Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2011, 22:42   #7921
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8598
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Mi spiace, ma non conosco bene il preamplificatore microfonico del pod,
di solito chi registra voci e sta' su questi prezzi va' piu' sulle M-Audio/ESI/E-MU
Eh non posso permettermi una scheda per la voce e una per basso/chitarre vabbè proverò!
Ps. ma non ho ben capito, i VST girano sulla scheda audio o sulla CPU? Perchè ora con l'integrata su flstudio alcuni synth spesso "friggono"
__________________
PlayStation 5 | Steam Deck 512 GB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — RTX 2070 Super
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT
Defragg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 23:19   #7922
Evil Chuck
Senior Member
 
L'Avatar di Evil Chuck
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: (CT)
Messaggi: 3913
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
mm la Forte e' una buona scheda, superiore alla DX e con amplificazione cuffie
incorporata.
Puo' darsi che ti dia veramente qualcosa in piu' della creative esterna, anche
perche' i componenti Auzentech sono sempre di qualita'.
Il guadagno audio non e' come quello tra un integrata e una dedicata,
ma L'S550 e' piu' neutro dei sistemi logitech e la differenza dovrebbe sentirsi.
Ma se prendessi la forte o qualsiasi altra interna, potrei inserirla in uno slot pci-e 16x?
Perchè purtroppo non ho spazio per inserirla sul pci-e x1:

Di slot pci-e x1 ne ha 2, ma sono troppo vicine alla scheda video...
__________________

Ultima modifica di Evil Chuck : 16-02-2011 alle 23:23.
Evil Chuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 23:26   #7923
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12116
Dovrebbe andare anche nel 16X,
semplicemente usera' solo una parte di bus delle 16 disponibili.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 16:42   #7924
Evil Chuck
Senior Member
 
L'Avatar di Evil Chuck
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: (CT)
Messaggi: 3913
ma sbaglio o la Auzen Forte era commercializzata a circa 120 €?
Invece a quanto vedo la media del prezzo online è di 150 €...

Sapete qualche buon negozio italiano che la vende?
__________________
Evil Chuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 17:18   #7925
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12116
per quel poco che l'ho potuta vedere in negozi online non e' mai stata sotto
ai 140 euro. Questo anche da Compuline.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 09:02   #7926
ivan68
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 77
Vorrei prendere una scheda nuova con la finalità principale, forse unica, di suonare strumenti VST.

Sono indeciso fra firewire e USB, ASIO e WDM.... potete indirizzarmi verso qualche discussione di approfondimento?

Grazie
ivan68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 22:02   #7927
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12116
Tieni presente che normalmente il calcolo dei VST e' tutto a carico della CPU
e a parte le schede con chip DSP dedicato molto costose
difficilmente c'e' un accelerazione hardware nativa.
Le piu' comuni e utilizzate in ambito semiprofessionale le trovi tra i 100 e i 300 euro circa.
Tutte queste schede possono usare sia Asio che WDM. (M-Audio, FocusRite, Presonus, Lexicojn..)
Francamente il FireWire e' sempre risultato il piu' utilizzato dai musicisti,
perche' la prima versione del Bus usb era una schifezza e in generale
il firewire non e' condiviso con tutte quelle periferiche come Muose, tastiere e HD esterni,
inoltre il chip si occupa del canale in modo autonomo, mentre l'Usb si appoggia
piu' pesantemente sulla CPU.
Quindi una firewire potrebbe essere meglio, ma tieni conto che tutto quello che riguarda
la registrazione in se', non subira' eccessive modifiche, visto che e' tutto digitale.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 20-02-2011 alle 22:10.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 08:35   #7928
ivan68
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 77
Si, ti tringrazio, anch'io ero orientato sul firewire, anche se, avendo un portatile, non ho la presa a 6 poli ma solo a 4 e questa non porta l'alimentazione. Quindi risulta un po' meno comoda dell'USB.

Quanto al WDM, se sicuro che abbia le stesse caratteristiche dell'ASIO? Da quello che ho letto, l'ASIO sembrerebbe offrire minore latenza.
ivan68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 09:04   #7929
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11003
Mentre decido quale cuffia prendere pensavo di cominciare ad ordinare la scheda audio da abbinarci.

Al momento uso delle Empire PS-210D e stavo valutando, come cuffie, delle Sennheiser PC 330.
Visto che il principale utilizzo è il gaming mi ero orientato sulla X-fi Titanium da circa 50-60€.

Secondo voi sarebbe una buona combinazione o ci sono alternative migliori?
Non ho capito, però la situazione dei driver Creative (driver moddati da altri utenti): qualcuno me fa un breve sunto?

