Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Calcolo distribuito - BOINC

Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2008, 16:56   #41
T-Rex83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bologna
Messaggi: 735
Quote:
Originariamente inviato da tomsmile Guarda i messaggi
Da quello che ho capito l'SO è un SO custom che devo configurare in base alle tue esigenze...
Logicamente LINUX :P

@McAuriel
Dacci qualche info in +?
Che era Linux lo sapevo, il mio problema è che su Linux non so niente, uso sporadicamente Mandriva 2008, ma per mia curiosità, per mancanza di tempo non posso dedicare troppo tempo ad imparare.
T-Rex83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 00:15   #42
McAuriel
Senior Member
 
L'Avatar di McAuriel
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: New York
Messaggi: 329
Io uso una debian poi alcune librerie e pacchetti li ho chiaramente ricompilati
__________________
«Nobody will drive us out of Cantor's paradise.»
- David Hilbert
McAuriel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 00:19   #43
McAuriel
Senior Member
 
L'Avatar di McAuriel
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: New York
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da T-Rex83 Guarda i messaggi
Interessante, io volendo per provare potrei allestirne uno anche con pc potenti.
Che sistema operativo mi consigli? Come settarlo al meglio?
Cosa intendi con "pc potenti"? A cosa lo useresti il cluster?
__________________
«Nobody will drive us out of Cantor's paradise.»
- David Hilbert
McAuriel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 00:37   #44
T-Rex83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bologna
Messaggi: 735
Sarebbe uno sfizietto che vorrei togliermi farne uno..
Per ora mi piacerebbe provarne uno piccolino con dei P3 1000 che ho in casa, ne dovrei avere 5 se non sbaglio.
Lo userei per Boinc anche se un cluster è inutile..
T-Rex83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 08:37   #45
zago
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2819
ma una cosa del genere è possibile utilizzarla ad esempio per rendering molto "pesanti" ... tipo con pro/E?
zago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 08:55   #46
McAuriel
Senior Member
 
L'Avatar di McAuriel
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: New York
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da T-Rex83 Guarda i messaggi
Sarebbe uno sfizietto che vorrei togliermi farne uno..
Per ora mi piacerebbe provarne uno piccolino con dei P3 1000 che ho in casa, ne dovrei avere 5 se non sbaglio.
Lo userei per Boinc anche se un cluster è inutile..
Infatti ha poco senso pensare ad un cluster solo per BOINC. Io ho attivo boinc sul cluster solo quando non si sono altri job (diciamo programmi) in esecuzione. Puoi sbizzarrirti e "divertirti" giusto per i servizi e l'ottimizzazione del SO...


Quote:
Originariamente inviato da zago Guarda i messaggi
ma una cosa del genere è possibile utilizzarla ad esempio per rendering molto "pesanti" ... tipo con pro/E?
Non mi intendo di grafica 3D ma sicuramente qualcosa in rete si trova. Ma probabilmente non di profilo entry level
__________________
«Nobody will drive us out of Cantor's paradise.»
- David Hilbert
McAuriel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 09:28   #47
T-Rex83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bologna
Messaggi: 735
Quote:
Originariamente inviato da McAuriel Guarda i messaggi
Infatti ha poco senso pensare ad un cluster solo per BOINC. Io ho attivo boinc sul cluster solo quando non si sono altri job (diciamo programmi) in esecuzione. Puoi sbizzarrirti e "divertirti" giusto per i servizi e l'ottimizzazione del SO...
Lo so che per Boinc sarebbe inutile, era più che altro uno sfizio mio personale
T-Rex83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 07:52   #48
McAuriel
Senior Member
 
L'Avatar di McAuriel
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: New York
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da T-Rex83 Guarda i messaggi
Lo so che per Boinc sarebbe inutile, era più che altro uno sfizio mio personale
Però molte cose (scheduler, resource manager, environment MPI, monitoring distribuito, shell distribuita...) non ha senso installarle se poi non si ha occasione di usarle... cioè rischi di fare un loavoro/sbattimento incompleto e che ti ruba solo tempo.

