buona lettura
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 10:45   #65
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
... fatto! ho inserito una piccola lista di link alla fine del primo post.

chi altro da suggerire, lo dichi pure

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 11:01   #66
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Mettere kenrockwell come punto di riferimento mi pare un po'.... ardito
Ripeto, si trova veramente di tutto, ma a volte le spara un po' troppo grosse. Una fra le tante, sconsiglia di fotografare in nef (il raw nikon) in favore di un jpeg medium (o addirittura basic, non ricordo)!!! Se è vero che in una stampa normale grosse differenza non ne vedrai, sfido chiunque a non notare l'abisso di differenza in un crop o in caso di modifiche nel bilanciamento del bianco...
IMHO rimane un sito interessantissimo per tante, tantissime informazioni, ma prendere sempre con le pinze alcune affermazioni.

Come punto di riferimento per le recensioni metterei invece sicuramente www.dpreview.com , anche se purtroppo manca del tutto una sezione dedicata agli obiettivi (la parte più divertente di una reflex! )
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 12:09   #67
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da windswalker
Mettere kenrockwell come punto di riferimento mi pare un po'.... ardito
Ripeto, si trova veramente di tutto, ma a volte le spara un po' troppo grosse. Una fra le tante, sconsiglia di fotografare in nef (il raw nikon) in favore di un jpeg medium (o addirittura basic, non ricordo)!!! Se è vero che in una stampa normale grosse differenza non ne vedrai, sfido chiunque a non notare l'abisso di differenza in un crop o in caso di modifiche nel bilanciamento del bianco...
IMHO rimane un sito interessantissimo per tante, tantissime informazioni, ma prendere sempre con le pinze alcune affermazioni.

Come punto di riferimento per le recensioni metterei invece sicuramente www.dpreview.com , anche se purtroppo manca del tutto una sezione dedicata agli obiettivi (la parte più divertente di una reflex! )
grazie WW per i suggerimenti, ho dato una aggiustata alla lista.

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 12:31   #68
zakkos
Senior Member
 
L'Avatar di zakkos
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
Mi hanno offerto un 70-300mm f/4-5.6G ..... ho letto in giro che vanno bene anche sulle "nostre" D70... me lo confermate?
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza.
zakkos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 22:47   #69
jekscar
Senior Member
 
L'Avatar di jekscar
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 506
Mi associo anche io al club dei Nikonisti!

D100 con 18-70 + 55-200 (quello pessimo con luminosità 4-5,6 e diametro ridicolo!). Sono in procinto di acquistare il 18-200.
__________________
Dell Inspiron 1520 con WD Scorpio Black 320 Gb e Linux Mint 11 Katya... pulizia e funzionalità!
jekscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 08:52   #70
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
io aggiungerei photozone.de per avere un po di prove di obiettivi..
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 12:07   #71
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
io aggiungerei photozone.de per avere un po di prove di obiettivi..
Non lo conoscevo. Grazie!

[edit] Ho dato un'occhiata: peccato non sia un po' più completo come prove sui nikkor

Il 70-300 è un pessimo obiettivo... Se i fondi non permettono niente di meglio è però anche l'unica soluzione in casa nikon. Alzando il budget invece...
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon

Ultima modifica di windswalker : 05-11-2006 alle 12:17.
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 13:07   #72
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da windswalker
Non lo conoscevo. Grazie!

[edit] Ho dato un'occhiata: peccato non sia un po' più completo come prove sui nikkor

Il 70-300 è un pessimo obiettivo... Se i fondi non permettono niente di meglio è però anche l'unica soluzione in casa nikon. Alzando il budget invece...
ci sono tuitti gli obiettivi top più rappresentativi mentre è un pò scarso di informazioni sui prodotti medi, vedi 24-85 (l'altra versione) 18-35, 70-300 nelle varie versioni e soprattutto i prodotti della concorrenza (sigma e tamron)

