Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2005, 21:01   #61
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11395
Quote:
Originariamente inviato da dsx2586
Comunque il record è 252.800 km/h, toccata dalle sonde solari Helios A ed Helios B lanciate negli anni '70, ogni volta che raggiungono il perielio della loro orbita solare.
sempre distantissimi siamo

i miei dati li avevo presi da qua:

http://64.233.183.104/search?q=cache...ato+uomo&hl=it

__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 01:06   #62
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da lucio68
[...]
E se il viaggio nel tempo non fosse un'esperienza corporea, ma solo energetica non potrebbe ricrearsi lo stesso squilibrio?

...se anche gli scienziati prendessero in considerazione la questione invece di etichettarla sempre come fenomeno da circo si farebbe anche qualche passo avanti secondo me, dato che come concezione è abbastanza affascinante. Se si guardano i molti disegni di Leonardo nn si può nn èssere sfiorati almeno per qualche secondo dal dubbio...Un uomo del '500 per quanto geniale fosse nn sarebbe potuto arrivare da solo alla concezione di tanti e diversi oggetti gia finiti(cioè nn presentano una fase di sviluppo come avviene in un "normale" processo di creazione, ma sono già definiti), come se li avesse ritratti dal vero o come se li avesse fotografati mentalmente(e penso alla bici, alla tuta da palombaro, all' elicottero, al carroarmato), oggetti appartenenti al nostro tempo...Quello che penso io è che o c'è stato, o ce l'hanno portato, o davvero la civiltà nasce e si distrugge ciclicamente per cui a lui sono arrivati "documenti" dal passato/futuro.
Sono certo(ma potrei benissimo sbagliarmi), che a livello energetico i trip temporali si possano fare, e questo nn implicherebbe disfunzionamenti o interferenze sul corso storico dato che sarebbe "solo" un poter osservare, quindi se come dice il cervelloneultracitatodicuinnricordoilnome, la natura sembra abbia imposto delle barriere ai viaggi fisici, ciò potrebbe nn èssere stato fatto per quelli energetici.
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones

Ultima modifica di Ciaba : 23-06-2005 alle 01:14.
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 01:20   #63
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1216
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba
Sono certo(ma potrei benissimo sbagliarmi
Non e che sia proprio solidissima come base, eh?
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 01:29   #64
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2161
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
è da molto che penso che viaggiare nel tempo sia
possibile.
Non saprei assolutamente in che modo ma qualcosa mi
dice che ciò non è impossibile.


Voi che ne pensate??
Ke l'ha fatto Intel col Pentium mobile, è tornata al PIII, a clock + bassi di AMD....
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 01:32   #65
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2161
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
è da molto che penso che viaggiare nel tempo sia
possibile.
Non saprei assolutamente in che modo ma qualcosa mi
dice che ciò non è impossibile.


Voi che ne pensate??
Il passato non esiste più

il futuro non esiste ancora,

non è possibile farsi una donna ke non esiste...solo in sogno
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 01:55   #66
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2161
Quote:
Originariamente inviato da Spike
Credo tu ti riferisca al famoso esperimento dell'orologio atomico in viaggio su un aereo militare ad alta velocità, vero? Beh non vorrei sbagliarmi ma credo che in quel caso la velocità non centri nulla, quello che provocò la differenza dei tempi fu la differenza di gravità alle diverse altitudini. Anche nel paradosso dei gemelli quello che altera il tempo non è il viaggio a velocità costante prossima a C ma l'accelerazione fino a quella velocità. Nel caso degli orologi atomici la differenza di accelerazione (gravitazionale) ha creato la discrepanza.
Più il campo gravitazionale è forte più il tempo dovrebbe ralentare al suo interno, fino al limite dell'orizzonte degli eventi di un buco nero dove il tempo si ferma del tutto.
Questo per il principio di equivalenza Einsteiniano che estende la relatività Galileiana anche ai sistemi non inerziali, per cui un campo gravitazionale equivale a un moto accelerato.