Un cluster beowulf non sono solo un numero di PC che condividono la stessa subnet di LAN...
__________________
«Nobody will drive us out of Cantor's paradise.»
- David Hilbert
McAuriel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 08:35   #49
tomsmile
Senior Member
 
L'Avatar di tomsmile
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Calabrifornia
Messaggi: 2480
McAuriel...
In che ambito hai sviluppato il tuo progetto? (università, lavoro...etc)?
Che utilizzo ne fai?
__________________
VENDO: Nikon L21 qui!
CERCO: MoBo P4 + RAM qui!

Moltissime trattative positive, non ho il vizio di scrivere i nomi
tomsmile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 08:44   #50
McAuriel
Senior Member
 
L'Avatar di McAuriel
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: New York
Messaggi: 329
Sul sito c'è scritto un un pò cosa è. Io mi sono occupato principalmente solo della parte tecnico/sistemistica mentre gl iutilizzatori veri e propri sono altri. Io ho fatto qualcosa (poco) di CFD.
__________________
«Nobody will drive us out of Cantor's paradise.»
- David Hilbert
McAuriel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 12:35   #51
tomsmile
Senior Member
 
L'Avatar di tomsmile
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Calabrifornia
Messaggi: 2480
Quale sito?
__________________
VENDO: Nikon L21 qui!
CERCO: MoBo P4 + RAM qui!

Moltissime trattative positive, non ho il vizio di scrivere i nomi
tomsmile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 16:04   #52
McAuriel
Senior Member
 
L'Avatar di McAuriel
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: New York
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da tomsmile Guarda i messaggi
Quale sito?
http://scilx.disco.unimib.it/
__________________
«Nobody will drive us out of Cantor's paradise.»
- David Hilbert
McAuriel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 16:32   #53
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1321
Quote:
Originariamente inviato da McAuriel Guarda i messaggi
una stima approssimativa della potenza di calcolo di quel sistema si può avere ?

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 08:54   #54
McAuriel
Senior Member
 
L'Avatar di McAuriel
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: New York
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
una stima approssimativa della potenza di calcolo di quel sistema si può avere ?

bio
Sto elaborando un benchmark completo sia sull'efficienza reale dei processori sia sulla rete di interconnessione.

LE CPU sono vecchiotte (>7 anni) e non so darti ora un valore in MFlops preciso. .. no nho molto tempo di guardare su google.

Nonostante sia vecchia il suo sporco lavoro lo fà abbastanza bene, niente di esagerato, ma è ancora un macchinino molto utile
__________________
«Nobody will drive us out of Cantor's paradise.»
- David Hilbert
McAuriel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 09:57   #55
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Diversi anni fà avevo letto un'articolo in una rivista Linux su un cluster linux (collocato all'interno di "un'armadio" climatizzato) che veniva utilizzato per creare gli effetti speciali 3d in diversi film d'azione.
Tra l'altro per non sprecare neanche una goccia di potenza e di memoria l'intero sistema era lasciato a linea di comando!

Purtroppo però questi sistemi vanno bene per campi di ricerca e aziendali (dove è necessaria un'elevata potenza di calcolo) e non per utente singolo, il vero problema di questa soluzioni (a parte la configurazione) e che per potere sfruttare a fondo la potenza di calcolo disponibile è necessario disporre (o crearsi) programmi che si interfacciano con specifiche librerie.

E' possibile, sebbene parzialmente, fare un paragone con gli attuali processori multi-core dove gli applicativi devono essere ottimizzati per potere usare i vari core presenti sul sistema.
Nel caso dei sistemi beowulf l'interfaccia su cui si devono appoggiare i programmi è più complessa.

Quando diverso tempo fà mi ero interessato a questi sistemi avevo pure letto che le migliori prestazioni si ottengono mettendo in cluster processori con la stessa potenza di calcolo, del resto è logico, dato che in questo modo viene facilitata la gestione del load balancing da parte del nodo che si occupa di coordinare tutti i nodi presenti nel sistema.

Nel sistema di McAuriel, dopo che ha realizzato i benchmark, penso che potrebbe incrementare ulteriormente le prestazioni del sistema usando schede ethernet da 1 gbit.