Ultima modifica di hornet75 : 05-11-2006 alle 13:10.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 13:43   #73
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da hornet75
ci sono tuitti gli obiettivi top più rappresentativi mentre è un pò scarso di informazioni sui prodotti medi, vedi 24-85 (l'altra versione) 18-35, 70-300 nelle varie versioni e soprattutto i prodotti della concorrenza (sigma e tamron)
Mmm... mancano anche il fisheye 10.5 e soprattutto il 300 2.8 (per non parlare dei supertele poi...) che non definirei proprio prodotti medi
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 15:10   #74
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da windswalker
Mmm... mancano anche il fisheye 10.5 e soprattutto il 300 2.8 (per non parlare dei supertele poi...) che non definirei proprio prodotti medi

il 10,5 e i supertele sono prodotti estremi per uso super professionistico neanche dalla parte canon vedo recensioni dei vari 500 e 600 mm. D'accordo invece sulla mancanza del 300 F/2,8. Quelli che mancano sono le controparti della concorrenza:

sigma:
10-20
12-24
15-30
17-70 (questo da contrapporre al 18-70 nikkor)
18-50 F/2,8
55-200
70-300 APO
18-200

tamron:
11-18
19-35
55-200
70-300
18-200


tokina:
19-35
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 15:12   #75
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
segnalo invece un sito con tutti gli obiettivi nikkor prodotti negli anni molti sono correlati di foto.

http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/lenses.html#300
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 15:29   #76
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
eccovene un'altro con le compatibilità dei vari obiettivi con le fotocamere più diffuse sia analogiche che digitali.

http://www.nikonians.org/nikon/slr-lens.html
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 15:36   #77
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da windswalker
Il 70-300 è un pessimo obiettivo... Se i fondi non permettono niente di meglio è però anche l'unica soluzione in casa nikon. Alzando il budget invece...
il 70-300G è un obiettivo molto economico (lo si trova nuovo a 112 euro) ma che vale più di quel che costa. Il cosidetto "plasticone" non può essere paragonato a ottiche ben più blasonate ma nelle giuste condizioni di luce e con opportuni diaframmi può dare delle belle soddisfazione.

Non pesa molto e da la possibilità di fotografare con un 450mm "equivalente" su pellicola e scusate se è poco .

inoltre date un'occhiata al link sotto e vi rendete conto che usato opportunamente anche con la D50 può sfornare splendide foto:

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=41173

ci vuole anche del "manico" ma quella sotto è stata scattata un tizio di cagliari con D50+70-300G

http://www.nital.it/forum/uploads/11...011_181850.jpg

Ultima modifica di hornet75 : 05-11-2006 alle 15:44.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 16:52   #78
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
OK, ho inserito i link nella prima pagina.

Ringrazio hornet75 e marklevi per i loro suggerimeti.

La prossima settimana sarò fuori per lavoro, purtroppo non avrò neanche l'occasione di fare qualche foto...

buone cose a tutti, Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 17:03   #79
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da hornet75
ci vuole anche del "manico" ma quella sotto è stata scattata un tizio di cagliari con D50+70-300G
più che il "manico" ci vuole la libellula

sopratutto una che stia ferma quando gli fai la foto

una volta ci ho provato, e lei se ne volava via appena facevo pressione sul pulsante di scatto!!!
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 12:16   #80
multijet
Member
 
L'Avatar di multijet
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 67
ciao, ho iniziato da poco a scattare in RAW e tra pochi giorni mi scade la versione di prova di nikon capture 4.3, uppato a 4.4 perchè la versione 4.3 nella scatola della D50 non riconosce i suoi stessi file (grazie Nikon )

Su photocult di novembre c'è la recensione di Nikon Capture NX che sembra molto valido. Io ho photoshopCS installato.

Quale programma usate voi Nikonisti per i file NEF? varrebbe la pena acquistare NC NX?

ciao e grazie
multijet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Qualcomm Snapdragon X: non solo laptop, ...
OnePlus Nord 3 5G 16/256GB con ricarica ...
L'intelligenza artificiale come motore p...
Il TIME proclama Xiaomi come una delle a...
LG OLED evo 55'' Serie G3 2023 è ...
Spotify alza nuovamente i prezzi degli a...
HONOR Magic V2 RSR Porsche Design: il pi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v