Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2012, 15:30   #41
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Link ebay vietati. Leggiamo il regolamento, grazie. Editato.

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 19:57   #42
Luka
Senior Member
 
L'Avatar di Luka
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 11378
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
TELECAMERA IP CAMERA INFRAROSSI WIRELESS WIFI WI-FI CAM MOTORIZZATA nella baya costo 50 € ca.

Le sto montando è vanno che è una meraviglia
Visione notturna (infrarossi)
Funziona in remoto collegandola al tuo router
Ruota in 4 direzioni
Rilevatore di movimento Allarme tramite email Microfono a due vie per rilevazione Suoni-movimenti
Collegamento al Router tramite LAN/Wifi
Libero ddns cioè¨ http://demo.88safe.com autogestito
Potete usare il vostro iPhone, Windows Mobile, Symbian o Android per accedere a questa telecamera
Etc.
Se ne possono montare 8 in linea contemporaneamente.
Ciao, sono interessato all'argomento e sto valutando se usare un siste con DVR oppure delle IP CAM.

Questo tipo di cam possono anche registare su SD o sun un FTP? Come funziona quando rilevano il movimento registrano, giusto? Ma il filmato dove lo inviano? A quanti FPS registrano ed in che formato?
__________________
Un migliaio di trattative sul forum quasi tutte perfette, utente sconsigliato Stappern Do e pretendo serietà. Tratto solo con chi fornisce tutti i dati ed ancora crede nei vaolri etici!!
Dal C64@action replay al 11600KF@default perchè oltre? ed ancora si avanza....
Luka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 08:11   #43
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da Luka Guarda i messaggi
Ciao, sono interessato all'argomento e sto valutando se usare un siste con DVR oppure delle IP CAM.

Questo tipo di cam possono anche registare su SD o sun un FTP? Come funziona quando rilevano il movimento registrano, giusto? Ma il filmato dove lo inviano? A quanti FPS registrano ed in che formato?
In dotazione dovrebbe esserci un software capace di gestire tutte le features della cam stessa.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2012, 06:28   #44
HDV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
che ipcam state utilizzando o mi consigliereste per un nas synology con dsm 4.1 ??



ciao ragazzi,
che ipcam state utilizzando o mi consigliereste per un nas synology con dsm 4.1 ??
io in linea di massima sarei orientato su una Foscam FI9820W
che cosa ne pensate ???
ciao fatemi sapere
grazie 1000
hdv
HDV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2012, 00:37   #45
optimista
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 221
Quote:
Originariamente inviato da anubbio Guarda i messaggi
L'Axis ha un led che illumina con luce visibile dall'occhio umano, cioè è come se fosse una piccola lampadina. Quando si accende, l'eventuale intruso VEDE la luce e quindi si accorge della telecamera
problema facilmente aggirabile collegando l'illuminazione dell'ambiente o una luce dedicata molto potente ad un altro sensore PIR (non quello integrato nella axis, intendo). programmando la cam in maniera da non attivare la propria luce interna si possono effettuare delle ottime foto in motion detection senza consentire di capire dove sia montata la cam
optimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2012, 16:52   #46
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Non ho ancora chiaro se vi riferite a due tipologie di illuminazione differenti: una visibile e l'altra no.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2012, 07:01   #47
HDV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
ciao ragazzi, ma e' vero che le foscam sono le migliori ipcam in circolazione come rapporto qualita' prezzo ???
cosa ne pensate ??
ciao hdv
HDV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2012, 12:55   #48
Puddus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 849
Io ho montato da poco 2 Foscam FI8904W, dato che dei simpatici zingari han fatto una visita a casa mia, quindi voglio mettermi al sicuro.
L'impianto è costituito da queste 2 telecamere più una IPCAM (clone FOSCAM), gestite da un NAS QNAP TS-119P II
La scelta di questo NAS è dovuta al fatto che ha un programma preinstallato di videosorveglianza compatibile con queste telecamere, quindi quando scatta un allarme, il NAS registra e mi manda una mail con 6 fotogrammi dallla telecamera che ha rilevato il movimento.
Il tutto è collegato in wifi, ma sto pensando di cablare il tutto per migliorare il framerate e la stabilità della connessione.
Ultima precisazione, uso anche un servizio DDNS, così dall'ufficio, in caso di allarme, o quando voglio, posso visualizzare le telecamere dal pc del lavoro, e anche dal mio smartphone quando sono in giro

Ultima modifica di Puddus : 16-11-2012 alle 13:00.
Puddus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2012, 12:59   #49
Puddus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 849
Quote:
Originariamente inviato da HDV Guarda i messaggi
ciao ragazzi, ma e' vero che le foscam sono le migliori ipcam in circolazione come rapporto qualita' prezzo ???
cosa ne pensate ??
ciao hdv
Personalmente ti posso dire che sono buone, fanno il loro dovere senza tanti fronzoli.
Ma ti consiglio di comprarle su ebay dai cinesi, risparmi così un buon 30%.
Io ho comprato in italia una IPCAM (che è un clone della foscam, usa lo stesso firmware) su ebay, pagata 99 con spese di spedizione.
Poi ho comprato 2 FOSCAM "originali", con firmware aggiornato e wifi n (mentre la IPCAM è wifi g) e le ho pagate 133€, dal cinese. Spedizione rapidissima dall'inghilterra
Puddus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 23:02   #50
***SUBZERO***
Member
 
