Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding > Project logs

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2007, 13:17   #41
nicop84
Senior Member
 
L'Avatar di nicop84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
quanto è la temp max che posso impostare come soglia di allarme pe la 6800gt??
o qual'è la temp che mi dovrebbe far preoccupare??
__________________
HAF X|Super Flower Leadex III 650W|i5 4670k cooled by Silver Arrow|GA-Z87X-UD3H|Zotac GTX1070 AMP! CE|4X4GB Corsair Vengeance LP 1600mhz|SSD Crucial MX500 500GB|Asus VG279Q
nicop84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 13:27   #42
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6564
Quote:
Originariamente inviato da nicop84
quanto è la temp max che posso impostare come soglia di allarme pe la 6800gt??
o qual'è la temp che mi dovrebbe far preoccupare??
Se fai una ricerca con google, trovi pareri molto contrastanti sul valore corretto da inserire.
Io avendo overclokkato poco la mia vecchia 6800Ultra avevo lasciato i parametri di default.
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 07:49   #43
Anakin72
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin72
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 875
Io ho questo stesso dissipatore ma ho un problema con le ram e forse potete essermi utili.
Io ho una 6800gt e per attaccare le ram al dissipatore in rame assieme enivano forniti gommini simil pongo da attaccare sulla ram...
Nello smontarlo i gommini si sono danneggiati e li ho tolti... ma ora le ram non fanno contatto.
Io ho sempre avuto grossi dubbi sulle capacità di dissipazione di quei gommini.
Avete qualche suggerimento su come possa sostituirli?
Anakin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 08:00   #44
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6564
Quote:
Originariamente inviato da Anakin72 Guarda i messaggi
............
Nello smontarlo i gommini si sono danneggiati e li ho tolti... ma ora le ram non fanno contatto..............
Intanto sono dei pad termici, sono fatti di pasta termo-conduttiva. Diciamo che non sono il massimo della resa me eseguono il loro lavoro in maniera buona.

A mio avviso hai 2 soluzioni:
  • Acquistare nuovi pad termici
  • Costruirti delle placchette in rame dello spessore che ti manca al contatto e saldarle. Poi per il contatto con il chip usi normale pasta temrica.
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 08:15   #45
Anakin72
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin72
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 875
Si, scusa l'inesattezza... so che sono di pasta termoconduttiva... è che mentre per la gpu ho una buona dissipazione per le ram è scarsa... per non dire nulla... tanto che la temperatura con i pad termici o senza non è cambiata di un grado...
è ferma a 60° secchi in idle...

Due domande...
dove trovo pad termici analoghi (presupponendo che identici sia impossibile)?

non ho molta dimestichezza con la lavorazione del rame ma mi diletto con il fai da te nell'ambito del legno... con che strumento lo lavori il rame?
Anakin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 08:23   #46
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6564
Quote:
Originariamente inviato da Anakin72 Guarda i messaggi
Si, scusa l'inesattezza... so che sono di pasta termoconduttiva... è che mentre per la gpu ho una buona dissipazione per le ram è scarsa... per non dire nulla... tanto che la temperatura con i pad termici o senza non è cambiata di un grado...
è ferma a 60° secchi in idle............
Con cosa misuri la temperatura delle DDR

Comunque questo shop ha qualcosina in merito ai pad Link

Magari prima passa dal tuo negozio di fiducia, qualcosa hanno sempre
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 09:20   #47
Anakin72
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin72
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 875
prima lo misuravo con il programma della Gigabyte... adesso con everest... e volendo anche con speedfan...
a me pare affidabile... segnano tutti la stessa temp...
Anakin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 09:24   #48
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6564
Quote:
Originariamente inviato da Anakin72 Guarda i messaggi
prima lo misuravo con il programma della Gigabyte... adesso con everest... e volendo anche con speedfan...
a me pare affidabile... segnano tutti la stessa temp...
Le temperature sono 2, una della GPU e una dell'ambiente (non so se nella tua VGA la misura ambiente sia quella delle DDR3 )
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 09:25   #49
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
Quote:
Originariamente inviato da Anakin72 Guarda i messaggi
prima lo misuravo con il programma della Gigabyte... adesso con everest... e volendo anche con speedfan...
a me pare affidabile... segnano tutti la stessa temp...
che non è quella delle ram....
rdv_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 09:37   #50
Anakin72
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin72
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 875
tutti e tre i programmi la chiamano temp della ram... compreso quello della Gigabyte della scheda... per altro è notevolmente + alta di quella della gpu e dubito sia l'aria dell'ambiente (60°? contro i 40 della GPU?)...
Per il foglietto del pad termoconduttivo grazie del link... vedo se riesco a trovarlo in loco dato che le ss inciderebbero notevolissimamente...
Un altro piccolo quesito...
L'arctic ha cavetto a due e a 4 pin (ma di quelli piccoli...) e sulla pcb della scheda video ho quello a tre classico...
Ho risolto attaccandolo direttamente a un aggancio della mobo a 2... ma il cavo è un po' tirato... non si trovano adattatori da due a tre però :\
Anakin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 16:01   #51
Anakin72
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin72
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 875
Ho acqusitato il pad termico della 3m ma non si è rivelato utile a risolvere il problema... ha lo spessore di un normalissimo scotch e purtroppo non si avvicina nemmeno a farmi toccare le ram con il dissipatore...
Ho visto anche un'altro prodotto chiamato thermattach 412 ma credo a questo punto lo spessore sia lo stesso...
Anakin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 16:09   #52
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6564
Quote:
Originariamente inviato da Anakin72 Guarda i messaggi
Ho acqusitato il pad termico della 3m ma non si è rivelato utile a risolvere il problema... ha lo spessore di un normalissimo scotch e purtroppo non si avvicina nemmeno a farmi toccare le ram con il dissipatore...
Ho visto anche un'altro prodotto chiamato thermattach 412 ma credo a questo punto lo spessore sia lo stesso...
Riesci a misurare lo spessore che ti manca? potresti costruirti delle lamelle in rame e attaccarle con 2 pad:

Chip --> Pad --> Piastrina rame --> Pad --> Dissipatore
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 16:18   #53
Anakin72
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin72
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 875
L'idea è buona... ma...
Non ho mai lavorato il rame e non so dove trovarlo...
Ho smerigliatrice angolare, seghetto alternativo e levigatrice orbitale...
Ammesso che lo trovi cosa suggerisci di usare?
Lo spessore è di circa un mm...
Mi è stato suggerito anche di usare carta stagnola pressata più volte e ben bene su se stessa fino a raggiungere lo spessore desiderato e metterla sulle ram con pasta termoconduttiva...
e' così malvagia?
Anakin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 17:35   #54
Darknight13
Senior Member
 
L'Avatar di Darknight13
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Piemontese nell'anima
Messaggi: 631
Da castorama e simili si trovano profilati di alluminio spessi circa 1 mm, ti conviene usare quelli al posto del rame se non trovi un prodotto finito. Sicuramente conducono il calore piu' che discretamente.
__________________
Biomechanics Il mio mod /thread sul forum/ /gallery su flickr/
Darknight13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 18:16   #55
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6564
Quote:
Originariamente inviato da Darknight13 Guarda i messaggi
Da castorama e simili si trovano profilati di alluminio spessi circa 1 mm, ti conviene usare quelli al posto del rame se non trovi un prodotto finito. Sicuramente conducono il calore piu' che discretamente.
Direi che è una ottima alternativa, non c'è che dire.
Inoltre se si trovano già da 1[mm] è un attimo inserirli oppure lavorarli per abbassarne lo spessore usando semplicemente della carta abrasiva.
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 08:10   #56
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6564
Restyling

Vorrei ritoccare le finiture di questo splendido dissipatore.
Ho rimontato l'originale e come doveva essere il rumore è tornato insieme a temperature decisamente + alte, +6-8°C in IDLE

Pensavo di dare un effetto lucido al tutto.



L'effetto di adesso (come si vede in foto) è molto opaco e granuloso. Volevo chiedervi se era meglio dare una mano di coprente e lucidare con "polish dopo", oppure provare subito con il "polish" e successivamente dare una mano di coprente.
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 08:36   #57
Darknight13
Senior Member
 
L'Avatar di Darknight13
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Piemontese nell'anima
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da Zannawhite Guarda i messaggi
L'effetto di adesso (come si vede in foto) è molto opaco e granuloso. Volevo chiedervi se era meglio dare una mano di coprente e lucidare con "polish dopo", oppure provare subito con il "polish" e successivamente dare una mano di coprente.
Usa la carta vetrata piu' fine che trovi, bagnala prima e ogni tanto risciacquala, questo prima di usare il polish, dovrebbe essere decisamente piu' che sufficiente ad ottenere una buona finitura. Poi sopra puoi metterci una seconda mano di colore e ripetere, oppure direttamente il trasparente lucido.
__________________
Biomechanics Il mio mod /thread sul forum/ /gallery su flickr/
Darknight13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 17:43   #58
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6564
Ho la sensazione che la sezione project logs sia poco frequentata

A parte il titolo un pelo pungente, oggi ho fatte dei tentativi di lucidatura con della carta vetrata del 1000+acqua ma ho ottenuto risultati non proprio convincenti.

Il problema è legato alla tipologia di vernice, decisamente con una grana grossa e opaca, quindi risucivo a milgiorare la qualità superficiale, ma non riuscendo a dargli l'effetto sperato. Quindi mi sono deciso a ricominciare da ZERO

Domani con la sabbiatrice, pulisco il carter più grande (blu UV), mentre quello piccolo e la ventola li ho riverniciati di giallo UV. Provvederò ad acquistare anche una bomboletta di trasparente per render il tutto più "cool"

Dovrò inoltre cercare un nuovo simbolo da imprimere al carter. Aspetto qualche valido consiglio
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 10:34   #59
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6564
Mi era venuta questa idea per il logo nuovo da inserire nel carter:



Il più per questa scritta è definire se eseguirla con più colori, e definire cosa tenere come zona trasparente.
Inoltre mi sarebbe piaciuto integrare all'interno un faretto led che sparasse direttamente luce dall'interno e che facesse risaltare ancora meglio le zone trasparenti.

Es.:


Ultima modifica di Zannawhite : 16-05-2007 alle 11:07.
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 10:44   #60
Darknight13
Senior Member
 
L'Avatar di Darknight13
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Piemontese nell'anima
Messaggi: 631
Il piu' e' fare la maschera...
Io lascerei trasparenti le lettere e invece colorerei il bordo attorno ad esse
__________________
Biomechanics Il mio mod /thread sul forum/ /gallery su flickr/
Darknight13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Notebook Snapdragon anche con Linux onbo...
SpaceX ha rilasciato nuove immagini e vi...
ASUS ROG Strix G16: un mostro di potenza...
Alla ricerca di un Hard Disk esterno aff...
roborock Q5 Pro+ a 259€: impossibile spe...
Kit con 2 satelliti Wi-Fi in offerta su ...
Sfida fra offerte: soundbar più subwoofe...
Samsung Galaxy Buds FE e Buds2 Pro in of...
L'impastatrice - robot KitchenAid da 4,3...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v