Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-07-2004, 18:21   #41
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53968
Quote:
Originariamente inviato da Griet
Pensavo fosse una malattia immunizzante. Uffa
Che io sappia sì... Magari non era ancora guarito ed era rimasta latente...
cionci è offline  
Old 28-07-2004, 20:23   #42
kilbraken
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: prov TO
Messaggi: 78
vi spiego, il virus della mononucleosi e' della specie degli herpes e quindi una volta che e' nel tuo sangue ci rimane a vita, esattamente come l'herpes delle labbra...
A me e' successo di riattivare il virus due anni dopo aver preso la mononucleosi scottandomi potentemente al mare (e la scottatura, soprattutto se forte come la mia) ti tira giu' le difese immunitarie ed ecco che la mononucleosi e' tornata (erano passati piu' di due anni!)
kilbraken è offline  
Old 28-07-2004, 20:32   #43
junkye
Senior Member
 
L'Avatar di junkye
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: SE5 London, England.
Messaggi: 1125
Quote:
Originariamente inviato da kilbraken
vi spiego, il virus della mononucleosi e' della specie degli herpes e quindi una volta che e' nel tuo sangue ci rimane a vita, esattamente come l'herpes delle labbra...
A me e' successo di riattivare il virus due anni dopo aver preso la mononucleosi scottandomi potentemente al mare (e la scottatura, soprattutto se forte come la mia) ti tira giu' le difese immunitarie ed ecco che la mononucleosi e' tornata (erano passati piu' di due anni!)



interessante....pur essendo piu o meno interessato sull'argomento non immaginavo che potesse verificarsi un fenomeno del genere.....ma mi sembra strano che io sappia solo il virus dell'hiv rimane costantemente nel sangue per via delle sue capacita mutaforma il virus dell'herpes che tipo di elusivo utilizzerebbe? in quanto virus anzi in quanto cmq oggetto estraneo nel nostro sangue dovrebbe cmq scatenare fenomeni di rigetto alquanto aggressivi ed essere di conseguenza eliminato oppure eliminato l'ospitante cioe noi......
junkye è offline  
Old 28-07-2004, 22:15   #44
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1148
Quote:
Originariamente inviato da junkye
interessante....pur essendo piu o meno interessato sull'argomento non immaginavo che potesse verificarsi un fenomeno del genere.....ma mi sembra strano che io sappia solo il virus dell'hiv rimane costantemente nel sangue per via delle sue capacita mutaforma il virus dell'herpes che tipo di elusivo utilizzerebbe? in quanto virus anzi in quanto cmq oggetto estraneo nel nostro sangue dovrebbe cmq scatenare fenomeni di rigetto alquanto aggressivi ed essere di conseguenza eliminato oppure eliminato l'ospitante cioe noi......

penso che i meccanismi di autodifesa non si verifichino sempre e comunque in concomitanta con un corpo "estraneo".
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline  
Old 28-07-2004, 23:11   #45
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da junkye
interessante....pur essendo piu o meno interessato sull'argomento non immaginavo che potesse verificarsi un fenomeno del genere.....ma mi sembra strano che io sappia solo il virus dell'hiv rimane costantemente nel sangue per via delle sue capacita mutaforma il virus dell'herpes che tipo di elusivo utilizzerebbe? in quanto virus anzi in quanto cmq oggetto estraneo nel nostro sangue dovrebbe cmq scatenare fenomeni di rigetto alquanto aggressivi ed essere di conseguenza eliminato oppure eliminato l'ospitante cioe noi......
Praticamente tutti i virus, compresi quelli che attaccano i batteri, hanno due meccanismi di azione : il primo è quello dirompente, ovvero l'iniezione dei geni virali ella cellula, la produzione di proteine virali, l'assemblaggio dei virus e la loro fuoriuscita dalle cellule tramite rottura della membrana (quasi tutti) o x gemmazione senza uccidere le cellule, almeno finchè non consumano tutta la cellula. Questa è la via cosiddetta "litica", ovvero che da la lisi cellulare.

Ma la principale strategia di sopravvivenza è quella Lisogena : il virus inietta il suo materiale genetico (di solito DNA) che invece di dirigere la produzione di prodotti virali sceglie di integrarsi in un cromosoma dell' ospite, con un meccanismo di insersione che inattiva un gene a caso (quello nel punto dove c'è stata l'insersione del segmento virale).

A questo punto il genoma del virus si propaga con la disione della cellula, che è "bacata". Rimangono in attesa solo delle proteine "sentinella" che hanno il compito di intercettare i messaggeri cellulari ed ormonali e risvegliare il virus in caso di forte stress , ovvero nel caso la sopravvivenza della cellula o dell' intero organismo sia ridotta, (ovviamente secondo i parametri del virus). In tal caso il genoma del virus si stacca, e il virus rientra nella via litica, che difatti viene scelta quando l'ambiente cellulare non viene ritenuto abbastanza "sicuro".