Poi in effetti viene da chiedersi perchè uno solo dei gemelli invecchia, rompendo la simmetria dei moti relativi uniformi,
non so se basti l'accelerazione che un gemello subisce per spiegare il tutto, perchè il rallentamento del tempo poi agisce anche nella fase di moto uniforme,
ma forse ci vorrebbe una comprensione matematica più profonda della relatività generale.

A questo proposito vorrei rilevare una caratteristica della velocità della luce all'interno della relatività,

la velocità della luce non è propriamente "limitata",
essa è insieme finita e infinita,
per chi viaggia alla velocità della luce è possibile raggiungere qualsiasi punto dell'universo istantanemente grazie alla contrazione del tempo,
viaggia quindi effettivamente a velocità infinita,

solo per chi rimane "fermo" la velocità della luce è limitata e pari a C.(abbiamo ancora una rottura di simmetria...)

mi spiego,
se uno parte alla velocità della luce verso una stella lontana 10 miliardi di anni luce,
secondo il SUO TEMPO, misurato dai SUOI OROLOGI,
arriverà istantaneamente,
ha quindi viaggiato a velocità infinita...

per chi rimane sulla terra invece, quel viaggio durerà T=distanza/C,
cioè 10 miliardi dei SUOI anni.

Ecco perchè la velocità della luce è limitata a C,
perchè date le relazioni fra velocità, energia, tempo e spazio,
C è la velocità che appare infinita per chi viaggia a questa velocità.

La velocità della luce è quindi allo stesso tempo finita e infinita.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 07:49   #67
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
Ke l'ha fatto Intel col Pentium mobile, è tornata al PIII, a clock + bassi di AMD....
[OT]...ma lo sai che ieri ravanando nel sito di Via ho trovato una comparativa tra il nuovo C7 e il Pentium M??...indovina un pò chi vince? [/OT]
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones

Ultima modifica di Ciaba : 23-06-2005 alle 08:47.
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 08:06   #68
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 891
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba
...se anche gli scienziati prendessero in considerazione la questione invece di etichettarla sempre come fenomeno da circo si farebbe anche qualche passo avanti secondo me, dato che come concezione è abbastanza affascinante.
Non la prendono in considerazione perchè non cambia nulla
Secondo la relatività massa e energia sono solo due aspetti della stessa entità, quindi trasportare energia nel tempo corrisponde a trasportare massa. In realtà adesso si sta lentamente affermando un'altra visione che fa uso del concetto di "informazione", in senso molto lato, che ha parentele con l'idea di entropia.
Quello che suggerisci è che Leonardo abbia ricevuto informazioni dal futuro, ma questo pone seri problemi di consistenza. Ad esempio posso mandare a Einstein il risultato dei suoi studi, che lui leggerà e pubblicherà, e abbiamo la teoria della relatività che compare dal nulla nel flusso temporale... per questo gli scienziati spesso impongono come condizione che questi scenari non siano possibili, e quindi non è possibile mandare indietro nel tempo informazioni "utili". L'ipotesi è chiamata di "causalità" e se è valida a tutti i livelli si parla spesso di "microcausalità".
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 08:45   #69
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Non la prendono in considerazione perchè non cambia nulla
[...]
...può èssere ma se cercano Es la via fisica al fenomeno mentre esiste una via energetica possono sbatterci la testa quanto vogliono senza arrivare a niente di concreto. Sempre per ipotesi eh...
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 08:56   #70
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 891
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba
...può èssere ma se cercano Es la via fisica al fenomeno mentre esiste una via energetica possono sbatterci la testa quanto vogliono senza arrivare a niente di concreto. Sempre per ipotesi eh...
La via energetica è ancora fisica
I ricercatori fanno innumerevoli esperimenti con i fotoni, che hanno massa zero. Se fosse possibile mandare energia nel passato con facilità se ne sarebbero già accorti
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 10:01   #71
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da Banus
La via energetica è ancora fisica
I ricercatori fanno innumerevoli esperimenti con i fotoni, che hanno massa zero. Se fosse possibile mandare energia nel passato con facilità se ne sarebbero già accorti
...nn stavo parlando di quel tipo energia ovviamente
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 11:12   #72
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2161
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba
[OT]...ma lo sai che ieri ravanando nel sito di Via ho trovato una comparativa tra il nuovo C7 e il Pentium M??...indovina un pò chi vince? [/OT]
Che è il C7?
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 12:15   #73
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
Che è il C7?
...credo che siamo "leggermente" OT
....cmq si, C7 mi sembra si chiami così....è l'ultimo processore(CPU) a basso consumo di VIA.
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 01:47   #74
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da Black Dawn
Qualcuno di voi ha un link con un grafico cartesiano che raffigura, in relazione alla velocità, la distorsione temporale (rispetto al sistema di riferimento inerziale)?Se non sbaglio, credo che una sensibile "distorsione" temporale tra i 2 sistemi di riferimento (inerziale e in movimento) ci sia superando i 100000 km/sec circa...qualcuno ne sa di più?
bhè si potrebbe vedere sostituendo i dati nelle trasformazioni di lorentz..o sbaglio?