In Ganglia web monitor ho visto che il sistema non va in swap, bella cosa, in questo modo le prestazioni vanno alla grande.

Nota:
Mi fà molto piacere la presenza di un'esperto di questa materia.

La primissima volta che ho sentito il termine Beowulf è stato quando nella Rai c'era una trasmissione che dedicava alcuni minuti a parlare di novità nel campo dell'informatica, in quel caso l'esempio mi pare fosse relativo all'uso di un sistema beowulf (in america) usato in ambito meteorologico (dove la potenza di calcolo non è mai sufficiente).
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 27-06-2008 alle 10:00.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 10:09   #56
McAuriel
Senior Member
 
L'Avatar di McAuriel
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: New York
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Nel sistema di McAuriel, dopo che ha realizzato i benchmark, penso che potrebbe incrementare ulteriormente le prestazioni del sistema usando schede ethernet da 1 gbit.
La rete ethernet è una rete di servizio, non è usata per il calcolo. Sono utilizzate invece schede Dolphin con queste prestazioni
- Over 385 MBytes/s throughpu
- 1.4 microsecond latency
- 0.2 microsecond pipelined store

fonte: http://www.wulfkit.com/products/hardware/D334etal.html
__________________
«Nobody will drive us out of Cantor's paradise.»
- David Hilbert
McAuriel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 10:19   #57
tomsmile
Senior Member
 
L'Avatar di tomsmile
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Calabrifornia
Messaggi: 2480
Quote:
Originariamente inviato da McAuriel Guarda i messaggi
Grazie..

Anche se in breve non ho capito in che ambito è utilizzato...
__________________
VENDO: Nikon L21 qui!
CERCO: MoBo P4 + RAM qui!

Moltissime trattative positive, non ho il vizio di scrivere i nomi
tomsmile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 10:48   #58
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1321
Quote:
Originariamente inviato da McAuriel Guarda i messaggi
...
al momento abbiamo qualche server gestiti autonomamente da noi e utilizzando il cluster umano...praticamente ci si mette d'accordo su che nodi uno usa e gli altri si ricordano di non usarli...ma con l'aumentare dei server stiamo pensando di creare un vero e proprio cluster...

ovviamente chiedevo solo per capire uno poco di + il funzionamento

bio

ps: pensando al titolo del topic mi viene da ridere su come cambiano i tempi...al momento 26 giga flops li faccio con un solo server e neanche al 100%
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 11:26   #59
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
Ragazzi esistono anche stime di consumo elettrico per Gflop? Più che altro per curiosità.
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 13:31   #60
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1321
Quote:
Originariamente inviato da Tommy81 Guarda i messaggi
Ragazzi esistono anche stime di consumo elettrico per Gflop? Più che altro per curiosità.
non so quanto esattamente tira in gigaflop il server + potente che ho, non ho benchmark reali, ma ho raggiunto un picco di 20 gigaflop con ansys su un dual barcelona 2.2 e consuma circa 400 w a pieno carico, misurato con una pinza amperometrica (quindi decisamente approssimativo)...in parole povere quel server fa 20w a gigaflop

ovviamente questo valore è molto approssimativo e cmq, dato che ansys non riesce a spremere al 100% gli 8 core, molto alto...

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
macOS Sequoia ufficiale: l'IA arriva sui...
Apple Intelligence: ecco l'Intelligenza ...
Apple, con watchOS 11 arrivano le nuove ...
Apple, le novità dei prodotti Hom...
Apple presenta iOS 18: su iPhone è...
Apple annuncia visionOS 2 e la disponibi...
Ecco i candidati degli Italian Video Gam...
Periferiche e componenti gaming da Endor...
Life is Strange: Double Exposure, il rit...
Xbox portatile, Phil Spencer infiamma i ...
Hitachi investirà 4,5 miliardi di...
Acceleratori di IA Gaudi 3, Intel esce a...
State of Decay 3: nuovo trailer cinemato...
Ryzen 9000X3D in arrivo a settembre? I p...
Starfield: ecco l'espansione Shattered S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v