Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2009, 22:41   #4141
Agat
Senior Member
 
L'Avatar di Agat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2510
Nvidia rulez, per il resto ubuntu = windows 2

Installata da 4 giorni 4 crash , 2 in applet-sensors (ma la temperatura del disco non la riporta ), 1 in gnome commander (ma hanno appena rilasciato un update ), 1 in notification-area (boh , manco me ne sono accorto ); Ma abrt, non dovrebbe essere appunto automatic

Per il resto va
__________________
As goes google so goes the world | Artix | Arch | Pyvideo | La tariffazione a 28 giorni è stato un crimine contro l'umanità
Agat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 08:12   #4142
renard
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
spiegazione logica

Il computer avvia sia Fedora che un sistema operativo Microsoft Windows e quindi per la rimozione di fedora ho seguito queste istruzioni:
http://docs.fedoraproject.org/instal...l-dual-windows

mi sapete dare una spiegazione logica sul fatto che dopo aver fatto fixmbr, non viene ripristinato correttamente il bootloader di windows?
Anche fixboot non ripristina nulla.

La guida alla rimozione fedora su docs.fedoraproject non è completa?
renard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 12:36   #4143
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6018
scusate, ho una mobo ecs 7610ultra con una VGA Sis Mirage1, le altre distro non la vedono correttamente...cioe' la settano vesa e altri driver non funzionano...
la dovrei mettere una 1280*1024 60hz lcd 17"
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 12:41   #4144
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2240
Quote:
Originariamente inviato da Agat Guarda i messaggi
Nvidia rulez, per il resto ubuntu = windows 2

Installata da 4 giorni 4 crash , 2 in applet-sensors (ma la temperatura del disco non la riporta ), 1 in gnome commander (ma hanno appena rilasciato un update ), 1 in notification-area (boh , manco me ne sono accorto ); Ma abrt, non dovrebbe essere appunto automatic

Per il resto va
Ho dei problemi di stabilità, però c'è da dire che sto usando Fedora 12 su un disco rigido con errori di allocazioni settori rialloacati con soglia 0 (praticamente morto) e con i pacchetti dal repositori di testing (quindi non ancora stabili).
Per il resto va (oserei dire, con le premesse sopra, alla grande).
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 12:43   #4145
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2240
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
scusate, ho una mobo ecs 7610ultra con una VGA Sis Mirage1, le altre distro non la vedono correttamente...cioe' la settano vesa e altri driver non funzionano...
la dovrei mettere una 1280*1024 60hz lcd 17"
Una scheda Sis video che avevo nel sistema l'ho cambiata con una ATI un po' vecchiotta ma funzionante (quasi, Compiz su Utuntu funziona, su Fedora dalla versione 10, no).
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 13:48   #4146
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17364
e vabbè, sempre avuti problemi con le varie fedora, la 9 e la 10 non sono riuscito a metterle nel mio pc fisso x problemi vari di driver, di xorg, etc. med è lì che compariva ubuntu
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 19:28   #4147
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2240
Sapeste come la cosa mi fa girale le balle, su Utuntu sì e su Fedora no.
E i driver Open sono gli stessi.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 20:55   #4148
Agat
Senior Member
 
L'Avatar di Agat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2510
Quote:
Originariamente inviato da renard Guarda i messaggi
Il computer avvia sia Fedora che un sistema operativo Microsoft Windows e quindi per la rimozione di fedora ho seguito queste istruzioni:
http://docs.fedoraproject.org/instal...l-dual-windows

mi sapete dare una spiegazione logica sul fatto che dopo aver fatto fixmbr, non viene ripristinato correttamente il bootloader di windows?
Anche fixboot non ripristina nulla.