L'Avatar di ***SUBZERO***
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 293
consiglio acquisto IP CAM esterno con IR, POE

Salve a tutti, io avrei invece bisogno di un consiglio sull'acquisto di IPCAM da esterno non motorizzate da spendere massimo 140-150 euro e che abbiano il POE e la visione IR con IR LED integrati. Me ne servirebbero due. Una per riprendere da vicino (posta all'esterno vicino ad un portone per riprendere dall'alto) e l'altra per riprendere a media distanza (videosorveglianza esterna di un'abitazione che basti a coprire una distanza di max. 20-25 metri circa).
Cosa mi consigliate?
***SUBZERO*** è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 16:54   #51
Simone982
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 22
Dovrei acquistare una cam wireless per costruire un piccolo sistema di videosorvegliana e avrei optato per questa:
http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=P...IT%2FDLWrapper ma ora mi è sorto un dubbio:una videocamera wireless si puo' collegare direttamente al pc con un adattatore wireless o deve per forza essere connessa alla rete tramite router?
Nel caso non fosse possibile connetterla direttamente al pc sapete dirmi se esistono modelli con cui è possib ile?
Grazie a tutti per le risposte!

Nel caso non fosse possibile connetterla direttamente al pc sapete dirmi se esistono modelli con cui è possib ile?
Simone982 è online Segnala messaggio
Simone982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2012, 10:25   #52
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Requisito essenziale: poter creare un collegamento "ad hoc".
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2012, 13:06   #53
Simone982
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Requisito essenziale: poter creare un collegamento "ad hoc".
Scusa non ho ben capito
Simone982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2012, 13:20   #54
***SUBZERO***
Member
 
L'Avatar di ***SUBZERO***
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da ***SUBZERO*** Guarda i messaggi
Salve a tutti, io avrei invece bisogno di un consiglio sull'acquisto di IPCAM da esterno non motorizzate da spendere massimo 140-150 euro e che abbiano il POE e la visione IR con IR LED integrati. Me ne servirebbero due. Una per riprendere da vicino (posta all'esterno vicino ad un portone per riprendere dall'alto) e l'altra per riprendere a media distanza (videosorveglianza esterna di un'abitazione che basti a coprire una distanza di max. 20-25 metri circa).
Cosa mi consigliate?
Non c'è nessuno che mi sa consigliare?
***SUBZERO*** è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2012, 20:28   #55
***SUBZERO***
Member
 
L'Avatar di ***SUBZERO***
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 293
Non so se questa è la discussione giusta per postare la domanda che voglio fare, ma volevo sapere se esiste un software di gestione IPCAM che oltre a registrare e controllare le CAM tramite lan permette anche il monitoraggio delle CAM da remoto.
***SUBZERO*** è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 08:31   #56
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da ***SUBZERO*** Guarda i messaggi
Non so se questa è la discussione giusta per postare la domanda che voglio fare, ma volevo sapere se esiste un software di gestione IPCAM che oltre a registrare e controllare le CAM tramite lan permette anche il monitoraggio delle CAM da remoto.
Non necessariamente occorre un software per monitorare le cam da remoto.

E' sufficiente anche un semplice browser internet.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 09:32   #57
***SUBZERO***
Member
 
L'Avatar di ***SUBZERO***
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Non necessariamente occorre un software per monitorare le cam da remoto.

E' sufficiente anche un semplice browser internet.
Si effettivamente è vero, però mi sono dimenticato di aggiungere un particolare alla domanda che ho fatto. Quindi riparto da capo. Avrei bisogno di un software che mi gestisse sia IPCAM (collegate al computer tramite router) che una camera "normale" (collegata direttamente al computer tramite connettore RCA e scheda di acquisizione). Sulle IPCAM sono d'accordo che si possono vedere anche tramite browser da remoto, ma la telecamera con cavo RCA che è collegata direttamente al PC si può in qualche modo monitorare da remoto?
***SUBZERO*** è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 09:33   #58
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da ***SUBZERO*** Guarda i messaggi
ma la telecamera con cavo RCA che è collegata direttamente al PC si può in qualche modo monitorare da remoto?
Si. Basta installare un software sul pc che abbia la funzione webserver.

Sempre tramite browser raggiungerai da remoto la cam in RCA.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 09:42   #59
***SUBZERO***
Member
 
L'Avatar di ***SUBZERO***
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Si. Basta installare un software sul pc che abbia la funzione webserver.

Sempre tramite browser raggiungerai da remoto la cam in RCA.
Perdona la mia ignoranza... mi puoi fare qualche esempio.
***SUBZERO*** è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 13:35   #60
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Ultimamente ho utilizzato YAWCAM.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Qualcomm Snapdragon X: non solo laptop, ...
OnePlus Nord 3 5G 16/256GB con ricarica ...
L'intelligenza artificiale come motore p...
Il TIME proclama Xiaomi come una delle a...
LG OLED evo 55'' Serie G3 2023 è ...
Spotify alza nuovamente i prezzi degli a...
HONOR Magic V2 RSR Porsche Design: il pi...
NAS con dischi venduti e spediti da Amaz...
Il PC Desktop HP Victus (no OS) con Inte...
Acer, le novità al Computex 2024 ...
Windows 11 sempre più forte fra i...
ROG Azoth Extreme e Harpe Ace Extreme: u...
2 PC low cost in offerta sotto i 300€ co...
Apple MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v