Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Mercati e Finanza (forum chiuso)

Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Il nuovo iPad Pro ha ora un processore M4 che nessun altro prodotto Apple possiede oggi, è più potente di un MacBook Air base, è più sottile di un iPod del passato e lo schermo ha ora un OLED incredibile. Mancano solo delle app veramente ''Pro'' per fare il salto definitivo e sostituire davvero un MacBook.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2010, 08:36   #41
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10560
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
al di là dei trader di londra...se fossi un'azienda preferirei nettamente emettere una obbligazione a dieci anni ai tassi ridicoli di oggi piuttosto che indebitarmi con una banca...è l'esatto contrario di quello che dici

veramente storicamente in italia (per dire) si è sempre avuto il problema contario ovvero delle circa 40mld di obbligazioni messe sul mercato quest'anno (eni enel per citare i pacchetti piu importanti) solo una quota minima è andata ai retailers perche la maggoir parte se la sono accaparrati soggetti istituzionali e fondi, mostrando un interesse enorme per questo tipo di prodotto che ha un buon rapporto rischio/rendimento
Quote:
Originariamente inviato da filo_finanz Guarda i messaggi
vedo che non rispondi alle domande: quali sono le obbligazioni a tassi ridicoli rispetto alla concessione di finanziamenti bancari... ai tassi attuali?
ma quale domanda?

- le obbligazioni oggi hanno tassi ridicoli, per ovvi motivi di congiuntura che nn mi sembra di doverti spiegare
- ovviamente nn ho detto che le obbligazioni hanno tasso ridicoli RISPETTO ai prestiti delle banche, ma che appunto le obbligazioni HANNO tassi ridicoli, punto , che è quello che ti ho scritto nel post sopra (ma lo hai letto ? ) - perche è PALESE che è nessuno sa, per dire, unicredito a quanto è disposta a prestare 2mld di euro alla fiat...cioe tu stai aspettando che ti dia questa risposta ...davvero nn ti seguo su questa fantomatica domanda :
Quote:
vedo che non rispondi alle domande: quali sono le obbligazioni a tassi ridicoli rispetto alla concessione di finanziamenti bancari... ai tassi attuali?
penso che nessuno uomo al mondo puo dire quali sono i tassi dei prestiti delel banche alle aziende...mica è come aprire il mutuo...ma dai converrari pure tu su questo punto

- ti ho anche detto che è NETTAMENTE preferibile indebitarsi per dieci anni con un decine di migliaia di italiani piuttosto che una banca che ha logiche d profitto diverse (poi per carita magari trovi la banca di tuo cognato che ti regala 30mld uin dieci anni al 3%)....questo semmai è il discorso da fare

nn so...ti trovi?

Ultima modifica di Micene.1 : 26-06-2010 alle 09:26.
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2010, 11:26   #42
filo_finanz
Member
 
L'Avatar di filo_finanz
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
ma quale domanda?

- le obbligazioni oggi hanno tassi ridicoli, per ovvi motivi di congiuntura che nn mi sembra di doverti spiegare
- ovviamente nn ho detto che le obbligazioni hanno tasso ridicoli RISPETTO ai prestiti delle banche, ma che appunto le obbligazioni HANNO tassi ridicoli, punto , che è quello che ti ho scritto nel post sopra (ma lo hai letto ? ) - perche è PALESE che è nessuno sa, per dire, unicredito a quanto è disposta a prestare 2mld di euro alla fiat...cioe tu stai aspettando che ti dia questa risposta ...davvero nn ti seguo su questa fantomatica domanda :


penso che nessuno uomo al mondo puo dire quali sono i tassi dei prestiti delel banche alle aziende...mica è come aprire il mutuo...ma dai converrari pure tu su questo punto

- ti ho anche detto che è NETTAMENTE preferibile indebitarsi per dieci anni con un decine di migliaia di italiani piuttosto che una banca che ha logiche d profitto diverse (poi per carita magari trovi la banca di tuo cognato che ti regala 30mld uin dieci anni al 3%)....questo semmai è il discorso da fare

nn so...ti trovi?
però! poi sono io quello che usa argomenti generici senza spiegare nulla...
"è ovvio, è palese, nessuno sa..."
ti ho fatto una semplice domanda, una sola: citami casi di obbligazioni a tassi ridicoli
solo questo, una sola domanda precisa a cui dare una risposta precisa
se vuoi un parametro di riferimento per i tassi bancari: una società che segue il mio Studio ha ottenuto un muto ipotecario per 20 anni al 4,85% fisso per 30 milioni, 2 mesi fa
e non è l'ENEL o l'ENI o altre società quotate (che quindi possono ottenere tassi più bassi)
ora dimmi quali obbligazioni hanno tassi ridicoli
__________________
Filippo Bergamino
Grazie a questo Special Report Gratuito, anche Tu potrai riprendere il Controllo delle Tue Finanze e avviarti alla Prosperità: clicca qui!!
filo_finanz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 12:58   #43
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
Ho seguito il post e letto qualcosa anche dai vari link, scaricato metatrader, tuttavia vedo che si tratta quasi interamente di trading valutario, se io volessi fare trading azionario cosa potrei fare?
Grazie
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 19:44   #44
Andre_Santarell
Senior Member
 