La guida alla rimozione fedora su docs.fedoraproject non è completa?
Forse come partizione attiva hai ancora quella di Linux, vedi ad esempio

http://www.mjmwired.net/linux/2009/1...mbr-partition/

Quote:
Originariamente inviato da Hwupgr Guarda i messaggi
Sapeste come la cosa mi fa girale le balle, su Utuntu sì e su Fedora no.
E i driver Open sono gli stessi.
Beh, e' chiaro che stanno spingendo in una direzione
__________________
As goes google so goes the world | Artix | Arch | Pyvideo | La tariffazione a 28 giorni è stato un crimine contro l'umanità
Agat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 22:39   #4149
renard
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da Agat Guarda i messaggi
Forse come partizione attiva hai ancora quella di Linux, vedi ad esempio
interessante
renard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 07:32   #4150
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3682
Quote:
Originariamente inviato da Hwupgr Guarda i messaggi
Ho dei problemi di stabilità,D
ecco io mi fermo qua. Motivo per cui ho mollato fedora...crasha in continuazione!!
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 09:44   #4151
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17364
Quote:
Originariamente inviato da plutus Guarda i messaggi
ecco io mi fermo qua. Motivo per cui ho mollato fedora...crasha in continuazione!!
strano, anche a me ha dato problemi all'inizio, ma poi con gli ultimi aggiornamenti funzionava tutto a meraviglia...
certo che se vuoi una distro stabile, la 11 è meglio della 12, non c'è alcun dubbio... solo x come funziona yum extender nextgen, che mi fa venire il voltastomaco, potessi cambiarlo col vecchio lo farei sicuramente...mi studierò i comandi a manina per yum e sto a posto.
cmq ubuntu a sto giro sarà buono,ma ha i suoi problemi anche lui, come la 9.04 sono partiti anche avendo bug seri e magari se li terranno fino alla fine,cosa che fedora non fa...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 10:20   #4152
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3682
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
cmq ubuntu a sto giro sarà buono,ma ha i suoi problemi anche lui, come la 9.04 sono partiti anche avendo bug seri e magari se li terranno fino alla fine,cosa che fedora non fa...
strano si...cmq anche ubuntu é lungi da essere perfetta ma almeno nn mi va in crash

e cmq son tornato alla Mint
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 10:34   #4153
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6018
Quote:
Originariamente inviato da plutus Guarda i messaggi
strano si...cmq anche ubuntu é lungi da essere perfetta ma almeno nn mi va in crash

e cmq son tornato alla Mint
se vuoi delle distro quasi a prova di crash beccati la CentOs, da 15mesi mai un crash, neppure maltrattandola
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 11:31   #4154
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17364
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
se vuoi delle distro quasi a prova di crash beccati la CentOs, da 15mesi mai un crash, neppure maltrattandola
e vabbè, anche debian fa così, e pure ubuntu 8.04 adesso è così.. però hanno pacchetti vecchi, stabili ma magari sul notebook non ce li metto, visto che tutto tutto non supportano. secondo me la fedora 11 adesso è stabilissima, una volta configurata non la tocchi più e va veramente bene.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 13:26   #4155
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
e vabbè, anche debian fa così, e pure ubuntu 8.04 adesso è così.. però hanno pacchetti vecchi, stabili ma magari sul notebook non ce li metto, visto che tutto tutto non supportano. secondo me la fedora 11 adesso è stabilissima, una volta configurata non la tocchi più e va veramente bene.
Quoto in pieno: la 11 è una macchina da guerra. A dire il vero la mia 12 x86, su un intel core2 duo con 3 giga di ram e una nvidia 7300 GT, non dà problemi di sorta: mai un crash o freeze che sia, un'implementazione di KDE4 tra le migliori in circolazione, insomma più che affidabile, tanto che pensavo di preupgradare la 11 64bit che ho sulla stessa macchina ad una 12 64bit, come già postato in precedenza.
Mah, imho è tutta una questione legata all'HW....io son partito da una Rawhide e ho aggiornato di continuo fino ad ottenere la 12 "stable" e problemi di rilievo non ne ho mai avuti. Certo, mi son tenuto i nouveau fino all'uscita in updates degli nvidia e del kernel che li supportasse: imho inconveniente di poco conto.
Di solito uso yum da console, ma anche le poche volte che son ricorso a yumex, non mi ha fatto per nulla 'na brutta impressione.
Lapalissiano che se uno vuole tutto e di più, con meno controllo però, che si tenga bubuntu e il suo apt.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 13:48   #4156
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17364
Quote:
Originariamente inviato da ezln Guarda i messaggi
Quoto in pieno: la 11 è una macchina da guerra. A dire il vero la mia 12 x86, su un intel core2 duo con 3 giga di ram e una nvidia 7300 GT, non dà problemi di sorta: mai un crash o freeze che sia, un'implementazione di KDE4 tra le migliori in circolazione, insomma più che affidabile, tanto che pensavo di preupgradare la 11 64bit che ho sulla stessa macchina ad una 12 64bit, come già postato in precedenza.
Mah, imho è tutta una questione legata all'HW....io son partito da una Rawhide e ho aggiornato di continuo fino ad ottenere la 12 "stable" e problemi di rilievo non ne ho mai avuti. Certo, mi son tenuto i nouveau fino all'uscita in updates degli nvidia e del kernel che li supportasse: imho inconveniente di poco conto.
Di solito uso yum da console, ma anche le poche volte che son ricorso a yumex, non mi ha fatto per nulla 'na brutta impressione.
Lapalissiano che se uno vuole tutto e di più, con meno controllo però, che si tenga bubuntu e il suo apt.

