Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2012, 14:55   #61
***SUBZERO***
Member
 
L'Avatar di ***SUBZERO***
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Ultimamente ho utilizzato YAWCAM.
Ho scaricato e provato YAWCAM. E' un software molto funzionale. Io che non l'ho mai visto prima sono riuscito a farlo funzionare "più o meno" in 2 secondi. Però ho riscontrato un problema. Ho collegato YAWCAM ad una IPCAM e me l'ha trovata subito senza problemi. Ho eseguito tutta la procedura che ho trovato su internet per quanto riguarda lo streaming su internet. Poi ho provato solo che la IPCAMERA è perfettamente visibile attraverso YAWCAM dai PC connessi all'interno della rete locale lan: digitando 192.168.0.2:8888 si vedono perfettamente le immagini e digitando 192.168.0.2:8081 si vede perfettamente il video in streaming. Il problema sorge quando vado ad accedere dall'esterno della rete. Non c'è modo di accedere e quando faccio il test con YAWCAM (Aiuto --> Sono online?) mi da errore sia sulla porta 8888 che sulla 8081. Eppure ho eseguito alla lettera il port forwarding delle due porte ed ho anche disabilitato il firewall per essere sicuro che non interferisse. Da cosa può dipendere?
***SUBZERO*** è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2012, 15:56   #62
***SUBZERO***
Member
 
L'Avatar di ***SUBZERO***
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 293
Potrebbe dipendere dal fatto che è proprio il mio ISP che blocca queste porte? O meglio che le blocca tutte tranne qualcuna tipo la 80.
***SUBZERO*** è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2012, 11:19   #63
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Che ISP?

Le prove sono state effettuate da un'altra connessione WAN?
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2012, 11:32   #64
***SUBZERO***
Member
 
L'Avatar di ***SUBZERO***
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Che ISP?

Le prove sono state effettuate da un'altra connessione WAN?
Non potrebbe dipendere dal mio fornitore di connessione internet, che nel mio caso è Clouditalia (ex Eutelia)? Non credo che dipenda dal router perché ho fatto due prove, la prima con un Netgear WNDR3300 e la seconda con un Netgear WNR3000v3, ma le due prove hanno dato il medesimo esito. Quando provo con YAWCAM a vedere se sono online mi da errore. Ho provato anche con un sito che offre la scansione delle porte e mi conferma che le porte che servono per yawcam sono chiuse. Ho fatto con il medesimo sito la scansione delle porte più comuni e mi da che sono aperte solo la 80, la 22 e la 23. Queste porte ovviamente io non le ho aperte ma so per sentito dire che la 80 è sempre aperta perché serve per l'HTTP.
***SUBZERO*** è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 07:52   #65
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Si. Probabilmente sei "castrato" a monte.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 09:52   #66
***SUBZERO***
Member
 
L'Avatar di ***SUBZERO***
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 293
Quindi non c'è modo di accedere né alle ipcam né a yawcam da remoto?
***SUBZERO*** è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 10:27   #67
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 818
Il modo c'è, "basta" fare un nat delle porte usate da yawcam.

La prima cosa da capire è se davvero tu abbia aperto solo le 22 e 23 (oltre alla 80 che naturalmente non puoi cambiare). Supponi che sia così (e sarebbe comunque il caso peggiore).
A quel punto puoi fare in modo che la porta 22 (che a quanto pare è lasciata passare dall'isp) venga trasformata dal router nella 8888 (o quella che vuoi tu).
E' una trasformaizone che devi fare sul router in una sezione che troverai sotto il nome NAT o PAT a seconda del router.

Un'altra possibilità (più semplice) potrebbe essere: sei sicuro che yawcam non consenta di cambiare il numero della porta sulla quale sta in ascolto ?

Ciao
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 11:02   #68
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Se fattibile bene. Io ho paura invece che lato router sia impossibile effettuare operazioni di forwarding.

Mi pare di ricordare un caso simile con i dispositivi della LINKEM i quali risultavano essere castrati a monte dal proprio WISP.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 11:55   #69
***SUBZERO***
Member
 
L'Avatar di ***SUBZERO***
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da anubbio Guarda i messaggi
Il modo c'è, "basta" fare un nat delle porte usate da yawcam.

La prima cosa da capire è se davvero tu abbia aperto solo le 22 e 23 (oltre alla 80 che naturalmente non puoi cambiare). Supponi che sia così (e sarebbe comunque il caso peggiore).
A quel punto puoi fare in modo che la porta 22 (che a quanto pare è lasciata passare dall'isp) venga trasformata dal router nella 8888 (o quella che vuoi tu).
E' una trasformaizone che devi fare sul router in una sezione che troverai sotto il nome NAT o PAT a seconda del router.

Un'altra possibilità (più semplice) potrebbe essere: sei sicuro che yawcam non consenta di cambiare il numero della porta sulla quale sta in ascolto ?

Ciao
C'è la possibilità attraverso una qualche utility o qualche sito internet di verificare automaticamente tutte le porte e sapere quali sono aperte e quali no?
***SUBZERO*** è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 11:59   #70
***SUBZERO***
Member
 
L'Avatar di ***SUBZERO***
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Se fattibile bene. Io ho paura invece che lato router sia impossibile effettuare operazioni di forwarding.

