Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2024, 20:27   #6201
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3358
Quote:
Originariamente inviato da jacobi91 Guarda i messaggi
Ricerca su Google per :
foobar2000 +"%playlistnumber%". Cinque risultati. Troviamo questa pagina.

Ricerca su Google per :
foobar2000 +"%playlist number%". Un risultato.
%_playlist_number% (richiede il _ antecedente)
%_playlist_total% (richiede il _ antecedente)
%playlist_name% sono presenti nel sito che ti ho indicato, ma non tutti funzionano tuttoggi
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Xantech VDA51 | CABLE: WW Platinum Electra - Tasker RG59 - Chord Clearway - VDH Snowline
plata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 22:34   #6202
jacobi91
Member
 
L'Avatar di jacobi91
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da plata Guarda i messaggi
%_playlist_number% (richiede il _ antecedente)
%_playlist_total% (richiede il _ antecedente)
%playlist_name% sono presenti nel sito che ti ho indicato, ma non tutti funzionano tuttoggi
L'ortografia è importante. È %_playlist_number% e non %playlistnumber%.

Ad ogni modo, %_playlist_number% non esiste nell'attuale "Title Formatting Reference" di foobar2000. Troviamo %_playlist_number% su questo sito in "foobar2000 Nostalgie", nella versione 0.4 di foobar.

Troviamo anche %_playlist_number% su questo sito che risale all'agosto 2007, dove si parla di foobar 0.9.
jacobi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2024, 14:28   #6203
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3358
Quote:
Originariamente inviato da jacobi91 Guarda i messaggi
L'ortografia è importante. È %_playlist_number% e non %playlistnumber%.

Ad ogni modo, %_playlist_number% non esiste nell'attuale "Title Formatting Reference" di foobar2000. Troviamo %_playlist_number% su questo sito in "foobar2000 Nostalgie", nella versione 0.4 di foobar.

Troviamo anche %_playlist_number% su questo sito che risale all'agosto 2007, dove si parla di foobar 0.9.
Non è importante ma fondamentale. Non sono presenti nell’attuale Title formatting Reference cui fai riferimento, in quanto come dicevo, questa è soltanto una lista, tra l'altro evidentemente incompleta. Ciò che conta, spero sei daccordo, è che che tali campi sono comunque presenti e usufruibili concretamente in foobar.

Se provi tu stesso, vedrai sono tuttora funzionanti (solo per il "playlist view pane"). Vai in Options>Display>Defauly User Interface>Playlist View>Custom columns ed inserisci: %_playlist_number% %playlist_number% %_playlist_total%
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Xantech VDA51 | CABLE: WW Platinum Electra - Tasker RG59 - Chord Clearway - VDH Snowline
plata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2024, 17:21   #6204
jacobi91
Member
 
L'Avatar di jacobi91
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 89
Visualizzazione dei flag in "Text Display" di JScript Panel 3

Visualizzazione dei flag nel "Text Display" di JScript Panel 3 per le stazioni radio con un solo artista proposto.
Esempio : Charles Mingus, https://justjazz.radio/station/94/1319
JustJazzRadio : https://justjazz.radio



Testato con foobar2000 2.1 32 bits con "Default User Interface".
- È necessario installare JScript Panel 3
- È necessario installare il carattere Twemoji.Mozilla.https://github.com/mozilla/twemoji-colr/releases
- foo_external_tags deve essere installato in foobar2000 https://www.foobar2000.org/component..._external_tags

In "Custom text" di "Text Display", sono necessarie le seguenti righe (alcune possono essere modificate):

Codice:
Country - Label$crlf()
$font(Twemoji Mozilla,26)
[$country_flag(%country%)    ]
$font(Twemoji Mozilla,26)
[$country_flag(%countryperformer%)]
Il resto parla da solo.







jacobi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2024, 15:08   #6205
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3358
Si sa come mai non visualizza il filename nelle proprietà?
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Xantech VDA51 | CABLE: WW Platinum Electra - Tasker RG59 - Chord Clearway - VDH Snowline
plata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2024, 14:07   #6206
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3358
Un problemino con i tags. Con %totaltracks% Mp3tag domina, in quanto tagga correttamente e foobar legge di conseguenza quanto taggato da Mp3tag. Se taggo da fooobar il medesimo campo %totaltracks%, Mp3tag trova campo vuoto ma solo foobar lo legge.
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Xantech VDA51 | CABLE: WW Platinum Electra - Tasker RG59 - Chord Clearway - VDH Snowline
plata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2024, 16:37   #6207
jacobi91
Member
 
L'Avatar di jacobi91
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da plata Guarda i messaggi
Si sa come mai non visualizza il filename nelle proprietà?
foobar2000 (attualmente 2.1.2) mostra "Track Title" e non "File Name".