yumex nextgen mi ha rotto xchè non mi riconosce la connessione umts, per lui sono off-line, quindi o faccio tutto via yum o packagekit, ma yumex mi piaceva d più, e sapevo fare più cose.
con la 11 zero problemi. ora mi è venuta volgia di ubuntu, giusto per vedere com'è, e la penna umts non funziona bene neanche lì, cose da pazzi, dicono sia colpa del kernel, ma a me girano lo stesso, perchè la live di mint 8, che è ubuntu-based, va a meraviglia, come pure la 9.10rc faceva, vai a capire cosa diavolo è. ora aspetto un altro pò, voglio capire perchè le prestazioni in opengl con ubuntu sono quasi il doppio di fedora, non mi capacito che sia solo il kernel che fa tutto sto bordello...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 14:00   #4157
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1620
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
yumex nextgen mi ha rotto xchè non mi riconosce la connessione umts, per lui sono off-line, quindi o faccio tutto via yum o packagekit, ma yumex mi piaceva d più, e sapevo fare più cose.
con la 11 zero problemi. ora mi è venuta volgia di ubuntu, giusto per vedere com'è, e la penna umts non funziona bene neanche lì, cose da pazzi, dicono sia colpa del kernel, ma a me girano lo stesso, perchè la live di mint 8, che è ubuntu-based, va a meraviglia, come pure la 9.10rc faceva, vai a capire cosa diavolo è. ora aspetto un altro pò, voglio capire perchè le prestazioni in opengl con ubuntu sono quasi il doppio di fedora, non mi capacito che sia solo il kernel che fa tutto sto bordello...
Anch'io sono su umts e yumex funziona, senza problemi, sarà una questione di periferica
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 14:36   #4158
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17364
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Anch'io sono su umts e yumex funziona, senza problemi, sarà una questione di periferica
boh, che cosa hai tu? io huawei.. sembrava la meglio supportata, e invece mi devo ricredere... cmq non capisco come, ma adesso sta andando su ubuntu, senza aver fatto nulla di strano... chissà che sarà mai...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 14:42   #4159
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1620
Anch'io, E172, comunque non ho detto che non da problemi in generale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2102893), ma solo che non da problemi con yumex
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 15:24   #4160
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6018
[ot]i pacchetti centos sono molto + stabili di quelli debian...provati e riprovati
quelli debian a volte crashano , quelli CentOs non mi è mai capitato
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Summer Game Fest 2024: Civilization VII ...
MSI Project Zero e le nuove schede madri...
Le offerte TOP del weekend Amazon: TV 65...
Altoparlanti Bluetooth Marshall: Willen ...
I migliori robot del weekend Amazon: dal...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Apple annuncia i vincitori dei Apple Des...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v