Mi pare di ricordare un caso simile con i dispositivi della LINKEM i quali risultavano essere castrati a monte dal proprio WISP.
Anche se cosi fosse non sarebbe possibile eseguire l'operazione che ha detto "anubbio"? Alcune porte risultano essere effettivamente aperte dopo tutto.
***SUBZERO*** è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 14:18   #71
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 818
Quote:
C'è la possibilità attraverso una qualche utility o qualche sito internet di verificare automaticamente tutte le porte e sapere quali sono aperte e quali no?
Sapere questo no, visto che di default sono tutte chiuse dal tuo router e quelle aperte le trovi facilmente dalla sua interfaccia web.

Ci sono però molti siti, per esempio questo che ti dicono se un servizio risponde dietro il tuo router.
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 14:48   #72
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Ma il router marcato dal tuo WISP è accessibile? Cosa riesci a gestire?
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 18:53   #73
***SUBZERO***
Member
 
L'Avatar di ***SUBZERO***
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Ma il router marcato dal tuo WISP è accessibile? Cosa riesci a gestire?
Credo proprio di no. Questa è la pagina di accesso ma credo che servano delle credenziali che solo un qualche amministratore o tecnico di Eutelia ha:
***SUBZERO*** è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 18:59   #74
***SUBZERO***
Member
 
L'Avatar di ***SUBZERO***
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da anubbio Guarda i messaggi
Sapere questo no, visto che di default sono tutte chiuse dal tuo router e quelle aperte le trovi facilmente dalla sua interfaccia web.

Ci sono però molti siti, per esempio questo che ti dicono se un servizio risponde dietro il tuo router.
Grazie mille per il link. Credo che di porte aperte oltre alla 80 ci siano solo la 22 e la 23 perché servono per il servizio SSH e Telnet che mi pare compaiono nella pagina di accesso al router del mio WISP. Probabilmente questi due servizi sono utilizzati per gestire in remoto il mio router. Forse sto solo farneticando...
***SUBZERO*** è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 19:16   #75
***SUBZERO***
Member
 
L'Avatar di ***SUBZERO***
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da anubbio Guarda i messaggi
Il modo c'è, "basta" fare un nat delle porte usate da yawcam.

La prima cosa da capire è se davvero tu abbia aperto solo le 22 e 23 (oltre alla 80 che naturalmente non puoi cambiare). Supponi che sia così (e sarebbe comunque il caso peggiore).
A quel punto puoi fare in modo che la porta 22 (che a quanto pare è lasciata passare dall'isp) venga trasformata dal router nella 8888 (o quella che vuoi tu).
E' una trasformaizone che devi fare sul router in una sezione che troverai sotto il nome NAT o PAT a seconda del router.

Un'altra possibilità (più semplice) potrebbe essere: sei sicuro che yawcam non consenta di cambiare il numero della porta sulla quale sta in ascolto ?

Ciao
Io ho un Netgear WNDR3300. L'unica sezione in cui ho trovato la parola NAT è questa:

Non so se è la sezione giusta. Sennò non saprei dove cercare.
***SUBZERO*** è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 19:39   #76
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 818
Non è quella, credo sia (guardando il menù di sinistra) nella sezione "port forwarding".
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 22:29   #77
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
State andando OT. Grazie.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2012, 00:45   #78
***SUBZERO***
Member
 
L'Avatar di ***SUBZERO***
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
State andando OT. Grazie.
Mi scuso per esser uscito fuori tema. E' meglio se apro una nuova discussione per affrontare il mio problema?
***SUBZERO*** è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 15:42   #79
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
In effetti la discussione è andata abbondantemente OT. Non me ne ero reso conto nemmeno io e di questo me ne scuso.

Meglio aprire un'altra discussione inerente all'argomento.

Ciao.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 10:34   #80
topolino2808
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2155
io ho una Apexis APM-H804-WS , però di notte non si vede nulla, al massimo 1 metro .... quindi volevo prendere una Foscam FI9820W, mi confermate che in notturna almeno fa 5 mt?
inoltre la funzione microfono e ascolto audio funziona su tutti i browser?
oppure cosa mi consigliate con una buona risoluzione
__________________
concluso con: offdexter87,ModChip,star1083,stefanocucu,Eagle_76,nokiottolo89,MicioB,bradiposid,keffo,FISHBoNE,THIEF68,memekamy,garfles,fransisco88,
andreasder,steve123,Nightwalker,yopale,gigarobot,c&c,ytse,cage81,Alex3oo,fralanzi,teknorob,thinkingbrain,LelandGaunt,Pesach,pro_fumo,
DocBrown,veltosaar,8beat,alifangelo,Daishi,glm2006ITALY,Belzer,TARABAS,sagge90,.. e tanti altri !!!! oltre 1000 feedback positivi ...
topolino2808 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Qualcomm Snapdragon X: non solo laptop, ...
OnePlus Nord 3 5G 16/256GB con ricarica ...
L'intelligenza artificiale come motore p...
Il TIME proclama Xiaomi come una delle a...
LG OLED evo 55'' Serie G3 2023 è ...
Spotify alza nuovamente i prezzi degli a...
HONOR Magic V2 RSR Porsche Design: il pi...
NAS con dischi venduti e spediti da Amaz...
Il PC Desktop HP Victus (no OS) con Inte...
Acer, le novità al Computex 2024 ...
Windows 11 sempre più forte fra i...
ROG Azoth Extreme e Harpe Ace Extreme: u...
2 PC low cost in offerta sotto i 300€ co...
Apple MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip ...
Instagram, in test nuove controverse pub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v