A quale versione di foobar ti riferisci ?

jacobi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2024, 20:37   #6208
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3358
Come versione uso l'ultima disponibile (2.1.2). Sono io che voglio avere distinti nome file e titolo, esattamente come su Mp3tag
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Xantech VDA51 | CABLE: WW Platinum Electra - Tasker RG59 - Chord Clearway - VDH Snowline
plata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2024, 23:32   #6209
jacobi91
Member
 
L'Avatar di jacobi91
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da plata Guarda i messaggi
Come versione uso l'ultima disponibile (2.1.2). Sono io che voglio avere distinti nome file e titolo, esattamente come su Mp3tag
foobar2000 non riconosce "FILE NAME" in
"Preferences / Advanced / Display / Standard fields".

Non è necessario metterlo "set" davanti "File Name=FILE NAME".

Modifica semplicemente il nome e/o il valore in :
Quote:
Artist Name=ARTIST;Track Title=TITLE;Album Title=ALBUM;Date=DATE;Genre=GENRE;Composer=COMPOSER;Performer=PERFORMER;Album Artist=ALBUM ARTIST;Track Number=TRACKNUMBER;Total Tracks=TOTALTRACKS;Disc Number=DISCNUMBER;Total Discs=TOTALDISCS;Comment=COMMENT;
Qui, "Track Title" è sostituito da "File Name". Il valore rimane "TITLE".


Ultima modifica di jacobi91 : 12-02-2024 alle 23:39.
jacobi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2024, 21:54   #6210
jacobi91
Member
 
L'Avatar di jacobi91
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 89
foobar2000 2.1.2 con :
- Spin Disc (Art Cover + Stroboscope). JScript Panel 3.40
- Text Display with Custom text. JScript Panel
- Spectrum analyser 0.7.0.0

jacobi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2024, 17:16   #6211
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3358
Per quanto riguarda l'uso dei tasti "Next track" e Previous track" c'è un modo, magari con foo_skip o simili, per evitare lo stop nel caso arrivi alla prima/ultima traccia, ma limitarsi a riprodurli. foo_skip_album lo fa per la prima traccia, ovvero se non trova album nella playlist, la funzione da esso aggiunta (Previous album) fa ripartire la playlist dalla prima traccia.

PS: bug in foo_skip_album: con ordine di riproduzione diverso da Default, foobar salta le tracce di continuo se attivate le funzioni "Next album" e "Previous album"
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Xantech VDA51 | CABLE: WW Platinum Electra - Tasker RG59 - Chord Clearway - VDH Snowline

Ultima modifica di plata : 18-02-2024 alle 16:33.
plata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2024, 18:16   #6212
jacobi91
Member
 
L'Avatar di jacobi91
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 89
foobar2000 2.2 preview con :
- Spin Disc (Art Cover + Stroboscope). JScript Panel 3.4.5
- Spin Disc 2 (Art Cover + Spin Disc). JScript Panel
- Text Display with Custom text. JScript Panel
- Spectrum analyser 0.7.0.0




Ultima modifica di jacobi91 : 22-02-2024 alle 18:24.
jacobi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2024, 08:27   #6213
andrea0807
Senior Member
 
L'Avatar di andrea0807
 
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Gubbio
Messaggi: 586
Buongiorno, quando converto un file flac con fooabar posso scegliere il livello di compressione che va da 1 a 8. Se scelgo il livello 8 non incide sulla qualità giusto? In quanto il flac è un file lossless. Incide solo sulla dimensione del file.
Inoltre non ho capito bene cosa fa questa impostazione se conviene abilitarla o meno prima della conversione dei file audio.
Io vorrei mantenere il suono del file originale il più possibile senza decodifiche varie o interventi da parte del programma.
https://imgur.com/WYpXYqO

Ultima modifica di andrea0807 : 23-02-2024 alle 10:10.
andrea0807 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2024, 20:06   #6214
jacobi91
Member
 
L'Avatar di jacobi91
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 89
Buongiorno,

Il livello 5 è sufficiente. Oltre a ciò, comprimerai un po’ di più e ci vorrà più tempo.

L'impostazione "Processing" non influisce sulla dimensione o sulla qualità dei file creati. Non c'è bisogno di toccarlo.



