Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2003, 15:44   #61
theLux
Senior Member
 
L'Avatar di theLux
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1837
nuovo test 2400+@2200 in

pc mark 2002 = 5853

la scheda video è una palla al piede!!
__________________
PC1: asrock 939A785GMH, X2 4600+, 4 GB corsair, Hitachi 7k500 + 2HD Maxline2+ 250gb
Pentax K20D: FA 24-90 f/3.5-4.5
theLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2003, 12:01   #62
Sir Alderico
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Donà di Piave
Messaggi: 1110
Ho installato poco fa un Palomino 2100+...funziona a meraviglia.
L'ho installato ed è partito all'istante, niente cold boot e compagnia bella.
Poi ho installato un bio custom che riconosce anche gli XP fino al 1900+
Stò cercando qualche test che stressi bene la cpu e poi vi faccio sapere.
Ho provato il super PI con 1M e faccio 1min e 15 sec...
Direi bene.
Saluti

Alder
__________________
Visita il mio sito! www.afbp.it
Ho concluso con oltre 41 utenti!
Sir Alderico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2003, 12:07   #63
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53968
Scusa, ma il BIOS A9 riconosce già tutti gli XP...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2003, 12:12   #64
Grem
Senior Member
 
L'Avatar di Grem
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
Quote:
Originally posted by "cionci"

Scusa, ma il BIOS A9 riconosce già tutti gli XP...
Il BIOS A9 si può mettere su una Rev. 1.0?
Grem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2003, 12:13   #65
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Quote:
Originally posted by "Sir Alderico"

Ho installato poco fa un Palomino 2100+...funziona a meraviglia.
L'ho installato ed è partito all'istante, niente cold boot e compagnia bella.
Ottimo direi.
Anch'io col Palomino non avevo problemi di cold boot,era un 1800+@2000+ (sbloccato) e il bios mi riconosceva gli XP fino a 1900+,il problema del cold boot mi si è presentato col Thoroughbread,ora è montato un XP2000+
Vorrei overcloccarlo ma non mi reggono le ram... ....appena possibile le sostituisco e cerco di andare più su..
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2003, 12:15   #66
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Quote:
Originally posted by "Grem"



Il BIOS A9 si può mettere su una Rev. 1.0?
Mi sembra di sì,dai un'occhiata sul sito dell'Abit.(io non mi ricordo se la mia è una 1.0 o 1.1.. ...)
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2003, 13:29   #67
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Ho fatto un piccolo passo avanti in OC,ora sono con un XP2000+ @ 1750MHz (140x12.5 a 1,72Vcore) e mi sembra stabile,ho fatto un paio di tentativi @1800MHz (145x12,5) ma non parte e sono costretto a resettare il BIOS,però mi lascia perplesso il risultato di superpi... 1'29"... mi aspettavo qualcosina di meglio...ora vedo un po' con seti se cambiano i tempi di calcolo...
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2003, 16:21   #68
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53968
Quote:
Originally posted by "Grem"

Il BIOS A9 si può mettere su una Rev. 1.0?
Certo...l'A9 è l'ultimo BIOS ufficiale per KT7/KT7a rev < 1.3...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2003, 17:21   #69
mistral80
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Castelvetrano
Messaggi: 41
HO DUBBI

Scusa ma ti funziona completamente anche col bus a 133MHZ?


Quote:
Originally posted by "theLux"

FUNZIONA!!

ho montato un XP 2400+ su scheda madre kt133 (abit kt7raid) e senza modifiche HW.
va alla grande e pensare che il supporto dice che è incompatibile!!
mistral80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2003, 17:24   #70
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53968
Re: HO DUBBI

Quote:
Originally posted by "mistral80"

Scusa ma ti funziona completamente anche col bus a 133MHZ?
Se è una KT7 certo non funziona a 133
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2003, 17:26   #71
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53968
Comuqnue ho riprovato @2266 con Vcore di 1.70 Volt e funziona in modo stabile... Purtroppo rimane l'unico settaggio con cui mi si avvia con il FSB @133...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2003, 21:23   #72
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
XP2100+@2266MHz!!!

Oggi mi è preso lo sfizio,ho cambiato il mio 2000+ con un 2100+ e lo sto "tirando" @2266,impostato a 9+8=17 x 133!
Tutto Ok tranne il fatto che per renderlo stabile ho dovuto settare il Vcore a 1,85... ...altrimenti winXP non ne voleva sapere di partire...mi dava tutti gli errori possibili e immaginabili....
Come temperatura sono a 51° in full load con seti,mi lascia perplesso il risultato di superPI,pensavo di guadagnare abbastanza ma mi ha dato 1'15".....mi sembra altino,vabbè che ho parecchie applicazioni in esecuzione,ma nell'altro pc il 2400+ con il bus a 150/150/30x15 2250MHz mi da 53"....
Bah...ora vediamo seti come si comporta...
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2003, 23:47   #73
thatsy
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: L'Aquila
Messaggi: 169
Visto che c'è ancora un certo interesse per questa scheda allego uno screenshot (un po' ingombrante) del mio miglior risultato.