Se il virus è pericoloso, adotta come sensori quelli cellualri, ed esprime solo poche poteine (come tipo e quantità) quando è in fase lisogena, c x cui x l'organismo è molto difficile scoprirlo mente è dormiente in una cellula.

Questo forse può farmvi capire xchè alcune malattie virali venngono solo quando siamo debilitati : in realtà erano da un bel po dormienti e noi gli abbaimo solo dato l'occasione di uscire.

Il virus di hepstein barr, che da la mononucleosi (non ricordo esattamente come si scrive) è famoso xchè è in grado di entrare in una fase dormiente molto efficace, e quindi è impossibile da eradicare, tant'è che chi lo ha avuto non potrà mai più donare il sangue. Inoltre sono fortemente sconsigliati a vita tutti gli immuno soppressori, x altre ragioni che non è il caso qui di spiegare. Vi basti sapere che il vostro organismo in condizioni normali riesce a far fuori quasi tutti i virus che mettono fuori il capo da una cellula, anche xchè è molto visibile dal sistema immunitario, ma in casi di stress particolarmente forte possono tornare momentaneamente delle brevi recidive.

Le transaminasi sono degli enzimi che dovrebbero stare solo dentro le cellule del fegato. se le trovi nel sangue significa che è xchè alcune cellule sono esplose e le transaminasi sono i cocci, che vengono usate come marcatori.

Fortunatamente il fegato è l'unico organo che si può rigenerare quasi completamente (ne basta 1/7 della funzionalità, mi pare x ridarne uno completo), e quindi un certo ricambio di cellule è previsto (valori normali delle cellule) sia x arginare situazioni di stress da mangiate / bevute / trattamento farmacologico che x arginare malattie tipo la mononucleosi.

Quindi il danno è solo momentaneo.

Ma la possibilità di far risaltar fuori la malattia ve la tenete x tutta la vita.

Chi la ha avuta asintomatica (non se ne è accorto) probabilmente l'ha avuta x la prima volta quando era molto piccolo (meno di nove anni, mi pare), dato che in tenera età il sistema immunitario ne consente la diffusione e lo elimina piano piano, ed ha avuto ora una leggera recidiva. Ma corre gli stessi rischi di recidiva di chi l'ha avuta in forma violenta.

Cmq in bocca al lupo a Benito

Ciapps, spero di non avervi spaventato troppo

Gyxx
__________________
Gyxx è offline  
Old 28-07-2004, 23:51   #46
Sold|3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sottomarina (Ve)
Messaggi: 1161
avuta ad inizio anno scolastico....2 mesi a casa c'è stata una settimana in cui non riuscivo nemmeno a respirare quasi...e figurati bere o mangiare
Sold|3r è offline  
Old 29-07-2004, 02:58   #47
junkye
Senior Member
 
L'Avatar di junkye
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: SE5 London, England.
Messaggi: 1125
Gyxx grazie di cuore per il tuo saggio mi piace molto sentire una persona preparata in questi casi ,la biologia e una materia deliziosa oltremisura
junkye è offline  
Old 30-07-2004, 18:55   #48
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6899
da qualche giorno il doc mi ha fatto riprendere il cortisone (25 mg al giorno) e inizia a dare i suoi frutti, oggi sono riuscito a mangiare!!!!

dai, spero che adesso il 3-4 giorni la gola possa concedermi tregua. Ma per la contagiosità a me hanno detto tre settimane dall'inizio della febbre, pero' mi chiedo, se uno ha ancora i sintomi, come fa a non essere più contagioso?
__________________
Ci sono cose che non bisogna sforzarsi di capire: talvolta portano alla noia, talvolta alla pazziaTalvolta un idiota puo' far apparire i suoi simili dei dottiChi enuncia gli altrui difetti ne cela le virtùLa morale è il solo mezzo incontestabile usato da chi non ha argomentazioni per le proprie tesiPassioneF1Panoramio
+Benito+ è offline  
Old 30-07-2004, 19:15   #49
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1817
Da dica33.it

"Il fatto è che mentre i sintomi della mononucleosi si risolvono in uno-due mesi, il virus tende a restare allo stato latente nell?organismo, per riattivarsi periodicamente, situazione nella quale ritorna a essere rilevabile nella saliva ma di solito senza sintomi."