L'Avatar di Andre_Santarell
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2691
la storia è semplice.

fiat ha beni propri per una cifra pari a x

se chiede un prestito in banca la banca gli da prestiti a prezzi moooolto bassi rispetto a quelli obbligazionari, ma come li darebbe a me, a te, e all'azienda di tuo zio.
MA mette in pegno i beni propri fiat (quindi se fiat non rimborsa la banca fa rivalsa sui beni propri personali di fiat ed è totalmente coperta..)

Nel caso delle obbligazioni invece fiat si finazia per una cifra che è circa 7 per X

CIoè si indebita moooolto piu' di quello che possiede.
E SOLO per questa ragione paga tassi molto piu' alti

Idem le altre banche, che pero' essendo di valore sistemico, possono finanziarsi a tassi migliori di fiat.

Unicredit non avrebbe problemi a dare 5 miliardi a fiat, se quest'ultima fosse totalmente ipotecabile per il suo valore.
Ma fiat in questo modo, usando denari non suoi, spalma il rischio sugli obbligazionisti, che in caso di fallimento recupereranno solo circa il 30x100 dei propri soldi

Se invece a fiat le cose vanno bene o non troppo male, continua a esistere e a rimborsare i propri prestiti
ciao
Andre_Santarell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 19:46   #45
Andre_Santarell
Senior Member
 
L'Avatar di Andre_Santarell
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2691
ps detto questo il trading obbligazionario è nettamente migliore e sebbene permetta gains minori (ma anche loss minori..), da sul lungo risultati moooolto piu' positivi

ciao
Andre_Santarell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 08:57   #46
filo_finanz
Member
 
L'Avatar di filo_finanz
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da Andre_Santarell Guarda i messaggi
la storia è semplice.

fiat ha beni propri per una cifra pari a x

se chiede un prestito in banca la banca gli da prestiti a prezzi moooolto bassi rispetto a quelli obbligazionari, ma come li darebbe a me, a te, e all'azienda di tuo zio.
MA mette in pegno i beni propri fiat (quindi se fiat non rimborsa la banca fa rivalsa sui beni propri personali di fiat ed è totalmente coperta..)

Nel caso delle obbligazioni invece fiat si finazia per una cifra che è circa 7 per X

CIoè si indebita moooolto piu' di quello che possiede.
E SOLO per questa ragione paga tassi molto piu' alti

Idem le altre banche, che pero' essendo di valore sistemico, possono finanziarsi a tassi migliori di fiat.

Unicredit non avrebbe problemi a dare 5 miliardi a fiat, se quest'ultima fosse totalmente ipotecabile per il suo valore.
Ma fiat in questo modo, usando denari non suoi, spalma il rischio sugli obbligazionisti, che in caso di fallimento recupereranno solo circa il 30x100 dei propri soldi

Se invece a fiat le cose vanno bene o non troppo male, continua a esistere e a rimborsare i propri prestiti
ciao
beh dal tuo intervento mi sembra di capire che le obbligazioni siano MOLTO pericolose

detto questo se uno fa trading sulle obbligazioni (quindi non se le tiene ma le compra e vende a breve), proprio per il suo orizzonte temporale ridotto, non si deve fare troppi problemi sulla solidità di lungo periodo (tranne casi estremi)
__________________
Filippo Bergamino
Grazie a questo Special Report Gratuito, anche Tu potrai riprendere il Controllo delle Tue Finanze e avviarti alla Prosperità: clicca qui!!
filo_finanz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assemblare un bel PC è un gioco da ragazzi ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assembla...
In 2 colori, solo 57€ per CMF by Nothing...
Parte lo Speciale TV Amazon UHD, QLED, O...
DirectSR (Super Resolution) in release p...
State of Play torna il 30 maggio: nuovi ...
VivaTech 2024: la fiera parigina diventa...
Ericsson e Qualcomm testano con successo...
Swappie: il ricondizionato è la n...
Nothing colpisce ancora all'insegna del ...
Iliad compie 6 anni e festeggia con vala...
Samsung Galaxy Tab S9: super calo di cir...
Così le case cinesi vogliono evit...
Toyota in controtendenza: mentre tutti v...
NVIDIA GeForce RTX 5090: la nuova ammira...
Chromebook Plus ora con intelligenza art...
Tap to Pay arriva in Italia: l'iPhone pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v