Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2024, 05:35   #41
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 819
Quote:
Originariamente inviato da Evilquantico Guarda i messaggi
Devono esistere solo le stramaledette batterie a prescindere , non possono coesistere e-fuel o idrogeno anche se alla fine della filiera inquineranno meno delle batterie , tu non puoi avere piú il diritto di comprare cosa ti piace di piú é cosí decidono gli utenti setta elettrici di HWU per te e basta
Purtroppo le CHIACCHIERE stanno a ZERO. Le aziende non fabbriccano prodotti sulla base delle chiacchiere ma sulla base delle vendite.


Per questo fanno macchine a batteria e NON ad H2, perché tolte le chiacchiere restano nei concessionari.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2024, 05:41   #42
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 819
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
....

Comunque io mi riferivo ad impianti grandi e dell'eccesso di rinnovabili sulla rete, non a quello di casa tua

PPPS:
minkia stasera non ci siamo, è la quarta volta che non riesco a fare una divisione per confronto con i miei dati
22kWh come media giornaliera mi sembra poco.
Oh stasera è così, poi domani mattina riesco a farlo giusto

Ti puoi riferire a quello che vuoi, resta il fatto che con una BEV puoi fare 6/7 volte i Km di un'H2 a combustione a pari KWh consumati.

Cioè ci sono i thread dove scrivono " e dove prenderemo tutta l'elettricità per alimentare milioni di BEV" e parliamo di 70TWh/anno. Invece 400/500 TWh per alimentare auto ad H2 a combustione invece li troviamo.

E che ci vuole, basta che da 40.000.000 di auto passiamo a 4.000.000 ed è risolto. Tanto lo 0 è neutro in matematica uno in più o uno in meno fa lo stesso.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2024, 06:07   #43
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20156
Quote:
Originariamente inviato da marino7 Guarda i messaggi
sopra ho scritto che fuel cell ha rendimento di picco maggiore dei motori, ho messo un leggermente forse di troppo.. in ogni caso non così diverso da fuel cell che però è una tecnologia che non riesce ancora ad andare su scala industriale per autotrazione. Considera che potenzialmente i motori a combustione interna ad idrogeno potrebbero raggiungere rendimenti da diesel per via delle diverse caratteristiche dell'idrogeno rispetto alla benzina, sicuramente hanno margini di sviluppo. Son d'accordo che WTW la fuel cell rende un po' di più del motore, quindi inferiori emissioni CO2... se ti limiti alla produzione del combustibile, perchè se consideri anche la produzione di CO2 della vettura (la cosiddetta life cycle assessemnet, che è quella che andrebbe considerata ma che normalmente non si fa) sinceramente non lo so ma credo che le cose cambino.
nel motorsport e anche nelle auto private normali comunque l'efficienza non è tutto, se così fosse al posto dei motori a benzina avremmo solo diesel
Quello che scrivi ora è un po' diverso da quello che hai scritto prima.
Tralasciando il primo paragrafo, se ci limitiamo al Motorsport, allora è inutile parlare di CO2, miniere o Life time Cycle Assessment.
Perché se mi parli di estrazione di litio, io ti parlo del carbone, del metano o del petrolio.
Hai messo di mezzo produzione idrogeno da rinnovabili, ma oggi su scala mondiale la
produzione di green hydrogen è risibile. È c'è tanta manutenzione dietro alla produzione per elettrolisi, oltre alla distribuzione.
Ma ritornando al motorsport, lì puoi produrre ciò che ti pare e permetterti di usare anche i sintetici a prescindere dal costo, basta tener d'occhio il regolamento sulle specifiche di produzione, senza lasciare troppo agio come avveniva con le benzine.
Ma se confrontiamo un ICE a carburanti sintetici vs ICE idrogeno, quest'ultimo ne esce male; potrebbe rendere uguale, ma per un discorso peso del serbatoio, sei costretto a limitarne le dimensioni e dover arrivare a rifornimenti in gara.
Ed un distributore di idrogeno in circuito è peggio sia della benzina che dei sintetici, in termini di costi e sicurezza.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2024, 07:52   #44
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Purtroppo le CHIACCHIERE stanno a ZERO. Le aziende non fabbriccano prodotti sulla base delle chiacchiere ma sulla base delle vendite.


Per questo fanno macchine a batteria e NON ad H2, perché tolte le chiacchiere restano nei concessionari.
Sono quelle a pile che restano nei concessionari.
La stragrande maggioranza va a benzina e diesel.
H2 non c'è nemmeno un distributore, cosa mai potrebbero vendere.


Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Ti puoi riferire a quello che vuoi, resta il fatto che con una BEV puoi fare 6/7 volte i Km di un'H2 a combustione a pari KWh consumati.

Cioè ci sono i thread dove scrivono " e dove prenderemo tutta l'elettricità per alimentare milioni di BEV" e parliamo di 70TWh/anno. Invece 400/500 TWh per alimentare auto ad H2 a combustione invece li troviamo.

E che ci vuole, basta che da 40.000.000 di auto passiamo a 4.000.000 ed è risolto. Tanto lo 0 è neutro in matematica uno in più o uno in meno fa lo stesso.
E allora basati sui thread
Se si continua ad installare rinnovabili, cosa può succedere secondo te ?
In germania prevedono di fare H2 dalle rinnovabili, poi vedete voi se dovete prendere il Maalox.

Ah 22kWh è poco, scusa ma ieri sera ero stordito dal sonno, 22kWh è la produzione media giornaliera di aprile non certo di giugno.
Dalle 12 alle 15, 3 ore, hai il picco della produzione. Un 6kWp vicino al picco in 3 ore ti produce almeno 15kWh.
A meno che sei girato a Nord, hai delle ombre, guasti, oppure hai confuso il mese.



PS: lo conosci il PVGIS ? clicchi sulla mappa il posto dove sei,
in Installed peak PV power metti 6, poi metti la tua pendenza e azimut, clicchi su "Visualize Results"
https://re.jrc.ec.europa.eu/pvg_tools/en/
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite

Ultima modifica di barzokk : 14-05-2024 alle 07:59.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2024, 08:14   #45
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 819
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Sono quelle a pile che restano nei concessionari.
La stragrande maggioranza va a benzina e diesel.
H2 non c'è nemmeno un distributore, cosa mai potrebbero vendere.



E allora basati sui thread
Se si continua ad installare rinnovabili, cosa può succedere secondo te ?
In germania prevedono di fare H2 dalle rinnovabili, poi vedete voi se dovete prendere il Maalox.

Ah 22kWh è poco, scusa ma ieri sera ero stordito dal sonno, 22kWh è la produzione media giornaliera di aprile non certo di giugno.
Dalle 12 alle 15, 3 ore, hai il picco della produzione. Un 6kWp vicino al picco in 3 ore ti produce almeno 15kWh.
A meno che sei girato a Nord, hai delle ombre, guasti, oppure hai confuso il mese.



PS: lo conosci il PVGIS ? clicchi sulla mappa il posto dove sei,
in Installed peak PV power metti 6, poi metti la tua pendenza e azimut, clicchi su "Visualize Results"
https://re.jrc.ec.europa.eu/pvg_tools/en/
Infatti le H2 MANCO CI ARRIVANO nei concessionari restano prototipi venduti in poche diecine o centinaia di pezzi/anno. Vedo quante Mirai incontro in giro, pieno altro che Model 3 e Model Y. VERO? Chi non ha nel suo quartiere una Mirai? Nel mio c'è una Model 3 e due 500e.

Per quanto riguarda la produzione media del FV NON AVETE IDEA DELL'ARGOMENTO ma chiramanete IO che ho 6KW sul tetto NON so quanto produce un 6KW. Quando dico MEDIAMENTE vuoldire che io ho segnato i KWh prodotti al 1° di Giugno, quelli prodotti al 30 di Gougno ed ho diviso per 30.

Nel mezzo dei 30gg, ci saranno stati giorni nuvole, pioggia OK, non è che in un mese è sempre sereno.
A Dicembre produco 4KWh di media, anche perché nevica ed in quella settimana produci 0.

Chiarito il concetto di media.

In Germania produrranno H2 ma per sostituire il GNL non per bruciarlo su stufe munite di ruote è chiaro?

Non a casa vendono 0 H2 e il 12% di BEV in Germania, senza incentivi ovviamente.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2024, 09:03   #46
marino7
Senior Member
 