Meno male!
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline  
Old 30-07-2004, 19:29   #50
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1817
Ho letto anche che il 90% degli adulti presenta gli anticorpi,non pensavo fosse così diffusa
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline  
Old 31-07-2004, 11:44   #51
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6899
quello l'ho letto pure io, ma se fosse vero, come si concilia con la possibilità di donare il sangue? Se effettivamente chi l'ha avuta non puo' più donare, i donatori disponibili dovrebbero essere effettivamente molto pochi
__________________
Ci sono cose che non bisogna sforzarsi di capire: talvolta portano alla noia, talvolta alla pazziaTalvolta un idiota puo' far apparire i suoi simili dei dottiChi enuncia gli altrui difetti ne cela le virtùLa morale è il solo mezzo incontestabile usato da chi non ha argomentazioni per le proprie tesiPassioneF1Panoramio
+Benito+ è offline  
Old 09-08-2004, 20:31   #52
kilbraken
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: prov TO
Messaggi: 78
beh, in effetti...chi ne sa di piu'???
kilbraken è offline  
Old 10-08-2004, 00:00   #53
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+
quello l'ho letto pure io, ma se fosse vero, come si concilia con la possibilità di donare il sangue? Se effettivamente chi l'ha avuta non puo' più donare, i donatori disponibili dovrebbero essere effettivamente molto pochi

Non tutti quelli che hanno anticorpi sono stati malati, avere gli anticorpi e basta significa aver avuto un contatto col virus .... che magari è stato batonhiato prima di entrare in malattia, o non ce l'ha fatta ad entrare nelle cellule del fegato e dei globuli biuanchi xchè non erano ancora mature.... se la prendi quando sei molto piccolo infatti non da nquasi nessun problema , quindi -purtroppo- hai avuto una sfiga grossa a beccarla da grande ...

ciapps, e sta su di morale, oramai è quasi finita !

Gyxx

P.S. x la gola dagli di gelato alla vaniglia o al limone ....
__________________
Gyxx è offline  
Old 10-08-2004, 12:40   #54
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6899
grazie grazie, per fortuna ormai sono un po' di giorni che non ho più sintomi, purtroppo sono ancora fiacco ma mi rifarò in fretta, spero.
Quindi per la storia del donare il sangue dove starebbe il problema? Se uno ha gli anticorpi può donare o no? da cosa lo si può capire?
__________________
Ci sono cose che non bisogna sforzarsi di capire: talvolta portano alla noia, talvolta alla pazziaTalvolta un idiota puo' far apparire i suoi simili dei dottiChi enuncia gli altrui difetti ne cela le virtùLa morale è il solo mezzo incontestabile usato da chi non ha argomentazioni per le proprie tesiPassioneF1Panoramio
+Benito+ è offline  
Old 10-08-2004, 14:14   #55
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+
grazie grazie, per fortuna ormai sono un po' di giorni che non ho più sintomi, purtroppo sono ancora fiacco ma mi rifarò in fretta, spero.
Quindi per la storia del donare il sangue dove starebbe il problema? Se uno ha gli anticorpi può donare o no? da cosa lo si può capire?
Il problema non è gli anticorpi, il problema è stabilire se si può trasmettere ancora la malattia o no ....

..se si guardasse solo la presenza di anticorpi, vedremmo solo solo se l'organismo è mai entrato in contatto con il virus, e non se la malattia è sempre in atto

Cmq io ho trovato or ora che devono passare almeno 6 mesi dalla fine della malattia
Mononucleosi (dalla guarigione clinica e ricerca negativa nel siero degli anticorpi specifici IgM)

http://www.avis.it/regioni/liguria/seldon.htm

questo vuol dire che si misura l'attività di una specifica frazione degli anticorpi, che dovrebbe essere marcatore di fase acuta delal malattia .....

Quello che non mi torna, xò, conoscendo il meccanismo di azione del virus, che può dare recisive, è che pur dopo aver passato il periodo " di tranquillità" di 6 mesi la malattia può ancora generare sporadicamente virus, anche se questi sono in pratica tenuti quasi sempre sotto controllo dall'organismo .....

IMHO se vai a chiederlo all' avis della tua città ti sapranno dire meglio .....