Grazie.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / VEGA 64/ WD SN520 256GB/ WD BLUE 1TB / Enermax Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 09:23   #7930
Evil Chuck
Senior Member
 
L'Avatar di Evil Chuck
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: (CT)
Messaggi: 3913
a circa 140 euro ci sarebbero 2 schede audio che mi interessano:

° Auzentech Forte
° Asus Xonar Essence STX

Stavo per prendere la Auzen ma poi vedendo il prezzo uguale mi sono un pò soffermato...
Quale mi consigliate?
(ascolto molta musica, sono un videogiocatore, guardo film abbastanza frequentemente)
__________________
Evil Chuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 12:18   #7931
ciotolodifiume
Member
 
L'Avatar di ciotolodifiume
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da Evil Chuck Guarda i messaggi
(...) ascolto molta musica (...)
Asus Xonar Essence STX
__________________
WiFi, WEP, WPA, WPA-2... sicurezza?
un bel filo e non se ne parli più!!!
ciotolodifiume è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 12:44   #7932
Evil Chuck
Senior Member
 
L'Avatar di Evil Chuck
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: (CT)
Messaggi: 3913
Quote:
Originariamente inviato da ciotolodifiume Guarda i messaggi
Asus Xonar Essence STX
e per i giochi e i film?
In pratica passo più tempo a giocare che ad ascoltare musica..
__________________
Evil Chuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 13:00   #7933
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15580
Allora ti conviene la Forte, la Essence non è molto adatta per giocare...
__________________
WindTre FTTH 1000/200 Mb - ONT Huawei EG8010H - Fritz!Box 7590 [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 14:29   #7934
belin
Senior Member
 
L'Avatar di belin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Genova
Messaggi: 5523
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un consiglio, grazie a chi risponderà.

Sistema in firma, ho un impianto audio 5.1 Creative Inspire P5800. Vorrei abbinarci una nuova scheda audio per abbandonare definitivamente l'integrata ALC887.
Qual'è la migliore qualità-prezzo tra queste, pensando al mio P5800:

- Asus Xonar D1
- Asus Xonar D2
- Creative X-Fi Titanium
- Creative SoundBlaster X-Fi Titanium Fatal1ty Professional

Uso principale giochi e film su dvd. No musica.
Il P5800 ha solo gli attacchi mini jack per 5.1.
La scheda deve avere la piedinatura per il collegamento di cuffie e microfono presenti sul pannello frontale del case (quest'ultima cosa mi porta ad escludere la D2, mi sembra di aver capito che non ha questo possibilità). Il pannello frontale supporta solo AC97.

__________________
[AMD Athlon II X2 250][ASUS M4A78][SAPPHIRE HD5770][3DFX Voodoo 5 5500 64mb][XBOX360]

********************
belin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 16:35   #7935
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8919
ciao, mi servirebbe una scheda audio sui 20 euro compatibile con windows 7...ne esistono ancora? ho visto un paio di "muse" ma non sono riuscito a trovare info riguardo la compatibilità
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 19:17   #7936
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12116
Quote:
Originariamente inviato da belin Guarda i messaggi
- Asus Xonar D1
- Asus Xonar D2
- Creative X-Fi Titanium
- Creative SoundBlaster X-Fi Titanium Fatal1ty Professional

Uso principale giochi e film su dvd. No musica.
Il P5800 ha solo gli attacchi mini jack per 5.1.
La scheda deve avere la piedinatura per il collegamento di cuffie e microfono presenti sul pannello frontale del case (quest'ultima cosa mi porta ad escludere la D2, mi sembra di aver capito che non ha questo possibilità). Il pannello frontale supporta solo AC97.
Occhio alle creative allora, ci dovresti aggiungere 50 euro di frontalino della casa,
perche' non supportano lo standard classico, ma solo quello propietario.
La Dx o D1 che sia, comunque ha una qualita' piu' che adatta a guidare quel compatto
e supporta il front panel.
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID...Ot9&templete=2

Detto papale papale comunque, basterebbe comprare un paio di
minijack prolunga per avere abbastanza cavo da non avere problemi con cuffie o mic frontali.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 19:21   #7937
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12116
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
ciao, mi servirebbe una scheda audio sui 20 euro compatibile con windows 7...ne esistono ancora? ho visto un paio di "muse" ma non sono riuscito a trovare info riguardo la compatibilità
conosco la Xonar DG che si trova a una trentina di euro o anche 26
in versione Oem senza scatola.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 19:41   #7938
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9519
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
ciao, mi servirebbe una scheda audio sui 20 euro compatibile con windows 7...ne esistono ancora? ho visto un paio di "muse" ma non sono riuscito a trovare info riguardo la compatibilità
C'è la Asus Xonar DG a 26€.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 20:35   #7939
^Christof^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Christof^
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2147
Ragazzi un consiglio Ho un impianto yamaha e mi servirebbe una scheda audio con codifica audio e uscita ottica . Ora stò con una scheda madre p5q con una realtek hd integrata e purtroppo mi arriva stereo il segnale sintoamplificatore tranne che per i dvd che vengono direttamente gestiti dal sinto amplificatore

Insomma mi serve per giocare che consigliate con 50euro massimo?
__________________
ONORE AL METALLO!
Affidabile al 100%
^Christof^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 20:48   #7940
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12116
Xonar DS
con codifica DTS interactive in tempo reale per i giochi.
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID...10X&templete=2
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Instinct MI325X è il nuovo accele...
AMD Ryzen 9000 annunciati al Computex: R...
AMD Radeon PRO W7900 si fa più co...
AMD Ryzen AI 300 Series: la nuova APU AM...
Lunga Marcia 2D: la Cina continua i test...
RTX Remix sempre più open source ...
Missione cinese Chang'e-6: i video e le ...
NVIDIA punta sulle schede video Small Fo...
Project G-Assist, NVIDIA vuole integrare...
ASUS ROG Ally X ufficiale: ecco specific...
È il miglior portatile gaming tut...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v