cmq questo sito mi è sembrato molto chiaro e semplice riguardo alla questione viaggi temporali, fornendo sia considerazioni psicologiche, sia fisiche

http://www.geocities.com/codadilupo_2000/tempo.htm
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 16:00   #75
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da Black Dawn
Qualcuno di voi ha un link con un grafico cartesiano che raffigura, in relazione alla velocità, la distorsione temporale (rispetto al sistema di riferimento inerziale)?Se non sbaglio, credo che una sensibile "distorsione" temporale tra i 2 sistemi di riferimento (inerziale e in movimento) ci sia superando i 100000 km/sec circa...qualcuno ne sa di più?
questa...



ricordo che una volta ho trovato una gif
animata ma non sono riuscito a trovarla..
Immagini allegate
File Type: gif Image5.gif (7.7 KB, 21 visite)
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 19:04   #76
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
uhm..come si legge il grafico?
t è l'ordinata e x l'ascissa del sistema di riferimento inerziale e t' e x' lo sono di quello in moto...ma il resto?
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 19:47   #77
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 891
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo
uhm..come si legge il grafico?
t è l'ordinata e x l'ascissa del sistema di riferimento inerziale e t' e x' lo sono di quello in moto...ma il resto?
Gli assi rossi sono il sistema di riferimento su cui ci troviamo, quello blu è in movimento rispetto a noi. Maggiore è la velocità più gli assi sono vicini, tendendo asintoticamente per v -> c a chiudersi sulla retta x = ct (tratteggiata).
Per sapere quali sono le coordinate spazio e tempo di un evento qualsiasi proietti il punto che lo rappresenta tirando le parallele agli assi. Vedi che il punto (di tipo spazio) L che per noi è a tempo 0 per l'altro sistema è a tempo negativo, cioè salta la simultaneità... e così via.
Può essere utile vedere come si "deforma" lo spazio variando la velocità, per vedere come lo spazio degli eventi ne è influenzato. Su wikipedia ho trovato questo:

Percorso nello spazio tempo di un osservatore accelerato
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Panasonic Lumix GH7: sempre più c...
La navicella spaziale Boeing CST-100 Sta...
Per sfruttare l'IA servono soluzioni di ...
Light Loop, Light Base e Dark Rock 5 all...
Consegne aeree sul tetto del mondo con D...
Continuano gli affari sui NAS con dischi...
G.Skill porta le nuove memorie CAMM2 per...
IA per l'accessibilità: i vincito...
MSI, '50 sfumature di Claw' al Computex ...
Eureka E10s, il robot aspirapolvere pi&u...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
I Google Pixel 8 e 8 Pro sono tutti in o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v