La cpu è un classico athlon xp 1700+ DLT3C, per la verità non proprio fortunato (ho avuto per le mani una cpu gemella con il seriale consecutivo al mio ed entra in windows anche a 2600, naturalmente a me doveva capitare quella meno fortunata ).
__________________
Se la gente è disonesta, perché non ti arrabbi?
thatsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2003, 23:57   #74
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Ottimo!!!
Io per essere stabile ho dovuto aumentare ulteriormente il Vcore..sto a 1,90 con 52° in full load....
Purtroppo ho provato a salire di bus ma più di così mi si pianta al boot...forse i banchi di memoria non tengono...cmq farò altri tentativi!
Tu a quanto sei di Vcore?
Allego lo shot di WCPUid:
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2003, 00:02   #75
thatsy
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: L'Aquila
Messaggi: 169
Sono a 1.85 (in basso a destra c'è l'hardware monitor), con l'altro processore di cui ho parlato nel post precedente arrivavo a 2400 stabile a 1.75.
__________________
Se la gente è disonesta, perché non ti arrabbi?
thatsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2003, 01:08   #76
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Ma il moltiplicatore x 16 come lo hai ottenuto??
Hai settato a 8x?

Sono un po' sconcertato,ho effettuato alcuni test e non sono molto convinto dei risultati....
Ecco le prove che ho fatto:
@2000MHz 100x13 (x20) Vcore 1,65 T.Max 41°
superPI 1' 36"
SETI (media) 270 MFlops

@2200MHz 100x7,5 (x22) Vcore 1,80 T.Max 46°
superPI 1' 34"
SETI (media) 275 MFlops

@2266MHz 133x9 (x17) Vcore 1,90 T.Max 52°
superPI 1' 15"
SETI (media) 283 MFlops

Paragonando il tutto con l'altro sistema (XP2400+ @ 2250MHz 15x150/150/30 su ECS K7S6A 512Mb DDR 333)
superPI 59"
SETI (media) 366 MFlops

Mi sembrano dei valori un po' bassi per un procio che gira da 2000MHz in su....forse commetto qualche errore io nei settaggi....qualche consiglio (sono ben accetti)
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2003, 11:12   #77
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53968
Allora hai visto che reggeva

Ora cambio il dissi e lo butto anche io @2266

Per SuperPI...è normale... SuperPI stressa molto la memoria di conseguenza è il collo di bottiglia...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2003, 11:25   #78
thatsy
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: L'Aquila
Messaggi: 169
Riguardo al 16x mi sono costruito una basetta con un dip-switch e alcune resistenze collegata retrosocket che mi consente di variare a piacimento i moltiplicatori, tu avendo un 2100+ hai il bp_fid[4] già a Vcc quindi vai da 13x in su, io con il 1700+ devo prima connettere a Vcc l'ultimo L3 e poi impostare sempre tramite switch gli altri bp_fid. Nota che per partire con valori di bus così alti devo impostare i moltiplicatori MANUALMENTE sullo switch (se lo faccio da bios non riesco a fare il boot mai sopra i 124mhz e funzionano soltanto alcuni moltiplicatori, tipicamente da 17 in poi). Quindi per ottenere risultati migliori non basta il bios ma bisogna forzare il moltiplicatore desiderato tramite la modifica degli L3.

Purtroppo per il discorso delle prestazioni, dobbiamo considerare che stiamo sempre parlando di un vecchio sistema sdr, se nell'utilizzo di tutti i giorni il gap con i più moderni ddr può non farsi sentire, a meno di considerare applicazioni specifiche, per il discorso benchmark cambia tutto e non riusciamo a stare dietro nemmeno ad una modesta macchina con ddr.

I tuoi risultati non sono male, con il bus a 100mhz non si può chiedere di più nemmeno con una cpu a 2ghz, prima di sera posto un bench a 2400 (100x24) così vediamo la differenza.
__________________
Se la gente è disonesta, perché non ti arrabbi?
thatsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2003, 11:42   #79
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53968
Ma lui nonha il bus a 100...l'ha a 133... L'unico moltiplicatore che parte con il FSB a 133 tramite BIOS è il 17x (selezionando 9x da BIOS)...

Comunque mi dici che settando manualmente tramite i dip switch che hai collegato al socket si può far partire qualsiasi moltiplicatore @133 ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2003, 11:50   #80
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53968
Quote:
Originally posted by "cajenna"

Mi sembrano dei valori un po' bassi per un procio che gira da 2000MHz in su....forse commetto qualche errore io nei settaggi....qualche consiglio (sono ben accetti)
Secondo me hai i settaggi della Ram poco spinti... Pensa che io @ 20x100 faccio 1'13" con superPI...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
La navicella spaziale Boeing CST-100 Sta...
Per sfruttare l'IA servono soluzioni di ...
Light Loop, Light Base e Dark Rock 5 all...
Consegne aeree sul tetto del mondo con D...
Continuano gli affari sui NAS con dischi...
G.Skill porta le nuove memorie CAMM2 per...
IA per l'accessibilità: i vincito...
MSI, '50 sfumature di Claw' al Computex ...
Eureka E10s, il robot aspirapolvere pi&u...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
I Google Pixel 8 e 8 Pro sono tutti in o...
Gigabyte, nuovi monitor OLED con refresh...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v