Ciao e cmq tranquillizzati, una volta che il tuo sitema immunitario ha imparato a riconoscere il virus, difficilmente riuscirà nuovamente a causarti nuove crisi ...anche se magari onitanto riporverà a fare capolino ed avrai dei momenti in cui tiu sentirai addosso una stanchezza immane (ai miei amici che l'hanno avuta succede alkemno una volta ogni due anni, ma queste son cose che variano da persona a persona )

Gyxx
__________________
Gyxx è offline  
Old 10-08-2004, 14:56   #56
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6899
la fase stanchezza la sto attraversando ora, spero che si riproponga il meno frequente possibile.
__________________
Ci sono cose che non bisogna sforzarsi di capire: talvolta portano alla noia, talvolta alla pazziaTalvolta un idiota puo' far apparire i suoi simili dei dottiChi enuncia gli altrui difetti ne cela le virtùLa morale è il solo mezzo incontestabile usato da chi non ha argomentazioni per le proprie tesiPassioneF1Panoramio
+Benito+ è offline  
Old 10-08-2004, 15:12   #57
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+
la fase stanchezza la sto attraversando ora, spero che si riproponga il meno frequente possibile.
Tranqui, alla fin fine non è tanto una conseguenza diretta del virus ma del danno che il virus fa al fegato, che fortunatamente è l'unico organo che è capace di rigenerarsi completamente anche ce ne fosse rimasto solo un settimo (mi pare, non sono sicurissimo sulla percentuale) ....

a meno che tu in futuro non debba ricevere un trattamento massicico con immunosoppressori non penso che avrai + una cosa del genere, quelli che ti descrivevo sono periodi di spossatezza intensa riconducibili al virus di Epstein Barr (che cmq hanno anche la gente normale di tanto in tanto .....) ...

Cmq se ne vuoi sapere di + sul simpaticone che ti ha costretto a letto guarda qui :

http://www.dica33.it/argomenti/malat...aurimento4.asp
http://web.uct.ac.za/depts/mmi/jmoodie/ebv2.html

Ciao

Gyxx
http://www.diseasedir.org.uk/infect/vir02.htm
__________________
Gyxx è offline  
Old 22-08-2004, 21:10   #58
winnertaco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
oggi dopo una settimana di tregua e un'altra settimana di malattia mi son tornate le placche con la febbre a 39! penso che ho la mono...domani faccio le analisi per sicurezza!
__________________
Asus P5K - Core2Duo E6750 - 4 GB Ram DDR2 OCZ dual channel - XFX 9800GT 512MB - ADSL 7 Mb Alice - Monitor Lcd Asus VW266H 26" - Ups APC 1500Va SUA1500I
Pentax K20D - Pentax DA* 16 50 2,8 - Pentax DA 18-55 - Chinon M 50 1.9 - Pentax FA 50 1,4 - Pentax 80-320 - Pentax FA* 85 1.4 - Borsa Kata 3n1-20 e tante altre cose
winnertaco è offline  
Old 23-08-2004, 07:18   #59
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6899
ti auguro di no ma la trafila mi sembra la stessa che ho passato io.....

beh, spero che non ti venga troppo pesante....e mangia intanto che sei in tempo!
__________________
Ci sono cose che non bisogna sforzarsi di capire: talvolta portano alla noia, talvolta alla pazziaTalvolta un idiota puo' far apparire i suoi simili dei dottiChi enuncia gli altrui difetti ne cela le virtùLa morale è il solo mezzo incontestabile usato da chi non ha argomentazioni per le proprie tesiPassioneF1Panoramio
+Benito+ è offline  
Old 23-08-2004, 08:10   #60
winnertaco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+

beh, spero che non ti venga troppo pesante....e mangia intanto che sei in tempo!

hai pensato la stessa cosa che ho pensato io ieri!


cmq speriamo che non sia la mono...
__________________
Asus P5K - Core2Duo E6750 - 4 GB Ram DDR2 OCZ dual channel - XFX 9800GT 512MB - ADSL 7 Mb Alice - Monitor Lcd Asus VW266H 26" - Ups APC 1500Va SUA1500I
Pentax K20D - Pentax DA* 16 50 2,8 - Pentax DA 18-55 - Chinon M 50 1.9 - Pentax FA 50 1,4 - Pentax 80-320 - Pentax FA* 85 1.4 - Borsa Kata 3n1-20 e tante altre cose

Ultima modifica di winnertaco : 23-08-2004 alle 08:13.
winnertaco è offline  
 Discussione Chiusa


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
ASUSTOR, nuovi NAS LOCKERSTOR e switch a...
ASUS ROG: nuovi mouse e cuffie da gioco ...
Laresar: la scopa elettrica senza fili d...
Dissipatori di nuova generazione Noctua ...
Marshall Willein scende a 68€: prezzo ot...
Le novità software di QNAP al Com...
God of War Ragnarock: ecco una prima com...
Crescono vertiginosamente gli investimen...
Canon presenta l'obiettivo RF 35mm F1.4 ...
Enermax: tanti alimentatori, case e diss...
Fallout: la seconda stagione non ha una ...
Gli Europei di calcio arrivano in EA SPO...
Prezzo mai visto (799€) per Dreame L10s ...
Tamron 50-300mm F/4.5-6.3 Di III VC VXD:...
XPG NIA al COMPUTEX 2024: la console por...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v