Questo è un eccellente tutorial. Ma è in francese...
https://owendia.mix-connexion.com/up...ct.2012%29.pdf

Ultima modifica di jacobi91 : 23-02-2024 alle 20:15.
jacobi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2024, 22:23   #6215
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3358
Un particolare che reputo alquanto seccante, e che presumo un po' tutti gli appassionati di fb2k lo abbiano riscontrato, ma che non si sa poi come lo abbiano aggirato e quali le soluzioni che hanno adottato, riguarda il ReplayGain. Insomma, ho taggato l'intera libreria, dove un buon 80% di essa viene sottratta di guadagno, ovvero viene ridotto drasticamente il volume, in media -10dB!. Per chi usa impianti Hi-Fi scarsi in efficienza, comporta il doverli portarli su di volume, modificando timbro del suono, o comunque il risultato finale e il dover ascoltare per forza di cose le altre sorgenti (come youtube, ecc) a volumi più alti.

Come soluzione avevo optato inizialmente per aumentare il guadagno sul Preamp (nel mio caso di +10dB), ma noto che anche se di poco, tale parametro intacca la dinamica, quindi lo tengo rigorosamente a 0.

Avanzo una plausibile soluzione: taggare con ReplayGain solo quelle tracce che nativamente hanno un guadagno negativo, mentre istruire foobar a lasciar intoccate quelle con guadagno >0dB.
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Xantech VDA51 | CABLE: WW Platinum Electra - Tasker RG59 - Chord Clearway - VDH Snowline

Ultima modifica di plata : 25-02-2024 alle 16:50.
plata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2024, 18:44   #6216
jacobi91
Member
 
L'Avatar di jacobi91
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 89
Spinny Album Art Nonsense + Blur effect
@author "marc2003"

jacobi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2024, 06:04   #6217
ApacheReal
Senior Member
 
L'Avatar di ApacheReal
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 353
"Spinny Album Art Nonsense + Blur effect".....



Nel modulo Spinny Album Art Nonsens, non c'è nessun Blur effect, MAGARI ci fosse....

Il Blur effect è nel Text Display......

Se nel modulo Spinny Album Art Nonsense ci fosse il Blur effect, sarebbe più o meno cosi, dipende dall'accentuazione o meno dell'effetto:

ApacheReal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2024, 18:09   #6218
jacobi91
Member
 
L'Avatar di jacobi91
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da ApacheReal Guarda i messaggi
"Spinny Album Art Nonsense + Blur effect".....



Nel modulo Spinny Album Art Nonsens, non c'è nessun Blur effect, MAGARI ci fosse....

Il Blur effect è nel Text Display......

Se nel modulo Spinny Album Art Nonsense ci fosse il Blur effect, sarebbe più o meno cosi, dipende dall'accentuazione o meno dell'effetto:

In effetti, non è presente alcun effetto sfocato per impostazione predefinita. L'ho aggiunto. Successivamente potrete accentuarlo o meno, a seconda dei vostri gusti.

jacobi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2024, 18:24   #6219
ApacheReal
Senior Member
 
L'Avatar di ApacheReal
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 353
Quote:
Originariamente inviato da jacobi91 Guarda i messaggi
In effetti, non è presente alcun effetto sfocato per impostazione predefinita. L'ho aggiunto. Successivamente potrete accentuarlo o meno, a seconda dei vostri gusti.

Puoi postare lo script del Blur Effect relativo al modulo Spin Disc, Grazie.
ApacheReal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2024, 21:13   #6220
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3358
Ho notato già da tempo che l'RG si mangia un po' di dinamica ed i primissimi istanti di attacco degli strumenti (come i rullanti, i colpi di grancassa o le note forti di attacco del pianoforte). Effettuato quindi diversi test sul mio sistema Hi-Fi a diffusori con diversi brani in mettendo a confronto vlc, il quale appare suonare leggermente più forte in volume e dinamica.

Il volume risulta quindi più basso su foobar, ma per quanto concerne la dinamica, questa viene ripristinata, non dopo aver disattivato l'RG in Options>Playback>Source mode: none e Processing: none, bensì dopo aver eliminato il tag RG dai brani.

Non ci sono DSP di EQ, volume, normalizzatori, limitatori, attivi in quanto non li uso, i volumi erano alla pari (100% e 0dB rispettivamente su vlc e foobar) ed i guadagni di preamp flat su entrambi. Potete provare voi stessi per capire se effettivamente è stata messa mano, forse nelle ultime versioni.
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Xantech VDA51 | CABLE: WW Platinum Electra - Tasker RG59 - Chord Clearway - VDH Snowline

Ultima modifica di plata : 28-02-2024 alle 11:37.
plata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Copie pirata di Microsoft Office distrib...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v