L'Avatar di marino7
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pavia
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Quello che scrivi ora è un po' diverso da quello che hai scritto prima.
Tralasciando il primo paragrafo, se ci limitiamo al Motorsport, allora è inutile parlare di CO2, miniere o Life time Cycle Assessment.
Perché se mi parli di estrazione di litio, io ti parlo del carbone, del metano o del petrolio.
Hai messo di mezzo produzione idrogeno da rinnovabili, ma oggi su scala mondiale la
produzione di green hydrogen è risibile. È c'è tanta manutenzione dietro alla produzione per elettrolisi, oltre alla distribuzione.
Ma ritornando al motorsport, lì puoi produrre ciò che ti pare e permetterti di usare anche i sintetici a prescindere dal costo, basta tener d'occhio il regolamento sulle specifiche di produzione, senza lasciare troppo agio come avveniva con le benzine.
Ma se confrontiamo un ICE a carburanti sintetici vs ICE idrogeno, quest'ultimo ne esce male; potrebbe rendere uguale, ma per un discorso peso del serbatoio, sei costretto a limitarne le dimensioni e dover arrivare a rifornimenti in gara.
Ed un distributore di idrogeno in circuito è peggio sia della benzina che dei sintetici, in termini di costi e sicurezza.
son d'accordo, ma oltre al fatto che non c'è una produzione su vasta scala di idrogeno green (e ancor meno di combustibili sintetici che comunque partirebbero dall'idrogeno green), per gli efuel il problema è che allo scarico ti trovi CO2, e con la superficialità attuale delle normative emissioni vuol dire che emetti CO2, mentre un'elettrica in Polonia (che produce molta elettricità col carbone) è a "emissioni zero". Per me per il motorsport efuel tutta la vita rispetto a H2, ma per il marketing H2 è più green! l'importante è che facciano un bel rumore, almeno per un paio di generazioni, in ogni caso per le auto il motorsport è ormai completamente distaccato dal mondo della produzione.
__________________
tu cor is mei che uan
trattative OK con: QBalle, RedWolfwere, Mstella, ombra_lunare, tulnio, comodino, boro83, Kir@, Gangerik, alyss, Khry, thay, Maninabox, gio.gianni, pagano, wlamamma, nek21000, valle e tanti altri
marino7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2024, 09:08   #47
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la produzione media del FV NON AVETE IDEA DELL'ARGOMENTO ma chiramanete IO che ho 6KW sul tetto NON so quanto produce un 6KW. Quando dico MEDIAMENTE vuoldire che io ho segnato i KWh prodotti al 1° di Giugno, quelli prodotti al 30 di Gougno ed ho diviso per 30.

Nel mezzo dei 30gg, ci saranno stati giorni nuvole, pioggia OK, non è che in un mese è sempre sereno.
A Dicembre produco 4KWh di media, anche perché nevica ed in quella settimana produci 0.

Chiarito il concetto di media.
sei micidiale
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2024, 08:00   #48
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2823
E gli hater con il fotovoltaico in Scozia sbroccano


Ligier La sportiva a idrogeno debutta in pista a Le Mans
https://www.quattroruote.it/news/nuo..._le_mans_.html

Speech Dr.-Ing. Stephan Tafel: Bosch Engineering high-performance H2 engine demonstrator
https://www.youtube.com/watch?v=iPLu2GyDDLs
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2024, 10:54   #49
Evilquantico
Senior Member
 
L'Avatar di Evilquantico
 
Iscritto dal: Nov 2023
Città: AUDI RS3
Messaggi: 658
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
E gli hater con il fotovoltaico in Scozia sbroccano


Ligier La sportiva a idrogeno debutta in pista a Le Mans
https://www.quattroruote.it/news/nuo..._le_mans_.html

Speech Dr.-Ing. Stephan Tafel: Bosch Engineering high-performance H2 engine demonstrator
https://www.youtube.com/watch?v=iPLu2GyDDLs
G O D O
__________________
i7 12700 - MSI RTX 4070 Ventus - GB B760M DS3H DDR4 - 32 GB DDR 4 3200 - NVME LEXAR NM620 1TB - SSD 1TB SAMSUNG 860 EVO - LG 42 C2 OLED PS5 e PSVR 2.
Evilquantico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2024, 17:43   #50
Evilquantico
Senior Member
 
L'Avatar di Evilquantico
 
Iscritto dal: Nov 2023
Città: AUDI RS3
Messaggi: 658
Notizia a Venezia

VENEZIA CAPITALE DELL’IDROGENO: SIGLATO ACCORDO TRA COMUNE E CITTA’ METROPOLITANA DI VENEZIA, ENI E TOYOTA

https://newsroom.toyota.it/venezia-c...-eni-e-toyota/
__________________
i7 12700 - MSI RTX 4070 Ventus - GB B760M DS3H DDR4 - 32 GB DDR 4 3200 - NVME LEXAR NM620 1TB - SSD 1TB SAMSUNG 860 EVO - LG 42 C2 OLED PS5 e PSVR 2.
Evilquantico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Avio ha provato con successo il motore m...
Destiny 2, l'espansione La Forma Ultima ...
Arriva HPE Aruba Networking Enterprise P...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Qualcomm Snapdragon X: non solo laptop, ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1